Day: gennaio 26, 2019

27/01/2019 – 20:35 #RAI1: CHE TEMPO CHE FA Ospiti Valentino Rossi, il sindaco di Castelnuovo di Porto, Andra e Tatiana Bucci, Enrico Letta, Marco Travaglio, Alice Merton


fuori che tempo cheUn nuovo appuntamento domenica 27 gennaio alle 20.35 su Rai1 con Che Tempo che fa di Fabio Fazio. Ospite del programma la leggenda vivente del motociclismo Valentino Rossi, che a febbraio compirà 40 anni, vincitore di 9 Mondiali e 115 Gran Premi, fuoriclasse indiscusso delle due ruote.

Interverrà in collegamento durante la puntata Riccardo Travaglini, Sindaco di Castelnuovo di Porto.
Nel giorno della memoria, ospiti di Fabio Fazio anche Andra e Tatiana Bucci, sorelle di origine ebrea superstiti dell’Olocausto, in tutte le librerie con “Noi, bambine ad Auschwitz – La nostra storia di sopravvissute alla Shoah”.
In studio anche l’ex Presidente del Consiglio Enrico Letta, nelle librerie con il libro “Ho imparato”.
E ancora Marco Travaglio per parlare del suo libro “Padrini e Fondatori” scritto con Marco Lillo, che riassume le oltre 5000 pagine di motivazione alla sentenza di primo grado del processo sulla trattativa Stato – Mafia.
Protagonista dello spazio dedicato alla musica sarà Alice Merton, negli store con l’album di debutto “Mint” da cui è tratto il singolo “Learn to live”.
Con Fabio Fazio ci saranno l’imprescindibile Luciana Littizzetto e l’elegante presenza di Filippa Lagerback.
A seguire Che Tempo Che Fa – Il Tavolo con Gigi Marzullo, Orietta Berti, Enrico Bertolino e il Direttore e contemporaneamente Vicedirettore di Novella Bella, Nino Frassica. 
Saranno ospiti al Tavolo Alessandra Mastronardi, al cinema con il film “L’Agenzia dei Bugiardi”, Luca Argentero, nelle sale del 7 febbraio con “Copperman” ed in teatro con lo spettacolo “E’ questa la vita che sognavo da bambino?” con la regia di Edoardo Leo, Claudio Lippi, che quest’anno festeggia 55 anni di carriera e l’ex arbitro di calcio Daniele Tombolini.
E ancora Salvo Sottile, conduttore di “Mi Manda Raitre” e Vittorio Marsiglia, che tornerà in teatro con lo spettacolo “Pigliate ‘Sta Pastiglia”.

C.S._SIMONE CRISTICCHI: al via il pre-order di “ABBI CURA DI ME”la prima raccolta del cantautore romano in uscita l’8 febbraio che contiene 2 inediti, tra cui l’omonimo brano in gara al 69° Festival di Sanrem


SIMONE CRISTICCHI

simone_cristicchi_2_crediti ambra vernuccio

DISPONIBILE IN PRE-ORDER

 “ABBI CURA DI ME”

LA PRIMA RACCOLTA CON TUTTI I PIÙ GRANDI SUCCESSI

DEL CANTAUTORE ROMANO

IN USCITA L’8 FEBBRAIO

https://lnk.to/abbicuradime

ALL’INTERNO DUE INEDITI TRA CUI L’OMONIMO

“ABBI CURA DI ME”

IL BRANO CON CUI SIMONE CRISTICCHI SARÀ IN GARA AL 69° FESTIVAL DI SANREMO 

PROSEGUE LA REALIZZAZIONE DEL DOCUMENTARIO

HAPPY NEXT – ALLA RICERCA DELLA FELICITÀ

 

È disponibile il pre-order di “ABBI CURA DI ME”, la prima raccolta dei più grandi successi di Simone Cristicchi in uscita il prossimo 8 febbraio (Sony Music / Legacy Recordings / Dueffel Music Srl). È possibile pre ordinare il disco al seguente link: https://lnk.to/abbicuradime.

L’album, oltre a racchiudere le canzoni più celebri del cantautore romano, conterrà anche due inediti tra cui “Abbi cura di me”, il brano con cui Simone Cristicchi sarà in gara al 69° Festival di Sanremo diretto dal Maestro Roberto Rossi.

«Nei versi della canzone, ricorre il tema millenario dell’accettazione, della fiducia, dell’abbandonarsi all’altro da sé, che sia esso un compagno, un padre, una madre, un figlio o Dio – racconta Simone Cristicchi – Nelle mie intenzioni, questo brano vuole essere una preghiera d’Amore universale, una dichiarazione di fragilità, una disarmante richiesta d’aiuto».

Il brano che dà il titolo al disco e che Simone Cristicchi porterà sul palco dell’Ariston è stato scritto dall’artista con Nicola Brunialti e Gabriele Ortenzi con la produzione artistica di Francesco Musacco ed esecutiva di Francesco Migliacci.

Questa sarà la quinta volta di Simone Cristicchi al Festival di Sanremo. La prima partecipazione nel 2006 quando il cantautore, al suo esordio, gareggiò nella sezione Giovani con il brano “Che bella gente”. L’anno successivo tornò da Campione con “Ti regalerò una rosa”, vincendo la kermesse e aggiudicandosi anche il “Premio della Critica Mia Martini” e il Premio Sala Stampa Radio-Tv. Nel 2010 si presentò a Sanremo con “Meno Male” e nel 2013 con “La prima volta (che sono morto)” e “Mi manchi”.

Oltre ai successi presentati negli anni al Festival di Sanremo, il nuovo progetto discografico di Simone Cristicchi ripercorrerà tutta la sua straordinaria carriera partendo dai giorni nostri fino ad arrivare agli esordi nel 2005 con il tormentone “Vorrei cantare come Biagio”. Un viaggio alla scoperta e alla riscoperta del mondo versatile e dalle mille sfaccettature di questo eclettico artista, che ha fatto della sottile ironia unita alla riflessione profonda la sua cifra stilistica.

Questa la tracklist di “ABBI CURA DI ME”: “Abbi cura di me”, “Lo chiederemo agli alberi”, “Ti regalerò una rosa”, “Studentessa universitaria”, “L’ultimo valzer”, “La vita all’incontrario”, “La prima volta (che sono morto)”, “Meno male”, “Vorrei cantare come Biagio”, “La cosa più bella del mondo”, “Laura”, “Magazzino 18”, “Angelo custode”, “L’Italia di Piero”, “Fabbricante di canzoni”, “I matti de Roma”, “Genova brucia”, “Che bella gente”, “Cellulare e carta sim”, “Mi manchi”, “Insegnami”.

Proseguono, inoltre, le riprese di “Happy Next – alla ricerca della felicità”, il nuovo documentario di Simone Cristicchi per la regia di Andrea Cocchi. In questo suo nuovo lavoro, il cantautore cerca di rispondere in maniera personale e originale alla domanda che tutti si sono chiesti almeno una volta nella vita: “che cosa è veramente la felicità?”, attraverso i racconti di diversi personaggi dello spettacolo e della cultura italiani, ma anche di gente comune.

Da sempre attivo anche sulla scena teatrale, Simone Cristicchi (anche direttore del Teatro Stabile d’Abruzzo dal 2017) tornerà dopo 6 anni di assenza al Festival 2019 con in dote oltre 600 repliche teatrali, registrando frequenti sold out da “Magazzino 18” all’attuale “Manuale di volo per uomo“. Nel monologo, diretto da Antonio Calenda, Simone Cristicchi interpreta Raffaello, un quarantenne rimasto bambino che possiede dei poteri speciali: la sua mente fotografica è dotata di una lente di ingrandimento che mette a fuoco i particolari, cose apparentemente insignificanti che nascondono un’infinita bellezza. Per maggiori informazioni su date e altri spettacoli che vedono protagonista Simone Cristicchi: www.simonecristicchi.it.

Redazione

Festival di Sanremo 2019: Alessandra Amoroso superospite tra i “grandi”


E’ ufficiale: Sul palco del Teatro Ariston al Festival di Sanremo (dal 5 al 9 di febbraio) accanto ai già annunciati Andrea Bocelli e suo figlio Matteo, Giorgia, Elisa e Antonello Venditti ci sarà anche Alessandra Amoroso  .

Non è la prima volta che l’Amoroso calca il prestigioso palco dell’Ariston. La prima volta salì su quel palco, appena neo-vincitrice di Amici,  grazie a Valerio Scanu che la volle fortemente accanto a sè nella serata dei duetti nel 2010, anno in cui il cantante vinse con il  brano Per tutte le volte che e poi nel 2012, accanto a  Emma Marrone,  che portò alla vittoria il brano Non è l’inferno. Questa volta invece l’Amoroso avrà il palco tutto per sè e “grande” tra i grandi,  canterà un suo brano e duetterà con Baglioni.

E’ la stessa Amoroso a manifestare il suo entusiasmo dai social con questo messaggio:

 “Nessuno ci avrebbe creduto mai eppure saremo lì anzi SanRemo lì,  – con voi e con la prima donna che mi ha dato la mano e mi ha accompagnata in questo lungo viaggio. Andiamo a cantare il nostro amore per l’amore. Abbiamo realizzato il nostro sogno”

Il commento è accompagnato da una foto che la ritrae  assieme alla madre, che ama il Festival da sempre, come spesso ha dichiarato nelle sue interviste Alessandra.

Redazione

 

C.S._ALICE MERTON: fuori il debut album MINT e la nuova hit LEARN TO LIVE


ALICE MERTON

Dopo l’incredibile successo mondiale dei singoli NO ROOTS (Doppio Platino) e LASH OUT, Alice Merton presenta la nuova hit LEARN TO LIVE e lo straordinario debut album MINT, fuori oggi 18 gennaio 

Il nuovo attesissimo tour 2019 toccherà gli USA 
– dove Alice sarà tra i protagonisti del prestigioso Coachella – e l’Europa intera



Se il tuo primo singolo – l’unica canzone che tu abbia mai pubblicato – va al n. 1 delle più importanti classifiche e diventa un successo internazionale, che cosa fai? Per prima cosa, dovresti pubblicare altri brani. Ma per Alice Merton l’uscita di “No Roots” (per molti mesi in Italia ai primi posti della classifica radio, Shazam, Spotify e iTunes) e successivamente di Lash Out – singolo che ha confermato il talento di Alice, riportandola di nuovo ai primi posti delle classifiche – ha innescato una folle corsa tra concerti intercontinentali, interviste e performance televisive. Nel frattempo, Alice scrive e registra canzoni per il debut album tutte le volte che ha un briciolo di tempo libero.
E finalmente ci siamo: MINT esce il 18 gennaio per Paper Plane Records Int. anticipato dalla nuova hit LEARN TO LIVE.
Il nuovo attesissimo tour 2019 porterà l’artista rivelazione dell’anno Alice Merton sui palchi più prestigiosi di tutto il mondo, dagli USA – dove è stata annunciata tra i protagonisti di uno dei festival più importanti e seguiti al mondo, il Coachella (14 e 21 aprile) – all’Europa e, finalmente, l’Italia.

Multilink https://alicemerton.ffm.to/mint
Spotify: https://goo.gl/73EUES
Guarda il video di LEARN TO LIVE: https://youtu.be/I51C1GtzRs4

In MINT, la travolgente storia di Alice Merton si riflette nelle nuove canzoni.
Alcune parlano del crescere, del lungo girare”, osserva la cantante anglo-tedesca, “ma molte altre raccontano le difficoltà che abbiamo avuto iniziando con la label, quando ci si trova a dimostrare a tutti quanto vali”. Mentre studia all’University of Popular Music and Music Business, Alice Merton fonda infatti la Paper Plane Records Int. insieme al suo migliore amico e manager Paul Grauwinkel e crea canzoni a fianco del coautore e produttore Nicolas Rebscher. Molti rappresentanti della discografia non hanno inizialmente apprezzato No Roots – “dura un minuto di troppo! Elimina le chitarre!” –, ma quando è salita in cima alla Alternative Songs Chart di Billboard negli Stati Uniti e nelle Top Ten di altri nove Paesi, collezionando oltre 300 milioni di stream e vendendo quel milione di copie che hanno portato al Disco di Platino in sette nazioni, hanno dovuto cambiare idea.

Come per “No Roots”, i groove contagiosi di basso fanno vibrare MINT, mentre l’elegante e versatile voce di Alice Merton e i suoi testi autobiografici offrono consigli sinceri e sprazzi di ambizione. L’inno di “2 Kids” saluta i vecchi tempi, quando girava a piedi con Grauwinkel; “Funny Business” arruola il producer John Hill (co-producer e co-autore di “Feel It Still” di Portugal. The Man) per un joyride da applaudire che rivaleggia con il carisma della hit del 2017. “Why So Serious”, balla lo shimmy intorno ai detrattori dell’industria musicale, che non sono ancora riusciti a fermarla.
L’artista rivelazione dell’anno è pronta a conquistare tutti con questo suo primo attesissimo album, che sarà accompagnato da un tour mondiale.

Risultati raggiunti in Italia con No Roots (primo singolo)
#Doppio Platino
#1 Airplay Radio (3 settimane consecutive)
#1 Airplay TV (3 settimane consecutive)
#1 Shazam (10 settimane consecutive)
#1 iTunes (5 settimane consecutive)
#4 Spotify Viral

Lash Out (secondo singolo)
#Top10 AirplayRadio
#Top10 Airplay TV
#Top10 Shazam
#15 iTunes

 

Redazione