Day: febbraio 25, 2019

CS_@EnricoRUGGERI: svelati cover e tracklist del nuovo album “Alma” in uscita il 15 marzo e in pre-order da venerdì 1 marzo|DATE TOUR


 

©_ANGELO_TRANI 

Il 15 MARZO esce il nuovo album di inediti

“ALMA”

SVELATI TRACKLIST E COVER!

 

11 brani tra cui “Un pallone” ft. Ermal Meta

 

Il 1° marzo esce il singolo che anticipa l’album

COME LACRIME NELLA PIOGGIA

 

Dal 4 APRILE in tour in tutta ITALIA

con due diversi show tra TEATRI e CLUB

Il 15 marzo, a tre anni di distanza dal suo ultimo disco solista “Un viaggio incredibile”, esce il nuovo album di inediti di ERNICO RUGGERI “Alma” (Believe), che sarà disponibile in pre-order da venerdì 1 marzo.

Il disco, che l’autore stesso definisce «uno dei progetti più importanti della mia vita», è accompagnato dalla cover originale disegnata dal noto pittore, imitatore e attore Dario Ballantini, poliedrico artista da anni grande amico di Enrico Ruggeri.

Alma” conterrà undici brani. Di seguito la tracklist che è stata svelata oggi, lunedì 25 febbraio, da Enrico Ruggeri sulla sua pagina Facebook:

Come lacrime nella pioggia primo singolo, in radio dal 1° marzo

Il costo della vita

Un pallone ft. Ermal Meta

Cuori infranti

Supereroi

Il labirinto

L’amore ai tempi del colera

Il treno va

Il punto di rottura

Cime tempestose

Forma 21

 Il cantautore, che affonda le sue radici nel punk, in bilico tra rock e synth pop senza mai rinunciare alla melodia, torna così con nuovi brani che testimoniano l’urgenza creativa che lo ha contraddistinto in questi oltre 40 anni di carriera, in cui ha scritto pezzi di storia della musica italiana, per se stesso, per i Decibel e per altri grandi artisti.

Dal 4 aprile Enrico Ruggeri si esibirà in tutta Italia per presentare dal vivo l’album “Alma”. Il tour è composto da due tipi di esibizioni che sottolineano la duplice anima dello chansonnier, resa celebre dal suo disco del 1990 “Il falco e il gabbiano: il falco è l’animale aggressivo mentre il gabbiano è quello poetico per eccellenza.

In questa serie di concerti, infatti, gli show nei teatri, in cui Enrico asseconda la sua vocazione cantautorale, si alterneranno a quelli nei club dalla verve elettronica.

Queste le prime date confermate:

4 aprile la data zero al Teatro Mascagni di Chiusi (Siena) – ACOUSTIC TOUR

6 aprile al Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto (Messina) – ACOUSTIC TOUR;

9 aprile al Teatro Cristallo di Bolzano – ACOUSTIC TOUR;

13 aprile all’Athena Live Club di Ponte Dell’Olio (Piacenza) – ELECTRIC TOUR;

27 aprile al Teatro Sociale di Sondrio – ACOUSTIC TOUR;

4 maggio alle Officine Cantelmo di Lecce – ELECTRIC TOUR;

10 maggio alla Latteria Molloy di Brescia – ELECTIC TOUR;

11 maggio al Fabrique di Milano – ELECTRIC TOUR;

24 maggio al Teatro Colosseo di Torino – ELECTRIC TOUR.

I biglietti sono disponibili sul circuito Ticketone e nelle prevendite abituali.

Il tour è prodotto e organizzato da JOE & JOE S.R.L.

Enrico Ruggeri sarà affiancato sul palco durante l’acoustic tour da Davide Brambilla (fisarmonica e tromba), Francesco Luppi (pianoforte e tastiere) e Paolo Zanetti (chitarra); mentre nel corso dell’electric tour da Francesco Luppi (pianoforte e tastiere), Paolo Zanetti (chitarre), Fortunato Saccà (basso) e Alessandro Polifrone (batteria).

Redazione

CS_La Rua // live il 9 marzo all’Auditorium Parco della Musica di Roma


 

iCompany & Fondazione Musica per Roma

presentano

LA MUSICA ATTUALE
rassegna, marzo-aprile 2019


– TEATRO STUDIO BORGNA –
Roma

sabato 9 marzo 2019
La Rua
in apertura: LE ORE

BIGLIETTI: http://bit.ly/LaRuaLMA

iCompany e Fondazione Musica per Roma rinnovano l’appuntamento con “LA MUSICA ATTUALE“, la rassegna che porta alcuni tra i migliori artisti della nuova scena nazionale ad esibirsi nel tempio romano della musica, l’Auditorium Parco della Musica.

La Musica Attuale è ciò che ci sta suonando intorno in questo momento, è la musica che ispira e racconta il nostro presente e si muove verso un futuro possibile.

La Musica Attuale è la contemporaneità che guarda avanti, sperimenta e immagina nuovi scenari: una finestra spalancata su ciò che sta per succedere.

La Rua1

Il primo appuntamento vedrà sul palco i La Rua. Dal Pop al Nu-folk, dopo un 2017 ed un 2018 intensi, tra tour, duetti, colonne sonore per fiction tv e le numerose presenze sul palco del Primo Maggio Roma, conclusosi con la finale di Sanremo Giovani che li ha visti arrivare sul podio, la band è al lavoro su nuovi brani e pronta sia per il tour estero ad aprile che per quello in Italia nel corso della prossima estate.

In apertura LE ORE, duo che, dopo aver destato l’attenzione della rete, ha dato vita ad un ItPop sincero e potente, influenzato dagli anni ’90 e dell’indie rock oltremanica, mettendo in musica storie vere, vissute in prima persona o incrociate per un attimo in metro.

LA MUSICA ATTUALE
RASSEGNA 2019

IL PROGRAMMA COMPLETO

sabato 9 marzo 2019
La Rua
in apertura: LE ORE
BIGLIETTI: http://bit.ly/LaRuaLMA

 

martedì 26 marzo 2019
La Municipàl
in apertura: Portobello
BIGLIETTI: http://bit.ly/LaMunicipàlLMA

 

sabato 30 marzo 2019
TheAndré
in apertura: Esposito
BIGLIETTI: http://bit.ly/TheAndréLMA

 

venerdì 26 aprile 2019
Fast Animals and Slow Kids
+
La Rappresentante di Lista
Doppio showcase acustico
BIGLIETTI: http://bit.ly/FASK_LMA

Redazione

CS_PAMELA PRATI: MI SPOSO A FINE MARZO, SONO FELICISSIMA, REGALO PIU’ BELLO CHE LA VITA POTESSE FARMI (VIDEO)


PAMELA

Se è vero che mi sposerò a breve? Mi sposo a fine marzo, a Roma. Sono felicissima, sono molto emozionata, è importantissima, è il regalo più bello che la vita potesse farmi”. A parlare è Pamela Prati, celebre showgirl, che oggi è intervenuta a Un Giorno da Pecora, la trasmissione di Rai Radio1 condotta da Giorgio Lauro e Geppi Cucciari.

VIDEO / CLICCA QUI PER P. PRATI A UN GIORNO DA PECORA: https://wetransfer.com/downloads/9c0694a261053eaf20fabfbe3141f8be20190225153406/f73050d2a62a3e481193e15dbd0465d720190225153406/04e3b0

da Redazione un giorno da pecora

#RAI2: LUCCI INCONTRA FUNARI |La rete rende omaggio ad un rivoluzionario del piccolo schermo


(none)

Con Enrico Lucci, Rai2 rende omaggio ad un rivoluzionario del piccolo schermo, Gianfranco Funari nello special “Lucci incontra Funari” in onda lunedì 25 febbraio alle 21.20.

Erede naturale indicato dallo stesso Funari, Enrico Lucci “giungerà” sino in paradiso per ripercorrere i capitoli salienti della vita di Funari, tra televisione, donne, amici e nemici dell’istrionico presentatore. Nel corso della serata evento, in onda dalla Nuvola di Fuksas, Enrico Lucci intervisterà gli amici che gli sono stati accanto fino all’ultimo e alcuni personaggi del mondo dello spettacolo che lo hanno conosciuto. Francesco Rutelli, Chicco Testa, Roberto D’Agostino, Antonio Di Pietro e Maurizio Costanzo sono solo alcuni degli ospiti che interverranno durante la serata.

Redazione

C.S._Luca Barbarossa e Neri Marcorè // Una Chitarra per Due all’Auditorium Pdm di Roma


Luca Barbarossa e Neri Marcorè

banner1chitarraX2-no-testi.png 

Una chitarra per Due

10 anni di amicizia, musica e progetti

10 maggio 2019

Auditorium Parco della Musica

Roma

 

Venerdì 10 maggio Luca Barbarossa torna all’Auditorium Parco della Musica di Roma per il terzo evento della sua “Carta Bianca”, mandato grazie al quale per tutto il 2019 potrà immaginare e realizzare alcuni degli eventi del grande polo musicale romano.

Sul palco della Sala Sinopoli andrà in scena Una Chitarra per Due, per questo evento unico sarà accompagnato da un amico di sempre; Neri Marcorè.

Luca e Neri si racconteranno in un’intervista suonata, la chitarra sarà il veicolo per raccontare le loro storie in musica, un piacevole viaggio attraverso vecchie e nuove canzoni del cantautore romano e non solo, e poi ancora aneddoti di vita conditi dall’ironia dell’attore marchigiano.

Non è la prima volta che i due si ritrovano insieme sullo stesso palco, esattamente 10 anni fa, nel 2009, partiva la fortunata tournèe teatrale di “Attenti a quei due”, spettacolo contenuto anche nell’ album live e nel dvd omonimi.

Barbarossa e Marcorè il 10 maggio festeggeranno 10 anni di amicizia, 10 anni di passioni comuni come la musica d’autore e il teatro canzone e 10 anni di progetti condivisi, tra cui l’ultimo Risorgimarche.

Redazione

 

 

CS_Tony Colombo in concerto il 28FEB_: OSPITI MUSICALI Franco Ricciardi e Angelo Famao|SUPEROSPITE Stefano De Martino


locandina (6)

Un concerto – dedica alla futura moglie

“Ti aspetto all’altare”: giovedì 28 febbraio Tony Colombo sul palcoscenico del Palapartenope

Ospiti musicali dell’evento: Franco Ricciardi e Angelo Famao.

Superospite: Stefano De Martino

Il prossimo concerto di Tony Colombo, che si terrà giovedì 28 febbraio (alle ore 21) al Teatro Palapartenope di Napoli , sarà una dedica alla futura moglie Tina Rispoli, con la quale convolerà a nozze giusto un mese dopo (il 28 marzo). “Ti aspetto all’altare”: questo il titolo dell’evento, lo stesso del singolo del famoso artista neomelodico che ha fatto da colonna sonora a migliaia di proposte di matrimonio la scorsa estate, presente anche nel film “La paranza dei bambini” (del regista Claudio Giovannesi, tratto dal best seller di Roberto Saviano), pezzo che è stato suonato addirittura nelle discoteche d’Italia e il cui video su Youtube ha raggiunto 25 milioni di visualizzazioni. Special guest del concerto: Franco Ricciardi, cantautore napoletano premiato due volte con il David di Donatello (prima nel 2014 con “‘A verità”, brano tratto dal film “Song’e Napule”, e poi con “Bang bang”, colonna sonora della commedia musicale dei Manetti Bros ‘Ammore e malavita’); Stefano De Martino, bravissimo ballerino e famoso personaggio dello spettacolo nonché futuro conduttore del programma Made in Sud; e il talentuoso Angelo Famao, anche lui cantante neo – melodico di origini sicule come Tony. Tanti i personaggi famosi amici della coppia Tony e Tina che siederanno in prima fila.

tina tony colomboTony Colombo è uno dei cantanti neomelodici più noti del momento. Classe ’86, di origini siciliane, faccia da bravo ragazzo, ha iniziato a cantare (e a comporre le sue canzoni) in età precoce: si è esibito per la prima volta in pubblico a soli 6 anni incitato dal grande Mario Merola che da subito ha apprezzato le sue doti canore; all’età di 7 anni ha inciso il primo CD. Ha all’attivo ben 24 album registrati in studio, cover importanti e la colonna sonora del film Tatanka. Tiene concerti in tutto il mondo, America compresa, ed è spesso protagonista di programmi (reality e talk) nazionali. Di recente ha firmato un importante contratto con Genesis Group. La sua musica, che si rifà alla tradizione della canzone napoletana, piace tanto anche ai calciatori (come Lorenzo Insigne, Gigi Donnarumma e Paolo Cannavaro) che condividono sui social stories che li vedono impegnati nell’intonare sue canzoni.

Redazione

C.S._”La stagione della caccia” C’era una volta Vigata


(none)
La serie evento C’era una volta Vigata si arricchisce di un nuovo capitolo con “La stagione della caccia” per la regia di Roan Johnson. Dopo il successo del primo tv movie, “La mossa del cavallo”,   andato in onda in prima serata su Rai1 nel marzo 2018 con un ottimo successo di pubblico che ha superato il 32% di share, l’immaginifico mondo di Vigata, nato dalla magica penna di Andrea Camilleri, torna in tv  protagonista di una nuova avventura. Una lunga serie di morti apparentemente accidentali sconvolgono la famiglia Peluso, una nobile stirpe di proprietari terrieri ormai in odore di decadenza. La ricchissima e potente casata viene progressivamente e misteriosamente decimata con un’impressionante successione di morti che ricorda molto quella delle prede in una battuta di caccia. Una mattanza che curiosamente inizia con l’arrivo a Vigata del giovane farmacista, Fofò La Matina, figlio del “camperi” dei marchesi Peluso. “La stagione della caccia” è una produzione Palomar in collaborazione con Rai Fiction, prodotta da Carlo Degli Esposti e Nicola Serra con Max Gusberti, in onda in prima serata lunedì 25 febbraio su Rai1. Firmano la sceneggiatura, insieme ad Andrea Camilleri, Francesco Bruni e Leonardo Marini. Nel cast Francesco Scianna,  Miriam  Dalmazio,  Tommaso  Ragno, Ninni Bruschetta, Giorgio Marchesi, Alessio Vassallo e con la partecipazione di Donatella Finocchiaro. Il tv movie, tratto dall’omonimo romanzo storico edito da Sellerio, riporta alla ribalta l’immaginaria cittadina siciliana, resa unica dalla fantasia di Andrea Camilleri, in un’appassionante saga familiare tra brama di potere, omicidi, follia e amori impossibili, tutti paradossi di un mondo nobiliare che comincia a sgretolarsi e che volge inesorabile al declino.
Redazione

 

#MUSICA: DAVID BOWIE   Il 19 maggio uscirà ”Clareville Grove Demos”, cofanetto con 6 sue rarissime home demo


    

Il 2019 segna il cinquantesimo anniversario dalla prima hit di David Bowie, “Space Oddity”. Oltre a “Spying Through A Keyhole”, la raccolta già annunciata che sarà disponibile dal prossimo 5 aprile, Parlophone vuole commemorare il 50esimo anniversario con un cofanetto di sei home demo, quattro delle quali sono registrazioni inedite. “CLAREVILLE GROVE DEMOS”, che invece uscirà il 19 maggio, documenta ulteriormente le prime fasi dello sviluppo di Bowie come artista e cantautore. Registrato nel gennaio 1969 nell’appartamento di David a Clareville Grove, Londra, queste demo live catturano David insieme a John ‘Hutch’ Hutchinson, in seguito allo scioglimento del Feathers Trio di cui faceva parte la ragazza di David all’epoca, Hermione Farthingale. La fotografia che decora il cofanetto e la stampa interna fu scattata dal manager di Bowie di quei tempi Ken Pitt e fu scattata nell’appartamento che condivideva con Hermione. Il look con i capelli corti del Duca Bianco era dovuto al suo ruolo nel film ”The Virgin Soldiers” e ricorda quello dell’“era berlinese” di dieci anni dopo. Come con il cofanetto di singoli in vinile “Spying Through A Keyhole”, il design di ogni etichetta è pensata per riflettere il modo in cui David inviava molti dei suoi demo alle case editrici e discografiche, con ogni titolo scritto con la sua grafia sulle etichette acetate EMIDISC. I singoli sono tutti mono e suonano a 45 r.p.m.

Redazione

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: