Day: febbraio 8, 2019

SANREMO, AL FESTIVAL DEI POLITICI-CANTANTI FIRMATO UN GIORNO DA PECORA VINCE IL SOTTOSEGRETARIO ARMANDO SIRI (VIDEO)


image.png

Il sottosegretario ai Trasporti trionfa nella 3° edizione dello show di Rai Radio1, condotto da Giorgio Lauro e Geppi Cucciari. Sconfitti in finale la coppia Pd Alessia Morani- Alessandra Moretti e Alessandra Mussolini.  A giudicare i ‘cantanti’ in gara Carlo Conti e Massimo Giletti

Con il brano di Claudio Baglioni ‘Avrai’ è il sottosegretario Siri a trionfare nella 3° edizione di ‘Sanremo da Pecora’, l’unico festival al mondo in cui a sfidarsi a colpi di ugola sono politici di ogni schieramento, condotto da Giorgio Lauro e Geppi Cucciari, andata in onda su Rai Radio1 oggi, 8 febbraio, alle 13.30.

La line up della kermesse canoro-politica, quest’anno, è stata davvero da brividi: dal solista del Movimento Cinquestelle Stefano Patuanelli, al duo PD tutto al femminile Alessia Morani e Alessandra Moretti, al ‘crooner’ di FdI Ignazio La Russa, passando, tra gli altri, per la leghista Barbara Saltamartini e per un ‘quartetto’ bipartisan d’eccezione: Andrea Romano ed Emanuele Fiano, del Pd, e Gabriella Giammanco con Michaela Biancofiore, il duo di FI vincitore della precedente edizione. Insieme a loro, nella Sala B di Via Asiago, le altre ‘star’ della politica prestate al canto sono state accompagnate da un maestro d’orchestra d’eccezione, il forzista Francesco Paolo Sisto, alle tastiere, e dal violino del sindaco di Firenze Dario Nardella. A valutare gli ‘artisti’ in gara è stato invece un trio capitanato da Carlo Conti, che di Sanremo se ne intende, da Massimo Giletti e da un’abbonata Rai, Claudia Filippo, nelle vesti di ‘giuriata popolare’. 

Nella prima tornata di canzoni i voti più alti li ha ricevuti Armando Siri, che ha cantato ‘Perdere l’Amore’, ricevendo una standing ovation bipartisan da pubblico e colleghi. Bene anche la coppia Moretti-Morani, scatenate sulle note di Battisti, e Alessandra Mussolini con una versione ‘inedita’ di ‘Parole Parole’ di Mina. Tra le esibizioni non proprio memorabili, invece, quella del duo M5S Battelli-Tripodi, la cui interpretazione di ‘Amore Disperato’ di Nada è valsa il premio Dario Argento per il pezzo cantato in modo più…terrificante. Alla fine, giuria e pubblico hanno concordato nel premiare il sottosegretario Siri, primo vincitore leghista nella storia del ‘Sanremo da Pecora’, che ha alzato soddisfatto la Coppa per il primo classificato.

VIDEO / CLICCA QUI PER IL ‘BEST OF’ DEL ‘SANREMO DA PECORA’: https://wetransfer.com/downloads/a899ff81439d087a2435aa7c769ed6ab20190208165921/2635464f08595714324da0b8909a646820190208165921/e5b78c

FOTO / CLICCA QUI PER LE FOTO DEL ‘SANREMO DA PECORA’: https://wetransfer.com/downloads/2876d8298d7d8d1bda38e6551429fe9420190208153059/073ef5aeedf734faec793e62b595401820190208153059/4aafb0

Redazione

OGGI IN TV: Rete 4 – 21:25 Quarto grado|SI PARLA DI Simona Rocca, bruciata in auto da un ex guardia giurata e poi di Marco Vannini e la sentenza scandalo che ha ridotto la pena ai colpevoli della sua morte.


Tramite interviste, testimonianze e documenti di repertorio, il giornalista Gianluigi Nuzzi, affiancato da Alessandra Viero, conduce la rubrica dedicata all’approfondimento giornalistico di alcuni gialli rimasti irrisolti per troppo tempo.

Questa sera la vicenda di Simona Rocca, la 40enne di Vercelli che ha riportato ustioni sul 45% del corpo, alcune delle quali di terzo grado, ed è stata sottoposta ad un delicato intervento chirurgico con un innesto di cute, perchè bruciata in auto da Mario D’Uonno, ex guardia giurata con cui aveva avuto una breve relazione anni fa.

Si torna poi sulla vicenda dell’omicidio di Marco Vannini. A più di una settimana dalla sentenza d’Appello che ha ridotto la pena per Antonio Ciontoli da 14 a 5 anni, non si ferma l’indignazione per la decisione che ha sconvolto i genitori di Marco e l’opinione pubblica.

Redazione

 

FESTIVAL DI SANREMO: GELO IN SALA STAMPA PER ALESSANDRA AMOROSO…


 

Alessandra Amoroso e il vestito come Jon Snow a Sanremo 2019Non passa inosservato il look di Alessandra Amoroso sfoggiato ieri al Festival di Sanremo, che con il suo bolero di piume nere  ha richiamato subito alla mente il Jon Snow del Trono di Spade. Ma “giubetto” a parte e nonostante la tangibile emozione le sue performance sono state impeccabili e   alla fine, non sono mancate le lacrime di commozione e probabilmente di sfogo , quasi a  scaricare l’evidente “affannosa” tensione, dovuta forse anche all’ansia accumulata per le polemiche che hanno accompagnato questa sua partecipazione al festival come “super ospite” che ha decisamente “indisposto” tanti, forse troppi, creando malcontento soprattutto tra i critici musicali tanto che si vocifera che la Sala Stampa le abbia riservato… zero applausi.  Vero o falso?

Redazione

 

FESTIVAL DI SANREMO: Ascolti terza serata in calo.


raffaele-5

Per la terza serata del Festival di Sanremo di Baglioni, gli spettatori che hanno seguito Rai 1 sono stati 9 milioni 409 mila, pari al 46.7% di share. Ascolti che tengono sostanzialmente rispetto alla serata precedente, ma che scontano un calo rispetto alla terza serata del 2018, che aveva messo a segno la media record di 10 milioni 825mila telespettatori con il 51.6% di share, il più alto dal 1999. –

Redazione

FESTIVAL DI SANREMO: RESOCONTO TERZA SERATA|PUBBLICO IN DELIRIO PER RAF E TOZZI |CLASSIFICA PARZIALE


raffaele-5

Clima disteso per la terza serata del 7 febbraio del Festival d Sanremo, qualche battuta per rompere il ghiaccio, un veloce ripasso del regolamento , Bisio mima il regolamento letto dalla Raffaele, questa sera in abito impero bianco, e si entra nel vivo della gara. Come ieri, 12 gli artisti che si esibiranno sul palco dell’Ariston: Mahmood, Enrico Nigiotti, Anna Tatangelo, Ultimo, Francesco Renga, Irama, Patty Pravo con Briga, Simone Cristicchi, Boomdabash, Motta, Zen Circus, Nino D’Angelo e Livio Cori.

mahmoodMahmood, fresco vincitore del premio “Enzo jannacci”  (riconoscimento dedicato alla migliore interpretazione tra i vincitori delle due serate finali di Sanremo Giovani, in gara al 69/o Festival della canzone italiana)  canta “Soldi“. E’ poi la volta di Enrico Nigiotti con un brano dedicato al nonno scomparso: “Nonno Hollywood“. Ed è il momento di Virginia Raffaele. Un salto nostalgico nel passato, straordinaria la sua interpretazione di “Mamma” di Beniamino Gigli, con Bisio che fa girare un grammofono difettoso trovato in una soffitta del teatro e lei che, durante l’esecuzione, dà voce alle distorsioni e ai salti di suono  della vecchia puntina. Alla fine, Virginia si gode il caloroso e meritato applauso della sala. Sale sul palco  il primo ospite della serata: Antonello Venditti porta sul palco dell’Ariston la sua “Sotto il segno dei pesci“. Il cantante romano torna a Sanremo- dove non è mai stato in gara – a 19 anni di distanza dall’ultima esibizione e scalda l’Ariston festeggiando i 40 anni di Sotto il segno dei pesci. Poi il duetto con Baglioni sulle note di “Notte prima degli esami”. Si torna alla gara con Anna Tatangelo, che canta “Le nostre anime di notte” –  E’ poi  la volta di Ultimo con I tuoi particolari e a seguire Francesco Renga con Aspetto che torni. Ancora Bisio e Virginia sul palco. I due sono seduti su degli sgabelli: “Vogliamo ricordare Sergio Endrigo” e iniziano a cantare “Ci vuole un fiore”. Dopo la pausa pubblicitaria a salire sul palco è Irama con  la ragazza con il cuore di latta, un brano dal testo forte che coinvolge il pubblico dell’Ariston.

Poi è la volta di un altro ospite molto atteso,  sul palco dell’Ariston arriva Alessandra Amoroso che canta Dalla tua parte, tratto dal suo ultimo disco Dieci che celebra 10 anni di carriera. Emozionatissima e col fiatone, ringrazia Baglioni: «Sei stato la prima persona che mi ha dato una possibilità», e con Baglioni  duetta su Io che non vivo senza te. Standing ovation anche per lei che lascia il palco visibilmente commossa.E’ poi ancora  un ospite a salire sul palco, Ornella Vanoni che inscena uno sketch con la Raffaele  e sarà la Vanoni  a presentare il prossimo duetto in gara: Patty Pravo e Briga che cantano Un po’ come la vita. Arriva la pubblicità, poi tocca a Simone Cristicchi con “Abbi cura di me”, Cristicchi  si commuove e il pubblico  si scatena in una standing ovation. Aseguire il reggaeton dei Boomdabash con Per un milione. Cartolina sulle bellezze della Liguria e poi sul palco dell’Ariston, dove sono già stati in passato, salgono due artisti che hanno fatto la storia della musica pop Risultati immagini per raf umberto tozzi festival 2019italiana, Raf e Umberto Tozzi insieme, si esibiscono in un medley  dei loro grandi successi e mandano il pubblico in delirio, scrosciano gli applausi.  Il pubblico di Sanremo festeggia poi Tozzi intonando “Si può dare di più” che vinse Sanremo con Morandi e Ruggeri e prima di lasciare il palco  il duo si esibisce in Gente di Mare eseguito con un improvvisato quintetto insieme Baglioni, Bisio e Virginia Raffaele. La gara continua con Motta Dov’è l’Italia. Pausa pubblicitaria e si va avanti con  The Zen Circus e L’amore è una dittatura.

Altro ospite: sul palco di Sanremo sale Paolo Cevoli nei panni dell’assessore Palmiro Cangini e poi ancora musica con   Nino D’Angelo e Livio Cori in gara che cantano  Un’altra vita. 

rovazziTutti i 12 cantanti si sono esibiti, dopo il riepilogo delle canzoni in gara “entra in campo” Fabio Rovazzi. Gag di apertura con Bisio, canta un pezzo costruito per il Festival di Sanremo e poi da solo Andiamo a comandare in versione remix. Pubblico in piedi che batte le mani. Simpatica la gag con il maestro dell’orchestra che gli nega la possibilità di un altro pezzo e va via, lasciando   Rovazzi che recita con il violino in sottofondo  “Mi fa volare…” Arriva Fausto Leali che grida “Il Festival è truccato, lo vince Fausto Leali!” Viene portato via a bracciaRovazzi parte con “Faccio quello che voglio” con lui sul palco intervengono a duettare anche Baglioni e Fausto Leali al posto di Al Bano. Prima di lasciare il palco Rovazzi fa un saluto commosso al padre che non c’è più: «L’ultima volta non ho fatto in tempo a salutarti». Lascia il palco  accompagnato dal caloroso applauso del pubblico. E’ poi il momento di Serena Rosssi che interpreta Mia MArtini nella fiction che andrà in onda martedì. Canta “Almeno tu nell’universo”. 

I risultati tardano ad arrivare … Sul palco c’è Rocco Pappaleo.

Rocco Papaleo chiede di poter cantare “E tu” con Baglioni per riscattare un rifiuto femminile

E’ Baglioni, chitarra a tracolla, a cantare “E tu”. Magia…

Applausi a fiume anche per Claudio Baglioni che ha regalato l’ennesima emozione di una serata musicale strepitosa

Sul palco del Festival ci sono i protagonisti del Pre Festival

Chiuso il televoto, arrivano  i risultati: La classifica riguarda i voti  della giuria della sala stampa che incide per il 30%:

Nell’area blù ci sono: Cristicchi, Ultimo, Irama e Mahmood.

Nell’area gialla:Nigiotti, Motta, Renga, Zen Circus.

Nell’area rossa ci sono:Patty Pravo e Briga, Tatangelo, Nino D’Angelo e Livio Cori e Boomdabash,

Venerdì 8 febbraio è la serata dei duetti con ospite.

Redazione