Day: gennaio 28, 2019

C.S._PIERDAVIDE CARONE & DEAR JACK: ANCHE ROBERTO VECCHIONI, CON UNA LETTERA AL CORRIERE, SUPPORTA “CARAMELLE”, brano dallo stile”verista”


Vecchioni e la canzone esclusa a Sanremo: «<span style='font-style:italic;'>Caramelle</span>, brano dallo stile verista»

Con una lettera pubblicata sul Corriere della Sera di oggi il Professore Roberto Vecchioni  ha espresso il proprio supporto a Caramelle di Pierdavide Carone e i Dear Jack. Nel testo, dal titolo “Caramelle, brano verista”, Vecchioni ha speso parole eccezionali su ‘Caramelle’ analizzando il testo e il modo di raccontare un tema come quello della pedofilia in ‘tre sequenze cinematografiche, da cui restano volutamente fuori moralismi, colpe, accuse o difese, giudizi di ogni tipo’, arrivando ad accomunare il realismo a Verga, Capuana e l’Ecole du regard del cinema francese.
Pierdavide ha risposto attraverso i social all’articolo, condividendo un ricordo legato a Vecchioni e unendosi orgogliosamente ai Dear Jack per il giudizio del Professore: “Nel 1997 ero un bambino di 9 anni con una propensione osmotica per mio padre, propensione che mi ha dato la possibilità di avere a 9 anni tra le mani un disco come “El bandolero stanco” di Roberto Vecchioni. Tornavo sempre indietro alla seconda traccia, “Stazione di Zima”, e per quanto potessi (non) capire quelle parole, avevo la sensazione che fossero le parole di un uomo importante. Quest’uomo, oggi, scrive sul Corriere per parafrasare Caramelle, paragonandone lo stile tematico alla “Tentazione!” di Verga, paragonando Marica alla “Giacinta” di Capuana, fino a spingersi al cinema di Robbe-Grillet. Non so davvero se merito questi paragoni, non so neanche se merito l’analisi di un mio testo da parte del Professore della musica d’autore italiana. Quello che so è che posso ringraziare, con i Dear Jack per questa importante testimonianza, da parte di Vecchioni, sperando che mi lasci ancora ‘questo orgoglio smisurato di essere solo un uomo’. Grazie.”
Anche ieri, attraverso i social, Pierdavide Carone e i Dear Jack hanno avuto una sorpresa con l’invito fatto da Le Vibrazioni per presentare Caramelle sul palco del loro evento per i 20 anni di carriera al Forum di Assago il prossimo 26 marzo, invito raccolto con grande gioia dagli artisti.

 

Redazione

 

C.S._ENRICO NIGIOTTI: al via da aprile il tour teatrale “CENERENTOLA TOUR”.


 

In gara al 69° FESTIVAL DI SANREMO con il brano

NONNO HOLLYWOOD

ENRICO NIGIOTTI

db_nigiotti_foto di daniele barraco_b

AL VIA DA APRILE IL TOUR TEATRALE

Cenerentola Tour

in scaletta i brani dell’edizione speciale di

CENERENTOLA E ALTRE STORIE…

in uscita il 15 FEBBRAIO! 

 

PREVENDITE DISPONIBILI DA DOMANI SU TICKETONE.IT

 

Al via da aprile “Cenerentola tour”, il tour teatrale di ENRICO NIGIOTTI in gara alla 69° edizione del Festival di Sanremo con il brano “Nonno Hollywood”, scritto dallo stesso Enrico Nigiotti, prodotto da Fabrizio Ferraguzzo e arrangiato da Fabrizio Ferraguzzo e Enrico Brun.

In scaletta i brani dell’edizione speciale di “Cenerentola e altre storie…” (Sony Music Italy), in uscita il 15 febbraio. Sul palco Enrico Nigiotti sarà accompagnato da Andrea Torresani (direzione musicale, basso/contrabasso), Andrea Polidori (batteria), Mattia Tedesco (chitarre elettriche e acustiche) e Fabiano Pagnozzi (Tastiere e piano).

Queste le date del tour:

locandina tour3 aprile – Pala Riviera SAN BENEDETTO DEL TRONTO (data zero);

4 aprile – Teatro Duse BOLOGNA;

9 aprile – Teatro Puccini FIRENZE; 

10 aprile –  Teatro Della Concordia TORINO;

14 aprile –  Teatro Politeama Greco LECCE;

15 aprile – Teatro Acacia NAPOLI;

17 aprile – Teatro Toniolo MESTRE (VE);

23 aprile – Teatro Politeama Genovese GENOVA.

I biglietti dei concerti saranno disponibili in prevendita, dalle ore 11.00, su Ticketone.it a partire da domani, martedì 29 gennaio, e sui circuiti interni dei teatri.

Il tour è una produzione Massimo Levantini per 1Day; per tutte le info: www.unoday.it.

Nonno Hollywood” è un brano introspettivo e autobiografico che attraverso la perdita di una persona importante racconta di una generazione odierna con abitudini e passioni differenti rispetto al passato. Nella serata dei duetti, Enrico Nigiotti si esibirà con Poalo Jannacci. A dirigere l’orchestra sarà il Maestro Federico Mecozzi, il più giovane direttore d’orchestra di questa edizione.

Nonno Hollywood” è un brano a cui sono molto legato, che mi appartiene – racconta Enrico Nigiotti –  L’ho scritto di impulso lasciando libero sfogo alle mie emozioni. Credo che questa canzone non avrebbe potuto avere un palco migliore e per questo ringrazio Claudio Baglioni che mi ha permesso di presentarla proprio all’Ariston».

Cenerentola e altre storie…” conterrà, oltre al brano sanremese “Nonno Hollywood”, anche un inedito dal titolo “La ragazza che raccoglieva il vento”, dedicata alla celebre poetessa e scrittrice Alda Merini.

Enrico Nigiotti, classe ‘87, è un cantautore livornese. Dopo alcune importanti esperienze televisive e affiancato dalla storica manager Adele Di Palma (Fabrizio De André, Ivano Fossati, Gianna Nannini e molti altri),  Enrico Nigiotti compone due brani per il film “La pazza gioia” per il regista pluripremiato Paolo Virzì e nel 2017 partecipa alle selezioni dell’undicesima edizione di X Factor alle quali si presenta con “L’amore è”, brano che entra subito al primo posto nella Viral Italia e al secondo della Global Viral di Spotify e che lo porta fino alla finale del programma conquistando il disco di platino. I testi e la musica di Enrico hanno emozionato anche artisti di calibro internazionale con i quali sono nate diverse collaborazioni. Nel 2015 il cantautore livornese apre le date italiane del “Big Love Tour” dei Simply Red, mentre nel 2018 apre il concerto al Circo Massimo di Roma di Laura Pausini, per cui ha firmato il brano “Le due finestre”, contenuto nel nuovo disco “Fatti sentire”, che ha trionfato ai LATIN GRAMMY AWARDS nella categoria “Best Traditional Pop Vocal Album“. Nello stesso periodo scrive per Eros Ramazzotti il brano “Ho bisogno di te”, incluso nell’album “Vita ce n’è”. Il 14 settembre pubblica il suo nuovo album “Cenerentola”, anticipato dal brano Complici” in duetto con Gianna Nannini, con la quale già nel 2015 aveva collaborato aprendo il suo tour “Hitalia.Rocks”. “Complici” è diventata subito una hit radiofonica, tra i dieci brani più trasmessi dalle radio. A dicembre l’artista ha tenuto tre concerti a Milano (3 dicembre), Livorno (5 dicembre) e Roma (10 dicembre) di anteprima del “Cenerentola Tour” che partirà ufficialmente in primavera.

Redazione

28/01/2019 – 21:20 #RAI2RAI2: C’È GRILLO Secondo appuntamento con il format della rete ideato da Freccero


 Beppe Grillo sbarca su Rai2 nel nuovo format di Carlo Freccero

Dopo il successo di “C’è Celentano”, Rai2 tramette il secondo appuntamento con il format ideato da Carlo Freccero “C’è…”, che racconta i grandi personaggi della tivù italiana, attraverso alcune delle pagine più belle “scritte” da loro sul piccolo schermo. Lunedì 28 gennaio alle 21.20, sarà la volta di “C’è Grillo”, che ripercorrerà i 40 anni di attività del comico genovese, attraverso i momenti migliori  della sua carriera.
“C’è Grillo” è un programma di Marco Giusti, Stefano Raffaele, Luca Rea e Roberto Torelli.

 

Redazione