Day: aprile 1, 2019

Stasera su #Canale5 la finale dell'”Isola dei famosi”


 

Lunedì 1 aprile, in prima serata su Canale 5, la finale de “L’Isola dei Famosi”, il programma prodotto da Mediaset in collaborazione con Magnolia (società di Banijay Group). A commentare la puntata, con la padrona di casa Alessia MarcuzziAlba Parietti Alda D’Eusanio. Non mancheranno le irriverenti incursioni della Gialappa’s Band. In collegamento da Milano 2 ci sarà Alvin.

Dopo più di due mesi in cui hanno patito la fama e la fatica fisica e psicologica, i cinque naufraghi rimasti in gioco – Sarah AltobelloMarina La RosaMarco MaddaloniAaron Nielsene Luca Vismara –  hanno abbandonato le spiagge di Cayo Paloma e sono pronti a giocarsi la vittoria in Italia, nella tradizionale cornice urbana di Milano 2.

Sarà una finale ricca di emozioni e senza esclusione di colpi. All’inizio della diretta scopriremo chi tra Sarah Altobello e Aaron Nielsen dovrà lasciare il gioco. A decidere saranno i telespettatori che, chiamati a votare, esprimeranno le proprie proferenze attraverso quattro canali: App Mediaset Play, Sito Web, Smart Tv, SMS.

Decretato ufficialmente in quarto finalista, i concorrenti si cimenteranno in una prova acquatica. Il migliore deciderà i due da mandare al televoto, lasciando come al solito al pubblico da casa  l’ultima parola. Anche il secondo eliminato della serata arriverà in studio per commentare il suo percorso con Alessia Marcuzzi, le opinioniste e gli ex naufraghi, compresi Kaspar CapparoniStefano BettariniRiccardo Fogli Soleil Sorgè, tornati di recentedall’Honduras.

Intanto a Milano 2 resteranno in tre e di fronte a loro ci sarà la prova di apnea da superare. Chi vincerà si prenderà la fascia di finalista della quattordicesima edizione de “L’Isola dei Famosi”. Un altro, ultimo e più importante televoto lampo, tra i due naufraghi rimasti, permetterà ai telespettatori di scegliere il vincitore del reality.

Redazione

01/04/019 – 21:20 #RAI 2 “MADE IN SUD” NUOVO APPUNTAMENTO in compagnia di Fatima Trotta e Stefano De Martino


(none)

Il divertimento firmato “Made in Sud” sarà protagonista della prima serata di Rai2, lunedì 1 aprile alle 21.20 per la quinta puntata del programma, prodotto da Rai2 in collaborazione con Tunnel Produzioni. A guidare i telespettatori saranno come sempre Stefano De Martino e Fatima Trotta, coadiuvati da Biagio Izzo e con la partecipazione di Elisabetta Gregoraci. 
Tra i balletti delle “Suddine” coreografati da Fabrizio Mainini, e le musiche di Frank Carpentieri, anche questa settimana i veri protagonisti saranno i tantissimi personaggi portati in scena dal cast di comici. In palcoscenico si alterneranno i monologhi di: Ciro Giustiniani, Paolo Caiazzo, Simone Schettino, Antonio Giuliani. Spazio poi agli sketch di: Antonio D’Ausilio e Francesco Paolantoni e ai loro “battibecchi” generazionali, ai “Neo Genitori” Monica e Enzo (gli Arteteca) che saranno anche protagonisti della gag “primo appuntamento”; ai Matranga e Minafò insieme a “Gianni l’attore” e Ivan Fiore, i “figli dei separati” Manu e Luca, e ai tre chirurghi interpretati da I Ditelo Voi. Risate assicurate anche con Enzo e Sal, Maria Bolignano alias “Romilda”, Mino Abbacuccio “l’amico degli animali”, il “parcheggiatore” Tommy Terrafino, Max Cavallari nei panni della signora Olga di Varese, il nuovo personaggio “Carletto il galletto” interpretato da Mariano Bruno, la coppia Donna Annalisa e Patrizia interpretate da Luisa Esposito e Floriana De Martino. E poi ancora in scena saliranno: Francesco Albanese, Ettore Massa, i Radio Rocket, Emiliano Morana, Gino Fastidio, Roxy Colace nei panni di una “influencer” a caccia di like, i Sud 58, il professore Enzo Fischetti con i suoi “proverbi”, Peppe Laurato con Rosaria Miele, Nello Iorio, Marco Capretti e infine, a disturbare il pubblico, ci sarà Peppe Iodice.

 

Redazione

01 APR 2019, 21:25 su #Rai1 ritorna Il Commissario Montalbano ne “la giostra degli scambi”|ANTICIPAZIONI


(none)
Lunedì 1 aprile alle 21.25 Rai1 ripropone Montalbano, il commissario più amato dellan Tv, in un episodio dal titolo “La giostra degli scambi“:  Un negozio di elettronica è stato bruciato, un incendio chiaramente doloso. Ma non si tratta solo di questo: Marcello Di Carlo, il proprietario del negozio, è scomparso, di lui non c’è più alcuna traccia. È un bell’uomo Di Carlo, e anche un playboy di un certo successo, ma ha il vizio di spendere molto più di quanto riesca a guadagnare. Montalbano comincia a indagare, ma il mistero di questa scomparsa pare farsi sempre più sfuggente. E poi in quei giorni sta accadendo anche qualcos’altro, qualcosa di molto strano e inquietante: un bizzarro rapitore ferma con l’inganno alcune ragazze, le cloroformizza, le sequestra per alcune ore e poi le lascia libere fuori Vigàta: non le tocca, non fa violenza su di loro, neppure le deruba… le ragioni di questi rapimenti-lampo sembrano davvero incomprensibili. Montalbano capisce che i due casi, apparentemente diversissimi, sono in realtà legati, e soprattutto si rende conto che per venire a capo di questa complessa indagine dovrà scoprire chi sia la misteriosa ultima fiamma di Di Carlo, la ragazza con cui il playboy ha trascorso una bellissima vacanza alle Canarie e che non ha presentato a nessuno dei suoi amici e conoscenti. E non dovrà solo scoprire la sua identità, ma anche dove si trovi adesso, perché non si sia presentata finora alla polizia, o se invece… non le sia successo qualcosa. In questa storia in cui le apparenze sono quanto mai ingannevoli, Montalbano, benché il baluginare delle parvenze rischi più volte di condurlo in errore, come di consueto non mancherà alla sua missione.

01 APR 2019, 23:40 C.S._#RAI2 “Povera Patria” di lunedì, al centro economia, brexit e famiglia


(none)

Povera Patria” cambia e passa al lunedì, in seconda serata su Rai2, condotto da Annalisa Bruchi, affiancata da Aldo Cazzullo e Alessandro Giuli.
Con Alessia Morani deputata del Pd, Massimo Gandolfini, organizzatore del Congresso Mondiale della Famiglia. E con Giampiero Mughini, giornalista e scrittore, Costanza Mirano, giornalista Rai Vaticano e Nino Spirlì, scrittore, attore, autore Tv, si parlerà del Congresso Mondiale della Famiglia di Verona.
La pagina economica e la Brexit, con un servizio di Francisca De Candia sulle famiglie immigrate in Germania, sono al centro della seconda parte di Povera patria. Ospiti Pier Carlo Padoan, ex ministro dell’Economia, Fabio Dragoni, giornalista de La Verità, Alvise Maniero del Movimento 5 Stelle e in collegamento da Londra la giornalista e scrittrice Gaia Servadio.
L’inviato Alessandro Poggi firma La storia della Settimana.

Redazione