Month: dicembre 2018

FRANCESCO RENGA: TORNA IN PRIMAVERA con il nuovo disco di inediti e DAL VIVO con “VERONA E TAORMINA LIVE 2019”


Locandina_VERONA-TAORMINA_RENGA

Anno ricco di novità e tanta musica per

FRANCESCO RENGA

TORNA IN PRIMAVERA

con il NUOVO DISCO DI INEDITI e

DAL VIVO

con la sua travolgente potenza scenica e inconfondibile voce per

VERONA e TAORMINA LIVE 2019

2 IMPERDIBILI CONCERTI nelle prestigiose cornici

dell’ARENA DI VERONA e del TEATRO ANTICO di TAORMINA

Alla vigilia del nuovo anno FRANCESCO RENGA annuncia il suo atteso ritorno live in primavera con VERONA e TAORMINA LIVE 2019, due concerti unici all’interno delle prestigiose cornici italiane dell’ARENA DI VERONA (27 maggio) e del TEATRO ANTICO di TAORMINA – ME (13 giugno – in attesa di autorizzazione dalla Regione Siciliana), due speciali anteprime live del tour che il prossimo inverno toccherà tutta Italia.

«Come ormai avrete capito il 2019 sarà pieno di sorprese, a partire dal mio nuovo disco di inediti in primavera… per questo voglio iniziare il nuovo anno condividendo con tutti voi anche questa cosa meravigliosa – spiega Francesco Renga – Sono davvero felice di tornare a esibirmi in due luoghi così magici e prestigiosi per la musica italiana come l’Arena di Verona e il Teatro Antico di Taormina. Sarà fantastico farlo ancora una volta insieme! Buon 2019 a tutti».

I biglietti per la data dell’Arena di Verona saranno disponibili sul sito di Ticketone.it dalle ore 16.00 di oggi, lunedì 31 dicembre, e dalle ore 11.00 di lunedì 7 gennaio nei punti vendita abituali. Per il live al Teatro Antico di Taormina i biglietti saranno disponibili in prevendita prossimamente. Per informazioni: www.fepgroup.it. Radio partner di “VERONA e TAORMINA LIVE 2019” è RTL 102.5

Con la sua inconfondibile voce, grande potenza espressiva e travolgente energia, Francesco Renga si prepara ad un 2019 ricco di grandi novità e tanta nuova musica. Infatti, dopo l’esperienza in trio con Max Pezzali e Nek, reduci da un tour di grandissimo successo, il cantautore è pronto a condividere insieme al suo pubblico un anno straordinario che, tra le altre cose, lo vedrà protagonista a febbraio del Festival di Sanremo 2019, in gara con il brano “Aspetto che torni”, e lo porterà dal vivo in tutta Italia per presentare il suo ottavo disco di inediti, in uscita in primavera.

Redazione

[C.S.] Maurizio Costanzo: “Ecco come nacque Se Telefonando”


Maurizio Costanzo intervenuto nel programma di Sonia D’Agostino  “Io le donne
non le capisco” in onda su Radio Radio ha parlato della nascita della celebre canzone
“Ci dissero in seguito che forse Mina era disponibile e andammo a Via Teulada. Lì trovammo l’impresario di Mina e Mina, e Morricone si mise al pianoforte e fece sentire Se Telefonando” ha continuato ancora Costanzo, aggiungendo che “Un attimo dopo Mina chiese di sentire il testo e, davanti a noi, stupiti da quel gesto, cantò il brano. Io le sono ancora grato perché è stata, e lo è ancora, cantata in tutto il mondo.” 
 
Se Telefonando racconta una storia che finisce. Una chicca: il testo iniziale diceva ‘con il buio all’improvviso, la tua mano sulla mia’: Mina disse che poteva risultare un po’ ambiguo e cambiammo il testo.” ha concluso Maurizio Costanzo.

 da Redazione IoLeDonneNonLeCapisco RadioRadio 

[COMUNICATO STAMPA] “ZUCCHERO UNA NOTTE A VENEZIA” In onda il 1° gennaio su RAI 2 (dalle 19.40)


il mondo e la poetica del bluesman raccontati senza filtri nella magica atmosfera di Piazza San Marco e della laguna

Zucchero_Venezia_Piazza San Marco_07_b

Uno degli artisti italiani più amati nel mondo

Una delle location più belle del mondo

ZUCCHERO UNA NOTTE A VENEZIA

Il mondo e la poetica del bluesman raccontati senza filtri

nella magica atmosfera di Piazza San Marco e della laguna

IN ONDA IL 1° GENNAIO DALLE 19.40 SU RAI 2

Zucchero_Venezia_Piazza San Marco_6_b

Zucchero “Sugar” Fornaciari, uno degli artisti italiani più amati nel mondo, e Venezia, una delle location più belle al mondo: tutto questo e molto altro è “ZUCCHERO UNA NOTTE A VENEZIA”, in onda il 1° gennaio dalle ore 19.40 su Rai 2.

Più di un concerto, più di un documentario musicale… Zucchero, come non l’abbiamo mai visto.

Immerso nella magica atmosfera di Venezia, città che lo ha letteralmente rapito per cullarlo e farlo smarrire tra i suoi canali e rii, il bluesman si racconta e si confessa parlando delle sue cose più intime e personali. Delle sue origini, delle profonde radici che gli hanno permesso di spiccare il volo verso il mondo con la sua terra nel sangue e nel cuore. Degli amici, degli affetti, la grande famiglia, dei sogni, delle paure. Delle vittorie e di qualche sconfitta. Della politica e della religione, del diavolo e dell’acqua santa, tra sacro e profano. In una parola: di Zucchero.

Zucchero e Venezia, uno speciale legame reso ancora più forte da “The Best Live”, due concerti unici realizzati in Piazza San Marco che resteranno nella storia della musica leggera italiana. Dopo 7 anni di assenza, infatti, il 3 e 4 luglio 2018, con Zucchero la grande musica rock-blues è tornata ad incantare una delle Piazze più belle d’Italia, che ha accolto per l’occasione un pubblico proveniente da ogni angolo del mondo.

In “ZUCCHERO UNA NOTTE A VENEZIA”, l’artista italiano più internazionale si mette a nudo senza filtri, parlando come un giocoliere in dialetto e in italiano con parole che nei suoi testi diventano inni alla voglia di vivere ed emozionare. Ma non manca lo Zucchero che tutti amano, il grande artista che vive di musica e per la musica, raccontato dai suoi collaboratori più stretti, i musicisti che arrivano da ogni angolo del pianeta per suonare con lui e per condividere il palco e la magia di queste serate speciali dove i sogni diventano realtà nella città più magica del mondo.

Redazione

31/12/2018 – 21:15 RAI1: L’ANNO CHE VERRA’ Il Capodanno di Rai1 con Amadeus e tanti grandi nomi della musica


Torna il grande spettacolo del Capodanno di Rai1. Sarà Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, la cornice de “L’Anno che Verrà”, condotto da Amadeus: un evento come sempre ricco di cultura, spettacolo, musica e danza, quest’anno in diretta dalla città dei “Sassi”, che con la sua bellezza paesaggistica e le tradizioni storiche è patrimonio dell’Unesco.
Dalle 21, non appena sarà terminato il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica, la suggestiva location di Piazza Vittorio Veneto di Matera ospiterà una kermesse di oltre quattro ore, realizzata in collaborazione con la Regione Basilicata e il Comune di Matera. Anche quest’anno “L’Anno che Verrà”, trasmesso anche in HD sul Canale 501, sarà seguito in diretta radiofonica da Rai Radio1 con uno speciale condotto sul posto da Carlotta Tedeschi e John Vignola che realizzeranno incursioni e interviste dal backstage nel corso della diretta.
Pezzo forte della serata sarà come sempre il cast, in grado di dare vita ad uno show tra comicità e spettacolo, divertimento e buona musica, allegria ed emozione.
Tradizione, giovani star, novità e qualche inaspettata sorpresa “dell’ultimo momento”: sul palco saliranno il grande Massimo Ranieri, l’Istrione per eccezione, artista poliedrico dalle molteplici qualità che lo hanno reso unico per tutti i genere di spettacolo da lui stesso interpretati nel corso della sua lunga carriera, con il trio de “Il Volo” ritornato in Italia dopo i tanti tour e successi in giro per il mondo, insieme a Malika Ayane, Red Canzian, Gianni Togni, Michele Zarrillo, Fausto Leali, Ivana Spagna, e poi ancora Alan Sorrenti, Donatella Rettore, Formerly of Chic che con le tre cantanti del celeberrimo gruppo faranno rivivere e ballare la discodance degli anni ’70 con tutti i loro maggiori successi. E poi ancora, dopo l’acclamata partecipazione ad “Ora o Mai Piu’” su Rai1, saliranno sul palco de “L’Anno che Verrà” Massimo Di Cataldo, Lisa e i Jalisse, mentre Ice Mc farà rivivere la disco degli anni 80/90 e la musica de l’Orchestraccia, Edoardo Vianello e i Los Locos contribuirà a dar vita a una serata di festa e divertimento per una nottata unica.
Rai1 ha pensato anche ai più piccoli: dopo i numerosi successi televisivi e il loro tour in giro per l’Italia, Maggie & Bianca, le star di RaiRagazzi, si esibiranno dal vivo dal palco di Matera con le loro canzoni più amate durante la lunga festa del Capodanno di Rai1. Tutti gli artisti saranno accompagnati da una grande orchestra di 30 elementi, diretta dal Maestro Stefano Palatresi che suonerà dal vivo i più grandi successi del presente e del passato.
Le coreografie sono affidate a un corpo di ballo di trenta elementi guidati dal coreografo Fabrizio Mainini che renderà ancora più suggestiva, emozionante e festosa l’atmosfera del palco e della Piazza.
Ad affiancare Amadeus le complici e divertenti incursioni di un suo vecchio amico, altro volto Rai, Sergio Friscia. Samanta Togni, famosa istruttrice di ballo di Ballando con le Stelle, sarà invece la “speciale” guida turistica de “L’Anno che Verrà”, inviata in tante sorprendenti località tutte da scoprire di una fantastica Regione italiana, la Basilicata.
Anche in questa edizione dal palco de “L’Anno che Verrà” si esibiranno 3 gruppi musicali di eccellenza lucani; quest’anno sarà la volta dei “Tarantolati di Tricarico”, delle “Officine Lucane” e dei “Renanera.”
Il programma, in diretta da Matera, è realizzato in collaborazione con la Regione Basilicata e con il Comune di Matera. La regia è di Maurizio Pagnussat.
Redazione

[C.S.] Maria De Filippi su Rudy Zerbi: “Si rivelò una scoperta come giurato a Italia’s Got Talent”


Quando nacque su Canale 5 Italia’s Got Talent, prendemmo questo format, facendo prima il numero zero e mostrandolo a chi comanda, il quale ti dice se quel programma va fatto o meno. Il numero zero l’abbiamo fatto al Teatro Massimo e io chiesi a Rudy se si prestava a fare parte di questo progetto embrionale. All’epoca non ero prevista all’interno del programma e facemmo due versioni di Italia’s Got Talent, in una delle due Rudy che era seduto in giuria,  si rivelò una scoperta in quella veste, tanto che poi gli venne proposto di sedersi in giuria.” a raccontare quest’aneddoto, “forse mai raccontato” su Rudy Zerbi, è stata Maria De Filippi, ospite insieme al collega e amico a “Io le donne non le capiscocondotto da Sonia D’Agostino su RadioRadio.
maria de fillipi zerbi radio radio.jpg
"Io le donne non le capisco" un programma di Sonia D'Agostino,
in diretta ogni sabato alle 11:00 sulle frequenze di RadioRadio 104.5 (a Roma e nel Lazio); 
in onda su SKY canale 826 - DTT 218 nel Lazio -  www.radioradio.it

Redazione

CAPODANNO NELLE VARIE PIAZZE D’ITALIA con Gabbani, The Kolors, J-Ax, I Subsonica, I Maneskin e altri ancora…


eventi capodanno milano

Il Capodanno in piazza del Duomo a Milano sarà animato da Francesco Gabbani. A Torino, nel pomeriggio al teatro Regio, andrà in scena “Roberto Bolle and Friends”.

A Pescara la notte del 31 è in programma un concerto di J-Ax, mentre il primo gennaio ci sarà il concerto di Daniele Silvestri.

Ad allietare l’ultima notte dell’anno a Sanremo ci saranno i The Kolors che si esibiranno a Pian di Nave a partire dalle ore 22.30. Il concerto sarà ad ingresso libero.

A Firenze, in piazzale Michelangelo si festeggia con  Francesco Renga, Baby K e Lorenzo Baglioni, che saranno i protagonisti della lunga notte di Capodanno fiorentina, organizzata da Comune e Radio Bruno.

Il Capodanno di Canale5 va in onda da Piazza Libertà a Bari: ci saranno, tra gli altri, Annalisa, Benji & Fede, Luca Carboni, Riccardo Fogli e Roby Facchinetti, Ermal Meta, Fabrizio Moro, Gue Pequeno.

Il Capodanno di Raiuno va in scena invece a Matera: tra gli ospiti Massimo Ranieri, Il Volo, Malika Ayane, Alan Sorrenti.

A Mantova, in piazza Sordello, si esibiranno Lo Stato Sociale e i Planet Funk.

Intenso poi, il programma per il 31 dicembre a Orvieto per Umbria Jazz Winter: nel pomeriggio c’è un concerto di Barry Harris, alle 19 nel palazzo del Popolo va in scena Mare Nostrum, il progetto con Paolo Fresu, Richard Galliano e Jan Lundgren, dopo la mezzanotte Gospel Explosion e il quartetto con Enrico Rava, Danilo Rea, Giovanni Tommaso e Roberto Gatto dedicato alla Dolce Vita.

In Sardegna: Capodanno diffuso a Cagliari, nel variegato programma del Natale cagliaritano  con oltre 100 appuntamenti, cittadini e turisti potranno scegliere tra i vari eventi lo stile inconfondibile dei Subsonica in piazza Yenne. A Olbia, grande attesa per la band rivelazione di X Factor i Maneskin.  si esibirà al Molo Brin, portando i più grandi successi con il Ballo della Vita Tour. A Castelsardo invece in Piazza Nuova si festeggerà il Capodanno con Gianna Nannini

E ancora a:

Reggio Emilia – Daniele Silvestri – Piazza Michelangelo

Pozzuoli – Le Vibrazioni – Porto di Pozzuoli

Asti – Jerry Calà – Piazza Alfieri

Salerno- Max Gazzè – Piazza Amendola

Parma – PFM – Piazza Garibaldi

Roma- Vinicio Capossela – Circo Massimo

Siena – Alex Britti – Piazza del Campo

Modena – Mirko Casadei – Piazza Roma

San Benedetto del Tronto –Gemelli Diversi -Piazza Giorgini

Redazione

THE GOOD DOCTOR approda su Rai2 |Da domani e ogni venerdì tornano le avventure del dottor Shaun Murphy


I Retroscena di Blogo: The good doctor e l'approdo su Rai2The good doctor  il telefilm che vede protagonista Freddie Highmana partire da domani, venerdì 28 dicembre, andrà in onda su Rai2 , verranno riproposti tre episodi alla volta della prima stagione già trasmessa la scorsa estate da Rai1 e al termine della riproposizione della prima stagione, ogni venerdì la seconda rete della Rai trasmetterà gli episodi ancora inediti di questo telefilm, due alla volta, che però pare, in Usa, non abbiano replicato gli ascolti della prima stagione. Vedremo in Italia.

Nel primo episodio di domani dal titolo “Un genio silenzioso“, Shaun Murphy lascia il Wyoming, dove ha vissuto un’infanzia travagliata, per trasferirsi in città a fare il suo tirocinio presso il  prestigioso dipartimento di chirurgia del San Jose St. Bonaventure Hospital. Brillante, intuitivo, onesto e diretto, dovrà sfidare lo scetticismo dei suoi colleghi. Nel secondo, “Un lavoro sporco”, in ospedale arriva una donna con forti dolori addominali. La TAC evidenzia la presenza di un tumore maligno che aderisce alle arterie rendendone l’operazione quasi impossibile. Shaun suggerisce a Claire e Jared di asportare uno dei reni per avere una visuale sufficiente a rimuoverlo. Nel terzo episodio,Il dono di Oliver“, Claire e Shaun vengono mandati da Melendez presso un altro ospedale a ritirare un fegato da trapiantare.  La donna cerca in vari modi di comunicare con Shaun senza esito fino a quando non capisce che il ragazzo non ama rispondere alle domande.

Redazione

[COMUNICATO STAMPA] RAF TOZZI: nel 2019 per la prima volta insieme in TOUR nei principali palasport italiani (biglietti disponibili in prevendita)


RAF TOZZI foto ufficiale 2b_ph Luisa Carcavale

 

Un grande ritorno, una storia in comune…

RAF TOZZI

NEL 2019 PER LA PRIMA VOLTA INSIEME

IN TOUR NEI PRINCIPALI PALASPORT ITALIANI

Biglietti disponibili in prevendita 

È DISPONIBILE IL COFANETTO RAF TOZZI

il doppio disco che raccoglie ricordi ed emozioni

attraverso i più grandi successi dei due artisti!

 

Due grandi artisti che hanno già fatto un pezzo di storia della musica italiana: RAF e UMBERTO TOZZI. Due repertori immensi e straordinari, per la prima volta racchiusi, in versione rimasterizzata, nello speciale cofanetto “RAF TOZZI” e presentati dal vivo nel tour che vedrà i due artisti protagonisti nel 2019 dei principali palasport italiani.

Dal 30 aprile 2019 Raf e Tozzi saranno in tour per la prima volta insieme e faranno cantare e ballare il pubblico sulle note dei successi che hanno conquistato intere generazioni, in Italia e all’estero.

Queste le date ad oggi confermate del tour RAF TOZZI (prodotto da Friends & Partners in collaborazione con Colorsound):

30 aprile: RIMINI – RDS STADIUM

3 maggio: REGGIO CALABRIA – PALASPORT

4 maggio: ACIREALE – PAL’ART HOTEL

6 maggio: BARI – PALA FLORIO

7 maggio: EBOLI – PALA SELE

9 maggio: ANCONA – PALA PROMETEO

13 maggio: MILANO – MEDIOLANUM FORUM

16 maggio: FIRENZE – NELSON MANDELA FORUM

18 maggio: ROMA – PALA LOTTOMATICA

21 maggio: BOLOGNA – UNIPOL ARENA

23 maggio: TREVISO – PALA VERDE

24 maggio: BRESCIA – BRIXIA FORUM

25 maggio: TORINO – PALA ALPITOUR

I biglietti sono disponibili su TicketOne.it e nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per info www.fepgroup.it).

Radio Italia è radio ufficiale del tour.

Il cofanetto “RAF TOZZI” è disponibile nei digital store e nei negozi tradizionali, pubblicato da Sugar, con distribuzione Artist First.  Un doppio disco che raccoglie ricordi ed emozioni, 34 tracce diventate intramontabili, come: “Gloria” che con i suoi 32 milioni di copie vendute, raggiunge i primi posti delle classifiche americane, inserita in numerose colonne sonore tra cui: “Flashdance”, “The Wolf of Wall Street”, “South Park”, “Glee”, “Tonya”; “Self Control” uno dei brani italiani più famosi di sempre, pubblicato in oltre 21 paesi nel mondo; “Si può dare di più” –  scritto daGiancarlo BigazziUmberto Tozzi e Raf vincitore del Festival di Sanremo 1987 nell’interpretazione dello stesso Tozzi con Enrico Ruggeri e Gianni Morandi; “Io camminerò”; “Ti Pretendo”; “Ti Amo”; “Cosa resterà degli anni 80”; “Sei la più bella del mondo”; “Immensamente”; “Io muoio di te”; “Infinito”, queste solo alcune.

Si aggiungono anche due bonus track del brano “Gente di Mare”, l’originale in versione rimasterizzata e una seconda in veste speciale GENTE DI MARE – New Version 2018. Il brano è stato cantato da Raf e Umberto Tozzi nel 1987 all’Eurofestival, classificandosi al terzo posto ed è rimasto per 27 settimane nelle classifiche italiane.

A seguito dell’acquisizione dei cataloghi di Umberto Tozzi e Raf, Sugar è orgogliosa di tornare a lavorare sul repertorio di due artisti straordinari insieme ai quali ha raggiunto vertici tutt’oggi irripetibili di successo in Italia e all’estero.

È attualmente in radio e disponibile su tutte le piattaforme digitali il brano inedito “COME UNA DANZA” (Friends & Partners/Artist First).“Come una danza, nella notte, lentamente crescerà…”COME UNA DANZA, è stata scritta e prodotta da Raf, pensata per essere arricchita e valorizzata dalla collaborazione a due voci con Tozzi

Quando un anno fa Raf e Umberto Tozzi, amici da una vita, si sono ritrovati sul palco dell’Arena di Verona in occasione del concerto-evento di Tozzi “40 Anni Che Ti Amo”, in entrambi si è acceso l’entusiasmo di tornare a collaborare, di cantare insieme, di condividere lo stesso palco.

Il brano è accompagnato da un video diretto da Gaetano Morbioli, visibile online sul canale RafTozziVEVO:https://youtu.be/citPKyRdX6QNel video, i due artisti camminano contro corrente, attorniati da una folla di persone che, in un primo momento, si dirige nella direzione opposta alla loro. È un contrastare le avversità del quotidiano, cercando e trovando una direzione e una positività anche quando non sembra essere presente.

Redazione

CAPODANNO A VERONA: ANASTASIO IL IL NEO VINCITORE DI XFACTOR TRA GLI OSPITI


Doc Servizi, Doc Live e Studio Ventisette organizzano la serata di San Silvestro in Piazza Bra. Ospite speciale sarà Anastasio, il rapper che ha vinto X-Factor.

Il countdown sotto le stelle sarà animato dalla musica di James Taylor QuartetRidilloSilva FortesNovel Official Band e dalla Discoteca Nazionale di RTL 102.5. Presentano Francesca Cheyenne e Angelo Baiguini. A mezzanotte spettacolo pirotecnico.

Nuovo allestimento del MU.V Museo Rodolfo Valentino


Museo Rodolfo Valentino (1)

Castellaneta – Venerdì 28 dicembre 2018 alle ore 18,30 presso l’ex Convento di Santa Chiara si inaugura a Castellaneta il nuovo allestimento del MU.V Museo Rodolfo Valentino. Dopo circa 4 mesi di lavoro riapre al pubblico il museo dedicato al mito del cinema nato a Castellaneta e realizzato della Fondazione Rodolfo Valentino.

Dopo circa 9 anni si è ritenuto opportuno dare una nuova vita al Museo Rodolfo Valentino con un progetto di restyling che ha previsto un nuovo allestimento con nuove collezioni donate alla Fondazione Rodolfo Valentino e anche in parte acquisite dalla stessa, nuovi espositori in grado di preservare il materiale all’umidità, oltre all’utilizzo di nuove tecnologie multimediali in modo di dare una nuova vita al museo e un maggiore incremento di visitatori e turisti.

Fra le novità del nuovo allestimento del Museo Rodolfo Valentino una sala dedicata allo storico del cinema e regista Leo Pantaleo che raccoglie foto e materiale d’epoca sulla vita di Rodolfo Valentino, la ricostruzione sotto forma di installazione artistica a cura di Nicola Curri ispirata al set originale dei film di Rodolfo Valentino “Lo Sceicco” e “Il Figlio dello Sceicco” con parti originali, per finire con la realizzazione del sogno del divo dove è stata ricostruita la sua camera da letto con il letto originale che utilizzò al suo ritorno a Castellaneta nel 1923, donato dalla Famiglia Maldarizzi e con una video istallazione curata da Fabio Tanzarella

Museo Rodolfo Valentino (letto 1).jpg

I lavori di restyling sono stati realizzati grazie alla collaborazione dell’Architetto Francesco Di Dio e di Pienne Tecnoservice, Falegnameria Eramo, I Giardini di Dattoli e Colore & Pittura.

Inoltre si ringrazia la stilista Carmen Clemente per la realizzazione dell’abito di Natacha Rabova utilizzato per il tour della “Miralava”.

All’inaugurazione del nuovo MU.V Museo Rodolfo Valentino interverranno Antonio Ludovico (Presidente della Fondazione Rodolfo Valentino), Loredana Capone (Assessore a Industria e Turismo della Regione Puglia), Giovanni Gugliotti (Sindaco di Castellaneta e Presidente della Provincia di Taranto), Anna Rita D’Ettorre (Assessore alla Cultura Comune di Castellaneta) e Roberto Tanzarella (Delegato al Turismo Comune di Castellaneta).

Redazione