Day: marzo 25, 2019

C.S._World music: “Premio Andrea Parodi” aperto il bando dell’unico concorso in Italia aperto ad artisti di tutto il mondo|Requisiti


APERTO AD ARTISTI DI TUTTO IL MONDO IL NUOVO BANDO DEL PREMIO ANDREA PARODI, L’UNICO CONTEST ITALIANO DI WORLD MUSIC

LE FINALI A CAGLIARI DAL 10 AL 12 OTTOBRE

Andrea Parodi

È aperto ad artisti di tutto il mondo il bando del “Premio Andrea Parodi”, l’unico concorso italiano di world music, organizzato dall’omonima Fondazione con la direzione artistica di Elena Ledda e arrivato alla dodicesima edizione.

Le finali sono in programma a Cagliari dal 10 al 12 ottobre.

Il bando di concorso per la nuova edizione è disponibile su www.fondazioneandreaparodi.it , con iscrizione come sempre gratuita.

Molti i premi per il vincitore. Fra questi ci sono una serie di concerti e di partecipazioni ad alcuni dei più importanti festival italiani di musica di qualità nelle edizioni del 2020: dall’“European jazz expo” in Sardegna a Folkest in Friuli, dal Negro Festival di Pertosa (SA) al Mei di Faenza e allo stesso Premio Parodi, ma anche in altri eventi che saranno man mano annunciati. Oltre a questo, avrà diritto a una borsa di studio di 2.500 euro. Al vincitore del premio della critica andrà invece la realizzazione professionale del videoclip del brano in concorso, a spese della Fondazione Andrea Parodi.

Le domande di iscrizione dovranno essere inviate entro e non oltre il 31 maggio 2019, tramite il format presente su www.fondazioneandreaparodi.it (per informazioni: fondazione.andreaparodi@gmail.com ).

Dovranno contenere:

2 brani (2 file mp3, provini o registrazioni live o realizzazioni definitive; indicare con quale dei due brani si intende gareggiare);

testi ed eventuali traduzioni in italiano dei due brani;

curriculum artistico del concorrente (singolo o gruppo);

Il Premio intende valorizzare le nuove tendenze nell’ambito della musica dei popoli o “world music”, ovvero artisti che mescolano la cosiddetta musica folk o etnica con suoni e modelli stilistici di diversa provenienza.

Tra tutte le iscrizioni la Commissione artistica istituita dalla Fondazione selezionerà, in maniera anonima, da otto a dodici finalisti; i finalisti si esibiranno a Cagliari al festival “Premio Andrea Parodi” 2018, davanti a una Giuria Tecnica (addetti ai lavori, autori, musicisti, poeti, scrittori e cantautori) e a una Giuria Critica (giornalisti). Entrambe le giurie, come negli scorsi anni, saranno composte da autorevoli esponenti del settore.

La manifestazione è nata per omaggiare un grande artista come Andrea Parodi, passato dal pop d’autore con i Tazenda a un percorso solistico di grande valore e di rielaborazione delle radici, grazie al quale è diventato un riferimento internazionale della world music, collaborando fra l’altro con artisti come Al Di Meola e Noa. Le precedenti edizioni sono state vinte: nel 2018 da La Maschera (Campania), nel 2017 da Daniela Pes (Sardegna), nel 2016 dai Pupi di Surfaro (Sicilia), nel 2015 da Giuliano Gabriele Ensemble (Lazio), nel 2014 da Flo (Campania), nel 2013 da Unavantaluna (Sicilia), nel 2012 da Elsa Martin (Friuli), nel 2011 da Elva Lutza (Sardegna), nel 2010 dalla Compagnia Triskele (Sicilia), nel 2009 da Francesco Sossio (Puglia).

Partner della manifestazione sono, oltre ai festival succitati, anche Premio Bianca d’Aponte, Mare e Miniere, Premio Città di Loano per la musica tradizionale italiana, Labimus (Laboratorio Interdisciplinare sulla Musica dell’Università degli Studi di Cagliari, Dipartimento di Storia, Beni culturali e Territorio), Fondazione Barumini – Sistema Cultura,

Il Premio Andrea Parodi è realizzato dall’omonima Fondazione grazie a: Regione autonoma della Sardegna (Fondatore), Assessorato della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport e Assessorato del turismo, artigianato e commercio; Fondazione di Sardegna, Comune di Cagliari (patrocinio e contributo), NUOVOIMAIE, SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, Federazione degli Autori.

Media partner sono Rai Radio Tutta Italiana, Rai Sardegna, Tiscali, Radio Popolare, Radio Super Sound, Unica Radio, Sardegna 1 Tv, Ejatv, Sardegna Eventi 24, Il Giornale Della Musica, Blogfoolk, Folk Bullettin, Mundofonias (Spagna), Petr Doruzka (Rep. Ceca), Concertzender (Olanda).

È possibile sostenere la Fondazione Andrea Parodi attraverso la destinazione del 5×1000 e attraverso contribuzioni in denaro. Sul sito della Fondazione si possono trovare tutte le informazioni.

Per visionare il bando e avere maggiori informazioni:

www.fondazioneandreaparodi.it

fondazione.andreaparodi@gmail.com

Per info: 348-7243378

25 MAR 2019, 23:10 #RAI3 “Prima dell’Alba” La notte di Salvo Sottile tra i riders di Milano e le attiviste del MIT di Bologna.


(none)
Lunedì 25 marzo alle 23.10 su Rai3 va in onda la seconda puntata di “Prima dell’Alba”, il programma on the road con Salvo Sottile che va alla scoperta dell’Italia notturna, di chi comincia a vivere quando gli altri vanno a dormire.
La puntata si apre a Milano, dove notte e giorno decine e decine di persone sfrecciano sulle loro bici per consegnare cibo a domicilio. Sono i cosiddetti riders, che con il loro lavoro, scarsamente pagato e tutelato e usurante, alimentano un business milionario in costante crescita. Salvo Sottile incontra Antonio, quarantenne disoccupato, costretto a pedalare 50 km al giorno e a controllare costantemente il cellulare per non perdere nemmeno una chiamata: perché se negli altri Stati europei la Gig economy è uno strumento che aiuta giovani e studenti a mantenersi, in Italia è spesso la prima fonte di reddito per chi non riesce a trovare un’alternativa.
Dai ritmi frenetici della nuova economia alla lentezza come stile di vita, il viaggio prosegue a Cherasco (CN) per incontrare Simone Sampò che nella sua azienda totalmente ecosostenibile alleva chiocciole per uso alimentare e per produrre bava di lumaca, dalle molteplici proprietà cosmetiche. Un progetto che richiede una dedizione totale e soprattutto uno studio meticoloso, che avviene per lo più di notte, quando il rumore della masticazione delle chiocciole risuona nella campagna.
Se c’è chi nel buio della notte lavora, altri lottano contro i propri demoni o per proteggere persone a rischio: a Milano Salvo Sottile entra in un centro di recupero per uomini violenti dove psicologi e criminologi offrono gratuitamente il loro supporto nella speranza di limitare il più possibile che avvengano nuovi crimini, mentre a Bologna incontra le attiviste del MIT, associazione che dal 1982 combatte per i diritti delle persone trans fornendo il proprio supporto anche di notte, pattugliando le strade per proteggere le sex worker trans e farle sentire meno sole. La puntata si chiude a Poggiardo nel leccese, dove alle prime luci dell’alba un’intera famiglia è già al lavoro in un’azienda agricola non convenzionale: è quella di Gianluca Carluccio, giovane imprenditore che coltiva la canapa per uso alimentare e per produrre cannabis light, a basso livello di THC e quindi oggi totalmente legale. A supportare Gianluca, anche Nonna Mimmi che, un tempo contadina nei campi di tabacco, oggi aiuta il nipote nella sua attività: un’impresa del futuro che attinge dal passato.
Redazione

C.S._@DVBBS – ha pubblicato il nuovo singolo “Somebody Like You” Con il feat di Saro è subito magia!


 

DVBBS, il duo composto dai fratelli Alexandre e Christopher van den Hoef, ha pubblicato il nuovo singolo “Somebody Like You” con l’artista R & B / pop Saro. Questo inno dedicato all’amore regala ai fan un suono nuovo, fresco.

La traccia si apre con una chitarra che crea un’atmosfera tranquilla e la voce di Saro ti catapulta nella canzone mentre canta “If we say goodbye, I’ll never find somebody like you’.
Il brano combina il ritmo e il suono elettronico, con gli elementi melodicamente piacevoli delle voci e dei testi R&B.

“Lavorare con Saro è stato fantastico, la sua voce ha davvero dato vita a questa traccia”, hanno detto DVBBS. “Questa canzone è particolarmente importante per noi perchè amiamo incorporare l’R&B nel nostro suono e siamo davvero contenti del risultato.”

“Somebody Like You” è ispirato da quei momenti inebrianti di infatuazione quando si incontra qualcuno e si crea una connessione così potente che non ci si vuole mai mollare”, spiega Saro. “Io e DVBBS ci siamo conosciuti su Instagram e quando ci siamo incontrati A Los Angeles sembrava che fossimo vecchi amici e le idee scorrevano quando eravamo in studio insieme.”

 

Redazione

 

 

Redazione

C.S._Steve Aoki ft Monsta X – Play It Cool [Ultra Music] Inarrestabile il dj/producer americano con questa nuova collaborazione!


MONSTA X (몬스타엑스) & Steve Aoki - PLAY IT COOL (Color Coded Lyrics Eng/Rom/Han/가사)

 

Steve Aoki ft Monsta X – Play It Cool

Una hit dopo l’altra per il dj/producer statunitense di origini giapponesi, fondatore della Dim Mak Records, Steve Aoki: questa volta si tratta di “Play It Cool” (versione inglese) in collaborazione con i Monsta X.
Steve Aoki afferma:

Monsta X è uno di quei gruppi powerhouse che alza di molto il livello. Le loro voci ti restano in mente per molto tempo dopo aver ascoltato la canzone. Su questo singolo hanno cantato così profondamente che tutto ciò che abbiamo dovuto fare è stato concentrarci sulla storia che stavamo raccontando.”

Monsta X ha aggiunto: “È stato un onore lavorare con Steve Aoki. È davvero un artista e un produttore eccezionale. Dopo il grande successo della versione coreana, non vediamo l’ora di vedere la risposta dei fans alla versione inglese in tutto il mondo.”

Redazione

 

25 MAR 2019, 21:20 #RAI2 “Made in Sud” Quarto appuntamento con lo show comico condotto da Stefano De Martino e Fatima Trotta.


(none)

Continua a crescere il successo di “Made in Sud”, lo show di Rai2 prodotto in collaborazione con Tunnel Produzioni e condotto da Stefano De Martino e Fatima Trotta, con la partecipazione di Biagio Izzo ed Elisabetta Gregoraci.

La puntata della settimana scorsa ha registrato infatti uno sharedel 9.9, superiore alla precedente e confermato il grande appeal sul pubblico più giovane: nella fascia tra gli 8 e i 14 anni lo share è stato del 14.3% mentre tra i teen  (15/19 anni) del 15.4%.

Lunedì 25 marzo alle 21.20 sarà il quarto appuntamento con il varietà comico che, tra gag, musica e atmosfere “made in sud”, sta creando dei veri e propri tormentoni con alcuni personaggi del programma: da “umiliati” di Mariano Bruno a “bruciamo i magri” di Nello Iorio;  da “amiki” di Antonio D’Ausilio nella sua gag con Francesco Paolantoni a “ci vediamoci” di Francesco Albanese. Sul palco, in una lunga maratona di comicità si alterneranno: Enzo Fischetti, Ciro Giustiniani, Paolo Caiazzo, Simone Schettino, Peppe Iodice , Max Cavallari,  gli Arteteca, I Ditelo Voi, Maria Bolignano, Luisa Esposito e Floriana De Martino , Manu e Luca,  Ettore Massa, Marco Capretti, Tommy Terrafino, Matranga e Minafò, Enzo e Sal, Gino Fastidio, Feliciana Tufano , Emiliano Morana , Peppe Laurato e Rosaria Miele,  Roxi Colace e i Radio Rocket. Colonna sonora della serata sarà la musica di Frank Carpentieri, insieme alle voci dei Sud 58, mentre il corpo di ballo delle “Sudine” proporrà delle coreografie firmate da Fabrizio Mainini.

 

Redazione

 

C.S._LE VIBRAZIONI: martedì 26 marzo si esibiranno per la prima volta sul palco del Mediolanum Forum di Assago (Milano) per celebrare 20 anni di carriera con una grande festa della musica rock!


20 anni di musica, 20 anni di sogni

20 anni di concerti, di sudore, di palco…d’amore

 

L’ATTESA STA PER FINIRE…

 

LE VIBRAZIONI

Le Vibrazioni_foto di Chiara Mirelli_8 b.jpg

 

IL 26 MARZO AL MEDIOLANUM FORUM DI ASSAGO (MILANO)

PER FESTEGGIARE 20 ANNI DI CARRIERA

 

Ospiti della serata

 

PIERO PELÙ – ACHILLE LAURO – SAMUEL

MINISTRI – ENRICO NIGIOTTI

PIERDAVIDE CARONE & DEAR JACK

Martedì 26 marzo LE VIBRAZIONI si esibiranno per la prima volta sul palco del Mediolanum Forum di Assago (Milano) per celebrare 20 anni di carriera con una grande festa della musica rock!

PIERO PELÙ, ACHILLE LAURO, SAMUEL, MINISTRI, ENRICO NIGIOTTI e PIERDAVIDE CARONE & DEAR JACK saliranno sul palco durante la serata per celebrare insieme a Le Vibrazioni il loro lungo ed emozionante percorso:  

I biglietti per il concerto de Le Vibrazioni, prodotto da 432 srl, sono disponibili su Ticketone.it (http://bit.ly/LeVibrazioniForum).

RTL 102.5 è media partner del live e trasmetterà il concerto delle Vibrazioni in diretta in Radiovisione.

Prima del concerto, speciale dj set di Billboard Italia by Stefano Fisico.

È in rotazione radiofonica “CAMBIA”, il nuovo ed emozionante singolo della band, prodotto da 432 e distribuito da Artist First, il cui video è disponibile online sui canali ufficiali della band.

“Cambia”

Ascolto del brano: https://artistfirst.lnk.to/LeVibrazioni_Cambia

Video del brano: http://www.youtube.com/watch?v=E0CBACQ1VcU

Una ballad rock che unisce le sonorità proprie della band con un testo capace, con le sue parole, di entrare immediatamente nel cuore e nelle orecchie dell’ascoltatore, grazie anche a un ritornello che resta impresso nella memoria.

Diretto da Bendo, il video nasce con l’intenzione di rendere omaggio al celebre videoclip di “Dedicato a Te” tramite un piano sequenza, citandone volutamente i momenti e i segni caratteristici che ne scandiscono le diverse fasi: location, dinamica del percorso ed attori. Il videoclip, infatti, vede il grande ritorno di “Giulia” che attraversa il naviglio pavese di Milano. I membri della band continuano a cambiare direzione e non interagiscono mai tra loro, lasciando al finale il loro ricongiungimento, simbolo del reale percorso artistico che li ha portati nuovamente a suonare insieme.

Redazione