Day: gennaio 21, 2019

C.S._ACHILLE LAURO: martedì 22 gennaio a la Feltrinelli di Piazza Piemonte a Milano (ore 18.00) per presentare il libro “SONO IO AMLETO” (Rizzoli), uscito il 15 gennaio e che vanta già ben 2 edizioni in 4 giorni!


 

 

ACHILLE LAURO

Achille Lauro_foto di Daniele Cambria (7)_b.jpg

Martedì 22 gennaio a laFeltrinelli di Piazza Piemonte di Milano per presentare 

il LIBRO SONO IO AMLETO” (Rizzoli)

uscito il 15 gennaio e che vanta già ben 2 edizioni in 4 giorni

 L’artista sarà in gara al 69° FESTIVAL DI SANREMO 

con ROLLS ROYCE

In p​rimaverà uscirà il DISCO di inediti per Sony Music Italy

Dal 10 maggio in TOUR nei più importanti club d’Italia 

con l’ACHILLE LAURO LIVE 2019

 

 È iniziato per l’artista un anno ricco di musica e non solo…sono esaurite tutte le copie del libro di Achille Lauro “SONO IO AMLETO” (Rizzoli), uscito il 15 gennaio e che vanta ben 2 edizioni in 4 giorni. L’artista presenterà il libro martedì 22 gennaio a laFeltrinelli di Piazza Piemonte di Milano (ore 18.00). Un viaggio psichedelico, visionario, malinconico e poetico, un libro che ha aperto le porte a questo 2019, per inaugurare 12 mesi senza sosta!

Dal 5 al 9 febbraio, Achille Lauro sarà tra i protagonisti della 69° edizione del Festival di Sanremo, in gara con il brano “Rolls Royce” per conquistare il pubblico durante la mostra musicale più importante d’Italia. Dirige l’orchestra il Maestro Enrico Melozzi.

In primavera, a meno di un anno di distanza dal precedente lavoro in studio, uscirà per Sony Music Italy il nuovo disco di inediti dell’eclettico artista romano.

E per celebrare al meglio insieme ai suoi fan il primo semestre di questo meraviglioso anno che verrà, dal 10 maggio Achille Lauro sarà impegnato nell’“Achille Lauro Live 2019”, un tour che lo porterà sui palchi dei più importanti club d’Italia.

Questi gli appuntamenti ad oggi confermati: 10 maggio alla Casa della Musica di Napoli11 maggio all’Atlantico Live di Roma18 maggio al Teatro della Concordia di Venaria Reale (TO); 19 maggio al Fabrique di Milano23 maggio al Tuscany Hall Teatro di Firenze24 maggio al PalaEstragon di Bologna7 giugno al Nameless Music Festival di Barzio (LC); 8 giugno al Core Festival di Treviso.

I biglietti per tutte le date del tour prodotto da Friends & Partners sono disponibili in prevendita su www.ticketone.it a partire dalle ore 11.00 di domani, mercoledì 16 gennaio, e nei punti vendita abituali a partire dalle ore 11.00 di mercoledì 23 gennaio. Per info www.fepgroup.it.

Classe 1990, l’artista romano Achille Lauro viene sin da subito elogiato dalla scena rap nazionale con il primo mixtape “Barabba” (2013). Affiancato dal suo team di Beatmaker tra cui Boss Doms, Banf, Frenetik & Orang3, 3D, Dogslife, con il management Roccia Music pubblica “Achille Idol – Immortale” (2014), l’ep “Young Crazy” (2015) e il suo primo album solista “Dio C’è” (2015). Nell’estate del 2016 diventa imprenditore di se stesso fondando con Dj Pitch8 il collettivo No Face e l’11 novembre pubblica “Ragazzi Madre”, presentato in tutta Italia con il Ragazzi Madre Tour. A ottobre 2017 firma per Sony Music e partecipa al programma Pechino Express con il suo produttore Boss Doms. A dicembre 2017 esce il primo singolo per Sony Music “Non sei come me” e il 22 giugno 2018 il disco “Pour l’amor” (prod. Boss Doms). A novembre nasce l’inedita collaborazione Anna Tatangelo ft Achille Lauro e Boss Doms, tramite il provocante riarrangiamento della hit“Ragazza di periferia”. Dopo il successo del suo ultimo album, Lauro calca i palchi di tutta Italia con un tour lungo più di un anno, che lo porta a Roma sul palco del Circo Massimo, per lo storico concerto di Capodanno e lo lancia verso la sua prossima avventura: il Festival di Sanremo 2019.

Redazione

 

ASCOLTI TV DOMENICA 20 GENNAIO Fazio vince ancora prime time|Ottimi ascolti per Domenica In, un pò meno per Domenica Live e Dottoressa Giò su Canale5


Con 3 milioni 701 mila spettatori e uno share del 14.8, l’appuntamento con Fabio Fazio e “Che tempo che fa” trasmesso da Rai1, ha vinto ancora una volta la prima serata di ieri, domenica 20 gennaio.

In prima serata su Rai2 la replica della fiction  “La porta rossa” fa registrare 1 milione 288 mila spettatori con il 5.2 di share. Molto bene Su Rai3 l’esordio della seconda stagione del programma “Le ragazze” ha ottenuto 1 milione 383 mila spettatori e il 6.4 di share.

Grande risultato nel pomeriggio di Rai1 per “Domenica In” condotta da Mara Venier, che nella prima parte ottiene 3 milioni 30 mila spettatori con il 18,2% di share e nella seconda 2 milioni 644 mila e il 17% di share. A seguire “La prima voltacondotto da Cristina Parodi è stato visto da 1 milione 937 mila spettatori e l’11.5 di share.

Su Canale5   “Domenica Live” il contenitore del pomeriggio domenicale condotto da Barbara d’Urso, registra  2.674.000 spettatori  totali e uno share del 16.2%.

In prima serata la fiction interpretata da Barbara D’Urso “La Dottoressa Giò” non decolla in fatto di ascolti  che sono stati molto più bassi rispetto alla prima puntata. Ieri, infatti, la serie si è aggiudicata solo il 10.9% di share conquistando 2.485.000 spettatori, mezzo milione in meno rispetto alla precedente puntata.

Alla luce dei fatti (e dei dati di ascolto) la situazione sembrerebbe non corrispondere quindi  alle parole di entusiamo  del direttore di Canale5 Giancarlo Scheri: «Complimenti a Barbara, professionista insostituibile. Il suo entusiasmo, la sua determinazione, l’empatia che trasmette nel raccontare personaggi e storie, sia a Domenica Live, sia interpretando la Dottoressa Giò, attraversano lo schermo coinvolgendo sempre di più i telespettatori».

Redazione

C.S._FREDDIE MERCURY Voleva formare un supergruppo con Elton John e Rod Stewart, e chiamarlo Nose, Teeth & Hair…


Voleva formare un supergruppo con Elton John e Rod Stewart, e chiamarlo Nose, Teeth & Hair…

Rudi Dolezal era un grandissimo amico di Freddie Mercury. È stato anche il regista del video di “These Are The Days Of Our Lives”, brano contenuto nel 14esimo album in studio dei Queen, ovvero l’ultimo che vide impegnato Freddie prima della sua morte. Rudi ha raccontato che Freddie Mercury, Elton John e Rod Stewart volevano formare un supergruppo. “Freddie mi invitò a una festa privata a casa sua, alla quale erano presenti anche Elton John e Rod Stewart. Lo faceva spesso”, ecco l’inizio della storia raccontata dal regista in un’intervista. Il retroscena è davvero bizzarro e se le cose fossero andate diversamente ne avremo viste delle belle. “Mi ricordo che c’era eccitazione con gli altri artisti – ha continuato Dolezal – e anche tra di loro. Credo che Rod se ne fosse uscito con l’idea di formare un supergruppo e di chiamarlo Nose, Teeth & Hair (Naso, Denti & Capelli), perché lui aveva il naso grosso, Elton aveva problemi coi capelli e Freddie i denti che tutti conosciamo”. Il progetto naufragò, non se ne fece più niente. Forse era solo una chiacchiera nata per gioco dalla mente di Rod durante il party. In realtà non è così: già nella sua autobiografia, Stewart fece cenno alla volontà di mettere in piedi un gruppo con i due colleghi. “I Queen affittarono una villa a Bel Air, Los Angeles – queste le parole di Rod – e io e Elton passammo una lunga sera a parlare con Freddie, una persona dolce e divertente alla quale ero davvero affezionato”. Nell’autobiografia, il frontman dei Faces ha dichiarato inoltre: “Parlammo della possibilità di formare un supergruppo composto da noi tre. Il nome che avevamo in mente era Nose, Teeth & Hair, una sorta di omaggio alle nostre peculiarità estetiche. L’idea era quella di presentarci vestiti come le Beverley Sisters. In qualche modo questo progetto non si realizzò mai, generando la più profonda e durevole lacuna della musica contemporanea”. Già, la più profonda e durevole lacuna della musica contemporanea… mai parole furono più azzeccate! Sarebbe stato bello vedere i tre artisti riuniti sul palco, sicuramente ci avrebbero fatto sognare con il loro indiscutibile talento. (Virgin radio)

da Redazione MusicMap

C.S._Sandro Giacobbe: in radio il nuovo singolo “Solo un bacio” a favore dei minori figli delle vittime del Ponte Morandi di Genova


Sandro Giacobbe

Nuovo singolo
“Solo un bacio”
in radio dal 25 gennaio
Singolo a favore dei minori, figli delle vittime del ponte Morandi

Sandro Giacobbe, cantautore genovese, con almeno dieci grandi successi alle spalle, tra i quali ricordiamo:  SIGNORA MIA – IL GIARDINO PROIBITO – IL MIO CIELO LA MIA ANIMA (Vincitore Gondola d’oro di Venezia) – SARA’ LA NOSTALGIA –  e tre partecipazioni al Festival di Sanremo negli anni ’76, con GLI OCCHI DI TUA MADRE, ’83 con PRIMAVERA e ’90 con IO VORREI.
Le sue canzoni, conosciute ed amate  in Italia, sono ancora oggi un successo anche nel mondo (Germania, Svezia, Spagna e Sud America), molte delle quali interpretate da altri artisti come Luis Miguel, Sergio Dalma, Cristian Castro,  Alex Bueno e Natalino.
Sandro ha continuato a scrivere e ad incidere brani correlati da bellissimi videoclip, tra i quali “Insieme Noi“, scelto come Inno del 50° Anniversario del piccolo coro dell’Antoniano di Bologna.
Oggi, con l’uscita del nuovo singolo Solo un bacio, che rispecchia perfettamente la vena cantautorale  genovese, ha voluto mettere un po’ di Genova nel suo brano, inserendo delle parti in dialetto genovese e facendole cantare agli “AMIXI DE ZENA” , gruppo folkloristico della città che canta le canzoni popolari in dialetto.
Video disponible qui
Solo un bacio”, nato in settembre, è il frutto di emozioni e stati d’animo maturati a seguito della tragedia del ponte Morandi.
Il brano, pur non entrando nello specifico di quanto accaduto, fa riferimento alla fatalità della vita e al destino di ognuno di noi. Quante volte ci è capitato di cambiare la nostra vita per caso? A volte, come dice il testo della canzone, potrebbe bastare fermarsi a prendere un caffè, per cambiare involontariamente, in un modo o nell’altro, il nostro destino.
Sandro, dal 24 agosto, insieme ad altri amici, con l’associazione NOI PER VOI, sta aiutando i minori, figli delle vittime del ponte Morandi. Con Solo un bacio   continuerà a farlo, donando loro i proventi discografici del brano, in uscita il 25 gennaio, e gli incassi dei primi due concerti che avverranno in Liguria.
Redazione

21/01/2019 – 21:25 SU #RAI1 LA COMPAGNIA DEL CIGNO con Alessio Boni e Anna Valle: Continuano in Conservatorio le avventure dei giovani musicisti


con 

Quarto appuntamento lunedì 21 gennaio alle 21.25 su Rai1 con le avventure dei giovani musicisti de “La compagnia del Cigno”, la serie prodotta da Indigo film in collaborazìone con Rai Fiction e diretta da Ivan Cotroneo. Si parte con l’episodio dal titolo “Insieme”. Dopo aver convinto Matteo a frequentare con più continuità la psicologa, Daniele parla con il maestro Marioni per fargli capire che il nipote ha bisogno di allontanarsi di tanto in tanto dalle prove dell’orchestra. Marioni però non sente ragioni e così Daniele è costretto a raccontare al Maestro che Matteo non riesce ad accettare la morte di sua madre e continua a dire a tutti che Valeria è viva. Luca e Irene, intanto, sono tornati a vivere insieme e, nonostante non sia facile andare avanti, hanno deciso dì provare a superare insieme il dolore per la morte della piccola Serena. La Compagnia invece è più divisa che mai: Matteo, Domenico e Barbara si evitano. Domenico infatti non è disposto a passare sopra il comportamento sleale di Matteo, Matteo non ha intenzione di frequentare Barbara come amica e Barbara cerca di stare il più lontano possibile da Domenico perché è terrorizzata da quello che prova per lui.  A seguire “La notte di Matteo”: Marioni cerca di provocare nel ragazzo rimasto orfano di madre qualche reazione e continua a pungolarlo proprio su quell’argomento. E’ il suo modo di far sentire a Matteo la sua vicinanza e di farlo reagire al trauma. Matteo resiste, confortato anche dalle apparizioni di sua madre Vittoria, ma è evidente che si sente sotto pressione. Sofia cerca di stargli vicino, ma questo atteggiamento non fa che innervosire Matteo ancora di più. Il comportamento discontinuo di Barbara mette a rischio l’esecuzione di Domenico e il ragazzo, posto davanti a una scelta, decide di rinunciare al concerto di fine anno piuttosto che continuare a suonare con Barbara, La ragazza si sente in colpa e cerca di recuperare, ma la cosa non si rivela più difficile di quanto immaginasse.
Con Alessio Boni, Anna Valle, Alessandro Roia, Carlotta Natoli, Francesca Cavallin, Stefano Dionisi, Giorgio Pasotti, Marco Bocci, Rocco Tanica e Michele Bravi.

21/01/2019 – 21:20 #RAI2: ULTIMO TANGO A PARIGI Introduce il film Carlo Freccero


Una delle pietre miliari della cinematografia italiana ed internazionale, fonte di scandalo e censura, “Ultimo Tango a Parigi” di Bernardo Bertolucci arriva su Rai2 lunedì 21 gennaio alle 21.20, in versione integrale e restaurata. Un commento al film di Carlo Freccero, introdurrà la visione dell’opera che nel 1972 costò a Bertolucci la condanna per offesa al comune senso del pudore e la privazione dei diritti civili per cinque anni.
La storia è quella tra Paulle e Jeanne, interpretati da Marlon Brando e Maria Schneider: un quarantacinquenne americano trapiantato a Parigi la cui vita dopo il suicidio della moglie sembra non avere più senso, e una giovane, figlia di un colonnello e fidanzata di un regista cinematografico emergente. La loro relazione, nata in un appartamento in affitto che i due casualmente si trovano a visitare insieme, si trasforma in un vortice di passione, amore e distruzione.
Redazione