Day: dicembre 13, 2018

[COMUNICATO STAMPA] FABRIZIO MORO: live nel 2019 con 4 imperdibili appuntamenti nei palasport di ACIREALE (CT), ROMA e MILANO!


Reduce da un 2018 che lo ha consacrato come uno degli indiscussi protagonisti musicali dell’anno

FABRIZIO MORO

manifestoMoro_b.jpg                                                                 

LIVE NEL 2019

CON 4 IMPERDIBILI APPUNTAMENTI NEI PALASPORT

12 ottobre al Pal’Art Hotel di ACIREALE (CT)

18 e 19 ottobre al Palazzo Dello Sport di ROMA

26 ottobre al Mediolanum Forum di MILANO

 

Reduce da un 2018 che ha consacrato FABRIZIO MORO come uno degli indiscussi protagonisti musicali dell’anno, il cantautore romano, attualmente al lavoro sul nuovo album di inediti in uscita in primavera, tornerà a esibirsi live nel 2019 con 4 imperdibili appuntamenti nei palasport da Sud a Nord Italia, con un doppio show proprio nella sua città, Roma

Queste le date di “Palasport 2019

12 ottobre – Pal’Art Hotel di ACIREALE (CT)

18 e 19 ottobre – Palazzo Dello Sport di ROMA

26 ottobre – Mediolanum Forum di MILANO

I biglietti per i live, prodotti da Friends & Partners, saranno disponibili in prevendita dalle ore 16.00 di oggi, giovedì 13 dicembre, su www.ticketone.it e dalle ore 11.00 di giovedì 20 dicembre nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per info www.fepgroup.it).

Sul palco insieme a Fabrizio Moro ci sarà la sua storica band: Claudio Junior Bielli (Pianoforte, Tastiere e Programmazioni), Roberto Maccaroni (chitarra e cori), Danilo Molinari (chitarra), Alessandro Inolti (batteria), Andrea Ra (basso e cori).

Cantautore, chitarrista e musicista italiano, Fabrizio Moro ha alle spalle una ventennale carriera, cominciata nel 1996, con all’attivo 9 album in studio. L’edizione 2018 del Festival di Sanremo, lo ha visto vincitore nella categoria Campioni insieme a Ermal Meta con il brano Non mi avete fatto niente, certificato platino. In coppia con Ermal Meta, Fabrizio Moro ha partecipato all’Eurovision Song Contest 2018 portando in gara il brano sanremese e conquistando il 5° posto. A giugno 2018 l’artista è stato protagonista di una grande festa della musica allo Stadio Olimpico di Roma, a cui ha fatto seguito un tour in tutta Italia.

Nel corso degli anni, diversi brani dell’artista sono stati utilizzati come spot pubblicitari e documentari e come colonne sonore per campagne sociali, serie e programmi TV.

www.fabriziomoro.net

www.facebook.com/fabriziomoropage/

www.instagram.com/fabriziomoropage/

13/12/2018 – 21:20 SU #RAI2 “UNICI Luciano Pavarotti: un mito semplice”  


Unici – Luciano Pavarotti: un mito semplice” torna su Rai2  giovedì 13 dicembre alle 21.20. Un’occasione per rivivere la vita e la carriera dell’uomo e del mito, dalla lirica al pop, passando per le sue radici e l’amore per la cucina emiliana. Il “tenorissimo” è stato un vero mito globale, un protagonista assoluto del palcoscenico e delle cronache ma anche una persona semplice, icona della cultura italiana, grazie al talento indiscusso e ad un’umanità straordinaria.

Nel corso della puntata, Giorgio Verdelli ricorderà il Maestro in compagnia di Nicoletta Mantovani, nella loro casa di Modena, ora diventata un museo. Un rilievo particolare avrà poi il Pavarotti & Friends, con il quale, grazie al valore universale della musica, Pavarotti ha saputo richiamare l’attenzione del mondo sulle emergenze umanitarie.

Interverranno tanti nomi di prestigio della musica lirica e classica, come Raina Kabaivanska, Andrea Griminelli, Francesco Canessa (ex Sovrintendente del Teatro San Carlo di Napoli), amici del pop come Zucchero, Francesco Guccini, Jovanotti, Laura Pausini, Anastacia e Andrea Bocelli, e quelli di sempre, come il “Panocia” (Franco Casarini), al fianco di Pavarotti per oltre 50 anni.

Insieme alle più celebri arie di opera lirica e le immagini di una lunga carriera che lo ha visto protagonista assoluto sulle più importanti scene internazionali, tanti i video esclusivi come la preziosa intervista di Lucio Dalla al Maestro, realizzata per un progetto della Decca. O il commovente e divertente ricordo di Jovanotti, accompagnato da alcune sequenze della “strana” contaminazione tra “Serenata Rap” e “Mattinata” di Leoncavallo. O le immagini di un duetto tra Pavarotti e Riccardo Muti al piano: Cristina Mazzavillani, moglie del celebre direttore, racconta il dietro le quinte del concerto che vide i due grandi artisti insieme 20 anni fa.
La storia appassionante di un artista, una persona e di una voce.

Redazione

13/12/2018 – 21:25 #RAI1: NERO A META’ Penultimo appuntamento con Carlo e Malik


Penultimo appuntamento con Claudio Amendola e la fiction “Nero a metà“, in onda su Rai1 oggi, giovedì 13 dicembre alle 21.25.
Nel primo episodio dal titolo “Viva gli sposi“, il filmato di un uomo brutalmente assassinato viene inviato in contemporanea a due donne. Cosa ci sarà dietro? Alba scopre un segreto legato alla scomparsa di sua madre, mentre Carlo non riesce a digerire che Malik stia con sua figlia. La relazione con Alba rende sempre più difficile a Malik indagare sul caso Bosca. Tra Repola e Cantabella invece c’è sempre più affinità…
Nel secondo episodio intitolato Le verità nascoste, Carlo e Malik indagano sulla morte del giovane rampollo di una ricca famiglia romana ritrovato sulla riva del Tevere. Carlo prova a ricucire il rapporto con Cristina, mentre finalmente riesce a trovare un nuovo tassello da aggiungere al caso Bosca. Malik deve prendere una decisione lavorativa molto difficile.
Redazione

Alessandra Amoroso “artista femminile dell’anno”, sarà tra i protagonisti di Natale in Vaticano sabato 15 dicembre


Periodo di grandi soddisfazioni per  Alessandra Amoroso che martedì sera 11 dicembre a Roma Videoclip presso gli  Studi di Cinecittà. è stata  premiata come artista femminile dell’anno per gli ottimi risultati ottenuti nel corso dell’ultimo anno in campo musicale e che è tra i big convocati al tradizionale evento Natale in Vaticano.

L’evento sarà condotto da Gerry Scotti, si terrà sabato 15 dicembre alle 18.30 nell’Aula Paolo VI e verrà trasmesso su Canale 5 la sera del 24 dicembre. Oltre ad Alessandra Amoroso, tanti gli artisti nazionali e internazionali che saliranno sul palco dello storico concerto: Ermal MetaAnastacia e Alvaro Soler  Edoardo Bennado,  Giovanni Caccamo, Fabrizio Bosso,  Dee Dee Bridgewater, Josè Feliciano, Andrea Griminelli, Raphael Gualazzi, Anastacia, Mihail, Gheorghe Zamfir, Hussain Al Jassmi, Gheorghe Zamfir, il coro gospel americano New Direction Tennessee, Art Voice Academy e il Piccolo Coro Le Dolci Note. 

 

 Redazione