Day: dicembre 31, 2018

FRANCESCO RENGA: TORNA IN PRIMAVERA con il nuovo disco di inediti e DAL VIVO con “VERONA E TAORMINA LIVE 2019”


Locandina_VERONA-TAORMINA_RENGA

Anno ricco di novità e tanta musica per

FRANCESCO RENGA

TORNA IN PRIMAVERA

con il NUOVO DISCO DI INEDITI e

DAL VIVO

con la sua travolgente potenza scenica e inconfondibile voce per

VERONA e TAORMINA LIVE 2019

2 IMPERDIBILI CONCERTI nelle prestigiose cornici

dell’ARENA DI VERONA e del TEATRO ANTICO di TAORMINA

Alla vigilia del nuovo anno FRANCESCO RENGA annuncia il suo atteso ritorno live in primavera con VERONA e TAORMINA LIVE 2019, due concerti unici all’interno delle prestigiose cornici italiane dell’ARENA DI VERONA (27 maggio) e del TEATRO ANTICO di TAORMINA – ME (13 giugno – in attesa di autorizzazione dalla Regione Siciliana), due speciali anteprime live del tour che il prossimo inverno toccherà tutta Italia.

«Come ormai avrete capito il 2019 sarà pieno di sorprese, a partire dal mio nuovo disco di inediti in primavera… per questo voglio iniziare il nuovo anno condividendo con tutti voi anche questa cosa meravigliosa – spiega Francesco Renga – Sono davvero felice di tornare a esibirmi in due luoghi così magici e prestigiosi per la musica italiana come l’Arena di Verona e il Teatro Antico di Taormina. Sarà fantastico farlo ancora una volta insieme! Buon 2019 a tutti».

I biglietti per la data dell’Arena di Verona saranno disponibili sul sito di Ticketone.it dalle ore 16.00 di oggi, lunedì 31 dicembre, e dalle ore 11.00 di lunedì 7 gennaio nei punti vendita abituali. Per il live al Teatro Antico di Taormina i biglietti saranno disponibili in prevendita prossimamente. Per informazioni: www.fepgroup.it. Radio partner di “VERONA e TAORMINA LIVE 2019” è RTL 102.5

Con la sua inconfondibile voce, grande potenza espressiva e travolgente energia, Francesco Renga si prepara ad un 2019 ricco di grandi novità e tanta nuova musica. Infatti, dopo l’esperienza in trio con Max Pezzali e Nek, reduci da un tour di grandissimo successo, il cantautore è pronto a condividere insieme al suo pubblico un anno straordinario che, tra le altre cose, lo vedrà protagonista a febbraio del Festival di Sanremo 2019, in gara con il brano “Aspetto che torni”, e lo porterà dal vivo in tutta Italia per presentare il suo ottavo disco di inediti, in uscita in primavera.

Redazione

[C.S.] Maurizio Costanzo: “Ecco come nacque Se Telefonando”


Maurizio Costanzo intervenuto nel programma di Sonia D’Agostino  “Io le donne
non le capisco” in onda su Radio Radio ha parlato della nascita della celebre canzone
“Ci dissero in seguito che forse Mina era disponibile e andammo a Via Teulada. Lì trovammo l’impresario di Mina e Mina, e Morricone si mise al pianoforte e fece sentire Se Telefonando” ha continuato ancora Costanzo, aggiungendo che “Un attimo dopo Mina chiese di sentire il testo e, davanti a noi, stupiti da quel gesto, cantò il brano. Io le sono ancora grato perché è stata, e lo è ancora, cantata in tutto il mondo.” 
 
Se Telefonando racconta una storia che finisce. Una chicca: il testo iniziale diceva ‘con il buio all’improvviso, la tua mano sulla mia’: Mina disse che poteva risultare un po’ ambiguo e cambiammo il testo.” ha concluso Maurizio Costanzo.

 da Redazione IoLeDonneNonLeCapisco RadioRadio 

[COMUNICATO STAMPA] “ZUCCHERO UNA NOTTE A VENEZIA” In onda il 1° gennaio su RAI 2 (dalle 19.40)


il mondo e la poetica del bluesman raccontati senza filtri nella magica atmosfera di Piazza San Marco e della laguna

Zucchero_Venezia_Piazza San Marco_07_b

Uno degli artisti italiani più amati nel mondo

Una delle location più belle del mondo

ZUCCHERO UNA NOTTE A VENEZIA

Il mondo e la poetica del bluesman raccontati senza filtri

nella magica atmosfera di Piazza San Marco e della laguna

IN ONDA IL 1° GENNAIO DALLE 19.40 SU RAI 2

Zucchero_Venezia_Piazza San Marco_6_b

Zucchero “Sugar” Fornaciari, uno degli artisti italiani più amati nel mondo, e Venezia, una delle location più belle al mondo: tutto questo e molto altro è “ZUCCHERO UNA NOTTE A VENEZIA”, in onda il 1° gennaio dalle ore 19.40 su Rai 2.

Più di un concerto, più di un documentario musicale… Zucchero, come non l’abbiamo mai visto.

Immerso nella magica atmosfera di Venezia, città che lo ha letteralmente rapito per cullarlo e farlo smarrire tra i suoi canali e rii, il bluesman si racconta e si confessa parlando delle sue cose più intime e personali. Delle sue origini, delle profonde radici che gli hanno permesso di spiccare il volo verso il mondo con la sua terra nel sangue e nel cuore. Degli amici, degli affetti, la grande famiglia, dei sogni, delle paure. Delle vittorie e di qualche sconfitta. Della politica e della religione, del diavolo e dell’acqua santa, tra sacro e profano. In una parola: di Zucchero.

Zucchero e Venezia, uno speciale legame reso ancora più forte da “The Best Live”, due concerti unici realizzati in Piazza San Marco che resteranno nella storia della musica leggera italiana. Dopo 7 anni di assenza, infatti, il 3 e 4 luglio 2018, con Zucchero la grande musica rock-blues è tornata ad incantare una delle Piazze più belle d’Italia, che ha accolto per l’occasione un pubblico proveniente da ogni angolo del mondo.

In “ZUCCHERO UNA NOTTE A VENEZIA”, l’artista italiano più internazionale si mette a nudo senza filtri, parlando come un giocoliere in dialetto e in italiano con parole che nei suoi testi diventano inni alla voglia di vivere ed emozionare. Ma non manca lo Zucchero che tutti amano, il grande artista che vive di musica e per la musica, raccontato dai suoi collaboratori più stretti, i musicisti che arrivano da ogni angolo del pianeta per suonare con lui e per condividere il palco e la magia di queste serate speciali dove i sogni diventano realtà nella città più magica del mondo.

Redazione

31/12/2018 – 21:15 RAI1: L’ANNO CHE VERRA’ Il Capodanno di Rai1 con Amadeus e tanti grandi nomi della musica


Torna il grande spettacolo del Capodanno di Rai1. Sarà Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, la cornice de “L’Anno che Verrà”, condotto da Amadeus: un evento come sempre ricco di cultura, spettacolo, musica e danza, quest’anno in diretta dalla città dei “Sassi”, che con la sua bellezza paesaggistica e le tradizioni storiche è patrimonio dell’Unesco.
Dalle 21, non appena sarà terminato il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica, la suggestiva location di Piazza Vittorio Veneto di Matera ospiterà una kermesse di oltre quattro ore, realizzata in collaborazione con la Regione Basilicata e il Comune di Matera. Anche quest’anno “L’Anno che Verrà”, trasmesso anche in HD sul Canale 501, sarà seguito in diretta radiofonica da Rai Radio1 con uno speciale condotto sul posto da Carlotta Tedeschi e John Vignola che realizzeranno incursioni e interviste dal backstage nel corso della diretta.
Pezzo forte della serata sarà come sempre il cast, in grado di dare vita ad uno show tra comicità e spettacolo, divertimento e buona musica, allegria ed emozione.
Tradizione, giovani star, novità e qualche inaspettata sorpresa “dell’ultimo momento”: sul palco saliranno il grande Massimo Ranieri, l’Istrione per eccezione, artista poliedrico dalle molteplici qualità che lo hanno reso unico per tutti i genere di spettacolo da lui stesso interpretati nel corso della sua lunga carriera, con il trio de “Il Volo” ritornato in Italia dopo i tanti tour e successi in giro per il mondo, insieme a Malika Ayane, Red Canzian, Gianni Togni, Michele Zarrillo, Fausto Leali, Ivana Spagna, e poi ancora Alan Sorrenti, Donatella Rettore, Formerly of Chic che con le tre cantanti del celeberrimo gruppo faranno rivivere e ballare la discodance degli anni ’70 con tutti i loro maggiori successi. E poi ancora, dopo l’acclamata partecipazione ad “Ora o Mai Piu’” su Rai1, saliranno sul palco de “L’Anno che Verrà” Massimo Di Cataldo, Lisa e i Jalisse, mentre Ice Mc farà rivivere la disco degli anni 80/90 e la musica de l’Orchestraccia, Edoardo Vianello e i Los Locos contribuirà a dar vita a una serata di festa e divertimento per una nottata unica.
Rai1 ha pensato anche ai più piccoli: dopo i numerosi successi televisivi e il loro tour in giro per l’Italia, Maggie & Bianca, le star di RaiRagazzi, si esibiranno dal vivo dal palco di Matera con le loro canzoni più amate durante la lunga festa del Capodanno di Rai1. Tutti gli artisti saranno accompagnati da una grande orchestra di 30 elementi, diretta dal Maestro Stefano Palatresi che suonerà dal vivo i più grandi successi del presente e del passato.
Le coreografie sono affidate a un corpo di ballo di trenta elementi guidati dal coreografo Fabrizio Mainini che renderà ancora più suggestiva, emozionante e festosa l’atmosfera del palco e della Piazza.
Ad affiancare Amadeus le complici e divertenti incursioni di un suo vecchio amico, altro volto Rai, Sergio Friscia. Samanta Togni, famosa istruttrice di ballo di Ballando con le Stelle, sarà invece la “speciale” guida turistica de “L’Anno che Verrà”, inviata in tante sorprendenti località tutte da scoprire di una fantastica Regione italiana, la Basilicata.
Anche in questa edizione dal palco de “L’Anno che Verrà” si esibiranno 3 gruppi musicali di eccellenza lucani; quest’anno sarà la volta dei “Tarantolati di Tricarico”, delle “Officine Lucane” e dei “Renanera.”
Il programma, in diretta da Matera, è realizzato in collaborazione con la Regione Basilicata e con il Comune di Matera. La regia è di Maurizio Pagnussat.
Redazione