Day: gennaio 16, 2019

A “Mai dire talk” Gabriel Garko, Elettra Lamborghini, Max Giusti e Cristina Chiabotto


Giovedì 17 gennaio, in prima serata su Italia 1, nuovo appuntamento con “Mai dire Talk” e la Gialappa’s Band. Conduce il Mago Forest, al suo fianco Greta Mauro e Stefania Scordio.

Ospiti Gabriel Garko, Elettra Lamborghini, Antonio Ornano, Herbert Ballerina, Cristina Chiabotto e Diana Del Bufalo. E poi, Max Giusti, che vestirà i panni di Pierluigi Pardo e Renzo Arbore. In studio anche Giovanni Cacioppo.

Francesca Manzini sarà alle prese con le parodie di Asia Argento e Francesca Cipriani, mentre Liliana Fiorelli interpreterà quella di Elettra Lamborghini. Insieme a Francesco Marioni, inoltre, si collegheranno da “Casa Casamonica”.

Continuano le inchieste di Jerry Polemica e di Marcello Macchia, alias Maccio Capatonda, che, eccezionalmente per questa puntata, farà incursione nello studio di “Mai dire Talk”.
Marcello Cesena torna nelle vesti del baronetto Jean Claude di “Sensualità a corte” e del meteorologo “Colonello Dallacintola”.

E ancora, Brenda Lodigiani, che si calerà nel ruolo de “La brieffatrice”, lo stagista giornalista Alfredo Colina, alias Dario Mensola, e gli stand up comedian Stefano Rapone e Francesco Frascà. Il duo “Le coliche” (Claudio e Fabrizio Colica), inoltre, cercherà di comporre la “canzone perfetta” per il prossimo Festival di Sanremo.

Tra gli opinionisti, infine, Aurora Ramazzotti e Paola Di Benedetto.

Redazione

“Caramelle” trova il supporto del Ministro Fontana, titolare del dicastero per la famiglia e disabilità che vuole portare l’argomento nelle scuole


Caramelle, Pierdavide Carone e Dear Jack

L’ esclusione di “Caramelle“, il brano presentato da  Pierdavide Carone insieme ai Dear Jack al Festival di Sanremo  che tratta il delicato tema della pedofilia è diventata un vero “caso” La notizia, partita  in sordina con i post  più che altro di delusione  dei singoli degli interpreti,  ha assunto man mano sempre più rilevanza grazie al web e ad alcuni siti che hanno ripreso la notizia, fino ad arrivare ad attirare l’attenzione del  Ministro per la Famiglia e le Disabilità Lorenzo Fontana che ha manifestato su twitter  il suo supporto a Caramelle:

 «Dispiaciuto che un brano come Caramelle, che parla di lotta alla pedofilia, sia stato escluso da Sanremo – Un argomento molto importante, su cui, tra l’altro, stiamo già lavorando: abbiamo diversi progetti in cantiere col Ministero dell’Istruzione»

Pronta la risposta di  Pierdavide Carone  al Ministro: 

«L’abuso è una ferita che può cicatrizzarsi ma non rimarginarsi, e mai come in questo caso la miglior cura è la prevenzione, e va fatta nelle scuole, e va fatta adesso . Grazie al ministro Lorenzo Fontana per questa importante opportunità sociale #caramellenellescuole “.

Anche i Dear Jack si sono espressi  in merito sui loro profili social :

«Un onore che le istituzioni e un ministro della Repubblica si siano appassionati ad una battaglia che, se fatta insieme, può raggiungere il suo scopo»   

Il brano Caramelle nei giorni scorsi aveva già trovato la solidarietà e il consenso  di vari artisti come: Cristiana Capotondi, i Negramaro, Alessandra Amoroso, Biagio Antonacci, Elisa, Ermal Meta, Claudio Cecchetto, Gigi d’Alessio, Fedez, Roby Facchinetti, Giorgia, J-Ax, Max Biaggi, Jonathan, Bianca Atzei e tanti altri.

Redazione

C.S._Massimo Di Cataldo “ Con il nastro rosa “ Air date 18 gennaio


Massimo Di Cataldo realizza ed interpreta la cover del brano “Con il nastro rosa” di Lucio Battisti

Sarà in rotazione dal 18 gennaio il nuovo singolo di Massimo Di CataldoCon il nastro rosa.

L’amore per la musica italiana e soprattutto la grande passione per le canzoni di Mogol e Battisti hanno da sempre influenzato il lavoro di Massimo Di Cataldo, cantante e musicista nato a Roma, classe 1968.
“Ero bambino quando ascoltando per la prima volta questa canzone ne rimasi innamorato tanto da sognare per anni di realizzarne una cover“.
Finalmente il sogno per Di Cataldo si avvera con questa elegante ed energica versione messa a punto durante i concerti degli ultimi tour e realizzata in studio con la stessa band che lo accompagna dal vivo. A completare il quadro un evocativo video girato per l’occasione proprio presso il CET, la tenuta nel centro Italia dell’autore Mogol e disponibile qui.
“Una grande emozione girare nella sala dedicata a Battisti, dove il suo lavoro insieme a Mogol è documentato da una serie di fotografie in bianco e nero”.  
Con il nastro rosa è una delle canzoni più iconiche della musica italiana, pubblicata nell’album “Una giornata uggiosa” del 1980, l’ultimo del prolifico sodalizio tra Mogol e Battisti.
“È stato fantastico ritrovarmi a conversare con Mogol del valore e del significato di questa canzone, un’esperienza per me davvero importante”.
“Con il nastro rosa” arriva dopo gli ultimi tre inediti del cantautore “Domani chissà”, “Prendimi l’anima” “Ci credi ancora all’amore”e la partecipazione ai programmi televisivi “Ora o mai più” e “ Tale e quale show”.

Attualmente Massimo Di Cataldo è impegnato nella realizzazione del nuovo album di inediti la cui uscita è prevista per la prossima primavera.

Redazione