Day: dicembre 1, 2018

Al via su Canale 5 “New Amsterdam”, la nuova serie medical che ha conquistato l’America


Domenica 2 dicembre, in prima serata, debutta in prima visione assoluta su Canale 5 “New Amsterdam”, il nuovo medical drama targato NBC campione d’ascolti della stagione televisiva americana 2018. Un mix di adrenalina ed emozioni che ha subito conquistato il pubblico: il primo episodio è stato seguito da oltre 8 milioni di telespettatori.

“New Amsterdam” si ispira alla storia del Bellevue Hospital di New York City, il più antico ospedale pubblico d’America, e a Twelve Patients: Life and Death at Bellevue Hospital, il libro scritto dall’ex direttore sanitario Eric Manheimer, coinvolto nella realizzazione della serie come autore e produttore.

Proprio su di lui è stato scritto il personaggio del dottor Max Goodwin, interpretato da Ryan Eggold, il protagonista della serie. La narrazione ruota intorno a lui, nuovo direttore sanitario dell’ospedale che ha l’obiettivo di riformare e migliorare il sistema ospedaliero, a tratti corrotto, affinché i pazienti possano accedere più facilmente al servizio.
Il dottor Goodwin non accetta un “no” come risposta e non si ferma davanti a nulla per rimettere in sesto una struttura a corto di fondi e di personale, conosciuta come l’unica al mondo in grado di curare, allo stesso modo, malati di Ebola, prigionieri del carcere di Rikers Island e il Presidente degli Stati Uniti d’America.
Come posso aiutare?” è il mantra del dottor Goodwin. Una domanda che sia i medici che il personale di servizio hanno già sentito prima che arrivasse, ma che da questo momento avrà un nuovo significato. Ma Goodwin vuole sconvolgere lo stato attuale nel quale versa l’ospedale e dimostrare che non si fermerà davanti a nulla per infondere nuova vita al New Amsterdam Medical Center.
Appena arrivato, infatti, il personale medico è soggetto a molti cambiamenti e non tutti sono predisposti a modificare la routine e l’approccio alla professione, soprattutto i più anziani. Questo sarà causa di scontri e incomprensioni che porteranno a prendere anche decisioni drastiche da parte del nuovo direttore dell’ospedale.
Durante il racconto, il dottor Goodwin sarà messo a dura prova da una terribile notizia: gli viene diagnosticato un cancro. Una sfida difficile che stravolgerà la sua vita, paziente e medico allo stesso tempo, ma anche quella del suo staff.

“New Amsterdam” è diverso dai medical drama già trasmessi. È una serie di denuncia, dove i medici protagonisti provano, con i mezzi a loro disposizione, a cambiare il sistema ospedaliero americano. Non importa il proprio tornaconto personale, sono infatti consapevoli che il loro lavoro fornisce il miglior aiuto possibile a tutti i cittadini di New York.

I critici americani hanno elogiato la serie definendo l’approccio del protagonista audace e anticonformista in quanto le vicende raccontate si connettono a quel sentimento di rabbia che tantissimi cittadini, soprattutto dopo l’elezione del presidente Trump e il suo rimettere in discussione la riforma sanitaria dell’ex presidente Obama, nutrono nei confronti dei cosiddetti ‘poteri forti’.

Redazione

E’ MORTO ENNIO FANTASTICHINI per le complicazioni di una leucemia acuta


E' morto Ennio Fantastichini, una carriera tra teatro, cinema e tv

Cinema ancora in lutto, è morto a Napoli all’età di 63 anni l’attore Ennio Fantastichini, vincitore nel 2010 del David di Donatello come miglior attore non protagonista nel film Mine vaganti di Ferzan Ozpetek, con cui aveva già lavorato  nel 2007 in Saturno contro.

Era ricoverato da due settimane in rianimazione al Policlinico  Federico II di Napoli, per una grave emorragia cerebrale a seguito di una leucemia promielocitica acuta.

Nato a Gallese, paesino del viterbese il 20 febbraio 1955, figlio di un maresciallo dei carabinieri, era cresciuto Fiuggi, per poi andare a Roma, ventenne, per iscriversi all’Accademia d’Arte Drammatica.

Quasi 50 film, una quindicina di ruoli in tv, qualche incursione in palcoscenico.  Il suo primo ruolo al cinema risale a 1982 con “Fuori dal giorno” di Paolo Bologna. Recita con Gassman e Mastroianni in “I soliti ignoti vent’anni dopo” di Amanzio Todini.

In televisione debutta con Giorgio Capitani (“Un cane sciolto“, 1990), incrocia poi Carlo Lizzani, Nanni Loy, Luigi Perelli (la “Piovra 7” del 1995 con la morte del commissario Cattani), Gianluca Maria Tavarelli  (che gli regala il ruolo di Paolo Borsellino), fino a “Squadra antimafia” (2016) e poi nel “Principe libero” (2018) come padre di Fabrizio De Andrè.

Redazione

 

 

 

MARIA TERESA RUTA DOPO AVER VINTO PECHINO EXPRESS RIVELA: «Sono sparita dalla Rai perché rifiutai le avances di un dirigente»


Risultati immagini per maria teresa ruta

Maria Teresa Ruta, conduttrice televisiva oggi 58enne, dopo aver vinto in coppia con Patrizia Rossetti Pechino Express, durante una intervista rilasciata al magazine Spy, ha rivelato il motivo. alquanto spiacevole, per cui è stata allontanata dalla Rai.

Ecco cos’ha raccontato:

“ Nel 2004 un dirigente Rai mi ha convocata nel suo ufficio per discutere del rinnovo del contratto, ma è successa una cosa spiacevole e decisamente grave. Questa persona che conoscevo da una vita, si è approcciato a me in una maniera assolutamente poco professionale e sbagliata. Non si è trattato solo di parole, ma anche di un approccio fisico pesante”

“Tutti sapevano della mia serietà e infatti mai mi era successa una cosa del genere. Figuriamoci in un ufficio aziendale: ‘Ma cosa fai?’, gli ho chiesto, ‘Tutti dicono che non l’hai mai data a nessuno, volevo la conferma’, la sua risposta. Al che ho sbattuto la porta e me ne sono andata. Risultato? Il contratto non è stato rinnovato e non sono più stata ricontattata”.

Da quel giorno Maria Teresa non è più stata ricontattata e lei  non ha più frequentato gli ambienti televisivi  decidendo tuttavia  di non denunciare l’episodio per il bene della sua famiglia:

“Sono rimasta al palo a 44 anni: non ero più una ragazzina e quell’episodio mi ha ‘incupita’. Perdere il lavoro alla soglia dei cinquant’anni è un fatto difficile da accettare. Così non mi sono più riproposta. Ho detto basta: per anni ho deciso di non frequentare più i corridoi o gli ambienti televisivi. Quel dirigente non l’ho denunciato perché ho pensato alla sua famiglia e ai suoi figli.

Poi l’ex showgirl ha sottolineato:

Piuttosto che far soffrire loro, ho preferito soffrire io. Ma ora Pechino Express è stato liberatorio e mi ha ripagata di tutto: con la Rai ho pareggiato. Non sono arrivate altre proposte televisive, ma sono certa che una nuova occasione sia lì, dietro l’angolo, devo solo avere la pazienza di aspettare”.

EROS RAMAZZOTTI CONQUISTA LA VETTA DELLA CLASSIFICA FIMI-Gfk e spodesta Salmo. New entry al terzo posto di Cristina D’Avena con Duets Forever …


 © ANSA

 Eros Ramazzotti col suo nuovo album Vita ce n’é, uscito una settimana fa in 100 Paesi del mondo in italiano e spagnolo, scavalca Salmo e debutta direttamente in vetta alla classifica degli album Fimi-Gfk. Salmo e il suo Playlist  scivola quindi  in seconda posizione mentre conquista prepotentemente il terzo gradino del podio un’altra new entry, Duets Forever Tutti cantano Cristina, il progetto di  Cristina D’Avena che vede coinvolti 16 artisti  i quali da Patty Pravo a Malika Ayane, si sono cimentati a cantare   altrettante sigle storiche di cartoni animati.
Per il resto, in quarta posizione si confermano i Maneskin con Il ballo della vita, davanti a Giorgia, quinta con Pop Heart. Entra al sesto posto Pooh 50 L’ultimo abbraccio, con i brani dell’ultimo live della storica band. Rientra nella top ten, in settima posizione Ultimo con Peter Pan; ottavo Michael Bublé con Love, nona posizione per Elisa con Diari aperti e conclude la Top ten Roberto Vecchioni con L’infinito.

Tra i singoli spopolano le voci di X Factor: in testa c’è Anastasio con La fine del mondo, poi Martina Attili con Cherofobia. Tra i vinili, dominano Cristina D’Avena e i Pooh.

 

Redazione

ROBERTO BOLLE E IL PASSO A DUE CON IL ROBOT|GUARDA VIDEO|


Roberto Bolle in un emozionante passo a due con un robot

Roberto Bolle in un emozionante passo a due con un robot. In un capannone della zona industriale intorno a Milano la tecnologia incontra l’arte: la danza di Roberto Bolle. Da sempre convinto che la sua arte millenaria possa e debba dialogare con il presente anche attraverso la modernità, Bolle è appassionato di tecnologia: ha scelto di immaginare un passo a  due con la macchina. Un esperimento non privo di rischio dovendo avere a che fare con un braccio meccanico di oltre una tonnellata e mezzo, programmata dagli esperti di Event Management per interagire e persino danzare con l’Étoile, senza schiacciarla. Nelle immagini le prime “prove” del balletto che Bolle presenterà nella nuova edizione di “Danza con me”, in prima serata su Rai1 il primo gennaio. [F.te R.it]

01/12/2018 – 20:35 #RAI1: A PORTOBELLO Ospiti Claudio Amendola e Bobo Vieri


portobello

Antonella Clerici torna nuovamente con Portobello, sabato 1 dicembre alle ore 20.35. Nel mercatino pazzerello di Rai1, ancora una volta a coadiuvare la conduzione e a coordinare il lavoro delle instancabili sei centraliniste sarà Carlotta Mantovan. 

Per il penultimo appuntamento, Portobello ospiterà in studio due inserzionisti speciali, Claudio Amendola, attualmente protagonista della fiction Rai di successo “Nero a metà” e il grande Bobo Vieri, da poco diventato papà della piccola Stella. Abbandonati i panni di bomber, Vieri mostrerà il lato più tenero di sé. Antonella assegnerà a ognuno di loro una cabina e chiunque sarà interessato alla proposta di Claudio o di Bobo, potrà chiamarli, passando dal mitico centralone.

Il “people show” di casa Rai darà inoltre spazio a chi ha inventato una soluzione in grado di salvare le sorti climatiche del nostro pianeta, promettendo di poter far piovere nel deserto. Approderà inoltre in studio un fumettista, un bambino, che racconterà la propria passione e il proprio grandissimo talento nell’arte del disegno. Tutto il mercatino pazzerello si calerà poi nell’atmosfera natalizia, grazie ad un collezionista che vive 365 giorni l’anno lo spirito del Natale avendo una casa piena di riproduzioni di Babbi Natale, oltre 4000. Si tornerà a parlare d’amore, grazie alla rubrica “Fiori d’arancio”, e a farlo sarà un ragazzo alla ricerca dell’anima gemella.

Paolo Conticini, che come sempre sarà l’inviato in missione esterna, raggiungerà una ragazza e le farà vivere un’esperienza da fiaba. Infine, un momento amarcord, torneranno a Portobello alcuni dei protagonisti più divertenti dell’edizione condotta dal mitico Enzo Tortora, tra di loro anche l’unico inserzionista a non aver mai ricevuto una telefonata.

Irrinunciabile la sfida con il pappagallo dal becco giallo che ancora nessuno è stato in grado di convincere a pronunciare la parola Portobello. 

Anche questa settimana, chiamando lo 0221079070, chi vorrà potrà intervenire durante la diretta della trasmissione per raccontare la propria storia o rispondere a una delle inserzioni.
Portobello sui social è: Instagram @portobellorai, Facebook Facebook.com/portobellorai e Twitter @RaiUno. Per seguire il programma basta usare l’hashtag ufficiale #portobellorai.

 

Redazione

[COMUNICATI STAMPA] #MUSICA: LP torna in Italia| a Roma e Milano i firmacopie per il nuovo album ‘Heart To Mouth’|


LP (ph. Darren Craig)

Credo che le canzoni valgano più di tante parole”: non è uno slogan, ma solo un pensiero di LP, alle spalle quattro album in studio, migliaia di concerti (uno dei più recenti, la sua entusiasmante partecipazione alla Notte della Taranta dello scorso agosto, ma anche i palchi internazionali del Coachella, Mad Cool e Outisde Lands), un successo che è cresciuto quanto più l’artista statunitense di origine italiana “ha lasciato fare” a se stessa, nell’ispirazione e nelle intenzioni delle canzoni. È stato così che i video di Lost On You, Muddy Waters, When We’re High sono arrivati a oltre 280 MLN di visualizzazioni in un anno e che l’album Lost On You è diventato disco di platino in Italia, Francia, Svizzera,  Russia, Polonia, Grecia e molti altri paesi.  Credenziali importanti, che però si potrebbero anche dimenticare ascoltando le note del nuovo singolo sinuoso e profondo, toccante e intenso come Recovery. Se anche non conoscessimo LP, rimarremmo in ogni caso colpiti dalle sfumature di un pezzo che risplende nell’oscurità, così come certi fiori luccicano nel fango.

Heart To Mouth (lavorato con il collaboratore e produttore di Lost On You Mike Del Rio -Eminem, X Ambasciatori, Skylar Gray- e l’autrice Nathaniel Campany) in uscita il 7 dicembre per XEnergy/Believe/Sony

 (https://www.amazon.it/dp/B07KBR3G7K/ref=cm_sw_r_cp_api_6Jv.BbTV51743),

raccoglie brani in cui dal cuore si arriva alla bocca, dal sentimento alle parole, dalla quiete alla tempesta, con un’attitudine schiettamente rock. L’artista sarà in Italia per i firmacopie:

Sabato 8 dicembre a Roma presso Discoteca Laziale

 e

Domenica  9 dicembre Milano presso Mondadori Megastore (Duomo).

 

Un felice cortocircuito di melodie e di ritmi accompagnati da un canto che tende la malinconia verso un punto di non ritorno (Dreamcatcher) o la frenesia verso timbri rocciosi e parecchio riconoscibili (When I Move Over You). Che infatti rimanga sugli sfumati (One Night In The Sun) o che acceleri sui ritmi (Girls Go Wild), LP è essenzialmente una voce, che risuona di traccia in traccia, che si muove ineluttabile (The Power) e ruggente (Special, una chiusa di partita parecchio rock’n’roll), concedendosi anche un pugno di gemme dichiaratamente pop (Shaken) e retroattive (House On Fire). Non c’è un solo genere per queste continue e riuscite divagazioni fra folk del nuovo Millennio (Hey Nice To Kow Ya) e pulsazioni corali (Die For Your Love) e solitarie (Dreamer), dove, più che struggersi, si affrontano con energia amore, sogno, abbandono. Heart To Mouth, nelle sue componenti, aggiunge alle hit del passato una terza dimensione, dove fragilità e forza convivono, si raccontano, e si aprono a un nuovo viaggio che si preannuncia una volta ancora, memorabile, col cuore e con le parole.

In occasione dell’uscita del nuovo album sabato 8 dicembre, alle ore 22, LP sarà in concerto in esclusiva su “Radio2 Live”, in una serata evento condotta da Carolina Di Domenico e Pier Ferrantini, aperta ad un numero limitato di persone e in diretta su Rai Radio2.

https://www.youtube.com/watch?v=OOmjvf0FICk

 

Redazione