Month: aprile 2019

La Rai per il PRIMO MAGGIO: Gli appuntamenti in Tv e alla radio per la Festa del Lavoro|LA SCALETTA DEL CONCERTO DI PIAZZA GIOVANNI


(none)

Appuntamenti istituzionali, ampi spazi informativi e la lunga diretta del tradizionale concerto da Piazza San Giovanni in Laterano a Roma. Si comincia su Rai1 con la diretta dal Quirinale, a cura del Tg1 e di Rai Quirinale, dalle 10.55 alle 11.55, per la Celebrazione della Festa del Lavoro alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Dalle 12.10 alle 13.15 sarà invece trasmessa in diretta, a cura del Tg3 su Rai3, la manifestazione unitaria dei sindacati confederali da Bologna sui temi del primo maggio 2019 con gli interventi dei leader sindacali e le voci del corteo. Anche le altre testate televisive e radiofoniche proporranno spazi e approfondimenti sui temi del lavoro e sulle manifestazioni che si svolgeranno in tutta Italia.

Poi, la lunga diretta dedicata al Concerto del Primo Maggio, promosso da Cgil, Cisl e Uil e giunto alla 29ᵃedizione. Un appuntamento che dal 1990 raduna a Piazza San Giovanni decine di artisti e migliaia di spettatori per uno degli eventi musicali più seguiti dal pubblico.

Saranno Ambra Angiolini e Lodo Guenzi a condurre il Concertone che sarà trasmesso da Rai3, RaiPlay e Rai Radio2 dalle 15 a mezzanotte.

La scaletta del concerto di piazza San Giovanni è stata resa nota nel corso della conferenza stampa di oggi: 

La Rua

 Ylenia Lucisano
1M Next – Giulio Wilson
1M Next – Margherita Zanin
Fulminacci
Eman
Lemandorle
Izi
La rappresentante di Lista
Eugenio in via di Gioia
Colapesce e Bianco
Dutch Nazari
Fast Animals and Slow Kids
La Municipal
Pinguini Tattici Nucleari
Coma cose
Canova
Rancore
Ex Otago
Anastasio
Zen Circus
Ghemon
Omar Pedrini
Noel Gallagher
Carl Brave
Manuel Agnelli
Daniele Silvestri
Achille Lauro
Gazzelle
Subsonica
Ghali
Motta
Negrita
Orchestraccia

Su Rai3 si parte con l’anteprima (dalle 15.00 alle 16.00), poi con la prima parte del concerto (dalle 16.00 alle 18.55), la seconda parte (dalle 20.00 alle 21.00) e si conclude con la terza parte (dalle 21.05 alle 24).

Rai Radio2 è la radio ufficiale del Concertone del Primo Maggio 2019. Una giornata di musica e divertimento, animata da un fortissimo team di conduttori: Carolina Di Domenico, Melissa Greta Marchetto, Ema Stokholma, Gino Castaldo.
Si comincia alle 15 con Melissa Greta Marchetto e Carolina Di Domenico in diretta dalla piazza per raccontare l’evento con musica, interviste, retroscena e commenti in diretta dal backstage.

Alle 19 la linea passa a una puntata speciale di WeekendRevolution intitolata “Primo Maggio Story”, condotta da Riccardo Pandolfi e dedicata alla storia in musica del Primo Maggio, a partire dalla prima edizione.

Dalle 20 Radio2 sarà di nuovo in diretta dal palco del Concertone con Gino Castaldo ed Ema Stokholma che accompagneranno gli ascoltatori fino alle 24.30 circa, in un crescendo di musica, ospiti anche internazionali e tante emozioni.

Coinvolgente e innovativo l’aspetto social del Primo Maggio su Rai Radio2, con le incursioni irriverenti e scanzonate de “Le Coliche”. L’intero Concertone sarà in diretta sul canale YouTube della Rai e su RaiPlayRadio.it/RaiRadio2 e, con contenuti speciali, tutto il backstage e le curiosità più divertenti dell’evento su Facebook, Instagram e Twitter di Rai Radio2. Il Concertone del Primo Maggio 2019 sarà trasmesso in simulcast anche da Rai Radio2 Indie, disponibile nel bouquet Dab+ di Radio Rai, sul Digitale Terrestre Tv e su web e app RaiPlay Radio.

Redazione

Su #Canale5 torna “Matrix”


 
Da martedì 30 aprile, in seconda serata, su Canale 5, torna Matrix, il talk d’informazione condotto da Nicola Porro con Greta Mauro.

Quattro nuove puntate accompagneranno i telespettatori al voto delle europee e uno “Speciale Elezioni europee 2019” il 26 maggio alle ore 22.50.

Ogni settimana, ospite di Nicola Porro, uno dei principali leader della politica italiana. Da Nicola Zingaretti a Matteo Salvini, da Luigi Di Maio a Silvio Berlusconi.
Confronti e dibattiti con gli ospiti in studio tra cui i candidati italiani all’europarlamento delle cinque forze politiche.

Al centro degli appuntamenti anche nuovi reportage esclusivi che racconteranno uno spaccato di vita delle principali capitali europee: da Londra a Parigi, da Berlino a Budapest.

Ospite della prima puntata, il segretario del Pd Nicola Zingaretti che, con la giornalista Lina Palmerini, parlerà non solo dei progetti europei del Pd, ma anche di com’è cambiato il partito sotto la sua guida.

Il primo reportage invece sarà ambientato a Parigi, una città fortemente scossa dai recenti fatti di cronaca: dall’incendio della cattedrale di Notre-Dame, alle continue proteste dei gilet gialli che rischiano di distruggere, anche a livello europeo, l’idea di una Francia forte sotto la guida di Macron.
Ne discuteranno in studio l’eurodeputato della Lega Angelo Ciocca e l’europarlamentare Tiziana Beghin (M5s).

L’appuntamento con “Matrix” è quindi dal 30 aprile, tutti i martedì, in seconda serata su Canale 5 e domenica 26 maggio con lo “Speciale Elezioni europee 2019” trasmesso in simulcast da Tgcom24 per tutta la durata della diretta, mentre a partire da mezzanotte andrà in onda su Retequattro.

Redazione

C.S._#MUSICA: BRUCE SPRINGSTEEN   Esce il 14 giugno il suo nuovo, attesissimo album di inediti dal titolo ”Western Stars”


Esce il 14 giugno il nuovo album di inediti di Bruce Springsteen dal titolo “Western Stars”. Da domani sarà disponibile in digitale il primo brano estratto dall’album “Hello Sunshine”. Il primo album in studio di Springsteen dopo cinque anni porta la sua musica verso nuove direzioni, prendendo in parte ispirazione dai dischi pop della California del Sud tra la fine degli anni ’60 e l’inizio dei ’70. Il diciannovesimo disco della carriera è stato registrato principalmente nello studio in casa di Springsteen in New Jersey, con l’aggiunta di alcune registrazioni realizzate in California e a New York. «Questo lavoro è un ritorno alle mie registrazioni da solista con le canzoni ispirate a dei personaggi e con arrangiamenti orchestrali cinematici», racconta Springsteen, «è come uno scrigno ricco di gioielli». Nei tredici brani di “Western Stars” si ritrovano una vasta gamma di temi tipicamente americani: dalle autostrade immense agli spazi desertici, dal sentimento di isolamento a quello opposto di comunità, dalla stabilità di casa alla speranza che non svanisce mai. Ron Aniello ha prodotto l’album con Springsteen e ha suonato il basso, le tastiere e altri strumenti. Patti Scialfa ha contribuito alle voci e agli arrangiamenti vocali di quattro tracce. Agli arrangiamenti musicali, compresi gli archi, i fiati, la pedal steel, hanno contribuito più di una ventina di musicisti compreso Jon Brion (che suona la celesta, il Moog e la farfisa), così come sono stati ospitati artisti come David Sancious, Charlie Giordano e Soozie Tyrell.

“Western Stars” tracklist
Hitch Hikin’
The Wayfarer
Tucson Train
Western Stars
Sleepy Joe’s Café
Drive Fast (The Stuntman)
Chasin’ Wild Horses
Sundown
Somewhere North of Nashville
Stones
There Goes My Miracle
Hello Sunshine
Moonlight Motel

Tutte le canzoni sono state scritte da Bruce Springsteen. La carriera discografica di Springsteen dura da più di 40 anni, dalla pubblicazione di “Greetings from Asbury Park, NJ” nel 1973 (Columbia Records). Ha pubblicato più di 18 album in studio, vinto 20 Grammy, un Oscar e un Tony, è stato inserito nella Rock and Roll Hall of Fame, ha ricevuto un Kennedy Center Honor ed è stato nominato “Person of the Year” da MusiCares nel 2013. La biografia “Born to Run” (pubblicata in Italia da Mondadori) e l’album che l’accompagnava, “Chapter and Verse”, sono usciti nel settembre del 2016 e nello stesso anno Bruce è stato insignito anche della Medaglia presidenziale della libertà. Il The River tour del 2016 è stato nominato il “tour dell’anno” sia da Billboard che da Pollstar. Dal suo storico spettacolo ‘Springsteen on Broadway’, che si è tenuto per 236 sere al Jujamcyn’s Walter Kerr Theatre dall’ottobre del 2017 al dicembre 2018, è stato tratto un album e uno speciale su NetFlix.

Redazione

C.S._#Mahmood al Demodè Club di Modugno (BA)


Mahmood con il suo “Gioventù Bruciata” al Demodè Club di Modugno (BA).

L’appuntamento è per sabato 4 maggio alle ore 21:00

unnamed (48)

Dopo il grande trionfo al Festival di Sanremo 2019, Mahmood è pronto per esibirsi dal vivo, portando le sue “Good Vibes” nei migliori club italiani, e sabato 4 maggio sarà la volta del Demodè Club di Modugno (BA). Per l’occasione presenterà il suo primo album Gioventù Bruciata, un’originale commistione di generi e sonorità.
Ad accompagnare Mahmood sul palco: Marcello Grilli, Francesco Fugazza, Elia Pastori.

Il cantante milanese ha dominato tutte le classifiche con il brano Soldi, doppio disco di platino e tutt’ora al primo posto tra i brani più passati dalle radio; il suo disco Gioventù Bruciata è entrato in vetta e continua a rimanere ai vertici della classifica FIMI-GfK.

La ventata di originalità portata dalla musica di Mahmood ha saputo conquistare un pubblico trasversale, anche al di fuori dei confini nazionali, approdando persino oltreoceano con il New York Times che ha voluto dedicargli un lungo articolo.

Dopo la vittoria al Festival di Sanremo 2019, il 17 aprile ha partecipato al London Eurovision Party per esibirsi dal vivo davanti al pubblico londinese, prima dell’Eurovision Song Contest che si terrà dal 14 al 18 maggio a Tel Aviv. Nel frattempo, da quando ha imposto su di sé l’attenzione di un numero sempre crescente di fan, Mahmood ha intrapreso un instore tour calorosamente accolto in tutte le città che ha toccato.

Redazione

#MUSICA: il nuovo tour di Marco Mengoni nei più importanti palazzetti italiani parte all’insegna della buona stella col tutto esaurito al Pala Alpitour di Torino| DATE TOUR|VIDEO


 

marco-mengoni-torino-2019-foto

Anticipato dal successo delle cinque anteprime europee di Berlino, Zurigo, Monaco, Parigi e Madrid, inizia bene il nuovo tour nei palazzetti italiani di Marco Mengoni, con un tutto esaurito  al Pala Alpitour di Torino (27/28 aprile).   Racconto il mio viaggio – ha detto Mengoni – e oggi sono felice di essere più libero e maturo. Non mi tremano più le gambe prima di salire sul palco. Il tour toccherà molte città italiane e si concluderà il 30 maggio alla Unipol Arena di Bologna. .

L’Atlantico Tour ha già venduto quasi 200 mila biglietti e continua a collezionare sold out. Palco ed effetti scenografici sono stati disegnati e ideati dallo stesso Mengoni prendendo spunti dal  nuovo album di inediti  (il risultato di un lungo viaggio in giro per il mondo   durato un anno, alla ricerca di nuove sonorità e ispirazioni)  già doppio platino con oltre 40 milioni di stream.

marco-mengoni-torino-2019-foto

Per quanto riguarda la scaletta dei concerti Mengoni dice:Dopo dieci anni di carriera non è stato facile definire la scaletta. Mi sono affidato all’istinto e ai brani che, più di altri, hanno segnato il viaggio di Atlantico e questo mio fortunato momento artistico.

Queste le altre date del Tour 2019

01 maggio: Milano, Mediolanum Forum
02 maggio: Milano, Mediolanum Forum
04 maggio: Milano, Mediolanum Forum
05 maggio: Milano, Mediolanum Forum
08 maggio: Roma, Palazzo dello Sport (ex PalaLottomatica)
10 maggio: Roma, Palazzo dello Sport (ex PalaLottomatica)
11 maggio: Roma, Palazzo dello Sport (ex PalaLottomatica)
13 maggio: Bari, Palaflorio
14 maggio: Bari, Palaflorio
16 maggio: Caserta, Pala Decò
18 maggio: Eboli, Palasele
21 maggio: Firenze, Nelson Mandela Forum
22 maggio: Firenze, Nelson Mandela Forum
24 maggio: Verona, Arena
25 maggio: Verona, Arena
26 maggio: Verona, Arena
29 maggio: Rimini, RDS Stadium
30 maggio: Bologna, Unipol Arena

Redazione

C.S._FRANCESCO RENGA: E’ USCITO “L’ALTRA METÀ”, il nuovo album di inediti |DATE CONCERTI VERONA E TAORMINA|INSTORE TOUR| Al via in AUTUNNO il TOUR nei TEATRI ITALIANI e a MAGGIO 2020 live in EUROPA!


FRANCESCO RENGA

L'altra metà_cover_Francesco Renga

MAGGIO E GIUGNO LIVE CON 2 CONCERTI UNICI

27 MAGGIO – ARENA DI VERONA

13 GIUGNO – TEATRO ANTICO TAORMINA

 

AL VIA IN AUTUNNO IL TOUR NEI

TEATRI PIÙ PRESTIGIOSI D’ITALIA

 

A MAGGIO 2020 LIVE IN EUROPA!

Venerdì 19 aprile è uscito il nuovo e ottavo album di inediti di FRANCESCO RENGA L’ALTRA METÀ”, disponibile in versione CD, in vinile e in digitale, che verrà presentato per la prima volta il 27 maggio all’Arena di Verona e il 13 giugno al Teatro Antico di Taormina – MEDue prestigiose e speciali anteprime di un tour di oltre 30 date che prenderà il via il prossimo autunno e vedrà Francesco protagonista sui palchi dei più prestigiosi teatri italiani!

Prodotto da Michele Canova Iorfida e composto da 12 brani dal sound e dal linguaggio contemporaneo, il nuovo album rappresenta l’altra metà della vita, della storia, della musica di Francesco Rengaun altro capitolo, caratterizzato da nuove consapevolezze e forme, sonore e linguistiche.

«L’Altra metà è anche – come dichiara l’artista – il frutto di oltre 35 anni di lavoro, di ricerca, di passione, d’amore, di vita spesa a cercare di raccontare e raccontarmi attraverso la musica e le parole… attraverso la mia voce. Ho scritto insieme con moltissimi giovani autori, musicisti e artisti perché avevo bisogno di trovare il linguaggio giusto per riuscire a parlare – attraverso queste canzoni – anche ai miei figli. È questo, credo, il miglior pregio del disco: canzoni, parole e musica che riescono a raccontare la vita che mi attraversa e che, a sua volta, è attraversata dallo sguardo di un uomo di 50 anni».

Attuale e variegata anche la scelta degli autori con cui Francesco ha collaborato per la scrittura del nuovo disco: Paolo Antonacci, Bungaro, Cesare Chiodo, Daniele Conti, Simone Cremonini, Antonio Di Martino, Matteo Grandi, Daniele Lazzarin (Danti), Leo Pari, Flavio Pardini (Gazzelle), Rakele, Edwyn Roberts, Luca Serpenti, Davide Simonetta, Patrizio Simonini, Ultimo, Lorenzo Urciullo (Colapesce), Fortunato Zampaglione, Michele Zocca.

Questa la tracklist de “L’ALTRA METÀ”: “Aspetto che torni”, “L’unica risposta”, “Bacon”, “Finire anche noi”, “L’odore del caffè”, “Meglio di notte”, “Dentro ogni sbaglio commesso”, “Improvvisamente”, “Sbaglio perfetto”, “Prima o poi”, “L’amore del mostro”, “Oltre”.

L’album è stato anticipato in radio dal singolo “L’odore del caffè” (https://SMI.lnk.to/RengaLaltrameta) il cui video, ideato da Francesco Governa per la regia di Mauro Russo è visibile al seguente link www.youtube.com/watch?v=aAvjZTIEzCs

L’altra metà” e disponibile  su iTunes e   su Apple Music e acquistabile in prenotazione nella versione CD e VINILE e in VINILE edizione autografata, in esclusiva Amazon al seguente link: https://SMI.lnk.to/laltrameta).

Da venerdì 19 aprile, giorno di uscita del nuovo album di Francesco Renga  è partito l’instore tour L’Altra metà, che dopo le tappe di Brescia, Torino, Roma Firenze, Genova, Milano,   oggi  29 aprile si ferma a NAPOLI (Mondadori Bookstore in Piazza Vanvitelli, 10/A – ore 18.00), poi continua: il 30 aprile a SALERNO (C.C. “Maximall” di Pontecagnano Faiano, Salerno – ore 18.00), il 2 maggio ad ASCOLI PICENO (C.C. “Città delle Stelle” – ore 18.00); il 3 maggio a CHIETI (C.C. “Centro D’Abruzzo” di San Giovanni Teatino, Chieti – ore 18.00), il 4 maggio a BARI (C.C. “Mongolfiera” Santa Caterina – ore 18.00), il 5 maggio a TARANTO (C.C. “Porte dello Jonio” – ore 18.00), l’8 maggio a MODENA (C.C. “La Rotonda” – ore 18.00), il 9 maggio a PALERMO (La Feltrinelli in via Cavour, 133 – ore 18.00), il 10 maggio a CATANIA (C.C. “Etnapolis” di Belpasso, Catania – ore 18.00), l’11 maggio a CALTANISSETTA (C.C. “Il Casale” di San Cataldo, Caltanissetta – ore 18.00).

Dall’11 ottobre, invece, Francesco sarà protagonista sui palchi dei più prestigiosi teatri italiani. Queste le date del tour, prodotto e organizzato da Friends & Partner:

11 ottobre – MILANO – Teatro degli Arcimboldi

12 ottobre – MILANO – Teatro degli Arcimboldi

14 ottobre – CREMONA – Teatro Ponchielli

15 ottobre – FIRENZE – Teatro Verdi

16 ottobre – FIRENZE – Teatro Verdi

23 ottobre – BERGAMO – Teatro Creberg

24 ottobre – BERGAMO – Teatro Creberg

31 ottobre – MONTECATINI (PT) – Teatro Verdi

3 novembre – ROMA – Auditorium Parco della Musica

4 novembre – ROMA – Auditorium Parco della Musica

5 novembre – CESENA – Nuovo Teatro Carisport

12 novembre – GENOVA – Teatro Carlo Felice

15 novembre – ATENA LUCANA (SA) – Gran Teatro Paladianflex

16 novembre – AVELLINO – Teatro Don Gesualdo

18 novembre – NAPOLI – Teatro Augusteo

19 novembre – NAPOLI – Teatro Augusteo

21 novembre – BARI – Teatro Team

22 novembre – BARI – Teatro Team      

23 novembre – CROTONE – Pala Milione

1 dicembre – LUGANO – Pala Congressi

5 dicembre – VARESE – Teatro Openjobmetis

7 dicembre – TRIESTE – Teatro Rossetti

10 dicembre – BOLOGNA – Europauditorium

12 dicembre – TORINO – Teatro Colosseo

13 dicembre – TORINO – Teatro Colosseo

14 dicembre – PARMA – Teatro Regio

17 dicembre – BOLOGNA – Europauditorium

I biglietti saranno disponibili in prevendita esclusiva per il fanclub dalle ore 11.00 di giovedì 18 aprile. Dalle ore 11.00 di venerdì 19 aprile invece saranno disponibili sul sito di TicketOne e dalle ore 11.00 di martedì 23 aprile nei punti vendita abituali.

A maggio 2020, Francesco Renga si esibirà anche all’estero con una serie di appuntamenti live nelle principali città d’Europa, tra cui Londra, Parigi e Madrid. Queste le date del tour europeo,prodotto e organizzato da Friends & Partners, i cui biglietti saranno disponibili in prevendita a partire da maggio 2019:

10 maggio – ZURIGO – Volkshaus

13 maggio – BRUXELLES – La Madeleine

15 maggio – PARIGI – La Cigale

16 maggio – LONDRA – Shepherd’s Bush

18 maggio – MADRID – Teatro Nuevo Apolo

Sono già disponibili in prevendita i biglietti per il live all’Arena di Verona e al Teatro Antico di Taormina. Per informazioni: www.friendsandpartners.itRadio partner degli appuntamenti live italiani è RTL 102.5

Redazione

#RAI1: Il Commissario Montalbano “L’odore della notte”


(none)

Lunedì 29 aprile alle ore 21.25 Rai1 riproporrà un episodio del Commissario Montalbano dal titolo L’odore della notte’. Il ragionier Emanuele Gargano, mago della finanza, è tornato da Milano nella sua terra natia con l’intento di promuoverne il risveglio economico. Gargano, però, scompare con i risparmi di centinaia di vecchietti e picciotti della provincia di Montelusa. Le indagini di Augello sembrano arenarsi, finche’ Montalbano fa una incredibile scoperta. Nel frattempo Montalbano è alle prese con i tormenti sentimentali del suo vicequestore e amico Mimì, fimminaro convinto ma ormai prossimo alle nozze.

Redazione

#RAI2 “Made in sud” Nuovo appuntamento tra favole e risate


(none)
Si aggiungono tre nuove puntate allo show di Rai2 dedicato alla comicità “Made in Sud”: proseguirà infatti fino a metà maggio il programma condotto con successo da Stefano De Martino e Fatima Trotta, con la partecipazione di Biagio Izzo.  L’appuntamento di lune dì 29 aprile, in diretta dagli Studi Rai di Napoli a partire dalle 21.20, proporrà nuovi sketch e gag inedite ispirate al tema della favola.
Attesi sul palco: la coppia “padre figlio” interpretata da Antonio D’Ausilio e Francesco Paolantoni; i monologhisti Ciro Giustiniani, Paolo Caiazzo, Simone Schettino, Antonio Giuliani e Marco Capretti;  i “neo genitori” Arteteca;  Matranga e Minafò con Gianni Lattore de “I Respinti” ; Manu e Luca; I Ditelo Voi nelle vesti dei simpatici chirurghi e poi con i personaggi del condominio di “Tra – sit”;   Enzo e Sal; la signora “Romilda” Maria Bolignano;  Mino Abbacuccio nei panni dell’amico degli animali;  il “ parcheggiatore” Tommy Terrafino; Max Cavallari ; il ballerino “Roberto Bollicine” Mariano Bruno; Luisa Esposito e Floriana De Martino; Francesco Albanese;  Gino Fastidio; Ettore Massa; i Radio Rocket; Emiliano Morana; la” influencer” Roxy Colace;  il professore Enzo Fischetti; e poi ancora Peppe Laurato con Rosaria Miele, Nello Iorio e “il disturbatore dal pubblico” Peppe Iodice. Colonna sonora della puntata sarà, come sempre, la musica di Frank Carpentieri, mentre non mancheranno i momenti coreografici firmati da Fabrizio Mainini e interpretati dalle “Suddine”, le ballerine del programma.
Redazione

“Amici18 Serale” vince in termini di share ma “Ballando con le stelle” registra più telespettatori.


Parlare di ascolti Tv il giorno dopo la sfida tra i due programmi leader della serata del sabato, Amici 18 Serale e Ballando con le stelle, è quasi inevitabile. I due programmi infatti ogni sabato si rincorrono sul filo del rasoio e la curiosità spinge a verificare chi dei due la spunta  in ascolti.

 Ieri, sabato 27 aprile, La quinta puntata del Serale di Amici 2019 ha registrato il 22.7% di share ed esattamente 3.661.000 telespettatori. La Buonanotte di Amici ha raggiunto invece il 27.6% di share. Il programma che ha avuto come ospite la star internazionale John Travolta, si è protratto fino all”1.50.

Amici  ha quindi ottenuto uno share maggiore rispetto a quello di Ballando con le Stelle  che  ha registrato il 22.6% di share, ma ha avuto un numero di telespettatori superiore (3.834.00). In sovrapposizione: Amici 3.900.223 (21.77%), Ballando 3.970.333 (22.16%).

 

 

Redazione

C.S._Al via su Italia 1 “Tutta colpa di Leonardo”


Da domenica 28 aprile in seconda serata su Italia 1, al via “Tutta colpa di Leonardo”, l’appuntamento con la scienza in tre puntate raccontato da Annalisa e prodotto da DUEB produzioni.

Dopo il viaggio al Cern di Ginevra in “Tutta colpa di Einstein”, quello nello spazio in “Tutta colpa di Galileo”, e quello sull’evoluzione degli esseri umani in “Tutta colpa di Darwin”, questa volta Annalisa aggiunge un nuovo tassello nel suo percorso di esplorazione sulla scienza e lo fa con il più grande umanista e inventore di sempre: Leonardo da Vinci, attraverso un racconto che analizza tutti gli aspetti e la complessità della sua produzione artistica e tecnologica.

La nuova edizione del programma prende il via dal Louvre di Parigi, dove è custodita quella che universalmente è riconosciuta come l’opera più nota del maestro italiano: la Gioconda. Il viaggio di Annalisa toccherà le città dove Leonardo ha maggiormente lasciato il segno: Milano, con le sue chiuse del Naviglio e il “Cenacolo”; Firenze, con una visita alla Galleria degli Uffizi per contemplare la stanza Leonardesca, dove sono custoditi l’“Annunciazione di Cristo”, il “Battesimo” e l’“Adorazione dei Magi”.

Nel corso dei tre appuntamenti, Annalisa approfondirà tutte le sfaccettature dell’opera leonardesca: dallo studio del corpo umano, sintetizzata dal disegno dell’uomo Vitruviano, al Codice Atlantico, la più imponente raccolta di segreti, disegni e scritti di Leonardo. La cantautrice si occuperà anche del lavoro ingegneristico e tecnologico del genio toscano, in particolare del suo grande sogno: poter far volare l’uomo. Incontrerà, inoltre, un gruppo di amanti del parapendio – evoluzione dell’antico progetto vinciano – per cercare di cogliere il brivido del volo. Ma il viaggio di Annalisa si proietterà anche nel futuro, cercando di capire chi siano i nuovi visionari, quali siano le nuove tecnologie e che rischi comportano gli hackeraggi.

Numerosi i personaggi illustri che prendono parte al viaggio di “Tutta colpa di Leonardo”: il fotografo Oliviero Toscani e “Le Farfalle” – le campionesse della Nazionale italiana della ginnastica artistica – ospiti della prima puntata; il “Milanese Imbruttito” Germano Lanzoni, ospite della seconda; il designer internazionale Philippe Starck e la style coach Carla Gozzi, entrambi protagonisti del terzo e ultimo episodio della serie.

“Tutta colpa di Leonardo” è un format originale DUEB produzioni di Luna Berlusconi, scritto da Alessandra Torre, Andrea Bettinetti e Andrea Semerano con la regia di Andrea Bettinetti. Produttore DUEB produzioni Diego Prando. Produttore esecutivo Mediaset, Hélène Cipolletta.

Redazione