Day: gennaio 23, 2019

Tv #Canale5: Riparte l’Isola dei Famosi, Parietti e D’Eusanio opinioniste|Alvin inviato in Honduras


 © ANSA

Riparte dall’Honduras la nuova edizione dell‘Isola dei Famosi, da giovedì sera in prima serata su Canale 5, con Alessia Marcuzzi confermata padrona di casa. La quinta stagione targata Mediaset del reality, prodotto in collaborazione con Magnolia, vedrà tornare Alvin nei panni di inviato, invece di Filippo Nardi che nelle puntate antecedenti la partenza dei ‘naufraghi’ si è finto inviato, per consentire invece ad Alvin di ‘spiare’ sotto mentite spoglie i concorrenti.

Con la Marcuzzi, in studio, ci saranno anche due opinioniste d’eccezione come Alba Parietti e Alda D’Eusanio. I concorrenti saranno: Paolo Brosio, Kaspar Capparoni, Riccardo Fogli, Demetra Hampton, Jo Squillo, Sara Altobello, Grecia Colmenares, Yuma Diakite, Abdelkader Ghezzal, Marina La Rosa, Marco Maddaloni, Taylor Mega, Viktorija e Virginia Mihajloví, Aaron Nielsen e Luca Vismara.

Se ne aggiungeranno altri, scelti dal pubblico tra i finalisti di #Sarannoisolani, ovvero Alice Fabbrica, Giorgia Venturini, Yuri Rambaldi e John Vitale. (F.te Ansa).

Confermata la presenza delle tre voci più famose della televisione italiana: quelle della Gialappa’s Band. Giorgio Gherarducci, Marco Santin e Carlo Taranto sono pronti a intervenire, nel corso della diretta, commentando in modo tagliente e divertente, quanto sta accadendo sull’Isola. Ma grandi protagonisti delle scelte più importanti saranno, come sempre, i telespettatori, che attraverso quattro canali, App Mediaset Play, Sito Web, Smart Tv, SMS, decideranno quali naufraghi potranno proseguire il percorso dell’Isola e quali no. R101 è la radio ufficiale del programma.

Redazione

23/01/2019 – 21:15 #Su RAI2 “LA PORTA ROSSA” con Lino Guanciale e Gabriella Pession: Anna è ancora in pericolo


Penultimo appuntamento con “La Porta Rossa“, la serie con Lino Guanciale e Gabriella Pession in onda mercoledì 23 gennaio alle 21.15 su Rai2.
Dopo avere salvato Anna, minacciata da Lorenzi, Cagliostro realizza che il collega è la talpa, ma non il suo assassino. L’uomo che ha ucciso Cagliostro è in circolazione e Anna ancora in pericolo. Trovata e interrogata Helena, l’informatrice di Cagliostro, Anna scopre che è stata lei a fornirgli la dritta sul Messicano il giorno in cui è morto. Questa rivelazione permette ad Anna di ritrovare la fiducia nell’uomo che ha sempre amato e in virtù di questo sentimento incomincia a percepire sempre di più la presenza di suo marito accanto a lei. Infine, Vanessa viene messa in guardia da sua madre sui pericoli del rapporto con i morti: spesso possono mettere in pericolo chi li vede.
Anna riprende l’indagine sul traffico di Red e su Ambra Raspadori, la ragazza morta per overdose, anche grazie agli indizi che Vanessa le recapita di nascosto. I metodi che Anna segue non sono propriamente rispettosi delle regole, ma molto più simili a quelli che aveva sempre usato suo marito. Questo modo di operare manda Piras su tutte le furie. Nella sua indagine non autorizzata, Anna si fa aiutare da Stella e da Paoletto, che scoprono una nuova complicità, non solo professionale. Vanessa, lasciata da Filip e arrabbiata con Cagliostro che l’ha “usata” per raggiungere i suoi fini, si riavvicina a Raffaele, senza sapere che il ragazzo sta nascondendo qualcosa di grave e pericoloso.
Redazione

Ascolti tv martedì 22 gennaio 2019: “Liberi di scegliere” con Alessandro Preziosi batte “Adrian” di Celentano


liberi-di-scegliereA vincere la sfida degli ascolti di ieri martedì 22 gennaio è stato il film tv “Liberi di scegliere“, interpretato da Alessandro Preziosi e trasmesso su rai1 ieri. Una storia che insegna come nessuno di noi ha un destino gia’ scritto e che anche i figli onesti di famiglie di ‘ndrangheta possono sognare e costruire un futuro diverso e migliore per loro, ha stravinto il prime time  con 4 milioni 179 mila spettatori e uno share del 17.7.

adrianScivolone invece per lo show-cartoon del Molleggiato “Adrian” su Canale5 che perde oltre 1 milione di telespettatori rispetto alla prima puntata  e per l’esattezza:  “Aspettando Adrian” ha ottenuto 3.965.000 telespettatori e il 15% di share, e nel cartoon 2.887.000 e il 13,26%.

Redazione

 

23_GEN_2019 Su #Canale5: Al Bano – “55 Passi Nel Sole”|Ospiti Pippo Baudo, Lino Banfi, J-Ax, Ricchi e Poveri, Toto Cutugno, Pupo, Alex Britti, Fabrizio Moro e Gabriele Cirilli.


La prima delle due serate evento per festeggiare i 55 anni di carriera del cantautore pugliese

 

Nel 2019, Albano Carrisi festeggia 55 anni di carriera. Mercoledì 23 gennaio 2019 Canale 5 trasmetterà in prima serata “55 Passi Nel Sole”, la prima delle due serate evento, prodotte da Endemol Shine Italy, per celebrare uno dei cantautori italiani più famosi nel mondo.

Al Bano ripercorrerà la strada della sua lunga carriera, partita nel 1964, e verrà affiancato dalla sua metà artistica, e per molti anni compagna di vita, Romina Power e dalla loro figlia Cristel Carrisi. Per festeggiare questo importante traguardo Al Bano ha voluto con sé anche Yari e Romina Jr. Il cantautore pugliese si esibirà lungo una passerella, al centro di uno studio spettacolare, proprio a simboleggiare questi 55 anni di strada percorsa da protagonista indiscusso della musica italiana e internazionale.

Sarà l’occasione per ascoltare tutti i suoi più grandi successi e per scoprire inediti duetti. Infatti, a omaggiare il suo talento ci saranno alcuni tra i più importanti protagonisti della musica leggera italiana e grandi artisti che hanno segnato la storia della televisione e del cinema.

Ospiti della prima puntata: Pippo Baudo, uno dei primi a credere in Al Bano durante la trasmissione “Settevoci”, Lino Banfi, J-Ax, Ricchi e Poveri, Toto Cutugno, Pupo, Alex Britti, Fabrizio Moro e Gabriele Cirilli.

Redazione

C.S._FABRIZIO MORO: 4 imperdibili appuntamenti live nei palasport di ACIREALE (CT), ROMA e MILANO!


Reduce da un 2018 che lo ha consacrato come uno degli indiscussi protagonisti musicali dell’anno

FABRIZIO MORO

                                                                                                                                                                                                                                manifestomoro_b (1)                                                                                                                                                      

LIVE NEL 2019

CON 4 IMPERDIBILI APPUNTAMENTI NEI PALASPORT

12 ottobre al Pal’Art Hotel di ACIREALE (CT)

18 e 19 ottobre al Palazzo Dello Sport di ROMA

26 ottobre al Mediolanum Forum di MILANO

 

Reduce da un 2018 che ha consacrato FABRIZIO MORO come uno degli indiscussi protagonisti musicali dell’anno, il cantautore romano, attualmente al lavoro sul nuovo album di inediti in uscita in primavera, tornerà a esibirsi live nel 2019 con 4 imperdibili appuntamenti nei palasport da Sud a Nord Italia, con un doppio show proprio nella sua città, Roma!

Queste le date di “Palasport 2019”:

12 ottobre – Pal’Art Hotel di ACIREALE (CT)

18 e 19 ottobre – Palazzo Dello Sport di ROMA

26 ottobre – Mediolanum Forum di MILANO

I biglietti per i live, prodotti da Friends & Partners, sono disponibili in prevendita su www.ticketone.it e nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per info www.fepgroup.it).

RTL 102.5 è media partner del tour.

Sul palco insieme a Fabrizio Moro ci sarà la sua storica band: Claudio Junior Bielli (Pianoforte, Tastiere e Programmazioni), Roberto Maccaroni (chitarra e cori), Danilo Molinari (chitarra), Alessandro Inolti (batteria), Andrea Ra (basso e cori).

Cantautore, chitarrista e musicista italiano, Fabrizio Moro ha alle spalle una ventennale carriera, cominciata nel 1996, con all’attivo 9 album in studio. L’edizione 2018 del Festival di Sanremo, lo ha visto vincitore nella categoria Campioni insieme a Ermal Meta con il brano Non mi avete fatto niente, certificato platino. In coppia con Ermal Meta, Fabrizio Moro ha partecipato all’Eurovision Song Contest 2018 portando in gara il brano sanremese e conquistando il 5° posto. A giugno 2018 l’artista è stato protagonista di una grande festa della musica allo Stadio Olimpico di Roma, a cui ha fatto seguito un tour in tutta Italia.

Nel corso degli anni, diversi brani dell’artista sono stati utilizzati come spot pubblicitari e documentari e come colonne sonore per campagne sociali, serie e programmi TV.

Redazione

“#CR4 – La Repubblica delle donne”: tra gli ospiti Alba Parietti, Alda D’Eusanio, Pier Davide Carone e i Dear Jack


Mercoledì 23 gennaio, in prima serata su RetequattroPiero Chiambretti presenta un nuovo appuntamento di “#CR4 – La Repubblica delle donne”.

Tra gli ospiti della puntata, Alba Parietti, insieme alla ministra del programma Alda D’Eusanio, a poche ore dalla nuova esperienza televisiva che la vede opinionista alla prossima edizione dell’’Isola dei Famosi. Insieme, sveleranno sorprese del reality.

A seguire, si affronterà un tema molto delicato: la pedofilia e a tal proposito, ne parleranno Pierdavide Carone e i Dear Jack, autori della canzone “Caramelle”. Il brano, è infatti al centro di un grande dibattito per essere stato bocciato a Sanremo. Al riguardo, commenteranno anche Roberto D’Agostino e Alfonso Signorini.

Torna sul palco di Piero Chiambretti, Marina Di Guardo, mamma di Chiara Ferragni, che ha appena presentato il suo nuovo libro “La memoria dei corpi”. Racconterà il thriller e non mancheranno commenti e curiosità sulla coppia più celebre del web: The Ferragnez.

E ancora, con i chirurghi estetici Giacomo Urtis e Antonio Spagnolo si affronterà nuovamente il tema della chirurgia estetica. In studio anche qualche paziente come Giselle Dos Santos Lora Lamia Donin, sosia di Beyoncè, e Marina Castelnuovo, sosia di Liz Taylor.

Infine, insieme a Vittoria Schisano e ad Alessandra Cantini, ci si interrogherà sulla polemica riguardante lo spot di un noto marchio di rasoi da barba, accusato negli ultimi giorni di essere troppo femminista.

Ad accompagnare il conduttore, nel corso della serata, ci saranno sempre: Cristiano Malgioglio, Drusilla Foer, Iva Zanicchi, Francesca Barra, Annalisa Chirico e Lory Del Santo. Non mancheranno, infine, le voci del trio soprano Appassionante e di Simona Molinari.

Redazione