Day: novembre 14, 2018

GRANDE FRATELLO VIP: PARLA MAURIZIO BATTISTA” “Ci sono cinque-sei invulnerabili parlo di …|”Cecchi Paone … “Serviva a tenere vivo il programma”


maugfvMaurizio Battista, ex concorrente che ha abbandonato il GfVip qualche settimana fa, lancia una accusa chiara e precisa: Ci sono cinque-sei invulnerabili parlo di Monte, le sorelle Provvedi, Giulia, Benedetta e Stefano Sala. Sono intoccabili e sono quelli che andranno in finale. Non si nominano tra di loro, finché non arriverà il cannibale”, ha affermato nel corso del talk serale in onda su Mediaset Extra.

Il comico romano parla poi apertamente di una piramide “che in qualche modo verrà buttata giù”, perché “mano a mano certi personaggi dovranno per forza uscire fuori”.

E, a proposito dell’eliminazione di   Alessandro Cecchi Paone,  sulla quale manifesta il disappunto, dice:

Io non l’avrei mandato fuori. Se tiri fuori quelli che danno un po’ di veleno ci rimangono due suore e una carmelitana scalza. Servivano quelli come lui, che dicono le cose sicuramente in una maniera un po’ troppo colorata e irruente, ma che servono a tenere vivo il programma. Penso semmai male del contrario, di quelli che restano dietro”.

Redazione 

#CANALE5 Al ‘Maurizio Costanzo Show’ Matteo Salvini “uno contro tutti”


 

Ospite della puntata del ‘Maurizio Costanzo Show’, talk show leader della seconda serata del mercoledì, il Vicepresidente del Consiglio e Ministro dell’Interno Matteo Salvini.

Da quanto si apprende da  alcune indiscrezioni riportate dal sito  DavideMaggio.it, il leader della Lega sarà protagonista dell’ “uno contro tutti”, formula televisiva ideata da Costanzo, che pone l’ospite di fronte ad una platea di personaggi pronti ad interrogarlo con domande ed obiezioni. Tra questi, una classe di studenti liceali volti noti del mondo dello spettacolo, della musica, della cultura e del web.

Presenti in studio anche l’imprenditore Flavio Briatore, il regista Lucio Presta, il conduttore Luca Zerbi, il rapper Briga,  la webstar Giulia De Lellis e tanti altri.

Redazione 

A “#CR4 la Repubblica delle Donne” Fabrizio Corona e Carlo Verdone


Mercoledì 14 novembre, in prima serata su Retequattro, Piero Chiambretti presenta un nuovo appuntamento di “#CR4 – La Repubblica delle donne”.
Ospiti della puntata: Fabrizio Corona, protagonista in queste settimane di scontri, polemiche e scoop, e Carlo Verdone.Ad accompagnare il conduttore nel corso della serata Cristiano Malgioglio, Drusilla Foer e il Ministero della Repubblica delle donne composto da Iva Zanicchi, che nella sua rubrica “La posta del corno” leggerà e commenterà nuove lettere di chi ha subito un torto; da Alda D’Eusanio che, con “Alda e le storie tese”, intervisterà Francesca Cipriani, dalla scrittrice Barbara Alberti e dalle giornaliste Francesca Barra e Annalisa Chirico.
Anche Alfonso Signorini, titolare della sua rubrica dedicata a gossip e attualità parlerà degli scoop della settimana annunciati dal settimanale Chi. Inoltre, lo spazio “Come eravamo”, nel quale Chiambretti fa “rivivere” un personaggio che ha contribuito a rendere famosa Retequattro, avrà come protagonista Giorgio Mastrota, volto simbolo delle televendite.
Non mancheranno le esibizioni canore del trio soprano Appassionante e la raffinata voce internazionale di Simona Molinari.
Redazione

SALMO: parte il 9 marzo dal Pala Alpitour di Torino il “Playlist Tour 2019 |IL NUOVO ALBUM “Playlist” è record assoluto italiano per Spotify|


salmo concerto-2

Come riporta l’Ansa, parte  il 9 marzo  dal Pala Alpitour di Torino, il Playlist Tour 2019 di Salmo, il rapper italiano di origini sarde che ha venduto di più nel 2016, con all’attivo 11 dischi di platino e 14 dischi d’oro.

   La sua prima tournée nei palazzetti italiani, farà poi tappa al Nelson Mandela Forum di Firenze, al Palapartenope di Napoli, all’Unipol Arena di Bologna, alla Kioene Arene di Padova, al PalaGeorge di Montichiari (Brescia) e al Mediolanum Forum di Milano.
In dicembre  invece, Salmo sarà protagonista di due eventi speciali che lo vedranno  salire per la prima volta sui palchi delle principali arene italiane, il 22 al Mediolanum Forum  (sold out) e il 16 al PalaLottomatica di Roma, al quale si aggiunge la data zero a Vigevano il 13 dicembre.

A due anni di distanza da “Hellvisback”, Salmo è tornato ai vertici delle classifiche con il suo nuovo album “Playlist” rilasciato l’8 novembre, che ha registrato un successo senza precedenti totalizzando in un solo giorno quasi 10milioni (per l’esattezza: 9.956.884) di streamingSpotify ha infatti dichiarato che, attualmente, l’album è quello con più streaming in assoluto per la piattaforma digitale in Italia, con ben 8 brani presenti nella Global Chart.

Il disco si trova anche al primo posto della classifica iTunes, e presto entrerà a pieno diritto anche nella classifica FIMI degli album più venduti del momento musicale. Nel corso della sua straordinaria carriera, Salmo (all’anagrafe Maurizio Pisciottu) è stato catalogato come uno dei poeti rap della musica italiana, e i risultati parlano chiaro: 11 dischi di platino, 14 d’oro e 250 milioni di visualizzazioni su YouTube. [f.te SkyTg24]

Salmo è noto anche per le sue perfomance provocatorie tra le quali il travestimento da clochard per le strade di Milano, l’apertura di un canale su Pornhub, l’evento acrobatico ai Navigli. E’ di qualche giorno la sfida lanciata ai suoi fan che sostengono Salvini che ha “animato” la rete: “Se state con Salvini strappate le mie magliette bruciate i miei CD”.

 

Redazione

“5 GIORNI DI MUSICA CONTRO LE MAFIE” A COSENZA: A LEVANTE IL PREMIO SPECIALE


“5 GIORNI DI MUSICA CONTRO LE MAFIE” A COSENZA:

A LEVANTE IL PREMIO SPECIALE

Record di iscrizioni alla 9^ edizione del Premio: 350 gli artisti in gara.

Nuove rivelazioni sul programma della “5 Giorni di Musica contro le mafie” a Cosenza dall’11 al 15 dicembre: premiata anche LEVANTE insieme a EX-OTAGO e DIODATO.

Tante le donne tra gli ospiti: SELVAGGIA LUCARELLI, CRISTINA DONADIO, ERICA MOU, ROBERTA BELLESINI FALETTI e tante altre voci socialmente impegnate.

Il programma completo sarà svelato alla MILANO MUSIC WEEK

nell’incontro dedicato del 20 novembre ore 17.00, Palazzo dei Giureconsulti

Mvsm_bannerPrenzy.jpg

La 9^ edizione del Premio Musica contro le mafie ha terminato la fase delle iscrizioni, battendo ogni suo precedente record: 350 artisti. E il risultato è sorprendente, perché indica un accresciuto interesse o bisogno da parte degli artisti verso la composizione di canzoni impegnate. Dall’analisi dei concorrenti, si evincono le seguenti informazioni: il 76% ha presentato opere inedite; il 50% ha meno di 35 anni; il 32% proviene dal Nord Italia, il 20% dal Centro ed il 48% dal Sud-Italia e/o Isole. Adesso è in corso la fase delle votazioni (ad oggi il sistema di voto ha raccolto più di 28000 voti). Dal 6 al 28 novembre sono operative le 3 giurie coinvolte (“giuria social” che vota da qui https://pr.easypromosapp.com/p/828690, “giuria studentesca” e “giuria responsabile”) per stabilire la classifica di tutti gli artisti e scegliere i 10 finalisti che vanno a esibirsi a Cosenza durante la “5 Giorni di Musica contro le mafie”.

Alle prime rivelazioni sulla “5 Giorni di Musica contro le mafie”, che ha annunciato come capisaldi del programma il magistrato anti-ndrangheta Nicola Gratteri e lo sceneggiatore e giornalista Claudio Fava, si aggiungono altri nomi degli ospiti nel grande cartellone di eventi, spettacoli, concerti, mostre, incontri, a Cosenza dall’11 al 15 dicembre.

levanteInsieme agli EX-OTAGO e a DIODATO, anche la cantautrice LEVANTE è invitata alla sera del 15 dicembre sul palco del Teatro Morelli a ritirare il premio speciale per la canzone “Non me ne frega niente”, che – attraverso l’energia delle parole su un ritmo incalzante – invita le persone a muoversi, e non solo a commuoversi, ad alzarsi e staccarsi dalle finestre affacciate sull’asettica piazza virtuale dei social network, per tornare fisicamente per le strade, criticando senza mezzi termini l’apatia, il giudizio non costruttivo e il disinteresse sociale.

La novità di questa terza edizione sta nella predominanza della presenza femminile tra gli ospiti, che è assoluta per gli show-case musicali, inaugurati dalla cantautrice Erica Mou alla sera dell’11 dicembre. Nel programma generale i momenti con donne di spicco nel panorama delle arti, dell’informazione e del sociale, influenti e attive nella divulgazione di buone idee e buone pratiche, sono molteplici e importanti, soprattutto nei panel con gli studenti e negli incontri aperti al pubblico. Se ne citano almeno uno per ogni giorno: l’11 dicembre Quando ci tocca fare i conti con il coraggio della paura – Le rivoluzioni si fanno cantando” con Roberta Bellesini (vedova di Giorgio Faletti); il 12 dicembre il panel su “Donne Ribelli alle Mafie” con Enza Rando (vicepresidente di Libera); il 13 dicembre l’appuntamento a tema mafia-movie con l’attrice Cristina Donadio, interprete del personaggio di Scianèl nella fiction “Gomorra”, insieme con Peppino Mazzotta, noto  soprattutto da quando veste i panni del Commissario Fazio nella fortunata serie tv “Montalbano”e più di recente come Bruno Corona della recentissima fiction “Solo”; il 14 dicembre di parla di Vita da Social con Selvaggia Lucarelli e il commissario Marco Cervellini, responsabile relazioni esterne della Polizia Postale.

Si svela anche l’immagine grafica della 5 Giorni. Per questa edizione il remake creativo è del noto fumettista siciliano PRENZY (Francesco Chiappara), autore di immagini forti, dai contenuti crudi e divenuti spesso virali sui social network.

Il programma ufficiale completo della 5 Giorni, invece, sarà illustrato alla Milano Music Week il 20 novembre alle ore 17.00 a Palazzo dei Giureconsulti, piazza dei Mercanti 2 – Milano, durante l’evento ad hoc “MUSICA CONTRO LE MAFIE: il potere della musica nella diffusione di buone prassi”.

VISITA IL SITO UFFICIALE: w w w . m u s i c a c o n t r o l e m a f i e . i t

 Redazione

[COMUNICATO STAMPA] LAURA PAUSINI è tra i protagonisti dei LATIN GRAMMY AWARDS (giovedì 15 novembre a Las Vegas), il 7 dicembre uscirà la special edition “FATTI SENTIRE ANCORA”!


 

LAURA PAUSINI

Laura Pausini (2) b

 

VOLA A LAS VEGAS DOVE IL 15 NOVEMBRE È TRA I PROTAGONISTI DEI LATIN GRAMMY AWARDS

PRIMA CANTANTE ITALIANA a ricevere una nomination nella categoria

“Best Traditional Pop Vocal Album”

 

Unica cantante italiana ad aver conquistato 1 Grammy americano e 3 Latin Grammy

IL 7 DICEMBRE ESCE “FATTI SENTIRE ANCORA”

Special edition (Libro + CD + DVD o CD + DVD)

distribuita in più versioni a livello mondiale

dell’ultimo disco che ha debuttato ai vertici delle classifiche internazionali 

Contiene il DUETTO CON BIAGIO ANTONACCI nel brano “Il coraggio di andare

canzone nominata ai Latin Grammy Awards come miglior produzione 

Disponibile anche in un’imperdibile versione con un LIBRO – MAGAZINE DI 100 PAGINE

scritto da Laura Pausini con foto inedite

COVER_FATTI SENTIRE ANCORA THE MAGAZINE IT b

25 anni di carriera, più di 70 milioni di dischi venduti, l’artista italiana più premiata nel mondo…in un nome: LAURA PAUSINI!

Dopo essere stata la prima donna ad esibirsi al Circo Massimo di Roma lo scorso luglioper ben due date, entrambe sold out, quest’anno l’artista mette a segno un altro record come prima cantante donna italiana a ricevere ben due nomination nella categoria “Best Traditional Pop Vocal Album” e “Producer of the Year” per il brano “Il coraggio di andare in versione spagnola ai Latin Grammy Awards 2018!

Un anno di successi arricchito anche dall’uscita, il 7 dicembre, di “FATTI SENTIRE ANCORA” (Atlantic / Warner Music), la special edition dell’ultimo disco che ha debuttato nelle top ten delle classifiche internazionali, che conterrà anche il duetto inedito con BIAGIO ANTONACCI “Il coraggio di andare” e che sarà disponibile in più versioni in tutto il mondo.

Giovedì 15 novembre Laura Pausini volerà, infatti, a Las Vegas per i Latin Grammy Awards rappresentando l’Italia con una doppia nominationBest Traditional Pop Vocal Album” per la versione spagnola dell’ultimo album “Fatti sentire / Hazte Sentir” (Atlantic / Warner Music) e “Producer of the Year” per il lavoro svolto dal produttore Julio Reyes Copello nella versione spagnola del brano “Il coraggio di andare”.

Questo è l’ottavo anno in cui Laura Pausini viene candidata per i più importanti riconoscimenti dell’industria della musica latina: ha vinto per ben tre volte nella categoria “Best Female Pop Vocal Album”, l’ultima nel 2009 con l’album “Primavera in anticipo”, segnando un record a livello mondiale condiviso solo con la cantante colombiana Shakira.

Dal 7 dicembre “Fatti sentire ancora” verrà distribuito nella versione italiana in Europa e Brasile e nella versione spagnola “Hazte sentir mas” in Spagna, USA e America Latina.

 Il CD in italiano conterrà, oltre alle canzoni del disco “Fatti sentire”, il duetto Il coraggio di andare” con Biagio Antonacci (nella versione per il mercato del Brasile, ci sarà, inoltre, il duetto con Simone y Simaria e la solo version di Laura Pausini del brano “Novo”). Il CD in spagnolo conterrà le canzoni del disco “Hazte sentir”, più il duetto in spagnolo con Biagio Antonacci, un duetto con Carlos Rivera e un duetto con Gente de Zona.

Ci sarà anche uno speciale CD digitale deluxe con tutta la tracklist della versione italiana e della versione spagnola.

Il cofanetto CD + DVD fisico in italiano conterrà il CD “Fatti Sentire Ancora” e il DVD con il concerto del Circo Massimo con immagini di backstage esclusive (disponibile anche la versione spagnola).

Il cofanetto CD + DVD + Libro, infine, aggiungerà uno speciale libro-magazine di 100 pagine scritto da Laura Pausini per condividere con i fan le gioie e le difficoltà vissute durante la composizione di quest’ultimo progetto, con aneddoti e foto di backstage (disponibile anche la versione spagnola).

Sono già disponibili in pre order il cofanetto CD + DVD + Libro su Amazon Italia e, da oggi, 13 novembre, anche le versioni digitali “Fatti sentire ancora”, “Fatti sentire ancora deluxe” (con i brani del cd italiano e spagnolo insieme), “Fatti sentire ancora (Brasile)” e “Hazte sentir mas”. Da venerdì 16 novembre sarà disponibile worldwide il pre order di “Hazte sentir mas deluxe” e dal 23 novembre del cofanetto CD + DVD + Libro su Amazon Spagna.

 Queste nuove nomination, la nuova imperdibile limited edition in uscita worldwide e un tour di successo tra Nord e Sud America da poco concluso, con più di 400 mila spettatori, testimoniano l’inarrestabile capacità comunicativa della musica di Laura Pausini, in grado di arrivare dritta al cuore di tanti fan in nazioni diverse da 25 anni.

 Redazione