Day: marzo 24, 2019

PADOVA UNA CITTÀ UN CUORE 1^ edizione – Show musicale benefico|Tra gli ospiti Valerio Scanu|


Schermata 2019-03-12 alle 11.27.39

Si terrà il 5 aprile 2019 alle ore 21.00 al Gran Teatro Geox di Padova a favore di Team for Children, con il patrocinio del Comune di Padova e della Regione Veneto.

Dieci star, tra artisti e gruppi musicali, si alterneranno nel corso della serata per un evento musicale unico per la città che spazierà fra vari generi musicali, allietando gli ospiti non solo con la grande musica ma anche con le coreografie a cura di Serena Di Garbo.

A scegliere di esibirsi gratuitamente sul palco: Valerio Scanu, Federico Paciotti, I Red Bricks Foundation, Davide Rossi, i Metrò, Inume, Simonetta Spiri, Annibale Marchesini ed il soprano sudcoreano Sumi Jo, vincitrice dei Grammy award. Special guest: il flautista Andrea Griminelli. Presenta la serata Valeria Altobelli. Direttore artistico: Fabio Agnetelli.

ACQUISTO BIGLIETTI (10,00 €)

  • In prevendita presso i circuiti Ticketmaster
  • Presso la sede della Fondazione a Piove di Sacco (in Piazza V. Emanuele II, 10), telefonando al numero 349 8707048
  • Presso la segreteria di Team for Children (in via Fortin, 44), telefonando allo 049 7356069

Redazione

Un anno senza Fabrizio Frizzi |Nel primo anniversario della scomparsa il ricordo di tanti amici e colleghi in tv, radio e web APPUNTAMENTI TV E RADIO


frizzzi

Nel primo anniversario della scomparsa il ricordo di tanti amici e colleghi in tv, radio e web

Un anno fa, il 26 marzo, Fabrizio Frizzi ci lasciava. La notizia della sua morte, a soli 60 anni, commosse non solo i colleghi e gli amici più cari ma tutto il suo  pubblico che lo considerava uno “di casa”.  Il giorno dopo più di diecimila persone gli rendevano omaggio nella camera ardente allestita nella sede Rai di viale Mazzini. E la Rai lo ricorda in tutti i suoi programmi e negli spazi informativi. Su RaiPlay, invece, il pubblico potrà – ancora una volta – seguirlo con affetto nelle puntate di “Scommettiamo Che?” e nella fiction “Non lasciamoci più“.
Primo appuntamento oggi, domenica 24, marzo su Rai1 con “Uno Mattina in Famiglia”. Nel pomeriggio a “Domenica in” sarà poi Mara Venier a ricordare l’amico Fabrizio Frizzi con Milly Carlucci, ospite in studio, e con filmati di repertorio.
Lunedì sempre su Rai1 sarà Amadeus a rendergli omaggio nella puntata de ‘I Soliti Ignoti’.
Nel primo anniversario dalla scomparsa dell’amato conduttore, martedì 26 marzo, UnoMattina lo ricorderà con filmati e ospiti in studio; ‘Vieni da me’, in onda alle 14, ospiterà 2 concorrenti dell’Eredità condotta da Frizzi, la sua truccatrice Rai (Rosetta Corarelli) e alcuni suoi stretti collaboratori.
Poi, uno spazio ne ‘La Vita in Diretta’ (alle 16.50) e il ricordo di Flavio Insinna a ‘L’Eredità’ (18.45). Anche Rai2 renderà omaggio alla memoria di Fabrizio Frizzi durante la puntata de ‘I Fatti Vostri’ (11.10) e in quella di ‘Detto Fatto’ (14) ripercorrendo, con foto e filmati, la sua carriera.
Non mancherà all’appello Rai 3 che ricorderà il conduttore nelle puntate di  ‘Agorà’ (8), Mi manda Rai Tre (10) e Blob (20) mentre Tv Talk (15) gli riserverà un ampio spazio nella  puntata in ondasabato 30 marzo. Telegiornali e giornali Radio lo ricorderanno con servizi, interviste e spezzoni delle sue trasmissioni nel giorno del primo anniversario della sua scomparsa mentre già domenica 24 marzo andrà in onda uno Speciale Tg1 a lui dedicato. 
Rai Radio, il ricordo è a 360°I diversi canali radiofonici ‘firmati’ Rai ricorderanno Fabrizio Frizzi ad un anno esatto dalla sua prematura scomparsa. E lo faranno in diverse maniere, con il loro segno distintivo. Radio1 lo ‘racconterà’ nei Gr e ne ‘Il mattino di Radio1’, condotto da Gianmaurizio Foderaro e Dario Salvatori dove ripercorreranno la vita artistica dalla tv alla radio passando per Musicultura (Sferisterio di Macerata) che ha condotto per 10 anni andando in onda in simulcast anche con Rai1. Radio2, dal canto suo, gli dedicherà le puntate di ‘Social Club’ e ‘Numeri Uni’. Proprio con Luca Barbarossa, Fabrizio Frizzi aveva un rapporto speciale grazie anche alla ‘Partita del cuore’ dove il primo scendeva in campo e il secondo commentava su Rai1.Anche Isoradio racconterà ‘l’anno senza Fabrizio’ e lo farà all’interno della programmazione abituale mentre le radio digitali, Radio Techetè e Radiolive’, proporranno rispettivamente una selezione di puntate di ‘Mezzogiorno con Fabrizio Frizzi’, il programma trasmesso da Radio2 nel 1997, e insert dedicati al conduttore capitolino. 
Redazione

24 MAR 2019, 21:20 #RAI2 “The Good Doctor”: Rischio e ricompensa


(none)

Doppio appuntamento con la seconda stagione di “The Good Doctor”, su Rai2 domenica 24 marzo alle 21.20. Nel primo episodio dal titolo Rischio e ricompensa, l’arrivo del nuovo primario di chirurgia, il Dottor Han, porta un pò di scompiglio nella vita di Shaun, e la Dottoressa Lim cerca di dargli una mano, ma quando Shaun trova la soluzione giusta al problema irrimediabile di una neonata, il Dottor Han ne rimane piacevolmente sorpreso. Nonostante questo, però, il Dottor Han è convinto del fatto che Shaun, a causa del suo autismo, dovrebbe stare meno a contatto con i pazienti, ed escogita un modo per evitare che accada. Nel secondo episodio intitolato Credere, Shaun viene trasferito nel reparto di patologia da Han e dà un’ulteriore prova delle sue capacità salvando una paziente da una diagnosi errata. Nonostante la calda accoglienza della collega Carly, Shaun è infelice e desidera ritornare ad essere uno specializzando di chirurgia. Nel frattempo Morgan e Claire sono alle prese con un paziente molto credente che sembra essere stato miracolosamente guarito.

Redazione