
Il divertimento firmato “Made in Sud” sarà protagonista nella prima serata di Rai2 lunedì 8 aprile alle 21.20 per la sesta puntata del programma. A guidare i telespettatori, in una maratona di comicità, saranno Stefano De Martino e Fatima Trotta, con la partecipazione di Biagio Izzo e di Elisabetta Gregoraci. L’ospite della serata sarà Enzo Avitabile.
Risate assicurate con le gag comiche dei numerosi artisti che si susseguiranno in palcoscenico: Antonio D’Ausilio e Francesco Paolantoni, Ciro Giustiniani, Paolo Caiazzo, Simone Schettino, Antonio Giuliani, gli Arteteca, Matranga e Minafò insieme a “Gianni l’attore”.
Inoltre, Manu e Luca, I Ditelo Voi, Enzo e Sal, Maria Bolignano , Mino Abbacuccio, Tommy Terrafino, Max Cavallari , Mariano Bruno, Luisa Esposito e Floriana De Martino, Francesco Albanese, Ettore Massa, i Radio Rocket, Emiliano Morana, Roxy Colace, i Sud 58 , Enzo Fischetti , Peppe Laurato con Rosaria Miele, Nello Iorio, Marco Capretti e Peppe Iodice.
Colonna sonora della puntata sarà, come sempre, la musica di Frank Carpentieri, autore con Nando Mormone e Antonio De Carmine “Principe” anche della sigla “Made in Sud 2019” cantata da Rocco Hunt, Franco Ricciardi e Edoardo Bennato (autore della strofa da lui eseguita). Non mancheranno i momenti coreografici firmati da Fabrizio Mainini e interpretati dal corpo di ballo del programma che danzerà insieme a Fatima Trotta e Stefano De Martino.
Risate assicurate con le gag comiche dei numerosi artisti che si susseguiranno in palcoscenico: Antonio D’Ausilio e Francesco Paolantoni, Ciro Giustiniani, Paolo Caiazzo, Simone Schettino, Antonio Giuliani, gli Arteteca, Matranga e Minafò insieme a “Gianni l’attore”.
Inoltre, Manu e Luca, I Ditelo Voi, Enzo e Sal, Maria Bolignano , Mino Abbacuccio, Tommy Terrafino, Max Cavallari , Mariano Bruno, Luisa Esposito e Floriana De Martino, Francesco Albanese, Ettore Massa, i Radio Rocket, Emiliano Morana, Roxy Colace, i Sud 58 , Enzo Fischetti , Peppe Laurato con Rosaria Miele, Nello Iorio, Marco Capretti e Peppe Iodice.
Colonna sonora della puntata sarà, come sempre, la musica di Frank Carpentieri, autore con Nando Mormone e Antonio De Carmine “Principe” anche della sigla “Made in Sud 2019” cantata da Rocco Hunt, Franco Ricciardi e Edoardo Bennato (autore della strofa da lui eseguita). Non mancheranno i momenti coreografici firmati da Fabrizio Mainini e interpretati dal corpo di ballo del programma che danzerà insieme a Fatima Trotta e Stefano De Martino.
Redazione
Al di là di enzo avitabile come ospite in made in sud, noto con piacere che i villaggi turistici si confermano l’habitat ideale per la nascita dei nostri comici, cabarettisti, infatti ho letto che anche Enzo Fischetti, ha mosso i primi passi nell’animazione turistica, tanti anni fa anche io sono stato animatore e di quel periodo mi resta un ricordo bellissimo .Iniziai come animatore per bambini in feste di compleanno, cerimonie, ho lavorato anche in centri estivi per ragazzi. Ma il ricordo che più mi è rimasto nel cuore, fu quando feci l’animatore turistico, le emozioni provate ad indossare quella divisa, il mio primo spettacolo di cabaret, le risate, le tante amicizie, le avventure..insomma è un’ esperienza unica nel suo genere che tutti i giovani almeno una volta dovrebbero provare. Secondo me andrebbe considerato come un percorso di vita, educativo e formativo. Conosco bene questa realtà, da anni collaboro con Animandia.it un sito del settore e posso assicurare che per un giovane trovare impiego estivo come animatore turistico non è affatto difficile,ci sono tante proposte anche per coloro che non hanno esperienza, basta avere un carattere estroverso, tanta grinta e soprattutto la voglia di mettersi in gioco. Magari questo commento è inopportuno, ma è solo la nostalgia di quei bei tempi e se potessi tornare giovane lo rifarei…