Day: febbraio 2, 2019

C.S._NEK: il grande ritorno live in concerto il 22SET_ all’ARENA DI VERONA. Nek è in gara al 69° FESTIVAL DI SANREMO con il brano “Mi farò trovare pronto”.


 

 NEK

nek8844_web_phluisacarcavale_b

 

Il grande ritorno live con un imperdibile concerto

22 SETTEMBRE – ARENA DI VERONA

#nekinarena2019

 

In gara al 69° FESTIVAL DI SANREMO con il brano

Mi farò trovare pronto

 22 settembre – ARENA DI VERONA.

 

Questo l’appuntamento che segna il ritorno live di NEK Filippo Neviani in uno degli spazi più prestigiosi e belli al mondo, l’anfiteatro veronese, a due anni dal concerto evento del 2017 che aveva fatto registrare il sold out con 12.000 persone.

Una serata magica, imperdibile… il pubblico dell’Arena si stringerà attorno a NEK, facendosi trascinare dalla sua musica, dai suoi più grandi successi e dall’incredibile carisma che sprigiona sempre sul palco.

I biglietti per il concerto, prodotto da Friends & Partners, saranno disponibili in presale per gli iscritti al FilGood Social Club, fan club ufficiale di Nek, dalle ore 11 di domani, venerdì 1 febbraio. Dalle ore 11 di sabato 2 febbraio saranno invece disponibili su www.ticketone.it e dalle ore 11 di sabato 9 febbraio nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per info www.fepgroup.it).

Nek è in gara al 69° Festival di Sanremo con “MI FARÒ TROVARE PRONTO”, brano scritto dall’artista insieme a Luca Chiaravalli e Paolo Antonacci, che sarà contenuto nel suo prossimo album di inediti, in uscita in primavera, a cui sta lavorando in questi mesi.

Nella serata di venerdì 8 febbraio, NEK reinterpreterà il suo brano insieme all’amico e attore NERI MARCORÈ, in una versione completamente inedita che sorprenderà.

A dirigere l’orchestra del Festival di Sanremo per Nek è il Maestro Massimo Zanotti.

Mi farò trovare pronto”, brano che musicalmente trasmette l’energia a cui Nek da sempre ha abituato il suo pubblico, è ispirato a una poesia di Jorge Luis Borges, “È l’amore”, e a un viaggio nelle favelas brasiliane che l’artista ha realizzato lo scorso anno, dove ha visto con i propri occhi quello che l’amore può realmente fare.

Il brano “Mi farò trovare pronto” uscirà in digitale e in tutte le radio da mercoledì 6 febbraio e, dall’8 febbraio, in una versione limitata 45 giri con vinile bianco (già disponibile in pre-order). Da domani, venerdì 1 febbraio, inoltre, il brano sarà disponibile in pre-save su Spotify.

Redazione

C.S._Roberta Marten feat. Mauro Plati Coruzzi: “Imbarazzismo” è il singolo nato dalla collaborazione fra i due eclettici musicisti


ROBERTA MARTEN

feat. MAURO PLATI CORUZZI

“IMBARAZZISMO”

L’imbarazzismo è l’attimo precedente l’imbarazzo che può sfociare in varie forme di razzismo, a volte non esternate, altre sì, a volte positive, altre no.

Ecco cos’è l’imbarazzismo cantato da Roberta Marten con una delle colonne portanti del mondo dello spettacolo in Italia, Platinette. 

Rappresentante dell’Italia a Miss International Queen in Thailandia, già protagonista della scena televisiva e musicale italianaRoberta Marten con Mauro Coruzzi alias Platinette incide “Imbarazzismo” scritta a quattro mani da Roberta Marten e Raffaele Andrea Viscuso, arrangiata da Francesco Musacco (Povia “I bambini fanno ohhhh”, Simone Cristicchi “Ti regalero’ una rosa”). La canzone “Imbarazzismo” è la prima di un album di dieci brani inediti in preparazione.

Se il razzismo è il pensiero negativo fatto già forma e sostanza, e l’imbarazzo è un sentimento borderline che può suscitare anche sensazioni positive stimolando la curiosità “buona”, l’imbarazzismo è invece quel tassello che resta in limbo fra questi due stati emotivi prima di prendere una direzione ben precisa.

Redazione

04/02/2019 – 00:50 #RAI1: S’E’ FATTA NOTTE Ospite della puntata Carlo Conti


Lunedì 4 febbraio alle 00.50 su Rai1, nuovo appuntamento con ‘S’è fatta notte’, programma condotto da Maurizio Costanzo. Ospite della puntata Carlo Conti, personaggio amatissimo dal pubblico televisivo che si rivelerà in una veste inusuale, raccontando della sua infanzia, della morte del padre e della madre, del dolore per la perdita di Fabrizio Frizzi e dell’amore per la moglie Francesca e per il figlio Matteo. Con lui Fernando Capecchi, storico manager di Conti e di molti altri talenti come Leonardo Pieraccioni, Giorgio Panariello e Zucchero che, anche grazie a lui, sono diventate autentiche star. La bellissima avventura umana e professionale di un “impresario”, come ama definirsi Capecchi, che si è fatto da solo raccontata nel libro “Saluta tutti”, scritto insieme al giornalista de La Nazione Enrico Salvadori ed edito da RaiLibri.

Redazione

#CANALE5: A #Verissimo Fabio De Luigi, Roberto Giacobbo, Filippo Magnini e Giorgia Palmas


verissimo2017

Sabato 2 febbraio, alle 16.00 su Canale5, appuntamento con Verissimo condotto da Silvia Toffanin.

Sarà ospite del talk show Fabio De Luigi, tra pochi giorni al cinema con la commedia “10 giorni senza mamma”.

A Verissimo una coppia da copertina, quella formata dall’ex nuotatore della Nazionale Italiana Filippo Magnini e la show girl Giorgia Palmas.

Per la prima volta in studio il volto della scienza in tv: Roberto Giacobbo, in onda su Retequattro con il programma “Freedom – Oltre il confine”.

E ancora, si racconteranno: l’attrice spagnola Rocìo Muñoz Morales, Stefano Bettarini Matilde Brandi.

Redazione

03/02/2019 – 14:00 #RAI1: DOMENICA IN Ampio spazio al Festival di Sanremo


domenica in

La 21° puntata di ‘Domenica In’, in onda domenica 3 febbraio alle 14, in diretta dagli studi ‘Fabrizio Frizzi’ e condotta da Mara Venier, si aprirà con un ampio spazio dedicato alla storia del Festival di Sanremo.
In studio interverranno alcuni opinionisti e protagonisti di passate edizioni del Festival: Dario Salvatori, Marino Bartoletti, Rosita Celentano, Amedeo Minghi, Gabriella Farinon, Pino Strabioli, Fiordaliso, Marco Carta, Francesco Pannofino.

Tra gli altri ospiti della puntata Stefania Sandrelli e la figlia Amanda, protagoniste di una ampia intervista con Mara Venier; l’attore Enrico Montesano, con il quale si ripercorreranno le tappe più importanti della sua lunga carriera artistica. Nel corso della puntata, ci sarà anche uno spazio dedicato all’indimenticabile Mino Reitano, a 10 anni dalla sua scomparsa: in studio, la moglie Patrizia e le due figlie Grazia e Giuseppina, con Grazia che ricorderà il papà cantando un medley con alcuni dei suoi successi, ‘Avevo un cuore che ti amava tanto’ e ‘Una ragione di più’.

Redazione

02/02/2019 – 20:15 #RAI3: LE PAROLE DELLA SETTIMANA Gino Strada, Luca Argentero, Renzo Piano, Dori Ghezzi e l’ex premier Enrico Letta


le parole

Sarà Gino Strada, il fondatore di Emergency, il protagonista dell’intervista di apertura della sedicesima puntata de Le Parole della settimana, il programma condotto da Massimo Gramellini, in onda  sabato 2 febbraio alle 20.15 su Rai3.

Il programma alternerà storie di straordinaria vita quotidiana che contraddistinguono da sempre il lavoro di Massimo Gramellini, e ospiti che portano in dote le loro parole a commento dei fatti dell’attualità politica, economica e sociale del Paese.

La sedicesima puntata vedrà ospiti anche Luca Argentero protagonista del film Copperman, in cui interpreta un uomo che vede la realtà con gli occhi di un bambino, Dori Ghezzi, Salvo Sottile conduttore di Mi Manda Rai3, il critico d’arte Philippe Daverio.

Durante la puntata interverranno in collegamento anche l’archistar Renzo Piano e l’ex Presidente del Consiglio Enrico Letta.

Nel corso della serata spazio alla feroce comicità di Saverio Raimondo che, con l’inconfondibile stile della stand up comedy, racconterà i fatti della recente attualità attraverso la sua personalissima selezione degli “oggetti della settimana”.

Come di consueto in apertura e in chiusura di puntata la “Dedica” e la “Buonasera”, i due monologhi di Massimo Gramellini ispirati da fatti di cronaca.

Le Parole della Settimana è un programma di Massimo Gramellini, Laura Bolio, Ilenia Ferrari, Francesca Filiasi, Andrea Malaguti, Federico Taddia e Silvia Truzzi. La regia è di Cristian Biondani.

Redazione