Day: novembre 6, 2018

7/11/2018 alle 23:20 SU CANALE5 torna “Maurizio Costanzo Show”TRA GLI OSPITI J-Ax, Valeria Marini e Giancarlo Magalli, Francesco Facchinetti, Irama, Cecilia Rodriguez


 Maurizio Costanzo Show : J-Ax, Valeria Marini e Giancarlo Magalli per la terza puntata

Torna mercoledì 7 novembre, alle 23:20 su Canale 5, il “Maurizio Costanzo Show”. Anche la terza puntata del talk più logevo della tv italiana sarà ricca di ospiti: l’amatissima attrice e showgirl Valeria Marini, l’artista che ha inventato il rap’n’roll e che festeggia i suoi 25 anni di carriera J-Ax, il volto Rai Giancarlo Magalli, il figlio d’arte e imprenditore che si occupa di management digitale e musicale Francesco Facchinetti, il cantante Irama vincitore dell’ultima edizione del talent “Amici”,  Cecilia Rodriguez e il compagno Ignazio Moser, i due campioni dello sport che conducono con Belen lo show del sabato sera di Canale 5 “Tu si que Vales” Martin Castrogiovanni e Alessio Sakara e l’attore comico Andrea Pucci.

Redazione

#MUSICA: AGON – FUORI ADESSO IL SINGOLO – “BLUE CANDY”- per Honiro Ent


Esce oggi , martedì 6 Novembre, nei digital store “BLUE CANDY”,  il nuovo singolo e videoclip di AGON.
Un brano con un concept astratto che si intreccia con il racconto, di una storia vera tra AGON ed una ragazza..

Ho scritto  “Blue Candy”- dichiara AGON –  in un periodo in cui non avevo più tempo e voglia per pensare a lei, dedicandomi quindi completamente alla musica e ai miei amici. Nel video abbiamo creato uno storytelling particolare, per rendere il tutto più suggestivo. Sono soddisfatto del prodotto finito e ringrazio tutto il mio team e le comparse.

L’obiettivo è stato quello di creare qualcosa di interessante e particolare per cercare di far immergere il pubblico nel mood di “Blue Candy” e del suo video.

Biografia
Vito Petrozzino, in arte Agon, nasce ad Avellino il 20 novembre 2001.
A 9 anni, grazie al padre, si avvicina alla musica di Michael Jackson e di altri esponenti del pop americano. Incomincia a suonare batteria e pianoforte da autodidatta.
La passione per il rap nasce all’età di 12 anni, con la scoperta del contest di freestyle MTV Spit. Inizia a scrivere testi dopo un anno di approfonditi ascolti di musica rap.
I primi brani vengono pubblicati su Facebook nella fine del 2016 e dal 2017 su YouTube.
Il 9 giugno 2018, a Roma, vince un contest organizzato dalla Honiro Label dedicato ad artisti emergenti di tutta Italia.
Il 4 ottobre Agon sfida Shade in freestyle durante un live ad Avellino e viene pubblicato un video su YouTube che riceve quasi 1 milione di visualizzazioni.
Il 6 novembre pubblica con Honiro Ent. il suo primo brano ufficiale, “Blue Candy”.
Redazione

[COMUNICATO STAMPA] Oggi in libreria “FABRIZIO DE ANDRÈ. Sguardi randagi. Le fotografie di GUIDO HARARI” (Rizzoli illustrati)


image003

Fabrizio De André. Sguardi randagi. Le fotografie di Guido Harari

Prefazione di Cristiano De André Postfazione di Dori Ghezzi De André

 cid:image001.jpg@01D474FA.613953E0

A VENTI ANNI DALLA SCOMPARSA, IL RITRATTO DI UN ARTISTA SEMPRE PRESENTE NELLA VITA MUSICALE E CULTURALE ITALIANA, ATTRAVERSO LE EMOZIONANTI FOTOGRAFIE E LE PAROLE DELL’AUTORE

Per quasi vent’anni, Guido Harari è stato uno  dei  fotografi personali di De André, realizzando molte delle sue più conosciute  immagini ufficiali. In  questo  volume il suo archivio si schiude per la prima volta  integralmente, con oltre 300 fotografie che includono  non solo quelle più amate dai fan, ma anche alcune gemme inedite. Sono sguardi randagi, spesso rubati, malgrado l’ufficialità, vincendo la pigrizia o la ritrosia dell’artista. Le fotografie sono accompagnate  dal  racconto di ricordi, aneddoti e dalla “viva voce” di De André estratta dalle interviste realizzate dallo stesso Harari in occasione di due snodi cruciali del percorso dell’artista: la leggendaria tournée con la PFM e l’album Le nuvole. De André racconta la sua dipendenza  dall’alcol, la competizione giovanile col padre e  col fratello Mauro, il rapporto con la moglie Dori Ghezzi e  con i figli Cristiano e Luvi, l’incontro con Fernanda  Pivano e Edgar Lee Masters, l’infanzia ricomprata grazie alla nuova attività di agricoltore in Sardegna, la rivoluzione linguistica e musicale di Creuza de ma, il ritorno al “canto civile” degli ultimi dischi.

Guido Harari (Il Cairo, 1952)  è  fotografo  e  giornalista musicale. Ha firmato copertine  di  dischi  per  artisti  internazionali  e  italiani.  Dopo  la scomparsa  di  De  André,  gli  ha dedicato tre biografie per immagini – E poi, il futuro (Mondadori, 2001), Una goccia di splendore(Rizzoli, 2007) e Fabrizio De André & PFM. Evaporati in una nuvola rock (con Franz Di Cioccio, Chiarelettere, 2008). Ha curato, insieme a  Studio Azzurro, la grande mostra  multimediale  dedicata  all’artista da Palazzo Ducale, a Genova, nel 2008-2009.

Redazione

Sebastian Melo Taveira, ex allievo di Amici, nel cast di Magic Mike Live London, spettacolo danzante e acrobatico, conquista Londra!


sebastian di amici londra nuovo lavoro

Sebastian Melo Taveira, il ballerino dalla fluente chioma di Amici  sarà uno dei protagonisti di Magic Mike Live London, spettacolo danzante e acrobatico che, da questo mese, gli permetterà di esibirsi al teatro Hippodrome Casino della città londinese. Sebastian  farà parte di un cast di artisti provenienti da tutto il mondo e grazie al suo talento e capacità di comunicare con il corpo, la sua immagine è stata scelta della produzione  di Magic Mike Live London  per promuovere lo spettacolo come mostra con orgoglio lo stesso Sebastian  sui social nell’indicare un  enorme manifesto  pubblicitario dello show affisso in una parete di una delle tante linee metropolitane di Londra,   con lui stampato sopra.

Sebastian fin da Amici era evidentemente un talento destinato a crescere, dopo l’esperienza nel talent,  infatti, durante l’ultima puntata del serale,  catalizzò l’attenzione  di Eleonora Abbagnato in persona che le propose una parte nel suo spettacolo  mondiale. L’anno successivo, come molti sanno, divenne a pieno titolo un membro del cast dei ballerini professionisti di Amici. 

Redazione

FRANCES P: Una voce black e una chitarra acustica danno vita a “No regrets”, l’EP d’esordio della giovanissima cantautrice sarda|4 brani dall’anima R&B e soul|


Comunicato Stampa

“NO REGRETS”
l’esordio discografico della cantautrice R&B/soul
FRANCES P

Frances P - No regrets 01.jpg

“No Regrets” è l’EP d’esordio della giovanissima Frances P, nome d’arte dietro cui si cela la cantautrice Francesca Pirasuna voce black accompagnata da una chitarra acustica.

Lavoro in bilico fra l’R&B e il soul, fra brani più aggressivi ed altri più soffusi,“No Regrets” è registrato interamente in acustico, voce e chitarra, con sovraincisioni minime: l’obbiettivo è quello di puntare all’essenzialità, all’emozionalità della esecuzione live, da buona tradizione blues.

«Ho voluto mantenere la semplicità con cui ho composto le canzoni in camera mia. Ho deciso di registrarlo da una faccia già amica, Andrea Cutri, una persona di cui mi fido ciecamente, un professionista del settore».

L’EP prende il nome dal brano “No regrets like mama”, il primo scritto da Frances P nel 2016, ispirata da Paolo Nutini.

«Scrissi nel 2016 “No regrets like mama”, sicuramente la canzone a cui sono più legata perché parla del mio più grande mentore: mia madre. Ricordo di averlo scritto di getto subito dopo aver ascoltato “Scream” di Paolo Nutini; lui, Stevie Wonder e Ed Sheeran sono gli artisti a cui mi ispiro maggiormente».

A completare l’EP, altri tre brani: la malinconica “Overwhelmed”, l’energica e sfrontata “I didn’t ask you to come” e la delicata ballad posta a chiusura dell’EP, “Growing pain”, che saluta l’ascolto di “No Regrets” con una nota agrodolce.

«“Overwhelmed” l’ho scritta in un periodo di grande confusione emotiva, infatti il titolo significa “sopraffatto”. Molto spesso mi sento un’anima sperduta, bloccata. In un giorno d’estate, non riuscendo più portare il peso ogni giorno con me, decisi di buttare giù “Overwhelmed”, sputando tutto fuori. “I didn’t ask you to come”, invece, nasce dal mio modo di approcciarmi all’amore. Spesso non penso che sia io a rincorrere qualcuno ma che quella determinata persona, in un modo o nell’altro, venga da me per farmi innamorare e illudere: da qui, appunto, “non ti ho chiesto io di venire”. La canzone che chiude l’EP, “Growing pain”, è forse la più impulsiva. Non mi sento di volerne parlare nel dettaglio ma, a volte, ci sono persone con cui ci si sente semplicemente distante, e il buco al petto che mi ha fatto provare quella distanza ha dato vita al brano: tutto è venuto da sé».

La cover dell’EP è opera dell’artista Salvatore Zoncheddu.

«Per la copertina dell’EP ho voluto espressamente il contributo di Salvatore Zoncheddu, un artista fenomenale il quale si è mostrato fin dal primo momento disponibile e pronto a rimboccarsi le maniche: pieno di fantasia e grinta da vendere».

DOVE ASCOLTARE “NO REGRETS”

SPOTIFY
https://open.spotify.com/album/1rRyLSBIXw9ce5ydGKREwT?si=V4FRRHJjQCGQZJ48IGNjAQ&fbclid=IwAR3cUU5SKxidFDRUcQC0XXVQDTo4K7JGazH_QF-c6Xc1t9RlktaWoSZNUQc

iTUNES
https://itunes.apple.com/it/album/no-regrets-ep/1440540337?fbclid=IwAR2lC1pXRUL4twigCd2f9n2l–Slh9zXudGEgGnG4-182VtjsxPCZFIfL0A

YOUTUBE MUSIC
https://music.youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_mNdq6fGooYX0h_hi2R2wRqpeDz2V9mYdM

“NO REGRETS” su Soundcloud
https://soundcloud.com/user-17535100/sets/no-regrets/s-BBT3N

Frances P 01.jpg

EMBED CODE per la condivisione
http://a%20href=

Redazione

#MUSICA: doppietta storica per Andrea Bocelli che con lʼalbum “Sì” conquista anche il primo posto della classifica americana Billboard200


Andrea Bocelli, l'album "Sì" in cima alla classifica americana

Dopo aver conquistato la vetta della chart inglese, Andrea Bocelli conquista  anche gli Stati Uniti con il suo album “” balzando al primo posto della Billboard200, la classifica degli album più venduti negli USA diventando in assoluto il primo cantante  italiano  a raggiungere un traguardo memorabile nel conquistare la prima posizione delle due più importanti classifiche mondiali.

Andrea Bocelli è molto amato negli Stati Uniti sin dai suoi esordi con l’album “Romanza”, entrato nel 1997 nella Billboard200. Un apprezzamento poi proseguito con grandi attestati di affetto e di partecipazione: dal concerto di Central Park nel 2011 con oltre 75 mila presenze, all’apertura del Nasdaq nel 2017, fino alle celebrazioni per i Presidenti Bill Clinton, George W Bush e Barack Obama alla Casa Bianca. Un traguardo italiano importante ed unico, ancora più prezioso perché consacra la storica collaborazione tra Andrea Bocelli e Sugar, etichetta ed editore musicale del tenore sin dall’inizio della sua carriera.

Redazione

[COMUNICATO STAMPA] E’ in radio e disponibile in tutti i digital stores ‘Living On My Own’, cover del celebre brano con cui la band siciliana FLAC rende omaggio a Freddie Mercury Rhapsody”.


FLAC

 

 

E’ in radio e disponibile in tutti i digital stores

‘Living On My Own’

cover del celebre brano con cui la band siciliana rende omaggio a Freddie Mercury,

uscito in contemporanea al biopic-movie sui Queen, “Bohemian Rhapsody“.

Online anche il videoclip, eccolo:

 

In occasione dell’uscita mondiale di Bohemian Rhapsody” (2 novembre),biopic-movie sui Queen, nello stesso mese dell’anniversario della morte di Freddie Mercury (24 novembre), e dopo l’invito via social di Brian May rivolto a tutti gli artisti del mondo a rendere omaggio alla band anglosassone attraverso qualunque forma artistica, i  Flac hanno lanciato il loro nuovo singolo, Living On My Owncover del famosissimo brano dance del compianto leader dei Queen, disponibile digital download e attualmente in rotazione radiofonica. In contemporanea al brano, registrato e prodotto daVinx dei Vanilla Sky, nel glorioso BiPlano Studio a Roma, è uscito il videoclip, girato interamente a Palermo, ecco il link:

 

Il video è un vero e proprio cortometraggio ironico che omaggia il lato più dissacrante della mitica figura di Freddie Mercury. Alla regia la band, formata da Ross Maya, Francesco De Simone, Daniele Vitellaro in arte Devvo e Francesco Biondo, si è affidata nuovamente a Emmanuele Aita, attore e regista cinematografico e teatrale, noto al grande pubblico soprattutto per il ruolo di Paolone nella fiction TV L’allieva.

I Flac presenteranno ufficialmente il brano l’1 dicembre all’Auditorium Rai di Palermo.

Flac sono una rock band siciliana formata da Ross Maya (voce), Francesco De Simone (batteria), Daniele Vitellaro in arte Devvo (chitarra) e Francesco Biondo (basso). Nel giugno del 2014 vincono il concorso Feltrinelli Music Contest con il brano Labirinto, e si esibiscono al Feltrinelli Store di viale Piemonte a Milano. Ad ottobre dello stesso anno il loro brano, Dogma#2 vince il premio regionale del SoundTRU Trussardi, indetto da Warner Music Italy insieme a Rolling Stone Italia, brano trasmesso più volte su RadioUnoRaidurante il programma Demo l’acchiappatalenti. A novembre 2014 la band viene contattata dalla CGIL per esibirsi alla “Notte Bianca dei Call Center” in piazza del Popolo a Roma; mesi prima la loro canzone Conto Alla Rovescia era stata inserita nel video-denuncia Essere Precario ideato dalla SLC CGIL Palermo e la segretaria nazionale CGIL Susanna Camusso ha espresso grande stima per l’impegno sociale e i temi trattati nelle loro canzoni. Nel 2016 inizia la collaborazione con Vincenzo Mario Cristi, alias Vinx dei Vanilla Sky, per la realizzazione del secondo disco, e la band conclude l’anno con un tour Europeo tra Italia, Svizzera e Francia. Nel 2017 esce in Italia il loro secondo disco, San Lorenzo, con VREC, da cui vengono estratti due singoli, I Tuoi Occhi Non Mentono Mai e Tra Le Mani, con i quali entrano in Top100 Italia per numero di passaggi radiofonici (oltre 600, fonte Radio Monitor Air Play Italia). I due videoclip sono stati diretti da Dario ed Emmanuele Aita, attori/registi giovani ma di fama sempre più crescente grazie ai loro ruoli in La mafia uccide solo d’EstateL’AllievaSuburraQuesto Nostro AmoreTaranta on the road. Da un anno sono impegnati nel tour promozionale del disco, tra Italia, Francia e Svizzera.

Redazione