Month: marzo 2019

#Mediafriends lancia una raccolta fondi in occasione della “Giornata Mondiale per l’autismo”


Una maratona in 11 piscine “L’abbracciata collettiva”

In occasione della giornata mondiale per l’autismo, in programma il prossimo 2 aprileMediafriends, con la collaborazione della Nazionale Cantanti, sostiene “L’Abbracciata collettiva”.

L’iniziativa, alla sua quarta edizione e ideata dalla Cooperativa Sociale T.M.A. Group, è una manifestazione che nasce con lo scopo di avvicinare più persone possibili alla disabilità e in particolare all’autismo e ai disturbi mentali gravi.

“L’Abbracciata collettiva” è una maratona in acqua che si terrà in 11 piscine pubbliche presenti in tutto il territorio italiano, il 30 e il 31 marzo (dalle 7.30 del 30 alle 13.30 del 31 marzo).
Ogni partecipante potrà contribuire con una donazione, nuotando, galleggiando, stando in corsia per un minimo di 15 minuti insieme ai ragazzi che svolgono durante l’anno la Terapia Multisistemica in Acqua (TMA metodo Caputo – Ippolito) con gli operatori specializzati.

I metri percorsi in vasca nell’“Abbracciata collettiva” vogliono rappresentare simbolicamente il tentativo di avvicinarsi alle famiglie dei bambini con disturbo dello spettro autistico. Un modo, attraverso lo sport, per integrare i ragazzi nella comunità e favorire la loro socializzazione.

Queste le 11 città italiane coinvolte nell’”Abbracciata collettiva”: Milano, Alessandria, Treviso, Firenze, Roma, Napoli, Foggia, Brindisi, Reggio Calabria, Messina, Siracusa.

Chi non potesse partecipare all’evento ma volesse sostenere l’iniziativa, potrà inviare (dal 21 marzo al 7 aprile) un SMS del valore di 2 euro o chiamare da rete fissa al 45582  donando 5 o 10 euro, oppure potrà dare il suo contributo partecipando come pubblico  alla partita  di calcio Nazionale Cantanti-Nazionale Poste Italiane che si giocherà sempre il 31 marzo alle 15.30  Stadio Mancini di Fano. 

I tifosi potranno vedere scendere in campo Paolo Belli, Enrico Ruggeri, Neri Marcorè, Niccolò Fabi, Ermal Meta, Paolo Vallesi, Briga, Biondo, Moreno, Einar con l’allenatore Marco Masini.

Le somme raccolte consentiranno alle famiglie con meno opportunità economiche di offrire ai loro figli la possibilità di effettuare gratuitamente percorsi di TMA e di integrazione sociale per tutto l’anno.

Info:
http://www.terapiamultisistemica.it
http://www.mediafriends.it

Redazione

ASCOLTI TV DI SABATO 31MARZ_: Testa a testa tra “Ballando con le stelle” su Rai1 e “Amici il Serale” su #Canale5


milly carlucci e maria de filippi
Buon esordio per la nuova stagione di “Ballando con le stelle” partita ieri, sabato 31 marzo   su Rai1 e condotta da Milly Carlucci che, nonostante la programmazione di  Amici il Serale  sull’antagonista Canale5, si difende con onore. Un testa a testa tra i due programmi che in fatto di share si traducono in pochi punti di scarto: Amici il Serale vince la sfida del sabato sera con il 22,23% , ma Ballando tiene testa e non si discosta di molto registrando nella prima parte “Ballando…Tutti in pista” 4 milioni 527 mila spettatori e uno share del 20.2% e nella seconda parte  3 milioni 710 mila e  il 21,94% di share. 
Questo è quello che si rileva dalla lettura dei dati e che vede prevalere un programma sull’altro, ma di fatto, considerando che i dati di share derivano da calcoli statistici che prevedono un margine di errore del 2% si potrebbe affermare che nella sfida tra i due programmi per accaparrasi la serata del sabato sera,  non ci sono  vincitori né vinti. 
Redazione
 

C.S_AL VIA ”SANREMO GIOVANI WORLD TOUR” con EINAR, DESCHEMA, FEDERICA ABBATE, LA RUA E NYVINNE|MAHMOOD PRESENTE nelle tappe di TUNISI E BRUXELLES


(none)

Promuovere la cultura e la lingua italiana e sostenere l’industria creativa del nostro Paese nel mondo.
Nasce con questo ambizioso obiettivo il progetto “Sanremo Giovani World Tour”, la tournée organizzata dalla Farnesina e promossa in collaborazione con la Direzione Comunicazione Rai, che porterà nei cinque continenti i finalisti di Sanremo Giovani 2018: DeschemaEinarFederica AbbateLa Rua e Nyvinne. Un’opportunità unica per questi giovani artisti che avranno l’occasione di farsi conoscere in altri Paesi e anche un investimento sul talento emergente. I ragazzi della passata edizione di Sanremo Giovani avranno così ‘il mondo come palcoscenico’ e il marchio Sanremo, sinonimo di buona musica e di grandi successi, accrescerà ancora di più la sua popolarità.
Anche per Rai è motivo di grande soddisfazione perché sul progetto Sanremo Giovani Rai1 ha dedicato risorse e progettualità trasformando l’edizione 2018 in una edizione anticipata del Festival e dedicando agli artisti un’intera settimana di programmazione con 4 trasmissioni pomeridiane e 2 prime serate.

Sarà un tour che toccherà sette città e cinque continenti: si parte il 31 marzo da Tunisi per volare poi a Tokyo il 3 aprile, a Sydney il 6, a Buenos Aires il 9 e a Toronto il 12, prima di rientrare in Europa con le ultime due date di Barcellona e Bruxelles, rispettivamente il 15 e il 16 aprile. Mahmood, vincitore della 69° edizione del Festival di Sanremo, ha assicurato la sua presenza nella tappa iniziale di Tunisi e in quella finale di Bruxelles.
L’iniziativa, la cui organizzazione sarà curata dagli Istituti Italiani di Cultura, in stretto raccordo con Ambasciate e Consolati, si inserisce nel programma di promozione integrata della Farnesina “Vivere ALL’italiana”, che dal 2017 coniuga, in una logica di sistema, le diverse componenti della promozione economica, culturale e scientifica dell’Italia nel mondo.

Redazione

C.S._Al via su #Canale5 la fiction “L’amore strappato” con Sabrina Ferilli


CAST ARTISTICO
Sabrina FERILLI  Rosa
Enzo DECARO  Rocco
Ricky TOGNAZZI Avv. Smiraglia
Elena MINICHIELLO Arianna Piccola
Francesca DI MAGGIO Arianna Grande
Christian MONALDI Ivan 10/12 Anni
Romano REGGIANI Ivan 22 Anni
Marco FALAGUASTA Luigi
Primo REGGIANI Avv. Mariani
Valentina CARNELUTTI Francesca
Michele DE VIRGILIO Alberto
Isabella ALDOVINI  Marzia Soldano
Emanuele SALCE Pm Carrera
Daniela TERRERI  Suor Chiara
Claudio BIGAGLI Presidente della Corte
Filippo SCARAFIA Matteo
Domenica 31 marzo, in prima serata su Canale 5, al via la nuova serie “L’amore strappato” con Sabrina Ferilli Enzo Decaro.
La fiction, coprodotta da RTI e Jeki Production e diretta da Simona e Ricky Tognazzi, vanta nel cast anche Primo Reggiani, Marco Falaguasta, Valentina Carnelutti.
Questa è la storia di un amore sconfinato tra i membri di una famiglia.
Rocco (Enzo Decaro), Rosa (Sabrina Ferilli), Ivan (Christian Monaldi) e Arianna (Elena Minichiello) sono uniti e felici. Li conosciamo nel 1995 mentre fervono i preparativi per il festeggiamento del compleanno di Ivan e della recita a scuola di Arianna. Ma poco prima del suo ingresso in scena, la bambina – all’insaputa dei genitori – viene inaspettatamente prelevata da un carabiniere e da una psicologa. Subito dopo Rocco viene messo in stato di fermo. È accusato di abusare della sua amatissima figlia che viene quindi strappata all’amore dei genitori e del fratello.
La famiglia riuscirà a ritrovarsi?
Redazione

30 MAR 2019, 20:35 #RAI1 Ballando con le stelle” Torna in pista Milly Carlucci con un cast eccezionale


(none)

Sabato 30 marzo torna su Rai1 l’appuntamento con Ballando con le Stelle.  Tredici Vip, guidati da vere star internazionali della danza, tredici storie sorprendenti, pronte a regalare al pubblico nuove emozioni: attori, modelli, volti noti della scena televisiva, influencer, politici, donne dalla forte personalità. Milly Carlucci ancora una volta ha fatto centro: il cast di questa edizione di Ballando con le stelle promette di lasciare il segno. Insieme alla signora della tv, non poteva mancare l’energia unica di Paolo Belli. Torna anche quest’anno insieme allo storico duo, il conduttore venuto dallo spazio: Robozao.

Prima  di “aprire le danze” si ricorda in modo affettuoso chi purtroppo quest’anno non c’è più. Milly, a nome della famiglia di Ballando, rivolgerà un pensiero affettuoso al Direttore Sandro Mayer e si stringerà con affetto ai suoi familiari, ritirando “idealmente” il microfono di “unico commentatore a bordo campo”, proprio come quando viene ritirata in ambito calcistico la maglia di un grande campione. Un momento per ricordare l’amico e collega di tanti straordinari momenti.

Per la prima puntata di questa 14a edizione scende in pista un “Ballerino per una notte” a dir poco eccezionale: Nicola Dutto, il primo motociclista professionista paraplegico al mondo. In sella alla sua moto è riuscito a compiere un’impresa storica: correre il rally più importante al mondo, la mitica Dakar. Questa volta la sua sfida sarà preparare in poche ore una coreografia da eseguire durante la diretta del programma. La sua esibizione verrà valutata dalla giuria presente in studio e il punteggio ottenuto servirà a migliorare la classifica di una delle coppie in gara. Ma per un campione così, tutto è possibile…

Tante le conferme, ma anche qualche novità, per un programma la cui forza è quella di essere sempre fedele a sé stesso, come afferma spesso la sua padrona di casa, Milly Carlucci. Non poteva mancare, Roberta Bruzzone, la nota criminologa che di settimana in settimana svelerà qualche curiosità sulle personalità dei nuovi concorrenti. Al suo fianco, ogni puntata, ci saranno come custodi del tesoretto volti noti di Rai1, personaggi da sempre legati al dance show della rete ammiraglia, a partire da Alberto Matano, conduttore del Tg1.

Anche questa edizione, porta sulla pista da ballo dell’Auditorium Rai del Foro Italico, un cast agguerrito, che si sfiderà ogni settimana per raggiungere la meta finale. Le coppie che si contenderanno la possibilità di proseguire il loro cammino, partecipando alla puntata successiva sono: Suor Cristina – Team Oradei (Stefano Oradei, Giulia Antonelli e Jessica De Bona); Manuela Arcuri-Luca Favilla; Ettore Bassi – Alessandra Tripoli; Milena Vukotic – Simone Di Pasquale; Nunzia De Girolamo – Raimondo Todaro; Enrico Lo Verso – Samanta Togni; Dani Osvaldo – Veera Kinnunen; Angelo Russo – Anastasia Kuzmina; Lasse Lokken Matberg – Sara Di Vaira; Antonio Razzi – Ornella Boccafoschi; Marzia Roncacci – Samuel Peron; Kevin e Jonathan Sampaio – Lucrezia Lando; Marco Leonardi – Mia Gabusi. Ognuna di queste coppie al termine della puntata potrebbe essere eliminata, ma tutte a distanza di qualche settimana avranno la possibilità di rientrare in gara a condizione, però, di continuare a studiare con grande impegno e costanza.

Molte saranno le prove da affrontare ogni sabato sera, con diversi stili di danza: balli caraibici, standard, latino-americani, ma anche prove a sorpresa che serviranno a valutare il loro grado di preparazione, sottoponendosi alla temutissima valutazione della giuria di esperti, composta da Guillermo Mariotto, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni e Selvaggia Lucarelli, capitanata da Carolyn Smith. L’ultima parola, comunque, spetta al pubblico che segue da casa la trasmissione e che attraverso il Televoto decreterà, di volta in volta, la coppia eliminata, chiamando il numero 894.001 da telefono fisso (al costo di euro 0,51 IVA inclusa), oppure inviando un sms allo 475.475.1 da telefono mobile (al costo di euro 0,51 IVA inclusa per SMS inviati; tutti i dettagli sono presenti sul regolamento scaricabile dal sito).

Tutti i momenti musicali di ogni singola puntata saranno affidati a Paolo Belli e alla sua Big Band, che accompagneranno dal vivo l’esibizione dei ballerini al ritmo di brani arrangiati secondo gli stili musicali di ogni singola gara.

 Redazione

C.S._#Canale 5: al via la diciottesima edizione del serale di “Amici”|Nella prima puntata Laura Pausini e Biagio Antonacci al “servizio” dei ragazzi


Sabato 30 marzo 2019, in diretta in prima serata su Canale 5, al via la 18° edizione del talent show “Amici” di Maria De Filippi.

Il talento è un elemento unico, raro ed eccezionale da scovare tra milioni e da coltivare giorno per giorno. Si sono aggiudicati un posto nella fase più importante del programma, il Serale i 12 talenti più meritevoli.
Studio, impegno, perseveranza e sacrificio sono le parole chiave che hanno permesso ai giovani artisti di affrontare questi lunghi mesi (5 mesi) di lezioni e verifiche e arrivare fino a qui.
Gli allievi della scuola che si sfidano per la vittoria sono I Bianchi  Alvis, Giordana, Ludovica e Mameli (cantanti) e Rafael e Umberto (ballerini) contrapposti ai Blu Alberto, Jefeo e Tish (cantanti) e Valentina e Vincenzo (ballerini).

Solo uno  di loro riuscirà ad assicurarsi la vittoria della 18° edizione del talent show.

A dirigere le squadre due grandi artisti di fama internazionale noti al mondo per il loro grande talento e per la loro competenza ed esperienza artistica: Ricky Martin, re del pop latino con oltre 70 milioni di dischi venduti nel mondo; a fare da contraltare Vittorio Grigolo, re della lirica, straordinario tenore diretto dai più importanti maestri dell’Opera.

A rendere lo spettacolo unico e all’altezza di uno show di livello internazionale torna ad “Amici” il grande coreografo che ha diretto i più prestigiosi spettacoli nel mondo Giuliano Peparini. A sua disposizione per creare quadri di grandissimo spessore artistico ed emotivo un corpo di ballo formato da 31 ballerini professionisti provenienti da tutto il mondo.
Giuliano Peparini con i suoi quadri coreografici  – “tableaux” pensati  come tele in cui vengono raffigurati balli, grafiche, scenografie ed effetti speciali – ha la straordinaria abilità di fondere  il racconto alle  immagini e alla musica affrontando sempre importanti tematiche sociali.

Amici” scommette sempre sul talento e proprio per questo motivo quest’anno per la prima volta un’orchestra di 30 giovanissimi musicisti diretti da Marco Vito (28 anni) accompagna i ragazzi durante le loro performance. Questo progetto nasce ed è coordinato artisticamente dal Maestro Celso Valli, grande compositore, arrangiatore e produttore discografico.

Un giudice speciale valuta le esibizioni di cantanti e ballerini delle due Squadre: la regina del rock italiano Loredana Bertè, che con la sua energia vocale e interpretativa e il suo spirito libero e ribelle è protagonista del panorama musicale del nostro Paese dal 1974. Il suo giudizio insieme a quello di altri contribuisce di puntata in puntata a determinare il vincitore di “Amici”.

In studio i sei Professori che hanno guidato e supportato quotidianamente nella scuola i 12 talenti in gara curando la loro preparazione artistica.
Per il canto: Rudy Zerbi, Alex Britti e il frontman della band The Kolors Stash e per il balllo: Alessandra Celentano Veronica Peparini  e Timor Steffens.

Alla prima puntata del Serale partecipano – al servizio dei ragazzi contribuendo con la loro grande professionalità al loro successo nelle performance di gara – Laura Pausini, voce italiana famosa nel mondo e Biagio Antonacci, amatissimo cantautore e musicista che con la musica non  solo hanno trovato il successo ma,  anche un’amicizia che dura da 25 anni. La prima collaborazione tra le due star risale al 2000, quando Biagio scrive il primo brano – di una lunga serie – per Laura fino coronare il loro sodalizio artistico con un imminente Tour tutto italiano.
In studio anche una delle massime esponenti della lirica mondiale: la soprano sudcoreana Sumy Jo.

A rappresentare ad “Amici” l’arte comica, Pio e Amedeo, la coppia più irriverente e dissacrante della Tv.

Il programma è ideato e condotto da Maria De Filippi  e scritto con Mauro Monaco, Luca Zanforlin, Fabio Pastrello ed Emanuela Sempio.
Produttore esecutivo Fascino Pg.t. Claudia Ciaramella, Produttore esecutivo Mediaset Paolo Galanti, Direttore della fotografia Massimo Manzato. Costumi Anahi Ricca.  Firma la regia Andrea Vicario

Amici” è prodotto da Fascino P.g.t. per Mediaset.

Redazione

C.S._#Canale5 A #Verissimo ‘Il Volo’ e i protagonisti del film ‘After’. Poi Francesco Facchinetti, Lino Banfi,Enzo De Caro e direttamente dall’Honduras, Paolo Brosio


Sabato 30 marzo, eccezionalmente alle ore 15.00, puntata evento di Verissimo.

Due tenori e un baritono, dieci anni di carriera e un successo mondiale. Per la prima volta a Verissimo le tre straordinarie voci de Il VoloPiero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble

In esclusiva, Silvia Toffanin intervista Josephine Langford e Hero Finnes Tiffin, i giovani protagonisti di “After”, l’attesissimo film basato sul primo dei romanzi bestseller di Anna Todd.

E ancora, tra vita pubblica e privata si raccontano Lino BanfiFrancesco Facchinetti ed Enzo De Caro, protagonista con Sabrina Ferilli della fiction di Canale 5 “L’amore strappato”.

Infine, direttamente dall’ Honduras, dopo 54 giorni passati sull’Isola dei Famosi, sarà ospite Paolo Brosio.

Redazione

C.S._ENRICO NIGIOTTI: sold out il concerto del 9 aprile al Teatro Verdi di FIRENZE del “Cenerentola tour”|DATE TOUR


ENRICO NIGIOTTI 

CENERENTOLA TOUR

È SOLD OUT IL CONCERTO DEL 9 APRILE AL TEATRO VERDI DI FIRENZE!

In scaletta i brani dell’edizione speciale di Cenerentola e altre storie…

disponibile nei negozi e su tutte le piattaforme digitali

 

EnricoNigiotti Cenerentola e altre storie_b

Tutto esaurito per il concerto del 9 aprile al Teatro Verdi di FIRENZE del “Cenerentola Tour” del cantautore ENRICO NIGIOTTI! In scaletta i brani del suo ultimo progetto discografico “Cenerentola e altre storie…”, attualmente disponibile nei negozi tradizionali e su tutte le piattaforme digitali (https://smi.lnk.to/CenerentolaeAltreStorie).

Sul palco l’artista sarà accompagnato da Andrea Torresani (direzione musicale, basso/contrabasso), Andrea Polidori (batteria), Mattia Tedesco (chitarre elettriche e acustiche) e Fabiano Pagnozzi (Tastiere e piano).

Cenerentola e altre storie…” contiene il singolo “Nonno Hollywood”, brano presentato alla 69° edizione del Festival di Sanremo e vincitore del Premio Lunezia per Sanremo, scritto dallo stesso Enrico Nigiotti, prodotto da Fabrizio Ferraguzzo e arrangiato da Fabrizio Ferraguzzo e Enrico Brun. Il video di “Nonno Hollywood”, regia di Fabrizio Cestari, che vede protagonista il cantautore livornese immerso nello splendido paesaggio dell’isola del Giglio, è disponibile al seguente link: https://youtu.be/qX0Zee7f6u8.

Oltre al brano sanremese, l’album contiene anche un inedito dal titolo “La ragazza che raccoglieva il vento”, dedicata alla celebre poetessa e scrittrice Alda Merini.

Queste le date del “Cenerentola tour”:

3 aprile – Pala Riviera SAN BENEDETTO DEL TRONTO (data zero);

4 aprile – Teatro Duse BOLOGNA;

9 aprile – Teatro Verdi FIRENZE – SOLD OUT

10 aprile –  Teatro Della Concordia TORINO;

14 aprile –  Teatro Politeama Greco LECCE;

15 aprile – Teatro Acacia NAPOLI;

17 aprile – Teatro Toniolo MESTRE (VE);

23 aprile – Teatro Politeama Genovese GENOVA.

Il tour è una produzione Massimo Levantini per 1Day; per tutte le info: www.unoday.it.

Redazione

ACHILLE LAURO: “C’est la vie” è il mio nuovo singolo lo affido a voi!


 

COVER_C'est la vie_

Dopo il successo di Rolls Royce presentato a Sanremo 2019, Achille Lauro  presenta il suo nuovo singolo C’è la vie rilasciato oggi.

Un semplice tentativo di fermare uno stato d’animo, come una fotografia che immortala un momento.

La scelta tra l’abbandono e l’abbandonarsi a qualcuno.

La visione cinica dell’amore, visto come il dare a qualcuno la possibilità di ucciderti e sperare che non lo faccia.

C’est la vie è il mio nuovo singolo e lo affido a voi: 

https://smi.lnk.to/AchilleLauroCestLaVie

Rolls Royce, C’est la vie, Cadillac,Je t’aime (feat. Coez), Zucchero, 1969, Roma (feat. Simon P), Sexy Ugly, Delinquente, Scusa sono le tracce che compongono 1969, il mio nuovo progetto fuori ovunque il 12 aprile e già disponibile in pre-order:

https://SMI.lnk.to/1969

Vi abbraccio

Lauro”

Redazione

 

29/03/2019, 21:25 #RAI1: “La Corrida” Nuovo appuntamento con il varietà dedicato ai “dilettanti allo sbaraglio”



(none)
Venerdì 29 marzo, su Rai1 in prima serata alle 21.25, andrà in onda la seconda puntata de “La Corrida”, il varietà dedicato ai “dilettanti allo sbaraglio”, personaggi rigorosamente non famosi giudicati dal pubblico in studio. Conduce Carlo Conti, alla bellissima Ludovica Caramis il ruolo di valletta.
Grandi protagonisti di questo nuovo appuntamento saranno come sempre i dilettanti allo sbaraglio, che si esibiranno sul palco con un unico grande obiettivo: divertirsi e divertire, con quell’allegria e spensieratezza da sempre tratti distintivi de “La Corrida”.
Cantanti, ballerini, imitatori, rumoristi, maghi, acrobati, poeti, comici, barzellettieri: ancora una volta il varietà vedrà una gara tra concorrenti non professionisti del mondo dello spettacolo che presenteranno al pubblico in studio e a quello televisivo performance originali e di certo uniche, portando sul piccolo schermo tutta la genuinità della provincia e, perché no, l’inventiva, punto di forza degli italiani.
La Corrida” è una produzione Rai in collaborazione con Magnolia (Banijay Group). Gli autori sono Carlo Conti, Mario d’Amico, Emanuele Giovannini, Antonio Miglietta, Leopoldo Siano, Giona Peduzzi. Direttore d’orchestra Pinuccio Pirazzoli, coreografie di Fabrizio Mainini. La regia è di Maurizio Pagnussat.
Redazione