Day: gennaio 20, 2019

#Amici di Maria De Filippi: per la prima volta nella storia del talent show, la scuola è stata occupata per protesta contro Timor Steffens!


Lclasse di Amici 2019 non ci sta e protesta contro il coreografo olandese e coach di ballo Timor Steffens. Il perchè è presto detto: nella puntata di sabato 19 gennaio, Timor (dopo essersi rifiutato di dare lezioni al ballerino Marco Alimenti perchè ritenuto a suo giudizio, privo di potenzialità nel suo stile ndr) si è avvalso della facoltà, prevista dal regolamento, di procedere all’eliminazione diretta dell’allievo. A nulla è servito l’intervento di Veronica Peparini in favore del ballerino,  Timor è stato irremovibile  e per tutta risposta ha lanciato via social l’annuncio  dell’apertura di un’audizione per  reclutare nuovi ballerini da far entrare nella scuola di Amici.

Il ballerino Marco Alimenti ha dovuto abbandonare il talent, tra lo sconcerto dei compagni che tuttavia si è presto tramutato in una forte azione di protesta contro il professore di ballo, sfociata nell’occupazione della Scuola che  è stata tappezzata di cartelloni #fammistudiare, diritto allo studio, e tutti i ragazzi hanno indossando magliette con la scritta “fammi studiare”. Inoltre i ragazzi hanno annunciato che non si esibiranno o eseguiranno i compiti affidati dagli insegnanti, fino a quando non verrà accolta la loro richiesta di riammettere il ballerino.

Insomma, una vera rivolta che non ha  precedenti nella storia di #Amici.

 

Redazione

 

#SANREMO, AMADEUS: BAGLIONI? CANTANTE HA PIU’ LIBERTA’ DI PARLARE POLITICA; LO AVREI CONDOTTO SE AVESSI CONTINUATO A FARE ‘L’EREDITA’ (video)


Amadeus

“Condurre Sanremo? Mi piacerebbe, è ovvio, ma sono sincero: né me l’hanno chiesto e né mi propongo. Dovessero chiedermelo lo farei volentieri, un presentatore che dice che non vorrebbe fare Sanremo direbbe una bugia”. A parlare è Amadeus, il popolare conduttore Rai, che è stato ospite del programma di Rai Radio1 Un Giorno da Pecora.

Non ci si è nemmeno mai avvicinato?In passato, si”. Quando?Quando facevo l’Eredità. Poi sono stato furbo – ha detto a Un Giorno da Pecora il conduttore – ho lasciato quel programma e quindi è ‘finito’ anche Sanremo”.

Se avesse proseguito nel condurre l’Eredità crede che sarebbe salito sul palco dell’Ariston da presentatore?Probabilmente. C’è stato un attimo in cui ci sono stato davvero vicino”.

Si è immedesimato, vista la sua professione, in Claudio Baglioni nella polemica con Matteo Salvini?No, non mi ci sono immedesimato, Baglioni è un cantante innanzitutto, è un rapporto diverso rispetto ad un conduttore”.

Un cantante ha più spazio in tal senso?Probabilmente si. In America, ad esempio, i cantanti si schierano apertamente quasi in maniera politica”.

VIDEO / CLICCA QUI PER AMADEUS A UN GIORNO DA PECORA: https://wetransfer.com/downloads/09253daf3205e37e3a1ff3e37c3800fe20190117152935/1de70236eb5198dddaffc5376a861f1720190117152935/45aafe

Redazione

C.S._LIGABUE: “START” è il titolo del nuovo disco di inediti in uscita a marzo, il primo singolo “LUCI D’AMERICA” è il brano più trasmesso in radio.


 

…SI ACCENDE LO SPETTACOLO…

ligabue_lda_cover_b

LIGABUE

START

È IL NUOVO DISCO D’INEDITI IN USCITA A MARZO

da cui è estratto il primo singolo

LUCI D’AMERICA

BRANO PIÙ TRASMESSO IN RADIO

NELLA SUA PRIMA SETTIMANA DI PROGRAMMAZIONE

In estate il nuovo tour negli STADI

 

START è il titolo del dodicesimo disco d’inediti di Ligabue in uscita a marzo (Zoo Aperto/F&P Music Hub/Warner Music)! L’album è stato anticipato dal singolo LUCI D’AMERICA” che oggi, nella sua prima settimana di programmazione, entra direttamente al vertice della classifica radiofonica (dati diffusi da EarOne).

 

Il video di “LUCI D’AMERICA” è visibile al link:

https://youtu.be/Z38918BOI1o

Il video, scritto e diretto da Marco Salom, è stato girato in California. Il deserto lunare di Pinnacles, l’area disperata e malfamata di Skid Row, le luci scintillanti di Hollywood, la ghost town di Trona, l’oceano di Malibu, una suggestiva foresta bruciata: sono solo alcune delle locations attraverso le quali si sviluppa il racconto.

Come America e Africa, citate nel testo del brano, sono due luoghi concettualmente agli antipodi, il video mostra due diversi modi di posare lo sguardo sulle cose.

Una visione ora reale ora filtrata degli interpreti evidenzia contraddizioni e differenze che caratterizzano l’essere umano, l’amore, la natura e nello specifico l’America. Ligabue e i protagonisti del video si proiettano in una California ora bellissima e luccicante, ora desolata e infinita, lasciando in sospeso tra ciò che è reale e ciò che viene percepito.

Il brano “Luci d’America”, disponibile in streaming e digital download, è stato prodotto da Federico Nardelli.

In estate Ligabue sarà poi in concerto nei principali stadi d’Italia con un grande show!

Redazione

 

25 gennaio: Eric Wyatt feat Open Trio al Teatro Art Club Restaurant and Pizza


49518540_2187599721567485_1773259041510785024_o

E’ partito il conto alla rovescia per uno degli eventi musicali più attesi dell’autunno tarantino. Venerdì 25 gennaio al Teatro Art Club Restaurant and Pizza di Talsano, infatti, si terrà l’attesissimo live “Eric Wyatt feat Open Trio”: start ore 22.

Eric Wyatt è un sassofonista nato e cresciuto a Brooklyn, New York. Presentato al sax da suo padre musicista, ha avuto il privilegio di incontrare due grandi maestri del jazz, che gli hanno cambiato la vita: Miles Davis e il suo padrino, Sonny Rollins. Eric ha registrato e viaggiato per il mondo come leader e sideman e continua a costruire un curriculum imponente e solido, esibendosi a livello internazionale in Giappone, Shanghai, Hong Kong, Libano, Singapre Malaysia, Atene, Salonicco Grecia, Nizza e Parigi, Francia. Nella sua tappa tarantina, il celebre artista statunitense sarà accompagnato da tre musicisti d’eccezione, come Dino Plasmati alla chitarra, Antonello Losacco al basso e Marcello Nisi alla batteria.

Per info e prenotazioni, è possibile contattare il 3493214738.

L’evento sarà preceduto da un incontro che Wyatt terrà con gli studenti della Francisco Tàrrega Music Academy, accademia musicale tra le più importanti del sud Italia, con oggetto le nuove correnti musicali e le influenze del jazz e viceversa e la music marketing. Il meeting vedrà la partecipazione di Dino Plasmati, Antonello
Losacco e Marcello Nisi e si terrà dalle ore 18 presso la sede della scuola, in via Beato Angelico, 11 a Talsano (Taranto).