Day: ottobre 15, 2018

[COMUNICATO STAMPA] TV, IACCHETTI SU FELTRI: NON HA SENSO UMORISMO, A VITTORIO DICO ‘SU, RIDI DAI’


Risultati immagini per iacchetti

Vittorio Feltri non ha un gran senso dell’umorismo, io lo conosco da quando lo battevo alle corse dei cavalli, al trotto, in alcune gare tra vip”. Enzo Iacchetti, da stasera di nuovo alla guida di ‘Striscia la Notizia’, ha commentato così a Un Giorno da Pecora, su Rai Radio1, le parole di Feltri nei confronti del suo programma e, più in generale, di Mediaset. “Mi sono spiaciute queste sue parole contro Striscia, abbiamo fatto quel tipo di satira che non fa male”, ha proseguito Iacchetti riferendosi al servizio che Striscia ha dedicato ad alcune dichiarazioni del direttore di Libero. Vuole fare un appello a Feltri per riportare la ‘pace’ tra il giornalista e Striscia?Si, gli dico: Vittorio su, ridi, dai. A noi lui fa ridere, le cose che dice sono veramente comiche”.  

da Redazione@ungiornodapecora

NUOVO APPUNTAMENTO CON “GRANDE FRATELLO VIP” Cristiano Malgigolio torna nella Casa


Fra poco in onda, in prima serata su Canale 5, il quarto appuntamento con “Grande Fratello Vip”, il reality prodotto da Endemol Shine Italy e condotto da Ilary Blasi con Alfonso Signorini. Cristiano Malgioglio torna nella Casa. Per restarci? Ci sono degli argomenti da chiarire e nuove sfide da lanciare…

La Marchesa d’Aragona fa discutere sia fuori, sia dentro il loft di Cinecittà. Finalmente, si scoprirà tutta la verità sul titolo nobiliare della concorrente di “Grande Fratello Vip”. A far luce ci penserà la contessa Patrizia De Blanck. Nelle scorse ore, Maurizio Battista ha deciso improvvisamente di uscire dalla Casa. In studio, il comico spiegherà i motivi del suo abbandono. Scopriremo inoltre chi sarà eliminato tra Ivan Cattaneo, Eleonora Giorgi ed Enrico Silvestrin. Non mancheranno poi nuove nomination. Al solito, imperdibili le scanzonate incursioni della Gialappa’s Band.

Redazione

[Comunicato Stampa] Arriva oggi il nuovo numero di De Agostini Vinyl, con un’incredibile cover story dedicata ai Queen!


ESCE OGGI IL SECONDO NUMERO DI

 De Agostini Vinyl - secondo numero

IL NUOVO MENSILE PER TUTTI GLI APPASSIONATI DI MUSICA A 33 GIRI

È IN EDICOLA CON UN’INCREDIBILE COVER STORY DEDICATA AI QUEEN

E TANTO ALTRO…

Arriva oggi, lunedì 15 ottobre, il nuovo numero di De Agostini Vinyl, con un’incredibile cover story dedicata ai Queen. All’interno del magazine è possibile trovare anche il viaggio di Fabio Treves all’isola di Wight, la storia della Ace Records, l’intervista a Tommaso Paradiso dei Thegiornalisti e quella a Tullio De Piscopo, un excursus tra i migliori album live di sempre e tanto altro.

Proprio nei mesi scorsi De Agostini ha lanciato Queen The Vinyl Collection, una collezione unica della musica della band inglese in 25 album a 33 giri singoli, doppi e tripli ristampati su vinile nero da 180 grammi, oltre a 25 booklet ufficiali con tutta la storia di una delle rock band più famose di tutti i tempi. La collana ripercorre la carriera della band a partire dal loro album di debutto “Queen” del 1973, fino a “Made In Heaven”, l’album del 1995 che comprende le ultime registrazioni in studio di Freddie Mercury e il materiale registrato dalla band in session precedenti alla sua morte, oltre a sei imperdibili album live, tra cui “Live Killers”, fuori produzione da anni, e “Live At Wembley Stadium”, pubblicato per la prima volta in questa veste esclusiva con 3lp (https://www.deagostini.com/it/prodotti/queen-vinile/).

È sempre in edicola la collezione sulla musica del grande PINO DANIELE, per la prima volta interamente disponibile su vinile 180 grammi (https://www.deagostini.com/it/prodotti/pino-daniele-vinile/). 29 sono i titoli che compongono la collana e ogni 15 giorni è disponibile un nuovo album acquistabile in abbinamento al mensile.

Il neonato magazine rappresenta la tappa fondamentale di un percorso iniziato otto anni fa con la collana dedicata alla musica Jazz, cresciuto grazie a collezioni internazionali di successo e consacrato dalla community social che coinvolge decine di migliaia di appassionati.

Musica, grandi album, artisti, tendenze, interviste e curiosità riempiranno le pagine del progetto editoriale firmato De Agostini.

De Agostini Vinyl è motivo d’orgoglio per De Agostini, ma è anche una sfida: quella di continuare a emozionare il pubblico degli amanti del vinile con tanta buona musica da ascoltare e, perché no, anche da sfogliare. In questi anni De Agostini ha venduto oltre 2 milioni di dischi tra Italia, UK, Spagna, Giappone e altri mercati occidentali, posizionandosi tra i leader globali nella produzione e commercializzazione di lp in vinile.

De Agostini Vinyl è anche una Community per chi ama la musica e colleziona vinili, per chi rimette sul piatto i sogni e li fa girare:

https://www.facebook.com/deagostinivinyl/ – https://www.instagram.com/deagostinivinyl/

Redazione

Ascolti Tv e i dati Auditel di domenica 14 ottobre: Bene le reti Rai | “Domenica In” vince ancora su “Domenica Live”|


 

Grandissimo risultato di ascolti per gli azzurri di Roberto Mancini: la partita Polonia Italia valida per la Nations League ha dominato nettamente il prime time con 8 milioni 465 mila spettatori e uno share del  33,7%.
Su Rai2 erano in programma due episodi di due serie tv: la puntata di “NCIS” ha totalizzato 1 milione e 877 mila spettatori (7.3 di share), mentre l’episodio di “Istinct” è stato visto da 1 milione 359 mila, pari al 6.1.
Bene su Rai3 “Amore Criminale” con Veronica Pivetti, visto da 1 milione e 360 mila spettatori con il 6.2 di share.

Nel day time, si riprone   ovviamente la disfida tra Domenica In su Rai1 e Domenica Live su Canale5, disfida che  ha visto trionfare tre volte su quattro Mara Venier su Barbara D’Urso   che “soccombe” anche questa settimana.

“Domenica In” di Mara Venier su  Rai1  sale negli ascolti ed è nuovamente il programma più visto della sua fascia oraria con una media di 2 milioni 425 mila spettatori ed il 18,7% share. In particolare nella prima parte, che prevedeva l’intervista alla sorella di Stefano Cucchi, Domenica In ha ottenuto 2 milioni 813 mila spettatori e uno share del 19.2% mentre nella seconda ha avuto 2 milioni 274 mila e il 18.5. Bene, a seguire, anche “La prima volta”, il programma condotto da Cristina Parodi che ha totalizzato 1 milione e 756 mila spettatori, con il 13.7 di share.

Domenica Live su Canale5 ha registrato invece  1.854.000 spettatori (12.3%) nella presentazione in onda dalle 13.59 alle 14.16, 2.144.000 (16.6%) nell’Attualità in onda dalle 14.21 alle 16.57, 2.013.000 (17.2%) nelle Storie in onda dalle 17.00 alle 17.22, 2.389.000 (19.8%) nella prima parte in onda dalle 17.26 alle 17.54, 2.549.000 (19.6%) nella seconda in onda dalle 17.59 alle 18.32 e 2.201.000 (15.7%) nell’Ultima Sorpresa in onda dalle 18.37 alle 18.44. In sovrapposizione Rai 1 sigla il 18.7% e Canale 5 il 16.1%.

Nel prime time, sempre su Canale5 “Victoria 2 che ha inchiodato davanti alla televisione il 7% dei telespettatori.

Bene il film andato in onda in prima serata su Italia 1, “Le Iene” che ha ottenuto il 11,9% di share.

Il fuggitivo andato in onda su Rete 4 ha conquistato il 4,1% di share.

Redazione

 

 

15/10/2018 – 21:25 #RAI1: I BASTARDI DI PIZZOFALCONE Un nuovo caso per Alessandro Gassman


Lunedì 15 ottobre alle 21,25 Rai1 trasmette un nuovo appuntamento con la seconda stagione della fiction  “I bastardi di Pizzofalcone”, dal titolo Pane. Pasquale Granato, proprietario di una storica panetteria di Napoli, dove ancora il pane si fa col lievito madre, è stato ucciso a colpi di pistola. Sulla scena del delitto arrivano per primi i Bastardi. Immediatamente dopo, irrompono gli uomini dell’Antimafia, compreso il famoso e potente procuratore Diego Buflardi. Tra Lojacono e Buffardi sono subito scintille, anche la Piras, involontariamente, finisce in mezzo alla loro competizione, professionale e non solo…

Redazione

[Comunicato stampa] ADAMO IL 20 OTTOBRE RITIRERÀ IL PREMIO TENCO 2018 AL TEATRO ARISTON DI SANREMO


L’edizione 2018 del Premio Tenco quest’anno è dedicata al tema 
“Migrans – Uomini, idee, musica” e il cantautore ADAMO incarna lo spirito di chi, partendo dall’Italia, ha portato canzoni e cultura oltre confine.

Sabato 20 ottobre, nell’ambito dell’edizione Premio Tenco 2018, il cantautore Adamo sarà insignito del prestigioso Premio Tenco e si esibirà sul palco del Teatro Ariston, a dieci anni dal suo ultimo live italiano. Nella prolifica produzione di Adamo emerge un messaggio universale per “Questo mondo che ha male”, dove povertà, sete di potere, stupidità umana e mancanza di comunicazione, tradiscono una carenza d’amore. Per lui, “Il futuro non esiste”, perché la fede nell’avvenire resta nelle nostre mani.

Adamo attualmente è impegnato nella preparazione di un nuovo album (uscita prevista nel 2019) con brani di grandi autori italiani, prodotto da Dino Vitola, a cui seguirà una tournée nazionale ed internazionale, che riporterà Adamo nel suo paese di origine, l’Italia.

La passione per la musica e una qualità vocale tinta di emozioni hanno fatto di Salvatore ADAMO (01/11/1943) uno dei cantautori poeticamente e commercialmente più riusciti in Europa e nel mondo. Salvatore Adamo, primo di sette fratelli, è migrato in Belgio a Ghlin-Jemappes (Mons) dalla città di Comiso (Sicilia) nel 1947 con i suoi genitori all’età di tre anni. Ragazzo timido e gentile, inizia il cammino verso il successo in un concorso indetto da radio Lussemburgo, presenta la canzone “Si J’osais” con la quale il 14 febbraio 1960 fa il suo esordio radiofonico e successivamente vince la finale a Parigi. L’album di debutto – ADAMO ’63/’64 – con “Tombe La Neige” e “Vous Permettez, Monsieur?” lo trasforma in una celebrità mondiale. La passione per la musica e le qualità artistiche lo hanno reso una delle stelle più grandi nel mondo musicale in lingua francese. Impone la sua musica senza tempo, passando dall’Europa, dall’America del Sud e del Nord, dal Medio Oriente, dall’Africa, dall’Asia per arrivare al Giappone. E’ stato ai primi posti nelle Hit-Parade in più di cinquanta nazioni. Della canzone “Tombe la neige” (oltre ad essere stata per 72 settimane al primo posto in Giappone) esistono più di ottocento versioni in giro per il mondo, delle quali cinquecento nel solo Giappone. Nel corso della sua carriera ha composto più di cinquecento canzoni (parole e musica), pubblicato Venticinque Album studio (in Francia) e venduto più di 100 milioni di dischi, vinto ventidue Dischi d’Oro (quelli da 1 milione di dischi cadauno) entrando così di diritto nell’albo dei migliori cantanti di tutti i tempi. 

Redaziome