Day: gennaio 4, 2019

05/01/2019 – 21:05 #RAI2: C’E’ CELENTANO Omaggio al “Molleggiato” alla vigilia del suo compleanno


Adriano Celentano, l'omaggio di Rai2 con C'è Celentano per gli 81 anni del molleggiato

Alla vigilia del suo compleanno, sabato 5 gennaio 2019 alle 21.05 andrà in onda, su Rai2 e in simulcast su Radio2,C’è Celentano”, l’omaggio ad uno dei più grandi protagonisti italiani della musica, e non solo, Adriano Celentano.

Un biglietto di auguri speciale per ripercorrere gli ormai oltre 60 anni di attività, e raccontare il Celentano interprete e autore musicale di brani memorabili, ma anche il rivoluzionario e l’innovatore, in momenti diversi della storia musicale italiana. Non mancherà il Celentano impegnato e attento alle tematiche legate alla salvaguardia dell’ambiente; e poi l’Adriano idolo e interprete anche cinematografico, spesso attore/autore di se stesso, l’Adriano cantore dell’amore e dell’universo femminile… E, infine, una particolare sottolineatura l’avrà la sua “celentanità”, ovvero quell’insieme di comportamenti, modi di porsi, ribaltamenti di senso, spiazzamenti dell’interlocutore, fino ad un vero e proprio linguaggio del corpo completamente originale che fanno, dai suoi esordi ad oggi, di Adriano Celentano un fenomeno culturale e di costume in continua trasformazione.

“C’è Celentano” è un programma di Paolo Luciani, Cristina Torelli, Roberto Torelli, Cristiana Turchetti; produttore esecutivo Monica Flores.

06/01/2019 – 09:30 #RAI1: XXIV CONCERTO DELL’EPIFANIA DA NAPOLI Conduce Veronica Maya|TONY MAIELLO, MARCO CARTA, GIOVANNI CACCAMO tra gli ospiti


concerto epifania

Le note del film “Schindler’s list” e un violino che fu utilizzato dall’orchestra femminile del campo di concentramento di Auschwitz: una musica e uno strumento che sono tra i protagonisti del XXIV Concerto dell’Epifania, il tradizionale appuntamento musicale che Rai Cultura propone domenica 6 gennaio alle 9.30 su Rai1 dal Teatro Mediterraneo di Napoli, con la conduzione di Veronica Maya.
A eseguire il tema del film è Alessandra Sonia Romano con un violino proveniente dal Museo Civico di Cremona, lo stesso che la giovane Eva Maria Levi il 6 dicembre 1943 portò via con sé nel suo viaggio senza ritorno dal binario 21 della Stazione centrale di Milano al campo di concentramento. Un ricordo che rappresenta il simbolo e la sintesi di un’edizione ispirata al messaggio inviato da Papa Francesco in occasione della cinquantaduesima Giornata mondiale della Pace.
Tra gli altri ospiti del concerto, Djarah Kan, cantante di colore nata a Castelvolturno, che contrasta xenofobia e razzismo con la sua voce afronapoletana; Maldestro, cantautore che si è affermato a livello nazionale partendo dai palazzoni di Scampia; Anbeta Toromani, ballerina albanese approdata alla ribalta di “Amici” dopo aver studiato a Tirana e in Azerbaijan; e Tony Maiello, protagonista della prima edizione di X Factor ed autore di successo con il brano di Laura Pausini “Il coraggio di andare”.
Il cast del Concerto dell’Epifania 2019 è completato dalle presenze di Marco Carta, della Nuova Compagnia di Canto Popolare, di Giovanni Caccamo, e di Francesco da Vinci, interprete delle musiche di “Gomorra 3”.
La scaletta della serata si aprirà con un medley tratto dal film “Sister Act”, che sarà eseguito dal Rita Ciccarelli & Flowin Gospel. Il momento finale, è invece,  affidato ad un coro composto da 45 bambini della scuola napoletana del 48° circolo didattico “Madre Claudia Russo” che interpretano “Heal the world”.
Novità della XXIV edizione del Concerto dell’Epifania è la partecipazione del maestro Adriano Pennino nelle vesti di arrangiatore e di direttore dell’Orchestra Partenopea di Santa Chiara.
Il Concerto dell’Epifania 2019 è realizzato con il contributo della Regione Campania e del Comune di Napoli. La manifestazione è ideata e promossa dall’Associazione Oltre il Chiostro onlus, prodotta per la Rai dalla Melos International di Dante Mariti in collaborazione con l’Associazione Musica dal mondo.
Redazione

04/01/2019 – 21:20 #RAI2: THE GOOD DOCTOR Le imprese straordinarie del giovane chirurgo autistico con la Sindrome del Savant


Venerdì 4 gennaio, in prima serata alle 21.20 su Rai2, nuovo appuntamento con “The Good Doctor”, la serie che racconta le vicende di Shaun Murphy (interpretato da Freddie Highmore), un giovane chirurgo autistico con la Sindrome del Savant.
Nel primo episodio, “Scelte difficili”, una donna incinta insiste per far rimuovere al bambino che ha in grembo un tumore. Sia dal punto di vista clinico che da quello legale il caso è molto complesso, l’intervento è altamente rischioso e Shaun dovrà valutare tutte le difficoltà. Nel secondo episodio, “Soltanto la verità”, Shaun segue il caso di un bambino malato di osteosarcoma al quarto stadio al quale i genitori tengono nascosta la malattia. Claire e Jared, invece, sono alle prese con Merrill, un paziente affetto da inspiegabili e violente reazione allergiche. Infine nel terzo episodio, “Incidenti di percorso”, il dottor Murphy dovrà affrontare per la prima volta una grande emergenza al pronto soccorso. A causa di un incidente stradale che ha coinvolto un pullman in ospedale sono arrivati molti feriti gravi.
Redazione

[C.S.] MCMXCIX Il disco d’esordio di Grein |Fuori oggi in tutti i digital store (Honiro Rookies)|


MCMXCIX

Il disco d’esordio
di Grein
Fuori oggi in tutti i digital store
(Honiro Rookies)

Fuori oggi, su tutti i digital store per Honiro Rookies, MCMXCIX, l’album che segna il  debutto di Grein.
Grein – vincitore del contest Honiro  ‘One Shot Game’  – vanta all’ attivo già tre  singoli  e videoclip – “Pausa G” ,  “Amnesia”  e “Rookie”, pubblicati per Honiro Rookies.
MCMXCIX – dichiara Grein – è il mio anno di nascita, il mio disco di nascita, ed è fuori ora.
11 tracce, 11 pezzi di me. Ho chiuso questo progetto durante un anno di cambiamenti, in pochi sanno il sangue che ho sputato, ora è tutto qui dentro, o almeno quello che mi va di raccontare.
Il gioco è appena iniziato e io sono più carico che mai.
Spotify :       https://spoti.fi/2ToT0wU
iTunes :        https://apple.co/2BV3qgx
Biografia
Grein classe 1999 nato e cresciuto a Roma, ha trascorso buona parte della sua infanzia nel quartiere Appio Latino. Inizia ad avvicinarsi alla musica fin da bambino, grazie al padre musicista, suonando il basso.
Appassionato di rap, inizia a suonare nei vari locali romani e partecipa a vari contest dai tempi della prima liceo scientifico. Pubblica sui suoi canali i suoi brani fino ad arrivare alla vincita del “One Shot Game”.
Il 30 Luglio è uscito “Pausa G” il suo singolo d’esordio .
Il 28 Settembre ha pubblicato il suo secondo singolo “Amnesia”.
Il 30 Novembre esce “Rookie”, il suo terzo singolo.
Il 3 Gennaio 2019 è uscito il suo primo album ‘MXMXCIX’.
Redazione

#ANASTASIO: Aggiunte due date a “La fine del mondo tour”già sold out in tutta Italia


Come riporta l’Huffington Post, Anastasio, il rapper vincitore di X-Factor 2018 in concerto dal 20 marzo, fa sold out in tutta Italia.

Anastasio ha annunciato le date del suo tour, La fine del mondo tour 2019, e in ben 9 delle date previste ha registrato il sold out con i biglietti già finiti.   La direzione, ha deciso, quindi,  di  aggiungere due  nuovi appuntamenti: a Firenze (il 23 aprile al Viper Theatre) e a Bologna (il 25 marzo, all’Estragon), dove le date già fissate sono andate subito sold out. Si aggiunge inoltre  la data zero al LIVE MUSIC CLUB di Trezzo sull’Adda (MI) il 20 marzo!

Con questo tour il rapper sta promuovendo i suoi primi singoli: il nome del tour è omonimo con quello del singolo, La fine del mondo, certificato platino.

I biglietti per le date aggiuntive disponibili online su ticketone.it.

Redazione