
05/12/2018 – 10:30 RAI RADIO2: “RADIO2 SOCIAL CLUB” E “NON E’ UN PAESE PER GIOVANI” In arrivo il “Raffaella Carrà day”

Corona a ruota libera ospite di Un Giorno da Pecora: Tra 3 o 4 anni faccio mio movimento politico, lo chiamerò ‘Corona List’. Non sono molto diverso da Saviano
“Il 16 dicembre presenterò da Giletti il mio giornale, un mensile online che si chiamerà ‘Corona Magazine‘, ed il 17 avrò uno scoop strepitoso su Matteo Salvini”. A Un Giorno da Pecora, su Rai Radio1, Fabrizio Corona ha rivelato l’imminente nuovo progetto editoriale ed il suo punto di vista su Matteo Salvini e, in generale, sulla situazione politica del Paese.
Lo scoop del suo giornale sarà sul Salvini uomo o sul Salvini politico? “Su Salvini uomo che è uguale a dire Salvini politico: le due cose coincidono”.
Salvini e la Isoardi si sono davvero lasciati o sono ancora insieme? “Stanno ancora insieme, si”.
Non si sono mai lasciati quindi? “Li ci sono tutta una serie di gelosie dovute al lavoro che fa lui e alla vita che fa lei: vorrebbe stare più tempo con Salvini ma lui non c’è mai”.
Salvini l’ha inserita nella lista dei ‘testimonial al contrario’ che non saranno presenti alla manifestazione leghista dell’8 dicembre. “Salvini nella comunicazione è il più bravo. Ha messo nomi de mondo dello spettacolo, come Salmo, il cui disco è in cima alle classifiche. Ha messo quelle persone influenti nei loro campi, così fanno parlare, fanno notizia e comunicazione. Lui mette una foto invece di investire sulla pubblicità: è un grande genio della comunicazione”.
Lei conferma, comunque, alla manifestazione non ci sarà…”Non lo so, faccio una capatina magari se il magistrato mi dà il permesso…”
E la scelta di inserirla tra gli ‘indesiderati’ porterà più gente in piazza? “No, ma è una cosa che fa parlare”. Scusi – ha incalzato il conduttore – ma se basta far parlare avrebbe potuto mettere anche la foto di uno come Totti. “Ma Totti chi se lo caga ora”. Prego? “Con tutto il rispetto per il capitano ovviamente, io parlo a livello di comunicazione, non è una roba che fa parlare”.
Insieme a lei, tra gli ‘sgraditi’ alla manifestazione di sabato c’è anche Roberto Saviano. “Io non mi sento molto differente da Saviano – ha detto Corona a Rai Radio1 – soprattutto da un profilo culturale”.
Qual è la cosa che le piace meno di Salvini? “Fa solo populismo e non ha contenuti. Troppo facile andare in un campo con la ruspa e farsi la foto oppure annunciare una flat tax e non farla mai. Sono robe troppo scontate”.
Se potesse, per chi voterebbe oggi? “Per nessuno. Voterò per me stesso quando comincerò a fare politica tra 3 o 4 anni”.
Si candiderà? “Farò un movimento ideologico dove porterò le mie idee”.
E come si chiamerà? “Corona List”, ha concluso l’ex paparazzo a Un Giorno da Pecora.
VIDEO / CLICCA QUI PER F. CORONA A UN GIORNO DA PECORA:
https://wetransfer.com/downloads/
cfaf5032c15f0fc46181b8a4e81d437420181204153803/
950914046f01669d4aa160ab7fe6478920181204153803/681fbf
da Redazione Un giorno da pecora
BUCHA
“CAPODOGLIO 216”
DA VENERDI 7 DICEMBRE IN RADIO E DIGITAL STORE
(SB Management)
25 anni fa, l’inizio di una grande amicizia…
nel 2000, la prima collaborazione artistica…
da sempre si erano ripromessi di vivere una nuova avventura insieme…
…e ora sono pronti a scendere in campo
INSIEME IN UN IMPERDIBILE TOUR NEGLI STADI
al via il 26 giugno 2019 dallo Stadio San Nicola di Bari!
#LB2019
L’avevano promesso a milioni di fan e ora sono pronti a scendere in campo: LAURA PAUSINI e BIAGIO ANTONACCI saranno protagonisti insieme, nell’estate 2019, di un imperdibile tour nei principali stadi italiani con 10 appuntamenti live che si preannunciano indimenticabili!
Il fischio di inizio è previsto per il 26 giugno allo Stadio San Nicola di Bari.
Data dopo data, le due icone della musica pop emozioneranno il loro pubblico con duetti inediti, i loro grandi classici e le loro più recenti hit, senza ovviamente dimenticare il loro primo singolo insieme, “Il coraggio di andare”, attualmente in radio.
Queste tutte le date del tour, prodotto e organizzato da Friends & Partners: il 26 giugno allo Stadio San Nicola di Bari, il 29 giugno allo Stadio Olimpico di Roma, il 4 luglio allo Stadio di San Siro a Milano, l’8 luglio allo Stadio Artemio Franchi di Firenze, il 12 luglio allo Stadio Dall’Ara di Bologna, il 17 luglio allo Stadio Olimpico di Torino, il 20 luglio allo Stadio Euganeo di Padova, il 23 luglio allo Stadio Adriatico di Pescara, il 27 luglio allo Stadio San Filippo di Messina e il 1 agosto alla Fiera di Cagliari.
I biglietti in prevendita per il tour saranno disponibili in esclusiva dalle ore 13.00 di oggi, lunedì 3 dicembre, alle ore 13.00 di martedì 4 dicembre per la due “fan base” degli artisti (per gli iscritti al fanclub ufficiale di Laura Pausini – www.laura4u.com – e per gli iscritti alla newsletter di Biagio Antonacci – www.biagioantonacci.it). Dalle ore 14.00 di martedì 4 dicembre saranno, invece, disponibili sul sito di TicketOne e dalle ore 11.00 del 6 dicembre nei punti vendita abituali (si potranno acquistare massimo 4 biglietti ad utente per ogni stadio).
RTL 102.5 è media partner del tour.
Laura Pausini e Biagio Antonacci nel mondo della musica, non solo hanno trovato il successo, ma anche un’amicizia che dura da 25 anni.
La prima collaborazione tra le due star della musica italiana risale al 2000, quando Biagio Antonacci scrive per Laura Pausini il brano “Tra te e il mare”, contenuto nell’omonimo album della cantante. Nella tappa milanese, tenutasi il 2 dicembre 2001 al Mediolanum Forum, per la prima volta Laura Pausini duetta con Biagio Antonacci. Nel 2004 Biagio scrive per Laura il brano “Vivimi” contenuto nell’album “Resta in ascolto”, disco pubblicato anche nella versione spagnola “Escucha”. Con questa versione Laura Pausini nel novembre 2005 vince il Latin Grammy Award nella categoria Miglior Album Pop Femminile e, nel 2006, si aggiudica il Grammy Award nella categoria Miglior Album Pop latino dell’anno allo Staples Center di Los Angeles e il Billboard Latin Music Award per la categoria Album Pop latino femminile dell’anno. Sempre nel 2006 Biagio Antonacci conquista due “ASCAP Latin Music Award” come autore di “Viveme”, versione spagnola di “Vivimi” (testo e musica di Biagio Antonacci adattato in lingua spagnola da Laura Pausini e Ignacio Ballesteros).
Questo è stato solo l’inizio di una grande amicizia e stima reciproca che li ha portati a collaborare varie volte negli anni – Biagio ha scritto per Laura anche “Lato destro del cuore”, “È a lei che devo l’amore” e “Tornerò (con calma si vedrà)”, brani contenuti nell’album “Simili” del 2015 – e che ora li vede insieme, per la prima volta, in questo emozionante tour, anticipato da “Il coraggio di andare” di Laura Pausini in duetto con Biagio Antonacci.
“Il coraggio di andare”, brano scritto da Tony Maiello (testo firmato a quattro mani con la stessa Pausini, musica di Maiello, Salvati, Palmosi, Rettani), già in radio e disponibile in digitale, sarà contenuto in “Fatti sentire ancora” (Atlantic/Warner Music), la special edition di Laura Pausini in uscita venerdì 7 dicembre.
Redazione
Finalmente rivelato l’arcano sull’ambiguità sessuale che da anni accompagna il personaggio di Amanda Lear. A rivelarlo la stessa Amanda nel corso dell’intervista a cura di Mara Venier nella puntata di domenica 3 dicembre a Domenica In su Rai1:
“Questa ambiguità mi ha aiutato tantissimo perché si parlava solo di me – ha spiegato a Mara Venier – Per provocazione sono stata io a cavalcare l’onda, con la mia voce particolare in effetti si poteva credere che io fossi un uomo e ci ho giocato molto. Mi serviva pubblicità e l’abbiamo ottenuta. Ancora oggi ne parlano, quindi figurati quanto ha funzionato”.
In vena di rivelazioni, La Lear ha anche spiegato perchè preferisce gli uomini giovani:
“Hanno un’ingenuità che mi piace. Preferisco che non siano ricchi perché poi fanno gli splendidi e sono boriosi. Invece un ragazzo normale lo porto al ristorante, posso godermi le piccole cose“.
Amanda si professa single, ma gli uomini di certo non le mancano:
“Sono loro a venire da me, non io ad andare da loro”“
Redazione
Redazione