Day: novembre 21, 2018

[COMUNICATO STAMPA] SONOHRA tornano dopo 10 anni con il quinto album di inediti, ‘L’ultimo grande eroe’, in uscita il 14 dicembre anticipato dal singolo e dal videoclip di “Ciao”, in uscita il 7 dicembre.


SONOHRA

COVER Sonohra

 

A 10 anni dal primo disco, i Sonohra tornano con un nuovo album

‘L’ultimo grande eroe’,

in uscita il 14 dicembre (pre-order dal 30 novembre).

Sarà anticipato dal singolo e dal videoclip di

‘Ciao’,

in radio e in digital download a partire dal 7 dicembre.

A 10 anni dall’esordio discografico (“Liberi da sempre”, 2008) e dalla vittoria nella sezione “Giovani” del Festival di Sanremo, i Sonohra tornano con il quinto album di inediti dal titolo “L’ultimo grande eroe”: il disco uscirà il 14 dicembre e verrà anticipato da cinque brani e videoclip: quattro verranno pubblicati in tutti i digital store e i rispettivi video sul canale Vevo dei Sonohra (già usciti “Come un falco che va nel suo cielo” “L’ultimo ballo lento”; in uscita domani “Un gioco di parole” e il 30 novembre “Con una foto di James Dean”) mentre il quinto “Ciao” sarà disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali a partire dal 7 dicembre.

L’album è composto da 10 brani ed è completamente prodotto da Luca e Diego Fainello: Luca ha curato i testi, Diego la musica e gli arrangiamenti. Tutto l’album è in analogico ed è stato registrato nello studio dei Sonohra, #Civico6. Da quest’anno, infatti, i due fratelli hanno portato a termine la realizzazione del loro studio di registrazione, che gli consente di produrre tutti i loro lavori, ma anche di collaborare alle produzioni di altri artisti. Il brano “L’ultimo grande eroe” che dà il titolo al disco è dedicato al padre scomparso lo scorso anno: “Un omaggio ad un rapporto che non è sempre stato semplice, dovuto al carattere introverso di nostro padre, sempre però pronto a sostenerci nella musica”, raccontano Luca e Diego.

Foto Sonohra

A questo album seguirà subito un secondo, in uscita nel 2019: “Questo ‘doppio’ progetto rappresenta la strada verso il racconto di noi stessispiegano i Sonohra -. Non siamo ancora completamente noi, resistono ancora delle barriere che ci hanno impedito di metterci completamente a nudo, ma ci stiamo lavorando. Siamo entrambi molto riservati, scavare in noi stessi e buttare fuori tutto in musica è un percorso che stiamo coltivando. Anche dal punto di vista delle sonorità: cercheremo sempre di più di avvicinarci al nostro mondo musicale, al nostro modo di concepire la musica. Vogliamo riuscire ad esprime tutto di noi, senza barriere, senza timori, senza regole. Questo è l’album che inaugura questa strada, ma è solo l’inizio. Vogliamo farci conoscere per quello che noi siamo, sia dal punto di vista della scrittura che della musica, vogliamo che queste diventino lo specchio di noi stessi, senza trucchi, anche se questo può voler dire sconfinare in risultati poco commerciali. Questo disco è nato a casa nostra, nel nostro soggiorno, nel nostro giardino, di giorno, di notte, ed è completamente nostro, in tutto. È noi, anche se non ancora completamente noi.”

Il disco apre con un invito a trovare la felicità nelle piccole cose, a vivere il presente appieno (“Vivi ogni attimo come se fosse l’ultimo”). Prosegue con una riflessione sul futuro raccontata dal punto di vista della nuova generazione in “Da che parte è il tuo destino”, con il confronto tra la generazione dei nostri genitori e quella nostra (“Con una foto di James Dean”) e con il dialogo tra una figlia e una madre nel momento in cui questa viene a mancare (“Ciao”). La parte centrale è dedicata alla ricerca della propria libertà, alla voglia di rischiare (Come un falco che va nel suo cielo”), alla ricerca di un senso in una vita sempre più spesso trattata come finzione (“Un senso per me”), e al confronto tra come si amava un tempo e come si ama oggi (L’ultimo ballo lento”).  Il disco si conclude con la ricerca di quella normalità che manca e che rischia di mettere in crisi una relazione (Un gioco di parole”), con la dedica al padre scomparso (L’ultimo grande eroe”) e con la speranza e il bisogno in un cambiamento come forza nuova per affrontare il futuro(“Un soffio d’aria nuova).

Redazione

 

A “#CR4 – LA REPUBBLICA DELLE DONNE” SIMONA VENTURA E LORELLA CUCCARINI


Mercoledì 21 novembre, in prima serata su RetequattroPiero Chiambretti presenta un nuovo appuntamento di “#CR4 – La Repubblica delle donne”.

Tema della serata “La coppia scoppia”: partendo da alcune celebri relazioni recentemente interrotte, si analizzerà come è cambiato il modo di lasciarsi all’epoca di internet. Simona Ventura, racconterà la sua esperienza e perché lo ha fatto proprio attraverso i social.
A seguire, un’intervista anche a Lorella Cuccarini, in collegamento dal Teatro Olimpico di Roma, dove è impegnata con lo spettacolo “Non mi hai più detto che ti amo”.

Attenzione anche all’attualità: dopo le affermazioni della scorsa settimana, del Vicepremier e Ministro del Lavoro Luigi Di Maio e dell’ex Deputato 5 Stelle Alessandro Di Battista, che parlavano di “giornalisti pu****e”, Chiambretti tratterà il tema insieme a Mary Rider (Maria Giovanna Ferrante, ndr), ex giornalista che ha scelto di intraprendere la carriera da pornostar.

Ad accompagnare il conduttore nel corso della serata Cristiano MalgioglioDrusilla Foer e il Ministero della Repubblica delle donne composto da Iva ZanicchiAlda D’Eusanio, Barbara AlbertiFrancesca Barra e Annalisa Chirico.
Anche Alfonso Signorini, titolare della sua rubrica dedicata a gossip e attualità parlerà degli scoop della settimana annunciati dal settimanale Chi e non mancheranno le esibizioni canore del trio soprano Appassionante e la raffinata voce internazionale di Simona Molinari.

Redazione

[COMUNICATO STAMPA] #MUSICA: BGH – Stef BURNS Claudio GOLINELLI Will HUNT: parte il 4 dicembre da Palermo “The Christmas Tour”


BGH Christmas tour locandina senza date.jpg

BGH

Stef BURNS-Claudio GOLINELLI-Will HUNT

Dal 4 al 17 dicembre torneranno nei live club con

“THE CHRISTMAS TOUR”

CALENDARIO

04 PALERMO – TEATRO GOLDEN

05 AGROPOLI (SA) – OFFICINA 72

06 NAPOLI – GOODFELLAS

07 ROMA – KILLJOY

08 ASCOLI PICENO – BREAKLIVE

09 APRICENA (FG) – ARTIS BEER LAB

10 MESAGNE (BR) – TEATRO COMUNALE

12 SACILE (PN) – FUNKY GO

13 VICENZA – ENJOY

14 CERMENATE (CO) – BLACK HORSE

15 BELLINZONA – ESPOCENTRO

16 BOLOGNA – BRAVO CAFFÈ

17 BOLOGNA – BRAVO CAFFÈ

Tre tour e migliaia di chilometri macinati negli ultimi due anni, quasi ogni sera oltre due ore di grande musica, ripercorrendo la storia del rock, con grandi consensi da parte del pubblico. I concerti, nei club e nelle piazze, di BGH -Stef BURNS-Claudio GOLINELLI-Will HUNT, hanno stupito e divertito i fan di tutta Italia, registrando anche diversi sold-out.

Il chitarrista Stef Burns e il bassista Claudio “Gallo” Golinelli (da anni al fianco di Vasco Rossi) con il batterista Will Hunt (Evanescence) – cresciuti con i suoni incandescenti di Jimi Hendrix, Alice Cooper, Jeff Beck e altri mostri sacri del rock – formano un power trio eccezionale.I tre musicisti non vedono l’ora di riportare sul palco il loro potente rock show e lo faranno dal 4 al 17 dicembre nei migliori live club con “The Christmas Tour”.

Dicembre:  4 Palermo, Teatro Golden; 5 Agropoli (SA), Officina 72;  6 Napoli, Goodfellas; 7 Roma, Killjoy; 8 Ascoli Piceno, Breaklive; 9 Apricena (FG), Artis Beer Lab; 10 Mesagne (BR), Teatro Comunale; 12 Sacile (PN), Funky Go; 13 Vicenza, Enjoy; 14 Cermenate (CO), Black Horse; 15 Bellinzona, Espocentro; 16 Bologna, Bravo Caffè; 17 Bologna,Bravo Caffè.

Con una scaletta di famosi brani internazionali, e qualche sorpresa già in preparazione, Stef,  il “Gallo” e Will promettono di regalare ancora una volta al pubblico un concerto energico, caratterizzato dal loro inconfondibile sound, e divertimento assicurato.

Redazione