Day: marzo 12, 2019

12MAR_2019 21:20 #RAI 2 Il Collegio |Nell’ultima puntata ancora colpi di scena tra l’esame finale e il gran ballo di fine anno


|||(none)
Si conclude domani, martedì 12 marzo, la terza edizione de “Il Collegio”, in onda alle 21.20 su Rai2 con la quinta e ultima puntata. Il docu-reality, realizzato in collaborazione con Magnolia (Banijay Group), anche quest’anno si è confermato un vero e proprio fenomeno di costume tra i giovanissimi e gli adolescenti, conquistando di puntata in puntata percentuali crescenti di pubblico (2milioni 400mila spettatori con il 10,4% di share nella quarta puntata), soprattutto quello più esigente e tradizionalmente poco attratto dalla Tv generalista, come i teenager (con uno share del 48% nella fascia tra gli 11 e i 14 anni). Grande successo anche sui social, dove nella scorsa puntata “Il Collegio” è stato ancora una volta il programma più commentato della prima serata.
Eccezionali anche i dati su RaiPlay (110mila media view per le dirette streaming delle prime tre puntate, con una crescita del 181% rispetto alla precedente edizione, e oltre 3,4 milioni on demand) e sul canale YouTube Rai.
La quinta puntata è dedicata all’ultima settimana, la più attesa e temuta dagli studenti del Collegio: quella degli esami finali. Matias e Gabriele, che per la loro condotta nei confronti della professoressa Petolicchio rischiano il 7 in condotta, decidono finalmente di mostrarsi collaborativi e si danno da fare per migliorare la loro posizione, nella speranza che i loro sforzi convincano il preside ad ammetterli all’esame.
Per ripassare in vista degli esami, ai ragazzi viene chiesto di improvvisarsi professori e di spiegare ai loro colleghi quello che hanno imparato: essere per una volta in cattedra impartisce ad alcuni un’importante lezione.
C’è sempre però chi non impara niente, chi si lascia trasportare dalla commozione e chi litiga fino alla fine, tanto che il professor Maggi è costretto ad ammettere di non aver mai visto “una classe tanto divisa”. Le distanze tra alcuni ragazzi diventano incolmabili, mentre altre amicizie si cementano sempre di più. Emozioni che hanno un peso anche sul rendimento agli esami.
L’avvicinarsi delle verifiche da un lato aiuta ad ammansire alcuni spiriti più indisciplinati, dall’altro fa emergere e deflagrare i nervosismi e le criticità all’interno del gruppo e nei confronti del collegio. Non sempre la sola minaccia di provvedimenti disciplinari basta a placare le intemperanze e Bosisio è costretto a prendere delle decisioni drastiche.
Per stemperare le tensioni, il Collegio offre agli studenti alcuni momenti di svago, rigorosamente in stile anni ’60: il prof. Carnevale chiede ai ragazzi di cimentarsi nella creazione di foto artistiche con la macchina istantanea. La fotografia analogica però, crea non poche difficoltà ai collegiali abituati alle fotocamere dei loro smartphone.
In vista del gran ballo finale inoltre, i ragazzi partecipano ad una entusiasmante lezione di ballo, per imparare le basi del rock and roll.
La notte prima degli esami trascorre tra tensione ed euforia, dopo il tradizionale rito propiziatorio in cui gli studenti affidano i loro pensieri a carta e penna.
Concluse le verifiche arriva infine il tempo della festa: le ragazze possono finalmente abbandonare le seriose divise e indossare colorati abiti “all’ultimo grido”, quando la minigonna iniziava a fare scalpore in Europa, anche se decisamente lontani dai loro gusti da soirée. La musica dell’epoca, anche se poco apprezzata dai giovani, riesce a far sciogliere tutti, persino gli austeri professori e i severissimi sorveglianti.
Si avvicina il momento degli addii e del ricongiungimento con le famiglie, anche se c’è chi potrebbe non avere un diploma per rendere orgogliosi i propri genitori. Riusciranno gli studenti a fare comunque tesoro dell’esperienza nel collegio per crescere e affrontare il mondo fuori con occhi diversi?
Il Collegio, dal format internazionale “Le Pensionnat – That’ll teach’em” di cui la Rai ha acquisito i diritti, è un programma realizzato in collaborazione con Magnolia (Banijay Group). È un programma di Luca Busso; scritto con Caterina Gaia, Emanuele Morelli, Marco Migliore, Matteo Corfiati, Piera Sorrentino, Simone Cordella, Valentina Monti; con la regia di Fabrizio Deplano.
Redazione

#RAI1: AL VIA “Meraviglie” La Penisola dei tesori in compagnia di Alberto Angela


(none)

Prende il via martedì 12 marzo alle 21.25 su Rai1, la nuova stagione di “Meraviglie“, il programma condotto da Alberto Angela. Quattro puntate che costituiscono un viaggio tra opere, luoghi, sistemi di vita assolutamente particolari che testimoniano la creatività e l’ingegno dei nostri predecessori.

L’Italia è davvero la penisola dei tesori. Ospita infatti 53 siti riconosciuti dall’Unesco come patrimonio dell’umanità. Nessun paese al mondo ha avuto altrettanti riconoscimenti. Il nostro non solo è il patrimonio più ricco ma è anche distribuito in tutte le regioni e abbraccia tutti i periodi storici. Il merito di tanta ricchezza, di tanta bellezza è tutto nostro, dei nostri padri, dei nostri antenati. Quindi questo programma è anche un omaggio a noi italiani, a quanto abbiamo saputo fare nei secoli e a quanto, tra mille difficoltà, continuiamo a fare.

Meraviglie è articolato in quattro puntate che racconteranno dodici siti italiani, tre per puntata: uno al nord, uno al sud, uno al centro.

La prima puntata prende le mosse da uno dei centri principali del Rinascimento: Mantova. Una città legata indissolubilmente al nome dei Gonzaga, i signori che l’hanno governata per quattro secoli rendendola uno straordinario gioiello italiano. Le telecamere di Meraviglie entreranno nel Palazzo Ducale con la magnifica camera degli sposi dipinta da Andrea Mantegna e Palazzo Te con gli affreschi di Giulio Romano. Tra tanti stupefacenti tesori, il racconto di una donna che del Cinquecento è stata una delle indiscusse protagoniste: Isabella d’Este.

La seconda tappa del viaggio tra le meraviglie d’Italia è uno dei siti più spettacolari e famosi nel mondo: Piazza Navona a Roma. Dalle sue origini come stadio, voluto dall’imperatore Domiziano, a gioiello dell’arte barocca. Alberto Angela conduce in un suggestivo viaggio notturno alla scoperta dell’opera dei due maggiori architetti del Seicento: Gian Lorenzo Bernini e Francesco Borromini. A raccontare il suo rapporto speciale con la piazza sarà un romano doc: Gigi Proietti.

E infine il mare: Amalfi e la sua costiera, con il duomo simbolo della potenza marinara italiana nel medioevo. Una immersione di Alberto Angela nelle acque di Baia, farà scoprire quanti tesori, simboli dell’antica potenza della civiltà romana, il mare ha strappato alla terraferma e oggi sono custoditi nel Parco Archeologico sommerso. Con un sorriso Renzo Arbore illustrerà i piaceri offerti dalla costiera amalfitana.

Il programma condotto da Alberto Angela ha la regia di Gabriele Cipollitti e la fotografia di Enzo Calò. Gli autori sono Aldo Piro, Filippo Arriva, Fabio Buttarelli, Ilaria Degano, Vito Lamberti, Paolo Logli, Emilio Quinto.

Redazione

C.S._Eva Grimaldi_Imma Battaglia si sposano_Enzo Miccio guida l’unione


Eva Grimaldi e Imma Battaglia presto spose. Alla guida c’è Enzo Miccio!

Unione_Imma Eva_EnzoMiccio_rid

Dopo il matrimonio Bossari-Lagerbäck, il noto wedding planner è pronto per l’unione dell’anno

Eva e Imma Wedding 3

Era nell’aria. Una foto rubata lo scorso autunno, li aveva immortalati in quel di Roma, nel quartiere Piramide, dove la dolce attrice Eva Grimaldi e la sua Imma Battaglia, storica attivista del movimento LGBT italiano, erano state sorprese in compagnia del bridal designer Enzo Miccio, il wedding planner più noto della televisione italiana che, dopo il matrimonio Bossari-Lagerbäck, sembra esser pronto ad accompagnare le due prossime future spose verso l’unione civile più clamorosa di sempre. Per la prima volta in Italia infatti, due donne note al pubblico, ognuna per la propria vicenda personale e lavorativa, convoleranno a giuste nozze dopo una storia d’amore lunga più di otto anni.

Un’unione quella della coppia Grimaldi-Battaglia, che si svolgerà a Maggio 2019 in un luogo ancora non definito dall’entourage, ma che quasi certamente sarà a Roma, dove la coppia convive da anni. L’unione tra le due, accompagnata daidue hashtag scelti dalla coppia ( #EvaImmaWeddingDay e #LePromesseSpose ), era già stata annunciata lo scorso giugno 2018, ma la storia d’amore fu resa nota da una trasognante Eva durante l’Isola dei Famosi 2017.

Per ora non trapelano informazioni, se non quella che vede il wedding designer impegnato nell’organizzazione di quello che si preannuncia un grande evento. Top secret restano la data, il tema e la location, ma Enzo Miccio, abituato ai matrimoni sotto i riflettori, ha in mente già qualcosa. “Sarà un matrimonio che parlerà di Eva e di Imma, del loro amore, del loro percorso come coppia e delle loro passioni. Un vero e proprio inno alla semplicità e all’amore, senza mai dimenticare l’anima militante di questo sentimento”, conclude Miccio.

Redazione