Day: dicembre 16, 2018

17/12/2018 – 17:50 #RAI1: SANREMO GIOVANI 2018 Quattro puntate pomeridiane e due prime serate in diretta per conquistare 2 “posti” all’Ariston


Ventiquattro Giovani e una sfida all’ultimo voto per conquistare 2 posti accanto ai big del Festival della Canzone Italiana 2019.

Sanremo Giovani”, il grande show di Rai1, è alle porte: quattro puntate pomeridiane dal titolo “Ecco Sanremo Giovani” – da lunedì 17 a giovedì 20 dicembre, dalle ore 17:50 alle 18:40, su Rai1 e Rai Radio2 in onda in contemporanea e due prime serate giovedì 20 e venerdì 21 dicembre.

A Luca Barbarossa spetterà il compito delle «presentazioni» ufficiali dei concorrenti – sei a puntata – vestendo i panni del moderatore, dell’intervistatore, del “sollecitatore” di temi su cui dibattere liberamente – dalla musica alle canzoni, dai sogni alle aspirazioni, dalle difficoltà ai successi – duettando anche, in alcuni casi, con gli artisti. Seduto in mezzo ai ragazzi, il comico-musicista Andrea Perroni, pronto ad intervenire alla sua maniera.

Con live-band a supporto e con il pubblico in studio, i giovani interpreteranno il brano che presenteranno nelle due prime serate di “Sanremo Giovani”, ma anche cover, arrivando a duettare con il conduttore e con altri eventuali ospiti musicali del talk-show.

La sfida vera e propria sarà giovedì 20 e venerdì 21 dicembre in prima serata con “Sanremo Giovani”, condotto da un duo d’eccezione Pippo Baudo e Fabio Rovazzi che, dal Teatro del Casinò di Sanremo, rimescoleranno tradizione e modernità, ironia e creatività, due serate in cui si affronteranno i 24 artisti (12 a serata). La regia è di Duccio Forzano. Mentre su Rai Radio2 la conduzione sarà tutta al femminile: saranno infatti Tamara Donà e Melissa Greta Marchetto a fare un resoconto radiofonico della gara.

Regole semplici per un grande spettacolo: 24 cantanti si esibiranno in diretta e dal vivo; 24 brani originali per conquistare due posti nell’unica categoria (insieme ai Big) prevista in questa nuova edizione del Festival della Canzone italiana. Due gli artisti (uno per sera) selezionati, quindi, attraverso il voto della commissione musicale guidata da Claudio Baglioni; della giuria degli esperti, presieduta da Luca Barbarossa; e del televoto da casa. Una platea composta dai principali critici musicali italiani assegnerà, a un artista per serata, il Premio della critica.

E poi, uno dei momenti più attesi di Sanremo Giovani: la comunicazione dei 22 big che parteciperanno alla 69ma edizione del Festival della Canzone italiana. Giuria e giornalisti commenteranno in diretta il cast musicale selezionato da Claudio Baglioni, e il pubblico potrà assistere alle reazioni social degli artisti prescelti.

I 2 artisti che “si diplomeranno” a “Sanremo Giovani” accederanno poi all’unica categoria del Festival insieme ai 22 Big che saranno comunicati nel corso delle 2 serate evento di dicembre.

Ecco Sanremo Giovani’ e ‘Sanremo Giovani’ saranno anche in streaming su RaiPlayRadio.it/Radio2, fruibile sulla App RaiPlay Radio e con contenuti speciali su Instragram, Facebook e Twitter di @RaiRadio2.

Redazione

NOTA INFORMATIVA: ieri, in Piazza Duomo a Milano, 25.000 fan hanno accolto LAURA PAUSINI!


 

Marco Piraccini_Mondadori Portfolio (2) b

Ieri, sabato 15 dicembre, LAURA PAUSINI è stata accolta in Piazza Duomo a Milano da più di 25.000 fan, che hanno affollato il centro del capoluogo lombardo fin dalle prime ore del pomeriggio, segnando un record di presenze!

Marco Piraccini_Mondadori Portfolio (3) b

Laura Pausini, dopo aver percorso il red carpet, si è affacciata dal balcone del Mondadori Megastore alle 16.15, ha ringraziato l’Italia per tanto affetto e supporto da oltre 25 anni e, emozionata, ha augurato Buon Natale a tutta la città. A sorpresa, si è esibita presentando live 3 brani in acustico, accompagnata da Paolo Carta e Nicola Oliva: “Non è detto”, “Frasi a metà” e “Il coraggio di andare”.

Ha poi incontrato i fan e firmato le copie di Fatti sentire ancora – The Magazine, il libro-magazine di 100 pagine scritto dalla stessa Laura, che contiene il DVD del concerto al Circo Massimo di Roma e la special edition “Fatti sentire ancora” (Atlantic / Warner Music), che è entrata direttamente al primo posto della classifica degli album più venduti della settimana TOP OF THE MUSIC FIMI/GFK Italia.

Marco Piraccini_Mondadori Portfolio (1) b

«Ho vissuto a Milano per 15 anni e conosco l’affetto e il rispetto che questa città mi riserva – racconta Laura Pausini – Certo, nessuno di noi si immaginava che arrivassero così tante persone e io ho il cuore che mi esplode di gioia! Grazie a tutti, anche a chi ha fatto un bel viaggio per essere con me ieri. Buona Natale Italia mia. Ti amo»

L’eccezionale evento ha segnato un record di presenze in Piazza Duomo per gli incontri del Mondadori Megastore.

Redazione

“Freddie Mercury – The Great Pretender” in esclusiva domenica 16DIC_ su Sky Arte


fred

Domenica 16 dicembre Sky Arte dedica l’intera giornata al frontman del rock più carismatico di sempre, il leader dei Queen Freddie Mercury, chiudendo con il documentario Freddie Mercury – The Great Pretender: in prima visione assoluta e in esclusiva, andrà in onda alle 21.15 su Sky Arte (canale 120, 400 di Sky). Diretto e prodotto dal regista inglese Rhys Thomas, il film è un omaggio al grande commediante del rock, alle sue passioni, alla sua vita, ai suoi affetti e alla sua musica. Tra gli artisti più schivi e riservati di sempre, ancora oggi gran parte della vita di Freddie Mercury è avvolta nell’ombra e si sa molto poco della sua parentesi come solista. Freddie Mercury – The Great Pretender percorre questo lato nascosto. Riscopre l’uomo celato dietro il personaggio sul palco.

Redazione

16/12/2018 – 14:00 #RAI1: DOMENICA IN De Sica, Boldi, Shapiro, Insinna, Gruber e anteprima Sanremo Giovani


mara venierTanti gli ospiti e le sorprese della puntata del 16 dicembre di Domenica In, in onda come sempre alle 14 su Rai1 dagli studi Fabrizio Frizzi della Dear .

Christian De Sica e Massimo Boldi interverranno per parlare del loro film di Natale ‘Amici come prima’, che li vede di nuovo insieme a distanza di anni.
L’attrice Ottavia Fusco, ex moglie di Pasquale Squitieri, sarà protagonista di una intervista nella quale ricorderà gli ultimi anni vissuti a fianco del regista e sceneggiatore scomparso nel febbraio 2017.
Per la musica, Shel Shapiro e Maurizio Vandelli interpreteranno un medley dei loro successi degli anni ‘70, mentre Bruno Vespa, intervistato da Mara Venier, ripercorrerà alcuni importanti avvenimenti degli ultimi anni raccontati nel suo ultimo libro ‘Rivoluzione’.
Flavio Insinna interverrà con una sorpresa per il pubblico in studio e presenterà il suo prossimo impegno teatrale ‘La macchina della felicità’.
Ci sarà spazio anche per una anteprima di ‘Sanremo Giovani’  con Luca Barbarossa, Fabio Rovazzi, Pippo Baudo e i 24 giovani emergenti, in collegamento dal Casino’ di Sanremo per alcune curiosità e anticipazioni sul programma che andrà in onda su Rai1 il 20 e 21 dicembre.
Renzo Arbore farà una gradita sorpresa a Mara, con una incursione in studio per presentare la seconda puntata del suo nuovo programma ‘Guarda…stupisci’, in onda su Rai2, mentre i giornalisti Aldo Cazzullo  e Lilli Gruber interverranno per presentare i loro rispettivi romanzi.
Per la solidarietà continua anche a ‘Domenica In’  la campagna di raccolta fondi per la ricerca a favore di ‘Telethon’, cui è dedicata la maratona Rai del fine settimana.
In finale di puntata, Mara Venier si collegherà con Piazza San Pietro per descrivere  il suggestivo ‘Presepe di Sabbia’, realizzato quest’ anno da 4 scultori internazionali e collocato vicino al grande Albero di Natale.