Day: gennaio 8, 2019

Nuovo appuntamento con “#cr4 – la Repubblica delle Donne”


Mercoledì 9 gennaio, in prima serata su RetequattroPiero Chiambretti presenta un nuovo appuntamento di “#CR4 – La Repubblica delle donne”.

Il tema di copertina di questa settimana ha come titolo “extraterrestri”: filmati esclusivi racconteranno di più sulla vita degli ufo e degli alieni, un tema che affascina milioni di persone. Con Roberto Giacobbo e insieme alle testimonianze di due ufologi, si cercherà di far luce sulla possibile esistenza di queste forme di vita marziane.

Una dedica speciale sarà riservata all’ospite Rita Pavone, donna di eccezionale talento e vera e propria regina della canzone che, con la sua arte, ha saputo conquistare il cuore di tutti gli italiani.

E ancora, il ritorno della comicità di Katia Follesa e una performance canora di Ivan Cattaneo.

Ad accompagnare il conduttore, nel corso della serata, ci saranno: Cristiano MalgioglioAlfonso Signorini, titolare dello spazio dedicato al gossip, Drusilla Foer e il Ministero della Repubblica delle donne composto daIva ZanicchiAlda D’Eusanio, Francesca BarraAnnalisa Chirico Lory Del Santo. Non mancheranno, infine, le esibizioni canore del trio soprano Appassionante e di Simona Molinari.

Redazione

David Bowie: disponibile da oggi in un’app vita e musica della star


david bowie

Da oggi 8 gennaio, nel giorno del suo 72esimo compleanno é disponibile un’app dedicataDavid Bowie, che prende spunto dalla mostra itinerante ‘David Bowie Is‘ partita nel 2013 dal Victoria and Albert Museum di Londra e conclusasi pochi mesi fa al Brooklyn Museum di New York dopo aver toccato tante città nel mondo, tra cui Bologna. La voce narrante è quella di Gary Oldman, amico di lungo corso del Duca Bianco.

L’app permetterà ai fan di Bowie, scomparso a gennaio 2016, di vivere o rivivere la mostra nella sua versione in realtà aumentata. Si potranno esplorare in una esperienza immersiva decine di costumi, video, testi scritti a mano e opere d’arte originali della mostra. Ci sono anche tanti oggetti non presenti nell’esibizione e in esclusiva per l’app. Gli utenti saranno in grado anche di esaminare ogni oggetto in dettaglio a 360 gradi e di riascoltare la musica di Bowie. L’applicazione è stata sviluppata da Planeta, società di New York, in collaborazione con il David Bowie Archive e Sony Music Entertainment. E’ disponibile sia per i dispositivi iOS sia per quelli Android. [F.te Ansa]

Redazione

08/01/2019 – 21:25 #RAI1: LA COMPAGNIA DEL CIGNO straordinario esordio della prima puntata, oggi in onda altri due episodi


Dopo lo straordinario esordio della prima puntata della fiction “La Compagnia del Cigno” ieri, in prima serata su Rai1 che ha sfiorato i 6 milioni di spettatori (5 milioni 840 mila) con il 24% di share, aggiudicandosi il prime time, oggi, martedì 8 gennaio alle 21.25 va in onda il secondo appuntamento  con altri due episodi:
Nel primo episodio dal titolo Il primo concerto, alcuni studenti del conservatorio vengono convocati da Marioni perché un noto Maestro d’orchestra, Ruggero Fiore (Marco Bocci), arriverà a Milano per dirigerli. Marioni esenta tutti dal frequentare le altre lezioni perché vuole che i suoi ragazzi facciano una bella figura con il prestigioso ospite e invita soprattutto Barbara a mettere da parte per quella settimana lo studio del liceo. Assegna poi a Sara, a Matteo, e a Barbara e Domenico in coppia, dei brani da eseguire da solisti durante il concerto. Barbara è in difficoltà, non riesce a dire a sua madre che frequentare il liceo, il conservatorio ed essere nell’orchestra sta diventando per lei una cosa impossibile da gestire e così si ritrova a mentire a tutti. La pressione su di lei diventa talmente alta che la sua esecuzione ne risente e Marioni la caccia dall’orchestra.
Nel secondo episodio intitolato La scelta di Barbara, in attesa dell’arrivo del Maestro Fiore, continuano le prove per il concerto. Barbara non ha avuto il coraggio di dire alla madre che è stata estromessa dall’orchestra e usa il tempo dedicato alle prove per vagare per la città. Le sue bugie intanto cominciano a venire a galla e lei si sente sempre più sola. I ragazzi della Compagnia, capitanati da Matteo, cercano di aiutarla, ma lei rifiuta. Pensa che nessuno possa capirla. L’unico che vorrebbe al suo fianco è Domenico che
però non sembra accorgersi di lei. Matteo, con la scusa delle prove, cerca di evitare le sedute dalla psicologa, I genitori di Robbo continuano a litigare. Antonia, la madre di Rosario, si mette in contatto con Clelia e Roberto, i genitori affidatari  di suo figlio, perché vuole vedere il ragazzo senza aspettare il permesso del giudice e del tutore. L’arrivo di Fiore in un primo momento incoraggia i ragazzi: i suoi metodi, molto diversI da quelli di Marioni, non sono così male. Presto però tutta l’orchestra, e in particolar modo i ragazzi della Compagnia, dovranno ricredersi, la serietà e la severità dì Marioni sono indiscutibilmente una forma di amore.
Redazione

Golden Globes 2019, i vincitori sono Bohemian Rhapsody e Malek


malekAlla 76ma edizione del Golden Globes il film sulla storia di Freddie Mercury batte il favorito A star is born. Glenn Close soffia lo scettro a Lady Gaga. Tre premi a Green Book, due a Roma di Cuaron.

Rami Malek protagonista di Bohemian Rhapsody, nei panni di Freddie Mercury,  vince il premio come miglior attore drammatico.  Bohemian Rhapsody ha battuto il favorito A star is born, dato per vincitore sicuro sino a poche ore prima, nella categoria miglior film drammatico. E pochi attimi prima la protagonista di A star is born, Lady Gaga, favorita al premio per la migliore attrice drammatica, si è vista soffiare il Globo d’Oro da Glenn Close, per The Wife

Due premi per l’acclamato Roma di Alfonso Cuaron: miglior film straniero e miglior regia. Il racconto della ascesa politica di Dick Cheney, Vice di Adam McKay, vince meno di quanto ci si aspettava. Christian Bale, il cui trasformismo lo ha plasmato nei panni del 46mo vicepresidente degli Stati Uniti, però fa centro. Migliore attrice brillante Olivia Colman per la per La Favorita, mentre Lady Gaga si deve accontentare del premio alla migliore canzone, Shallow, che fa parte della colonna sonora di A Star is Born. Il premio per l’intera colonna sonora però è andato a Justin Hurwitz per il racconto della vita del primo uomo sulla Luna, Neil Armstrong, in First Man.

Green Book, che racconta il viaggio di un famoso musicista nero, Don Shirley, e del suo autista italoamericano negli Stati Uniti del Sud, profondamente razzisti, degli anni Sessanta, è il film che vince più premi: miglior film comedy o musical, miglior attore non protagonista, Mahershala Ali, e migliore sceneggiatura.

Redazione