Day: febbraio 6, 2019

C.S._SANREMO, AL BANO: MI PIACEREBBE CONDURLO, DOPO MIEI PROGRAMMI SU CANALE 5 HO SCOPERTO NUOVA CHIAVE; LECCISO E ROMINA CO-CONDUTTRICI? BELLA IDEA MA…(VIDEO)


albanoSe mi piacerebbe condurre Sanremo? Ho sempre detto di no perché è una fatica immane, ma se mi alleno bene perché no?” A Un Giorno da Pecora, su Rai Radio1, Al Bano Carrisi risponde così alla domanda dei conduttori Giorgio Lauro e Geppi Cucciari.

L’anno prossimo, in effetti, pare che Baglioni non guiderà più la kermesse canora.In passato ho sempre detto di no, anni fa me lo proposero ma onestamente sulla base delle due trasmissioni che mi hanno fatto condurre su Canale 5 ho notato che ci potrebbe essere una chiave nuova, che io porterei avanti”.

Qual è la nuova chiave a chi fa riferimento?Basta aver visto ’55 Passi Nel Sole’ per capirlo…”

Qualora potesse condurre il Festival, le sue co-conduttrici sarebbero scontate: Romina Power e Loredana Lecciso. “Sarebbe una bella idea – ha detto Al Bano a Rai Radio1 – ma non è fattibile”.

Perché non è fattibile?Perché ognuno resta nel suo mondo e nella sua cultura, ed è giusto che ognuno difenda le proprie idee. L’idea è buona però, intendiamoci”.

Ieri ha visto la prima serata di Sanremo? “Si, ma mi sono addormentato verso le 23, perché erano giorni che non dormivo. Chapeau per Bocelli, innanzitutto, e poi tra i cantanti in gara mi sono piaciuti Renga e Nek”.

La canzone più bella qual è stata? “Onestamente non sono entusiasta al momento ma ripeto: non li ho visti tutti”.

I conduttori come le sono parsi?Bisio è un grosso personaggio, la Raffaele mi è piaciuta”. Non sembra molto convinto…”Mi aspettavo qualcosa di più da parte di quel trio, perché tutti hanno le carte in regola. Mi è sembrato un po’ di parte, questa reverenza…

Nei confronti di chi? “Una reverenza di spettacolo. Se fossi stato al posto del mio amico Baglioni avrei tagliato un po’ di più le referenze nei miei confronti”.

Troppo autoreferenziale? Si. Ma non so se sia un difetto o un pregio”, ha concluso Al Bano a Un Giorno da Pecora.  

VIDEO / CLICCA QUI PER AL BANO CARRISI A UN GIORNO DA PECORA: https://wetransfer.com/downloads/f9ba63820e966220f3b965208b31426020190206152717/6f51c1895f517a673813e4182f9b1f3a20190206152717/0f2cc5

Da Redazione Un giorno da pecora

C.S._IL VOLO: è online il video di “MUSICA CHE RESTA”, brano in gara al 69° Festival di Sanremo.


Il Volo_Credito foto Shipmates (1)

Il trio italiano che ha conquistato le platee internazionali vendendo milioni di dischi

FESTEGGIA 10 ANNI DI CARRIERA!

…partendo dal Teatro Ariston che lo ha visto nascere,

con un nuovo album “MUSICA” in uscita il 22 febbraio in tutto il mondo

e con un attesissimo TOUR MONDIALE!

DA OGGI È ONLINE IL VIDEO DEL BRANO “MUSICA CHE RESTA

con cui il trio è in gara al 69° Festival di Sanremo

www.youtube.com/watch?v=6NaPnoAIPSM

IL TRIO RICEVE DA YOUTUBE IL PREMIO CREATOR AWARD D’ORO

per aver superato 1 milioni di iscritti sul suo canale

Il trio italiano che ha conquistato le platee internazionali vendendo milioni di dischi in tutto il mondo, IL VOLO, festeggia dieci anni di una lunga amicizia e di musica insieme! I tre ragazzi hanno cominciato la loro carriera giovanissimi, nel 2009, e la loro ascesa costante li ha portati a duettare con artisti del calibro di Barbra Streisand e Placido Domingo, a vincere il Festival di Sanremo a soli vent’anni, a riempire l’Arena di Verona e il Radio City Music Hall di New York, a raccogliere standing ovation nei tour in Europa, America e Giappone.

Un successo straordinario che merita grandi festeggiamenti! Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble partono dal palco dell’Ariston che li ha visti nascere. Sono, infatti, in gara al 69° Festival di Sanremo con il brano “Musica che resta”, scritto da Gianna Nannini, Emilio Munda, Piero Romitelli, Pasquale Mammaro e Antonello Carozza. Al Festival di Sanremo Adriano Pennino dirige l’orchestra per Il Volo. Il violinista di fama internazionale Alessandro Quarta è il loro ospite nella serata dei duetti di venerdì.

Da oggi, mercoledì 6 febbraio, è online il video di “Musica che resta”, che ieri sera hanno interpretato per la prima volta live sul palco dell’Ariston: www.youtube.com/watch?v=6NaPnoAIPSM.

Sempre oggi, Il Volo riceve il Creator Award d’Oro, riconoscimento che YouTube attribuisce ai canali che superano 1 milione di iscritti!

Musica che resta anticipa il nuovo atteso album “Musica” (Sony Music), prodotto da Canova, in uscita il 22 febbraio in tutto il mondo! Conterrà, oltre al brano sanremese, altri due inediti Fino a quando fa bene e Vicinissimo” e le cover di Arrivederci Roma”, “A chi mi dice”, “People”, “La nave del olvido”, “Lontano dagli occhi”, “Be My Love”, “La voce del silenzio” e “Meravigliosa Creatura”. Saranno disponibili anche le versioni speciali del disco fisico Jewel Case e Digipack Hardcoverbook.

Da maggio 2019 a maggio 2020 sono previsti una serie di prestigiosi appuntamenti live che testimoniano l’autentico successo de Il Volo in tutto il mondo in questi dieci anni di carriera!

Si parte a maggio con un tour in Giappone dove già nel 2017 il trio aveva registrato il sold out a Tokyo e a Kawasaki. A fine maggio Il Volo sarà in Italia per due esclusive date a Matera. L’estate vedrà i tre artisti protagonisti nelle più belle location italiane, un tour imperdibile che culminerà con uno show all’Arena di Verona a settembre (prodotto e organizzato da Friends & Partners).

In autunno Il Volo sarà in tour in Europa e poi nel LATAM con decine di date nelle città piu’ importanti dell’America Latina.

I festeggiamenti per i dieci anni di carriera del trio italiano più famoso al mondo, continueranno fino a maggio 2020, con un tour negli Stati Uniti, in Canada e ancora tante sorprese!

Sabato 26 gennaio il trio italiano si è esibito a Panama in occasione della XXXIV Giornata Mondiale della Gioventù, davanti a Papa Francesco e a oltre un milione di persone,durante la cerimonia della Veglia, nel Campo San Juan Pablo II. L’evento è stato trasmesso in mondovisione. Un appuntamento arrivato dopo un’altra grande avventura artistica e umana che si è da poco conclusa: Il Volo ha vissuto per qualche giorno presso la base Unifil di Tiro, in Libano, per sostenere le truppe italiane in missione di pace.

Redazione

C.S._FIORELLA MANNOIA: da oggi online il VIDEO del singolo “IL PESO DEL CORAGGIO” che anticipa il nuovo album di inediti “PERSONALE” in uscita in primavera. Da maggio LIVE nei TEATRI con “PERSONALE TOUR”!


FIORELLA MANNOIA

 

DA OGGI ONLINE IL VIDEO DEL SINGOLO

“IL PESO DEL CORAGGIO”

che anticipa il nuovo album di inediti

“PERSONALE”

in uscita in primavera

 

Fiorella Mannoia_

DA MAGGIO LIVE NEI TEATRI CON

“PERSONALE TOUR”

Da oggi, mercoledì 6 febbraio, è online il video del brano “IL PESO DEL CORAGGIO”, il nuovo singolo di FIORELLA MANNOIA che anticipa l’uscita in primavera di“PERSONALE”, il suo prossimo atteso progetto discografico che riserverà tante sorprese. ll video, girato da Gaetano Morbioli, è disponibile al seguente link: www.youtube.com/watch?v=tkXnS9BL6e4. 

Questa sera, inoltre, Fiorella sarà ospite durante la seconda serata del 69° Festival di Sanremo.

Attualmente in radio, “IL PESO DEL CORAGGIO” (scritto da Amara e Marialuisa De Prisco) è un brano con un forte messaggio di rispetto e umanità – ci vorrebbe più rispetto/ci vorrebbe più attenzione/se si parla della vita/se parliamo di personeUn invito a non perdere mai la speranza e la forza di mettersi in gioco – Siamo noi l’umanità/Siamo in diritto di cambiare tutto/e di ricominciare.

Dopo i 101 concerti della stagione 2016-2017, il prossimo maggio Fiorella Mannoia tornerà sul palco per incontrare il suo pubblico e presentare dal vivo il suo nuovo album.

Dal 7 maggio, infatti, il “PERSONALE TOUR”, prodotto e organizzato da Friends & Partners, farà tappa in 12 teatri d’Italia:

 

7 maggio – FIRENZE – Teatro Verdi

8 maggio – PARMA – Teatro Regio

11 maggio – TORINO – Auditorium Del Lingotto

12 maggio – BRESCIA – Gran Teatro Morato

14 maggio – MILANO – Teatro Degli Arcimboldi

15 maggio – BOLOGNA – Europauditorium

17 maggio – TRIESTE – Teatro Rossetti

18 maggio – PADOVA – Gran Teatro Geox

20 maggio – CESENA – Nuovo Teatro Carisport

23 maggio – ROMA – Auditorium Parco della Musica

25 maggio – BARI – Teatro Team

27 maggio – NAPOLI – Teatro Augusteo

 

I biglietti per le date del tour sono disponibili in prevendita su TicketOne.it, nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per info www.fepgroup.it).

Redazione

FESTIVAL DI SANREMO 2019 resoconto prima serata: Ovazione del pubblico per Bocelli e Giorgia|CLASSIFICA PARZIALE|


sanremo2019

Ieri,5 Febbraio il varo del Festival di Sanremo. I tre conduttori   al centro del palco  intonano “Via”, la canzone di Claudio Baglioni. “Buonasera, benvenuti al 69esimo Festival di Sanremo”, dice Baglioni presentando i co-conduttori Virginia Raffaele e Claudio Bisio, poi aggiunge: È il Festival dell’armonia. Percorso entusiasmante che serve ad unire. Facciamo un buon viaggio, facciamolo insieme. Buon viaggio a tutti voi” dopodichè   il festival ha ufficialmente inizio.  Colpisce la sobrietà della scenografia e dei conduttori fatta eccezione per la giacca di Bisio. Il ritmo della serata è serrato e i cantanti come gli ospiti si alternano sul palco velocemente.

Lasciamo la pretesa di dare dei voti ad altri e ci limitiamo  ad una semplice ed elencativa carrellata delle canzoni e relativi interpreti della prima serata: Si parte con Renga con Aspetto che torni, poi Nino D’Angelo e Livio Cori con Un’altra luce, Nek con Mi farò trovare pronto, The Zen Circus con l’Amore è una dittatura, Il Volo applauditissimi con Musica che resta, come pure Loredana Bertè, sè stessa nello stile e nel look che canta Cosa ti aspetti da me. Applausi.

andrea e matteo bocelliOvazione per il primo superospite della serata: Andrea Bocelli che si è esibito prima col brano con cui vinse Sanremo giovani nel 1994, Il Mare calmo della sera in duetto con Claudio Baglioni e poi con il figlio Matteo nella hit che sta conquistando il mondo, Fall on me, incisa con lui in duetto. Prima di duettare con Matteo, Bocelli ha  adempiuto ad una sorta di passaggio di testimone, facendogli indossare il “chiodo” che lui indossava alla sua prima partecipazione al Festival in segno di portafortuna

patty e brigaLa gara continua con Daniele Silvestri con Argento vivo, che non passa inosservato, poi Federica Carta e Shade Senza farlo apposta e l’apprezzatissimo Ultimo, uno dei favoriti nei pronostici,  che canta Con il tuo particolare. Intermezzo simpatico con Savino e la Raffaele in un  medley Queen/Sister Act/ e Mary PoppinsA conclusione della performance si aggiunge  Baglioni e insieme  strappano un sorriso al pubblico. La gara riprende con Paola Turci, L’ultimo ostacolo, una ballad orecchiabile, segue Motta, Dov’è l’Italia e dopo la pubblicità i Boomdabash con Per un milione. Poi sul palco un pezzo di storia della musica italiana e una giovane leva della musica italiana insieme: Patty Pravo con Briga  cantano Un po’ come la vita, ma la musica tarda a partire, tanto che la Pravo esclama ironicamente”Ma siamo venuti a fare una passeggiata o a cantare?”.  Iniziano a cantare e, va detto, la performance non è particolarmente esaltante, forse anche colpa dell’audio penalizzante in più di un caso. E’ poi la volta  di Simone Cristicchi  che si esibisce in Abbi cura di me, performance emozionante in stile teatrale che arriva e infatti per lui  il consenso è unanime. Grandi applausi.  A seguire l’omaggio a Fabrizio Frizzi che avrebbe compiuto gli anni proprio ieri. Per Frizzi pubblico in piedi e lungo e caloroso  applauso.

giorgia2019Dopo la pubblicità è la volta di Giorgia ospite della serata  che viene presentata come la n.1 della musica italiana. Si esibisce con la sua voce inconfondibile ricca di sfumature in un midley tratto dal suo ultimo disco di cover Pop Heart. Ovazione del pubblico anche per lei che viene definita  “un prodigio” da Claudio Baglioni. Giorgia gioca con la sua voce esibendo una tecnica vocale impeccabile e prima di lasciare il palco duetta con Baglioni, che l’accompagna al piano, su Come saprei,  canzone con la quale vince il Festival nel 1995.

Si arriva al 15mo cantante in gara e si ricordano i termini per votare. E’ il momento di Achille Lauro  presentato come un artista innovativo nella scrittura, canta Rolls Royce.

Altra pausa,viene mandata in onda una “cartolina” della Liguria e le sue bellezze. La gara prosegue e la prossima voce viene presentata come la più limpida della musica italiana: si tratta di Arisa che canta Mi sento bene, brano che sembra dare una svolta al suo stile. Poi è la volta dei Negrita una delle band più amate in Italia, caratterizzato da un sound che spazia dal rock al funky per arrivare al pop, ritornano al festival dopo 16 anni di assenza,  con il brano I ragazzi stanno bene.

Risultati immagini per performance quartetto cetra vegano festival

Dopo la pubblicità fa il suo ingresso sul palco dell’Ariston Claudio Santamaria  che si unisce ai conduttori nella parodia del Quartetto Cetra e una serie di canzoni in omaggio alla storia della musica leggera italiana, tra cui Musetto di Natalino Otto.  La chiusura spetta a “Un bacio a mezzanotte”.  Alla fine dell’esibizione viene ricordato Tata Giacobetti del Quartetto Cetra  (in studio la figlia e la moglie Valeria Fabrizi, Suor Costanza” nella fiction Che Dio ci aiuti ).

Riprende la gara ed è la volta di Ghemon giovane rapper avellinese che  mischia la ritmica del rap con la melodia del soul,  canta Rose viola. Dopo la Pubblicità e una edizione speciale del Tg1 sale sul palco Einar  considerato  l’idolo dei teen agers (nel 2017 si è classificato terzo ad Amici di Maria De Filippi) canta Parole nuove. Arrivano poi gli Ex Otago, gruppo emergente che sta riscuotendo un buon successo e cantano Solo una canzone. Breve pausa pubblicitaria. Mancano quattro cantanti e poi la classifica parziale, si rilanciano i numeri per televotare e viene annunciata Anna Tatangelo che canta Le nostre anime di notte, un brano che sembra calzarle a pennelloLa Raffaele fa notare che casualmente è l’esibizione n. 2000 della storia del festival.

Il prossimo cantante, dice  Bisio, ha anagrammato il suo nome con il nome Maria, si tratta di Irama che canta La ragazza col cuore di latta, il cui testo è ispirato ad una storia vera di abusi in famiglia che farà discutere. Irama è il vincitore di Amici2018.  Il penultimo cantante in gara è Enrico Nigiotti che ha scritto per Ramazzotti e ha duettato con Gianna Nannini, canta Nonno Hoolywood. Prima dell’ultima esibizione i tre conduttori  salutano tutti gli italiani all’estero.. ed è quindi la volta di Mahmood  vincitore di Sanremo Giovani ma che vanta collaborazioni di prestigio soprattutto come autore, canta Soldi.

Entra sul palco dell’Ariston  Rocco Papaleo in vista del Dopo Festival.

Tutti i 24 cantanti si sono esibiti e arriva la classifica provvisoria dopo la prima serata di gara.  Il livello medio delle canzoni in gara, al di la dei gusti personali, sembra  tutto sommato buono.

Questa la classifica parziale sulla base del voto della giuria demoscopica, che pesa per il 30%:

Otto gruppi da tre, vengono  inseriti nelle tre fasce: rossa la più bassa, gialla intermedia, blu la più alta.

classifica prima serata

Nella fascia rossa (i meno votati) ci sono: Achille Lauro, Einar, Ghemon, Ex Otago, Mamhood, Motta, Nino D’Angelo e Livio Cori, The Zen Circus.

Nella fascia gialla (quella intermedia) ci sono: Tatangelo, Patty Pravo e Briga, Arisa, Federica Carta e Shade, Boomdabash, Negrita, Paola Turci, Nigiotti.

Nella fascia blù (i più votati) ci sono:  Renga, Il Volo, Nek, Bertè, Silvestri. Irama, Cristicchi, Ultimo. In questa fascia ci sono quasi tutti i favoriti secondo i pronostici.

Dopo la CLASSIFICA PARZIALE … sigla… Appuntamento a  mercoledì 6 febbraio alle 20,35 su Rai1, seconda serata.

 

Redazione

 

06/02/2019 – 21:15 #RAI3: CHI L’HA VISTO? La mamma di Marco Vannini ospite della Sciarelli


Mercoledì 6 febbraio, ore 21.20 Rai 3, la mamma di Marco Vannini è di nuovo ospite di Federica Sciarelli, dopo la sentenza d’appello del tribunale che ha ridotto la pena per Antonio Ciontoli, nella puntata di “Chi l’ha visto?

FATTO: Marco era a cena a casa della fidanzata a Ladispoli, insieme al fratello e ai genitori di lei quando si è consumata la tragedia. La voce del ragazzo colpito da un colpo di pistola alla spalla, che si lamenta del dolore e invoca la mamma è incisa nel nastro della telefonata al 118, quando, ormai troppo tardi, vengono chiamati i soccorsi. Con un intervento tempestivo invece avrebbe potuto salvarsi. E’ per questo che la mamma non si rassegna.

Redazione