Day: dicembre 19, 2018

[COMUNICATO STAMPA] “PERSONALE” è il titolo del nuovo album! Al via le prevendite del “PERSONALE TOUR”, nei teatri il prossimo maggio.


 

Fiorella Mannoia, nuovo album e tour nei teatri

FIORELLA MANNOIA

“PERSONALE”

È IL TITOLO DEL NUOVO ALBUM

AL VIA LE PREVENDITE DEL

“PERSONALE TOUR”

NEI TEATRI IL PROSSIMO MAGGIO

 

Sta per cominciare una stagione ricca di novità e soprattutto di nuova musica per FIORELLA MANNOIA.

«Si riparte – ha  scritto FIORELLA sui suoi profili social – “Personale” è il titolo del nuovo progetto, nuovo album e nuovo tour. Da maggio ci si rivede nei teatri. Avrò modo più avanti di raccontarvi cosa sta dietro a questa parola: “Personale”. A presto».

In queste settimane Fiorella sta lavorando alle nuove canzoni che andranno a comporre la tracklist del suo nuovo album, in uscita nel 2019, che sarà intitolato “PERSONALE”. A tre anni dal disco di Platino “Combattente”, un nuovo atteso progetto discografico, ma non solo, che riserverà tante sorprese.

Il 2019 sarà ovviamente un anno all’insegna del live per Fiorella che, dopo i 101 concerti della stagione 2016-2017, tornerà presto a salire sul palco per incontrare il suo pubblico e presentare dal vivo il suo nuovo progetto.

Il prossimo maggio il “PERSONALE TOUR”, prodotto e organizzato da Friends & Partners, farà tappa in 12 teatri d’Italia.

I biglietti saranno già disponibili in prevendita dalle ore 16.00 di mercoledì 19 dicembre su TicketOne.it e poi dalle ore 11.00 di sabato 22 dicembre nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per info www.fepgroup.it).

7 maggio – Firenze – Teatro Verdi

8 maggio – Parma – Teatro Regio

11 maggio – Torino – Auditorium Del Lingotto

12 maggio – Brescia – Gran Teatro Morato

14 maggio – Milano – Teatro Degli Arcimboldi

15 maggio – Bologna – Europauditorium

17 maggio – Trieste – Teatro Rossetti

18 maggio – Padova – Gran Teatro Geox

20 maggio – Cesena – Nuovo Teatro Carisport

23 maggio – Roma – Auditorium Parco della Musica

25 maggio – Bari – Teatro Team

27 maggio – Napoli – Teatro Augusteo

 

Tanto è ancora da scoprire su “PERSONALE”. Basterà attendere il 2019.

Redazione

[COMUNICATO STAMPA] RENATO ZERO: da venerdì 28 dicembre in edicola per 33 settimane “MILLE E UNO ZERO|L’intera discografia di un artista unico|


 

 

Renato Zero - Cofanetto Mille e uno Zero - banner

RENATO ZERO

Un progetto monumentale

L’intera discografia di un artista unico

MILLE E UNO ZERO

la storia di un inguaribile trasformista

la raccolta per ripercorrere 50 anni della musica italiana

DA VENERDÌ 28 DICEMBRE IN EDICOLA PER 33 SETTIMANE

 

Un progetto monumentale. L’intera discografia di un artista unico. 33 appuntamenti settimanali in edicola per rivivere la storia e la carriera di un inguaribile trasformista: RENATO ZERO.

Dal 28 dicembre e ogni venerdì per 33 settimane, sarà in edicola con TV Sorrisi e Canzoni “MILLE E UNO ZERO. La storia di un inguaribile trasformista”, una collana che racchiude, per la prima volta, l’intera discografia dell’artista completamente rimasterizzata. Un lavoro totalmente inedito anche nella sua presentazione grafica, con un artwork creato appositamente per l’occasione.

In omaggio con la prima uscita, l’album “Amore dopo amore”, anche lo speciale cofanetto.

RTL 102.5 è radio media partner di “MILLE E UNO ZERO. La storia di un inguaribile trasformista”.

MILLE E UNO ZERO. La storia di un inguaribile trasformista” sarà l’occasione per riscoprire rarità e ritrovare grandi successi che hanno segnato la storia della musica italiana, un’opera unica e imperdibile che permetterà ai fan, e non solo, di immergersi totalmente nel mondo di RENATO ZERO.

La collana è composta da trenta album da studio e tre compilation inedite contenenti i singoli pubblicati e mai inseriti all’interno di un album.  Ogni cd, in formato digipack presenta inoltre un booklet con contenuti speciali, immagini rare e un’intervista inedita che l’artista ha realizzato per la collezione, dedicata al racconto della sua vita e dell’album.

In questi anni la maggior parte dei dischi di catalogo dell’artista non sono mai stati ripubblicati, preservando in questo modo alcuni album che oggi, dopo oltre venticinque anni, sono delle vere e proprie rarità.

Ciondolando su un paio di zatteroni improbabili, con una gallina al guinzaglio è partito dalla periferia più profonda per arrivare ai cieli mediatici più nobili, caricandosi sulle spalle, quell’Italia difficile, ipocrita, bacchettona e dinamitarda, lui, esilissimo ragazzo, ‘re-nato’ grazie a una trasfusione e targatosi a vita con un offesa che ha sostituito il suo cognome. Ha cambiato costumi e coscienze, ha sollevato domande con decenni di anticipo, libero da tessere politiche e identità di genere ha scavalcato ogni recinto, riscattando chi non aveva parola. Ha fotografato la realtà per sublimarla, si è truccato per smascherarla; ma soprattutto ha regalato una letteratura musicale sterminata, visionaria, poetica e politica. Zero, che come il numero da nulla diventa moltitudine, è ancora qui per aprire porte che il buio del nostro tempo nasconde. E per dare alla gente ciò che la gente ancora non sa di amare.

 Redazione

[Comunicato stampa] City Angels: preghiera interreligiosa e festa con i clochard  il 24 a mezzogiorno al Memoriale della Shoah


24 dicembre_B

 

Una festa di Natale per i senzatetto della Stazione Centrale, preceduta da una preghiera interreligiosa contro il terrorismo, e per la pace e la fratellanza: la organizzano i City Angels lunedì 24 dicembre, a mezzogiorno, davanti al Memoriale della Shoah – Binario 21, in Piazza Safra, accanto alla Stazione Centrale.
Si inizia a mezzogiorno con la preghiera interreligiosa: pregheranno insieme dandosi la mano, tra i senzatetto della Stazione, Mons. Franco Buzzi, Prefetto emerito della Biblioteca Ambrosiana; Raffaele Besso, Presidente della Comunità ebraica di Milano; l’imam Mohsen Mouelhi; il pastore evangelico Julim Barbosa; e il monaco buddista Cesare Milani. Saranno presenti, e porteranno il loro messaggio contro l’intolleranza e per la fratellanza tra etnie e religioni, l’assessore comunale ai Servizi sociali, Pierfrancesco Majorino; l’assessore regionale ai Servizi sociali, Stefano Bolognini; il presidente dell’Associazione partigiani, Roberto Cenati; il presidente del Coordinamento dei Comitati di quartiere, Salvatore Crapanzano; e la madrina dei City Angels, Daniela Javarone.
Diremo insieme che Milano è una città aperta: aperta a chi viene per lavorare e integrarsi, indipendentemente dalla sua etnia o religione; e aperta alla speranza. Le sfide non devono farci paura, ma darci coraggio” afferma Mario Furlan, fondatore dei City Angels.
Al termine della preghiera, alle ore 12,20, inizierà la distribuzione ai clochard di generi alimentari (tra cui panettoni e dolci) e bevande calde. Il tutto accompagnato dal coro dei Piccoli cantori di Milano, che intoneranno canti di Natale.
Furlan lancia un appello ai milanesi: “Partecipate a questo momento di spiritualità e di solidarietà, per vivere con noi l’autentico spirito del Natale!

Domenica 6 gennaio 2019, a mezzogiorno, i City Angels organizzano la loro tradizionale Befana del Clochard. Grazie a Daniela Javarone, duecento senzatetto pranzeranno nell’hotel più lussuoso di Milano: il Principe di Savoia, in Piazza della Repubblica. Il menu verrà curato dallo chef stellato Christian Garcia, chef personale del Principe Alberto di Monaco, che verrà a Milano per l’occasione. I senzatetto verranno serviti ai tavoli da personalità delle Istituzioni e da 50 studenti delle scuole Medie, inferiori e superiori.Sono stati i loro genitori a chiederci di far partecipare i figli, per aiutarli a conoscere la dura realtà della vita” dice Furlan. Per partecipare basta mandare una mail, completa di motivazione, ainfo@cityangels.it

I City Angels, volontari di strada d’emergenza, sono stati fondati a Milano nel 1994 da Mario Furlan, docente universitario di Motivazione e leadership e fondatore del Wilding, l’autodifesa istintiva e mentale. Oggi sono presenti in 19 città italiane e in due svizzere, con oltre 500 volontari, di cui oltre la metà sono donne.

Redazione