Day: gennaio 22, 2019

C.S._Festival di Sanremo: Il 37% degli artisti in gara è prodotto da aziende indipendenti. L’Associazione PMI (Produttori Musicali Indipendenti) è presente con 7 artisti!


SANREMO 2019

IL 37% DEGLI ARTISTI IN GARA È INDIPENDENTE

Il Festival  di Sanremo 2019, in programma dal 5 al 9 febbraio 2019 su Rai 1, si conferma attento agli Artisti dell’industria musicale indipendente.

Infatti, il 37% degli Artisti in gara è prodotto da aziende indipendenti. Questo dato è un segno evidente del ruolo fondamentale che hanno le etichette indipendenti nella ricerca di nuovi talenti, nello sviluppo della carriera degli Artisti e nella promozione dell’innovazione e della diversità culturale.

Il risultato conferma quanto evidenziato da “WINTEL Worldwide Independent Market Report 2018”, il nuovo rapporto sul mercato globale esplicativo dell’impatto economico della discografia indipendente, pubblicato il 4 dicembre 2018 da WIN – Worldwide Independent Network. Il report è scaricabile al link:

http://pmiitalia.org/images/risorse/WINTEL-2018.pdf.

L’Associazione dei Produttori Musicali Indipendenti PMI – che rappresenta oltre il 20% della produzione musicale italiana – è presente alla sessantanovesima edizione del Festival della Canzone Italiana con questi Artisti:

Arisa – Mi sento bene – Sugar Music

Nino D’Angelo & Livio Cori – Un’altra luce – Sugar Music

Ex-Otago – Solo una canzone – Garrincha Dischi/Metatron Srl

Ghemon – Rose viola – Carosello Records

Motta – Dov’è l’Italia – Sugar Music

The Zen Circus – L’amore è una dittatura – Woodworm

Ultimo – I tuoi particolari – Honiro

Questo è un ottimo risultato che conferma il buon momento dell’industria musicale indipendente e il ruolo centrale della nostra associazione sempre più attenta a stimolare le aziende a cogliere le opportunità di maggior interesse come il Festival della Canzone Italiana di Sanremo, che è ormai consolidato quale importante appuntamento per il settore ha dichiarato Mario Limongelli, Presidente PMI.

PMI è l’Associazione dei Produttori Musicali Indipendenti, nata nel 2005, che annovera più di 120 aziende indipendenti italiane, tra le più rappresentative del settore, ricoprendo oltre il 20% del mercato in Italia.

PMI fa parte di “Confindustria Cultura Italia”, è firmataria dei CCNL e rappresenta la discografia indipendente italiana nel Board di IMPALA, Independent Music Company Association, con la quale collabora attivamente per dare più forza e supporto alle aziende indipendenti e colmare il divario tra le major e le indipendenti.

Redazione

Ascolti tv 21 Gennaio: Bene “Adrian” su Canale5 ma è la Compagnia del Cigno su Rai1 a vincere la serata col 21,4% di share



I dati di ascolto di Adrian, considerati i costi, deludono le aspettative: la prima parte della puntata, con lo show Aspettando Adrian, ha intrattenuto 5.997.000 spettatori con il 21.9% di share. Il cartoon vero e proprio, invece, è stato seguito da  4.544.000 spettatori pari al 19.1% di share.

Vince la serata  La Compagnia del Cigno su Rai1 che ha inchiodato davanti allo schermo 5.219.000 spettatori e il 21.4% di share 

 Redazione

22/01/2019 – 21:25 SU #RAI1 “LIBERI DI SCEGLIERE” In prima visione tv con Alessandro Preziosi e Nicole Grimaudo


Alessandro Preziosi, Nicole Grimaudo, Carmine Buschini, Federica Sabatini, Federica De Cola, Corrado Fortuna, Vincenzo Palazzo e con la partecipazione di Francesco Colella sono i protatgonisti del film tv drammatico in prima visione tv martedì 22 gennaio alle 21.25 su Rai1, “Liberi di scegliere”.

Marco Lo Bianco è un giudice del Tribunale dei Minori di Reggio Calabria e ha un sogno: strappare i ragazzi alla ‘ndrangheta. Giorno dopo giorno ha visto sedere nella stessa aula di tribunale i figli delle più importanti famiglie mafiose della provincia. E ha capito una cosa: la ‘ndrangheta non si sceglie, si eredita. Quando incontra Domenico, ultimo componente di una cosca di cui anni prima ha arrestato il fratello, decide che è arrivato il momento di dire basta. Inizia una strada difficile che costringerà tutti ad abbandonare le proprie certezze. Lo Bianco e i suoi assistenti si confronteranno con i codici e i sentimenti di quelle famiglie che hanno considerato sempre e solo come cosche criminali. I più giovani, Domenico e Teresa, impareranno che esiste una famiglia allargata, rappresentata dallo Stato e dalla Comunità civile, pronta ad aiutarti a realizzare un futuro diverso, in cui poter essere, finalmente, liberi di scegliere. Il sogno del giudice dei minori Lo Bianco è quello di strappare i ragazzi alla  ndrangheta. Le famiglie si assicurano il potere sul territorio grazie alla continuità generazionale, costringendo i figli a fare il mestiere dei padri. Ed è così che quando si ritrova davanti anche Domenico, l’ultimo componente della potente famiglia Tripodi, con una scelta che non ha precedenti, Lo Bianco dispone l’allontanamento del ragazzo dalla Calabria e il decadimento della responsabilità genitoriale sia per il padre latitante, che per la madre…

Redazione