Day: febbraio 15, 2019

C.S._La band tributo ai Nirvana #1 in America NIRVANNA in tour in Italia dal 7 MARZO 2019. Opening act: THIRST


La band tributo ai Nirvana #1 in America

NIRVANNA

IN TOUR IN ITALIA DAL 7 MARZO 2019

 

Opening act:  THIRST

image010

NIRVANNA, band tributo ai Nirvana #1 in America, arrivano in Italia a marzo per un viaggio di una dozzina di tappe che faranno rivivere gli indimenticabili anni del grunge
Si esibiscono da tempo con successo in tutti gli Stati Uniti e partecipano a festival al fianco di celebri artisti un po’ ovunque. Nessuno meglio dei NIRVANNA trasmette l’emozione e l’energia delle canzoni di Kurt Cobain e compagni.

La band è formata da: Clayton Sturgeon (chitarra e voce), Ryan Salamone (basso) e l’energico Will Hunt (batteria). Il tour partirà da Pistoia il 7 marzo e dopo aver toccato Roma, Foggia, Canicatti (AG), Palermo, Bologna, Moniga (BS), Cermenate (CO), Lomello (PV), fa tappa in Svizzera a Bellinzona e si conclude con un doppio concerto a Parigi il 18 e 19 marzo.

In ogni show i tre musicisti presenteranno in apertura il loro nuovo progetto di inediti. I THIRST, questo il nome della band, propongono melodie orecchiabili e trascinanti, senza mai dimenticare le proprie radici grunge. Un disco rock con testi notevoli che trasmettono messaggi ed emozioni. Un suono grintoso e raffinato al tempo stesso. Una grande energia e uno spettacolo live emozionante.
I THIRST si stanno confermando una band assolutamente da tenere d’occhio. E voi… “avete sete”?

Queste le date dei concerti, imperdibili per i fan del grunge:

Marzo7 Pistoia, Santomato live; 8 Roma, Killjoy; 9 Foggia, Clubhouse Indian Bikers mc; 10 Canicattì (AG), Teatro Sociale; 11 Palermo, I Candelai; 12 Bologna, Bravo Caffè (unplugged); 13 Moniga (BS), Auditorium; 14 Cermenate (CO), Black Horse; 15 Lomello (PV), La Parranda; 16 Bellinzona Svizzera, Peter Pan; 18 e 19 Parigi, O’Sullivan Backstage by Mill

I biglietti saranno disponibili da domani, presso i luoghi dei concerti e punti vendita abituali. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti: www.facebook.com/ulivebooking

Redazione

C.S._Da oggi aperte le prevendite per le date del tour in Italia de IL VOLO, al via il 22 giugno, il 24 settembre gran finale all’ARENA DI VERONA! Annunciate le tappe dell’instore tour al via il 22 febbraio da Milano


Il trio italiano che ha conquistato le platee internazionali vendendo milioni di dischi

FESTEGGIA 10 ANNI DI CARRIERA

con il podio al 69° Festival di Sanremo,

un nuovo album “MUSICA” in uscita il 22 febbraio in tutto il mondo

e un tour mondiale!

Il Volo_Credito foto Shipmates (1).jpg

DA OGGI APERTE LE PREVENDITE

PER LE DATE DELL’ATTESO TOUR ITALIANO AL VIA IL 22 GIUGNO!

Il 24 settembre gran finale all’ARENA DI VERONA

 

ANNUNCIATE LE TAPPE DELL’INSTORE TOUR

Al via il 22 febbraio da Milano

 

Dopo il successo al 69° Festival di Sanremo che ha portato IL VOLO sul podio con il brano “Musica che resta”, continuano i festeggiamenti per i 10 anni di carriera del trio, con l’annuncio delle date del tour in Italia e con l’instore tour che seguirà l’uscita del disco “Musica” (Sony Music) prevista il 22 febbraio!

Il trio italiano che ha conquistato le platee internazionali vendendo milioni di dischi in tutto il mondo, Il Volo, festeggia infatti dieci anni di una lunga amicizia e di musica insieme! I tre ragazzi hanno cominciato la loro carriera giovanissimi, nel 2009, e la loro ascesa costante li ha portati a duettare con artisti del calibro di Barbra Streisand e Placido Domingo, a vincere il Festival di Sanremo a soli vent’anni, a riempire l’Arena di Verona e il Radio City Music Hall di New York, a raccogliere standing ovation nei tour in Europa, America e Giappone.

A grande richiesta, vengono annunciate le prime date di uno straordinario tour in tutta Italia che vedrà i tre artisti protagonisti nelle più belle location: il 22 giugno in Piazza Grande a PALMANOVA (Udine), il 26 giugno alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di ROMA, l’11 luglio all’Arena della Versilia a CINQUALE (Massa-Carrara), il 16 luglio all’Arena della Regina a CATTOLICA (Rimini), il 27 luglio al Fossato del Castello di BARLETTA (Barletta-Andria-Trani), il 28 luglio in Piazza Duomo a LECCE.

Il tour estivo culminerà con uno show all’ARENA DI VERONA il 24 settembre!

Oggi, venerdì 15 febbraio, alle ore 16.00 aprono le prevendite per gli iscritti al fans club ufficiale de Il Volo, per 24 ore.

I biglietti in prevendita saranno disponibili da domani, sabato 16 febbraio, dalle ore 16.00 su Ticketone.it e dal 23 febbraio alle ore 11.00 nei punti vendita abituali.

Il tour italiano è prodotto e organizzato da Friends & Partners.

Intanto IL VOLO si prepara a far ascoltare ai fan il nuovo album “Musica” e ad incontrarli nell’instore tour! “Musica” conterrà, oltre al brano sanremese Musica che resta (qui il video https://www.youtube.com/watch?v=6NaPnoAIPSM), altri due inediti Fino a quando fa bene e Vicinissimo” e le cover di Arrivederci Roma”, “A chi mi dice”, “People”, “La nave del olvido”, “Lontano dagli occhi”, “Be My Love”, “La voce del silenzio” e “Meravigliosa Creatura”. Saranno disponibili anche le versioni speciali del disco fisico Jewel Case e Digipack Hardcoverbook.

Queste le date dell’instore tour, che partirà il giorno dell’uscita dell’album: il 22 febbraio al Mondadori Megastore di Piazza Duomo a Milano (ore 18.00), il 23 febbraio al Mondadori del CC 45° Nord di Moncalieri – Torino (ore 16.30), il 24 febbraio al CC Piazzagrande di Piove di Sacco – Padova (ore 17.00), il 27 febbraio alla Galleria Del Disco c/o Caffè Letterario Le Murate in Piazza Delle Murate di Firenze (ore 17.30), il 28 febbraio alla Discoteca Laziale di Roma (ore 18.00), l’1 marzo al Mondadori Megastore c/o CC Campania di Marcianise – Caserta (ore 17.00), il 2 marzo al Media World c/o CC Pescara Nord di Città Sant’Angelo – Pescara (ore 17.00), il 3 marzo al CC Quasar Village di Corciano – Perugia (ore 17.00), il 6 marzo al Mondadori Megastore di Bologna (ore 18.00), il 7 marzo alla Feltrinelli c/o CC Mongolfiera di Santa Caterina – Bari (ore 18.00), l’8 marzo al CC Poseidon di Carini – Palermo (ore 18.00), il 9 marzo al CC Centro Sicilia di Misterbianco – Catania (ore 16.00) e il 10 marzo al CC Le Vigne di Castrofilippo – Agrigento (ore 16.00).

Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble sono partiti dal palco dell’Ariston che li ha visti nascere, conquistando il podio al 69° Festival di Sanremo con il brano “Musica che resta”, scritto da Gianna Nannini, Emilio Munda, Piero Romitelli, Pasquale Mammaro e Antonello Carozza.

Una serie di prestigiosi appuntamenti live, che testimoniano l’autentico successo de Il Volo in tutto il mondo in questi dieci anni di carriera, sono previsti da maggio 2019 a maggio 2020!

Si parte a maggio 2019 con un tour in Giappone dove già nel 2017 il trio aveva registrato il sold out a Tokyo e a Kawasaki. A fine maggio Il Volo sarà in Italia per due esclusive date a Matera. L’estate vedrà i tre artisti protagonisti nelle più belle location italiane, un tour imperdibile che culminerà con lo show all’Arena di Verona. In autunno Il Volo sarà in tour nelle città più importanti in Europa e in America Latina. I festeggiamenti per i dieci anni di carriera del trio italiano più famoso al mondo, continueranno fino a maggio 2020, con un tour negli Stati Uniti, in Canada e ancora tante sorprese!

Il Volo ha recentemente ricevuto il Creator Award d’Oro, riconoscimento che YouTube attribuisce ai canali che superano 1 milione di iscritti. Sabato 26 gennaio il trio italiano si è esibito a Panama in occasione della XXXIV Giornata Mondiale della Gioventù, davanti a Papa Francesco e a oltre un milione di persone, durante la cerimonia della Veglia, nel Campo San Juan Pablo II. L’evento è stato trasmesso in mondovisione. Un appuntamento arrivato dopo un’altra grande avventura artistica e umana: a dicembre 2018 Il Volo ha vissuto per qualche giorno presso la base Unifil di Tiro, in Libano, per sostenere le truppe italiane in missione di pace.

Redazione

 

15/02/2019 – 21:25 SU #RAI1 Arriva SANREMO YOUNG l’avvincente teen talent dedicato alla musica con Antonella Clerici e John Travolta, per una sera conduttore d’eccezione| Ospite Mahmood


Antonella Clerici in compagnia di un mito, John Travolta, per una sera conduttore d’eccezione, arriva su Rai1 da venerdì 15 febbraio alle 21.25 con l’avvincente teen talent dedicato alla musica: SanremoYoung. Ospite sul palco con i ragazzi in gara, il vincitore di Sanremo 2019 Mahmood.

Grinta, stile, determinazione ma soprattutto voglia di arrivare sono queste le caratteristiche dei giovani cantanti che SanremoYoung ancora una volta porterà sul palco del Teatro Ariston. Cinque imperdibili appuntamenti live con la grande musica italiana e internazionale, in onda il venerdì alle 21.25 in diretta da Sanremo. 
Una prima puntata di grandissimo spettacolo che vedrà Antonella Clerici e John Travolta veri mattatori della serata regalare al pubblico di Rai1 momenti indimenticabili.
Ragazzi dai 14 ai 17 anni affronteranno un’emozionante gara ad eliminazione che li vedrà interpretare i più grandi successi dalle passate edizioni del Festival della Canzone italiana, con la direzione artistica di Gianmarco Mazzi. In questa prima attesissima serata, dal titolo “Dentro o Fuori” ad esibirsi saranno venti cantanti scelti, tra più di mille, dalla Commissione Artistica, in dieci sfide a duello votate solo dall’Academy – una giuria composta da dieci giurati, volti del mondo della musica e dello spettacolo – al termine di ogni esibizione. L’Academy di SanremoYoung è composta da personaggi amatissimi dal grande pubblico: Enrico Ruggeri, Noemi, Rita Pavone, Belen Rodriguez, Rocco Hunt, Shel Shapiro + Maurizio Vandelli, Amanda Lear, Baby K, Angelo Baiguini, e Giovanni Vernia. In caso di parità, nella votazione dell’Academy sarà determinante il voto del Direttore d’Orchestra,Maestro Diego Basso. Verranno così determinati i dieci cantanti eliminati e i dieci che passeranno alla seconda puntata.
Nelle serate successive, i giovani talenti si esibiranno soli, in gruppo o in duetto con ospiti e la classifica sarà il risultato del voto combinato di Academy e Televoto (894.22 da numero fisso, per votare da cellulare con sms 475.475.0) sulla quale daranno il loro giudizio: la SanremoYoung Orchestra e infine l’ospite protagonista di serata, scelto tra personaggi della storia del Festival, che potrà decretare lo Showdown, ovvero la possibilità di salvare due o uno dei cantanti a rischio eliminazione. Ma quest’anno il programma introduce una novità molto importante, che per i talenti in gara sarà un ulteriore stimolo a dare il massimo: Il vincitore o la vincitrice di questa edizione parteciperà di diritto alla prossima edizione di Sanremo Giovani.
Musica ma anche grande spettacolo grazie alle meravigliose coreografie realizzate da Daniel Ezralow. Ogni esibizione sarà inoltre accompagnata dalla SanremoYoung Orchestra, interamente composta da musicisti tra i 18 e i 25 anni, selezionati dal Maestro Diego Basso. A sfidarsi in questa kermesse saranno ragazzi provenienti da ogni parte d’Italia, ma con un solo obiettivo: arrivare alla finalissima del 15 marzo. Questi i nomi dei venti giovani selezionati per la competizione: Antonio VaglicaAuroraBeatrice ZocoClara Palmeri, EdenGiovanna CamastraGiovanna PernaGiuseppe CiccareseHalienIlenia Cafagno, KimonoLauraLeo BonoLuigi Cascio, Marco VinciMaria Grazia AscheiMaxi UrbanMichele BragantiTecla Insolia e Leo Cabid. Grazie a Sanremo Young potrete scoprirete le future promesse del nostro panorama musicale.

Per restare sempre aggiornati sulla competizione è possibile seguire il programma anche sul sito http://www.rai.it/sanremoyoung, gli utenti potranno rivedere le esibizioni e gli ospiti grazie ai video pubblicati, oppure attraverso i social: Instagram @sanremoyoungrai; Facebook, SanremoYoungRai, Hashtag: #sanremoyoung. Tante emozioni da rivivere e tante canzoni da ascoltare tutte in un click!
SANREMOYOUNG è prodotto da Rai1. Un Programma di Gianmarco Mazzi, Matteo Catalano, Alessio De Stefani, Alberto Di Risio, Angela Fortunato, Monica Parente, Francesco Valitutti. Direzione Artistica Di Gianmarco Mazzi. Direzione Musicale a cura del M° Diego Basso. Scenografia di Francesca Montinaro. La regia è curata da Duccio Forzano.

Redazione