Costantino D’Orazio propone una soluzione all’enigma

In occasione dei 500 anni dalla morte del genio toscano, nella rubrica “AR Frammenti d’Arte” in onda su RaiNews24, lo storico dell’arte Costantino D’Orazio propone la soluzione ad un enigma che da secoli riguarda il disegno più antico di Leonardo da Vinci, l’unico che l’artista abbia mai datato. Il 5 agosto 1473 Leonardo realizza quello che gli storici dell’arte considerano il primo paesaggio della storia dell’arte. Finora nessuno è riuscito a chiarire dove Leonardo si trovasse quando ha realizzato quel disegno.
Accanto alla data, sul foglio Leonardo scrive di suo pugno che quel giorno si celebra la ricorrenza di “Santa Maria della Neve”, dettaglio che ha guidato le ricerche di D’Orazio e portato alla verifica della localizzazione del disegno attraverso le telecamere di Rainews24 mettendo insieme diversi elementi, che – come D’Orazio spiega anche nel suo saggio “Leonardo Svelato” – contribuiscono alla conferma dell’ipotesi che Leonardo si sia spinto fino alla provincia di Pistoia. Le telecamere di Rainews24 hanno potuto provare l’assoluta corrispondenza tra il paesaggio delineato da Leonardo sul foglio e la veduta che ancora oggi si può godere da un punto preciso sulle colline di Montevettolini. Costantino D’Orazio anticiperà la scoperta nella puntata di “Telegram”, condotto su Rainews24 dal direttore Antonio Di Bella, alle 18.00 di venerdì 5 aprile. La puntata di AR Frammenti d’Arte andrà in onda Sabato 6 aprile alle ore 13.45 e alle ore 17.45, Domenica 7 aprile alle ore 10.45 e 18.45 e sarà disponibile sul sito www.rainews.it.
Il disegno sarà esposto a Vinci dal 15 aprile al 26 maggio 2019.
Redazione