Day: ottobre 18, 2018

19/10/2018 – 21:25 #RAI1: A TALE E QUALE SHOW Quarto giudice Milly Carlucci


Nuovo appuntamento con “Tale e Quale Show”, il varietà di punta di Rai1 condotto da Carlo Conti e prodotto in collaborazione con Endemol Shine Italy. Venerdì 19 ottobre, a partire dalle 21.25, andrà in onda la sesta puntata di questa ottava edizione.
Quarto giudice per l’occasione, Milly Carlucci, che sarà al fianco di Loretta Goggi, Giorgio Panariello e Vincenzo Salemme.
Si partirà da una classifica provvisoria stravolta, che vede ora in testa Antonio Mezzancella grazie anche alla vittoria della settimana scorsa con l’interpretazione di  “Un angelo disteso al sole” di Eros Ramazzotti. Ha perso dunque la vetta Roberta Bonanno, ora seconda davanti ad Alessandra Drusian. Ma l’equilibrio regna sovrano tra i 12 protagonisti e basta davvero poco per rimettere tutto in discussione.
I 12 protagonisti dello show si immedesimeranno nei panni di:
Andrea Agresti avrà le sembianze di Caterina Caselli, Roberta Bonanno si scatenerà con Tina Turner, Matilde Brandi diventerà Cindy Lauper, Massimo Di Cataldo imiterà Fabio Rovazzi, Alessandra Drusian vestirà i panni di Annie Lennox, Antonella Elia sarà Rita Pavone, Mario Ermito si metterà alla prova con Miguel Bosé, Vladimir Luxuria se la vedrà con Ivan Cattaneo, Antonio Mezzancella sarà impegnato con Edoardo Bennato, Guendalina Tavassi si trasformerà in Bianza Atzei, Raimondo Todaro in Fabio Concato e Giovanni Vernia sarà Bono degli U2.

La cronaca della quinta puntata oltre al trionfo di Antonio Mezzancella, ha visto il posizionamento al secondo posto di Massimo Di Cataldo (Ed Sheeran) e al terzo di Mario Ermito (Luciano Ligabue).

“Tale e Quale Show” è su Facebook e Twitter con l’hashtag #taleequaleshow. Il sito ufficiale è http://www.taleequaleshow.rai.it

Redazione

[COMUNICATO STAMPA] #MUSICA: Mercoledì 24OTT_ il live della band britannica PATAWAWA per l’unica data italiana all’APOLLO CLUB


Martedì 23 Ottobre all’Apollo Club

PATAWAWA

(Unica data italiana)


Mercoledì 24 Ottobre
@APOLLO
Via Borsi 9, MILANO
Dalle 21.30

Evento Facebook 

apollomilano.com

La band britannica Patawawa sarà ospite dell’Apollo Club di Milano mercoledì 24 ottobre per l’unica data italiana. 

Patawawa sono un trio DIY di Matlock (Inghilterra) che si sta ritagliando un posto sempre più di rilievo nella scena electro-indie mondiale. Hanno cominciato la loro carriera nel 2015 pubblicando singoli uno dietro l’altro: nu-disco, funk e downtempo liberamente ispirati al sound di fine anni ‘70 ma riadattato con classe e freschezza: dalla disco degli Chic al funk dei Talking Heads passando per la musica più moderna dei Two Door Cinema Club o dei Foals, dando vita a qualcosa di assolutamente inedito.
Dopo essere stati definiti dalla celebre rivista di musica NME la band rivelazione del 2017, quest’anno hanno pubblicato il loro primo EP “Bedroom”, che ha incontrato un grande interesse di stampa e radio, con la partecipazione a show radiofonici di Tom Robinson e Lauren Laverne della BBC 6 Music così come su Radio 1 con Huw Stephens.

L’ APOLLO CLUB  è il nuovo spazio multifunzionale che sta diventando l’icona’ di un modo diverso di proporre entertainment a Milano con i suoi grandi spazi che richiamano la tradizione nell’estetica, ma che propongono contemporaneità in tutte le sue forme: dal clubbing ai cocktail, dalla cucina al design.

PATAWAWA 
Mercoledì 24 Ottobre
@Apollo Club
Via Borsi 9, Milano
Dalle 21.30

La gaffe di Eleonora Giorgi sul compenso del figlio ha provocato la reazione di #Amici che risponde alla critica su Instangram


Era prevedibile, dopo la clamorosa gaffe di  Eleonora Giorgi sul compenso del figlio  e nonostante il tentativo dello stesso  Paolo Ciavarro di togliersi dall’imbarazzo con questa replica sui social :

“Evidentemente la reclusione dà le traveggole. Sono contento, orgoglioso e soddisfatto del mio lavoro e di quanto percepisco! Ci tenevo a dirlo!”.

E’ arrivata puntuale anche la risposta di Maria De Filippi che tramite la sua addetta stampa  ha dichiarato:

le insinuazioni apparse sui giornali sono totalmente false e prive di fondamento”

e solo poche ore fa anche quella della produzione di Amici che su Instagram ha pubblicato il  video in cui la Giorgi  trattava l’argomento allegando però una didascalia che contiene una sottile allusione…

 “Peccato che ad Amici Paolo non lavori certo in produzione e i suoi lanci per il daytime non sono mai in diretta. Quindi purtroppo – e ci dispiace dirlo – la signora Giorgi evidentemente non parla di Amici ma di…”.

Un’allusione neppure tanto velata visto che il giovane Ciavarro è impegnato  anche sul fronte del programma di Barbara Palombelli, Forum. Ci sarà anche una risposta della signora Rutelli a questo punto?

 

Redazione

[COMUNICATO STAMPA] Premio Andrea Parodi: fra gli ospiti grandi talenti della world music internazionale


GRANDI TALENTI DELLA WORLD MUSIC INTERNAZIONALE AL PREMIO ANDREA PARODI 2018

JORGE PARDO & FRANCISCO REY SOTO, STRACHO TEMELKOVSKI, IL DUO D’ALTROCANTO E DANIELA PES DALL’8 AL 10 NOVEMBRE A CAGLIARI CON I FINALISTI DEL CONTEST

Stracho Temelkovski

Anche quest’anno il Premio Andrea Parodi va a pescare i suoi ospiti tra i più talentuosi artisti della world music internazionale. In quest’edizione, in programma dall’8 al 10 novembre a Cagliari al Teatro Auditorium Comunale, la direttrice artistica Elena Ledda ha scelto Jorge Pardo & Francisco Rey Soto (dal Perù), Stracho Temelkovski (dalla Macedonia) e il Duo D’Altrocanto (dal Veneto) per affiancare sul palco i finalisti del tradizionale concorso dedicato ad Andrea Parodi, il grande artista sardo che dal pop d’autore dei Tazenda era arrivato come solista ai vertici della musica d’impronta etnica.

A completare il cast ci sarà Daniela Pes, la trionfatrice del Parodi 2017, che ha recentemente vinto anche il Premio dei Premi, il contest che riunisce i vincitori dei concorsi italiani di canzone d’autore e world music e che si svolge nell’ambito del Mei di Faenza.

Jorge Pardo è una delle voci più importanti della scena musicale peruviana. Ha sette album all’attivo, tre di musica pop-rock, una raccolta e tre che legano la musica tradizionale peruviana con la fusion. A Cagliari sarà accompagnato dalla straordinaria chitarra di Francisco Rey Soto, erede dello stile musicale del Maestro Felix Casaverde.

Stracho Temelkovski è un polistrumentista, compositore e arrangiatore di grande espressività. Pur risiedendo in Francia, attinge la sua creatività dalle profonde radici macedoni, mescolandole con il jazz in un viaggio che alterna musica acustica ed elettrica.

Il Duo D’Altrocanto, composto da Elida Bellon e Giulia Prete, propone le danze della tradizione popolare italiana e non solo ( polke, valzer, mazurke e molte altre ancora) senza l’ausilio di strumenti, a cappella, con risultati di rara suggestione.

Nella tre giorni di Cagliari come sempre il cuore della manifestazione sarà nel contest, l’unico in Italia riservato alla world music. A sfidarsi saranno: Aniello misto con “Aumm aumm” (cantata in napoletano); Ararat Ensemble Orchestra con “Nietaan” (in wolof); Dindùn con “L’amur” (in piemontese); Giuseppe Di Bella con “Ncucciarisi” (in siciliano); Feral Cor con “La Sajetana” (in genovese); Kor con “Albore” (in logudorese); La Maschera con “Te vengo a cerca’ “, (in napoletano e wolof); Monsieur Doumani con “Gongs” (in cipriota); Terrasonora con “Padre vostro” (in napoletano e swahili).

La conduzione sarà a cura di Ottavio Nieddu con la collaborazione e gli interventi di Gianmaurizio Foderaro.

Il vincitore del “Parodi” avrà l’opportunità di esibirsi alle edizioni 2019 dell’“European jazz expo” in Sardegna, di Folkest in Friuli, del Negro Festival di Pertosa (SA), del Mei di Faenza, dello stesso Premio Parodi e in vari altri eventi e serate che saranno man mano annunciati. Oltre a questo, avrà diritto a una borsa di studio per la propria crescita artistica per un importo massimo di 2.500 euro.

In palio ci sarà anche un tour di otto concerti, realizzato grazie a NuovoImaie (progetto finanziato con i fondi dell’art.7 L. 93/92).

Oltre ai suddetti, partner della manifestazione sono: Premio Bianca d’Aponte, Mare e Miniere, Premio Città di Loano per la musica tradizionale italiana, Labimus (Laboratorio Interdisciplinare sulla Musica dell’Università degli Studi di Cagliari, Dipartimento di Storia, Beni culturali e Territorio), Fondazione Barumini – Sistema Cultura, Dal Maso Musica, Consorzio Cagliari Centro Storico, BoxOffice Sardegna. Media partner sono Radio Rai, Rai Sardegna, Radio Popolare, Radio Super Sound, Unica Radio, Sardegna 1 Tv, Eja TV, Tiscali, Il Giornale della musica, Blogfoolk, Sardegna Eventi 24, Mundofonias (Spagna), Doruzka (Rep. Ceca), Concertzender (Olanda).

Il Premio Andrea Parodi è realizzato dall’omonima Fondazione grazie a: Regione autonoma della Sardegna (Fondatore), Assessorato della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport e Assessorato del turismo, artigianato e commercio; Fondazione di Sardegna, Comune di Cagliari (patrocinio e contributo), NUOVOIMAIE, SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, Federazione degli Autori.

È possibile sostenere la Fondazione Andrea Parodi attraverso la destinazione del 5×1000 e attraverso contribuzioni in denaro. Sul sito della Fondazione si possono trovare tutte le informazioni.

Redazione

[COMUNICATO STAMPA] AL BANO: CON LOREDANA TROVATO EQUILIBRIO, ORA SONO SINGLE FELICE MA SAREBBE BELLISSIMO INNAMORARSI DI NUOVO


AlbanoAL BANO: CON LOREDANA TROVATO EQUILIBRIO, ORA SONO SINGLE FELICE MA SAREBBE BELLISSIMO INNAMORARSI DI NUOVO

Loredana Lecciso ha detto che non torneremo mai insieme ma che abbiamo trovato un equilibrio? Anche io la penso così, condivido il pensiero”. A parlare è Al Bano Carrisi, ospite di Un Giorno da Pecora Rai Radio1,  

il programma condotto da Giorgio Lauro e Geppi Cucciari. “Ora sono felicemente single, ho una vita molto intensa, per ora non ho bisogno di nessuna compagna”. Le piacerebbe innamorarsi di nuovo?Sarebbe bellissimo, so cosa vuol dire innamorarsi e quali effetti produce”.

daRedazione@1giornodapecora

Michael Bublé: Il portavoce dellʼartista ha smentito lʼaddio alla musica


Michael Bublé fa dietrofront, niente ritiro

Il mondo musicale può tirare un sospiro di sollievo…Niente ritiro per Michael Bublé. Il crooner canadese solo qualche giorno fa aveva annunciato l’addio alla musica in un’intervista rilasciata alla rivista “Weekend” del Daily Mail, ma è già arrivata la smentita da parte del suo entourage. “Michael Bublé non ha assolutamente nei suoi piani il ritiro. Non ero presente durante l’intervista ma (la dichiarazione) deve essere stata presa fuori contesto” ha dichiarato la portavoce Liz Rosenberg a “Insider”.

 

Forse mentre stava discutendo delle diverse emozioni provate in questi ultimi anni, ha detto che questo pensiero potrebbe avergli attraversato la mente. Con un nuovo album in uscita, le ospitate in televisione e un possibile tour posso assicurare che non si sta ritirando” ha spiegato la sua rappresentante.

Nell’intervista il cantante aveva dichiarato che la malattia del figlio Noah aveva cambiato la percezione della vita, mettendo in discussione le sue priorità. Ora però è arrivata la smentita del suo entourage, che ha negato il suo addio alla musica e confermato i prossimi impegni lavorativi di Bublé. (TgCom24)

Redazione