Day: aprile 13, 2019

C.S._”TORNO A CASA A PIEDI” il tour di JACK JASELLI: 34 tappe, 800 km il via al cammino da PAVIA martedì 16 Aprile 2019


“TORNO A CASA A PIEDI”

il tour di JACK JASELLI

Foto JACK JASELLI.jpg

34 tappe, 800 km
il via al cammino da Pavia martedì 16 Aprile

Il primo live mercoledì 17 Aprile al Teatro della Cavea di Orio Litta (LO)

 
IL DOCUMENTARIO IN ONDA IN PRIMA TV ASSOLUTA
PROSSIMAMENTE SU REAL TIME (CANALE 31)
“So che ho camminato tanto 
E ho confuso le risate con il pianto
Torno a casa da te
Ubriaco
Inciampando in tutto quello che c’è”

Jack Jaselli da Pavia a Roma, 34 tappe in 40 giorni, 15 concerti, 800 km a piedi, camminando lungo la via Francigena. “Torno a casa a piedi” è un progetto legato ai temi del territorio, della sostenibilità, della condivisione e dell’accoglienza. Un viaggio ricco di incontri, personaggi, luoghi e storie meravigliose. Jack Jaselli sarà raggiunto via via da figure di rilievo, come Boosta, fondatore e tastierista dei Subsonica, Michele Dalai, giornalista e conduttore, così come altri scrittori, autori musicali, registi ed ospiti speciali che stanno via via aderendo con entusiasmo all’iniziativa. Con loro, l’artista incontrerà alcune tra le più significative realtà locali ed eccellenze italiane. Grazie al patrocinio di Legambiente, delle Regioni e alla collaborazione dei Comuni, Jack visiterà luoghi unici in cui porterà la sua musica come la cavea naturale di Orio Litta, un romantico bosco a Pontremoli, la maestosa Torre Tentennano che domina la Val d’Orcia. Si esibirà tra le antiche botti di una rinomata cantina toscana, in altri posti simbolo delle eccellenze italiane e nelle antiche e scenografiche piazze che i comuni lungo il percorso hanno messo a disposizione per questo progetto.

LE PERSONE e GLI INCONTRI 
Il racconto si svilupperà attraverso incontri che Jack farà durante il suo percorso: Avventori, ospitanti, persone del luogo pronte ad accoglierlo e persone incontrate casualmente sul cammino, amici di Jack e grandi artisti.

LA MUSICA

Live in posti speciali (una sosta lungo la strada, un bosco, botteghe, luoghi di interesse culturale). Oltre alle tappe ufficiali del tour, definite con i Comuni e le associazioni locali, Jack si presterà anche a jam session con allievi di scuole di musica, band locali o semplicemente artisti che hanno voglia di mettersi in gioco e passare una serata insieme.

IL VIAGGIO E IL DOCUFILM 

Il viaggio partirà il 16 aprile da Pavia con il primo live mercoledì 17 Aprile al Teatro della Cavea di Orio Litta (LO) e si concluderà a Roma giovedì 23 Maggio. Il cammino di Jack sarà seguito dalle telecamere: tutti i contenuti, infatti, faranno parte di “TORNO A CASA”, un docufilm di 60’ prodotto da Willy The Whale per Discovery Italia, ricco di esperienze, musica, incontri, che andrà in onda in prima assoluta prossimamente su Real Time (canale 31). I canali digitali dell’artista e social di Real Time proporranno contenuti con cadenza quotidiana e settimanale durante tutto il percorso, oltre che dirette live durante il viaggio.
JACK JASELLI è un cantante, chitarrista e autore nato a Milano e cresciuto girando il mondo. Nel 2010 esce “It’s Gonna Be Rude, Funky, Hard” registrato in una cantina e promosso dal vivo con più di 80 date, entrando con ben tre singoli nella classifica “ear one” dei brani più trasmessi dalle radio. Nel 2013 esce “I Need The Sea Beacuse It Teaches Me”, minialbum acustico registrato in trio da Jack interamente dal vivo, in una casa scavata negli scogli a picco sul Mar Ligure. Nel luglio 2013 Jack vince il Cornetto Summer Of Music Tour Negramaro Contest, che gli ha dato l’opportunità di aprire i concerti della band salentina negli stadi di San Siro e dell’Olimpico, davanti a 80.000 persone. Nel 2016 esce “Monster Moon”album registrato ai Fonogenic Studios di Los Angeles, e prodotto da Ran Pink. Il disco viene preceduto dal singolo “The End” che gode di un ottimo airplay nelle radio. Nello stesso anno Jack lavora insieme a Lorenzo Jovanotti a due brani che faranno parte della colonna sonora de “L’Estate Addosso” di Gabriele Muccino. Uno di questi è “Welcome To The World” scelto come singolo per rappresentare la colonna sonora del film e incluso nel repack di “Monster Moon”. Il video del singolo viene girato in California dallo stesso Gabriele Muccino. Tra il 2016 e il 2017 collabora con Gue Pequeno a una sessione acustica di alcuni brani che verranno pubblicati nella versione bonus del suo album e nello stesso anno con Elodie per cui scrive il brano “La Differenza” e Danti con cui compone e interpreta il singolo “Solo Per Te”. Jack ha suonato al fianco di numerosi artisti (Ben Harper, Gavin DeGraw, Xavier Rudd, Lee Ranaldo, Fink, Lewis Floyd Henry, The Heavy, Giusy Ferreri, Alberto Camerini, Jack Savoretti per citarne alcuni). Da sempre interessato alle contaminazioni con la musica elettronica, Jack ha collaborato con artisti e produttori come Dj Aladyn e Pink Is Punk. Nel 2017 iniziano le registrazioni del primo album in italiano prodotto da Max Casacci e ad ottobre dello stesso anno esce il primo singolo “In Fondo Alla Notte”. Nel dicembre 2017 partecipa al format “Due Di Uno” su Fox Sports insieme a Michele Dalai facendo da controparte musicale alla narrazione. Nel marzo 2018 esce il secondo singolo “Nonostante Tutto” il secondo singolo in italiano di Jack Jaselli, composto a 76 mani insieme alle detenute del carcere femminile della Giudecca di Venezia. “Nonostante Tutto” non è solo un brano ma è anche un documentario scritto, interpretato e narrato da Jack trasmesso sul canale televisivo Real Time che racconta la peculiare genesi della canzone e documenta le registrazioni dei cori delle ragazze effettuate all’intero del carcere insieme a Max Casacci. L’estate del 2018 viene dedicata al tour e a Luglio Jack partecipa al Premio Bindi ricevendo la “Targa Giorgio Calabrese” come Migliore Autore. Il Novembre 2018 segna l’uscita di “Torno A Casa”, il primo lavoro in italiano di Jack, prodotto da Max Casacci e registrato agli Andromeda Studios di Torino. L’uscita dell’album è accompagnata da singolo “Balla”.
Redazione

13 APR 2019, 20:35 #RAI1 C.S._”Ballando con le stelle” Ballerini per una notte Mara Venier e Joe Bastianich


(none)

Sabato 13 aprile alle 20.35, terzo appuntamento con Ballando con le stelle, la trasmissione di Rai1 condotta da Milly Carlucci. Le coppie in gara si cimenteranno in nuove emozionanti coreografie, per dimostrare al pubblico e alla Giuria tutti i loro progressi e la voglia di arrivare in finale. Durante la serata, non mancheranno le incursioni di Robozao e, a bordo pista, i commenti taglienti di Roberta Bruzzone.
Questo sabato raddoppiano le sorprese. In diretta dall’Auditorium Rai del Foro Italico, saranno due gli ospiti d’eccezione della puntata: Mara Venier, la regina indiscussa della domenica di Rai1, dopo aver ricevuto in diretta l’invito di Milly Carlucci, ballerà un fantastico “bollywood”. Nel corso della serata, scenderà in pista anche un mito della ristorazione internazionale, giudice di uno dei cooking show più seguiti di sempre, Joe Bastianich.
I due personaggi affronteranno un vero e proprio “tour de force”, imparando in poche ore una coreografia realizzata appositamente per loro dai maestri, da eseguire durante la diretta del programma. L’esibizione verrà valutata dalla Giuria, presente in studio. Ma le sorprese non sono finite: in questa serata ricca di colpi di scena, infatti, saranno ben due i tesoretti a disposizione di Alberto Matano. Il punteggio ottenuto, grazie ai “Ballerini per una notte”, sarà molto utile a una o più coppie in gara, aiutandole a migliorare la classifica finale.
Queste le coppie che si contendono sulla pista da ballo il gradino più alto del podio: Suor Cristina – Team Oradei (Stefano Oradei, Giulia Antonelli e Jessica De Bona); Manuela Arcuri – Luca Favilla; Ettore Bassi – Alessandra Tripoli; Milena Vukotic – Simone Di Pasquale; Nunzia De Girolamo – Raimondo Todaro; Enrico Lo Verso – Samanta Togni; Dani Osvaldo – Veera Kinnunen; Angelo Russo – Anastasia Kuzmina; Lasse Lokken Matberg – Sara Di Vaira; Antonio Razzi – Ornella Boccafoschi; Marzia Roncacci – Samuel Peron; Marco Leonardi – Mia Gabusi. La coppia composta da Kevin e Jonathan Sampaio – Lucrezia Lando, eliminata nella scorsa puntata, continua ad allenarsi duramente in sala, in attesa della staffetta di ripescaggio. Non è ancora detta l’ultima parola: potranno giocarsi il tutto per tutto e rientrare in gara.
Saranno molte le prove da affrontare ogni sabato sera, con diversi stili di danza: balli caraibici, standard, latino-americani, ma anche prove a sorpresa che serviranno a valutare il loro grado di preparazione, sottoponendosi alla valutazione della Giuria di esperti, composta da Guillermo Mariotto, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni e Selvaggia Lucarelli, capitanata dall’inossidabile Carolyn Smith. Le coppie nelle loro performance saranno accompagnate dal ritmo della Big Band, guidata con maestria da Paolo Belli, e come sempre farà dacolonna sonora per l’intera serata.
Per tutti coloro che desiderano avere notizie particolareggiate sulla trasmissione, si ricorda che è attivo il sito del programma www.ballandoconlestelle.rai.it, dove è possibile trovare informazioni sui vip, sui maestri di ballo, sulla giuria e sulle singole puntate della trasmissione.
Ballando con le Stelle”, adattamento del format BBC “Strictly Come Dancing”, è una produzione di Rai1 in collaborazione con la Ballandi Multimedia.

Redazione

#CANALE5: A “Verissimo” tra gli ospiti Riccardo Fogli, Gerry Scotti e Michelle Hunziker


verissimo2017

Sabato 13 aprile 2019 appuntamento speciale alle 15.40 con Verissimo, condotto da Silvia Toffanin.

In esclusiva, sarà in studio per la sua prima intervista dopo l’esperienza a ‘L’Isola dei Famosi’ Riccardo Fogli.
In studio, per commentare la vicenda che ha visto protagonista il cantante, anche il collega e amico Roby Facchinetti.

A Verissimo Gerry Scotti e Michelle Hunziker, che tra qualche giorno torneranno insieme dietro al mitico bancone di ‘Striscia la Notizia’.

Questa domenica andrà in onda l’ultima puntata su Canale 5 de ‘L’amore strappato’. Per parlare di questa storia di malagiustizia che sta appassionando i telespettatori saranno in studio Ricky Tognazzi e Primo Reggiani.

E ancora, si racconteranno per la prima volta in studio l’attore e regista Alessandro Haber, il cantante britannico Jack Savoretti e una coppia sempre più innamorata, quella formata da Giulia Salemi e Francesco Monte.

Redazione

13 APR 2019, 00:25 #RAI3 “Rai Pipol” Da sabato 13 il nuovo programma di Geppi Cucciari


(none)

Da sabato 13 aprile alle 24.25 andrà in onda il nuovo programma di Rai3 Rai Pipol, condotto da Geppi Cucciari. Lo show ospiterà italiani appartenenti a diverse categorie come campione rappresentativo del Paese. Dalle coppie che aspettano bambini alle unioni civili, dai secondi classificati ai figli unici, ogni categoria sarà lo spunto per fornire un identikit ironico di come siamo e come stiamo diventando.

Persone non famose e vip si raccontano e affrontano un tema diverso per ogni puntata, prendendo spunto dall’attualità ma senza i vincoli dell’approfondimento giornalistico.

Fra gli ospiti ci saranno esperti di cittadinanza – medici, avvocati, scienziati –  per risolvere i problemi dei presenti e fornire una guida leggera alla contemporaneità per il pubblico a casa.

I compagni del sabato sera per la Cucciari saranno Alessandra Ghisleri, con il suo bagaglio di sondaggi a km 0, e una big band orchestra composta da un solo elemento. Sono solo alcuni degli elementi di Rai Pipol, il nuovo late-night-people-show in onda dal 13 aprile tutti i sabati nella notte di Rai3 per otto settimane.

Un salotto allargato con uso di risata che in un’ora di autocoscienza ironica e profonda ci racconterà, con la complicità della tarda ora, chi ci crediamo di essere. Senza altra mediazione che la rude empatia di Geppi Cucciari.

Rai Pipol è un programma di Geppi Cucciari e Luca Bottura prodotto da Stand by me. A cura di Davide Acampora, scritto da Matteo B. Bianchi, Laura Mariani, Ugo Ripamonti, Giovanni Robertini, Andrea Sansalone. I monologhi di Geppi Cucciari sono scritti da Mattia Torre.

Redazione

C.S._NEK: il 10 maggio esce il nuovo album di inediti, “IL MIO GIOCO PREFERITO – parte prima”! Il 22 settembre il ritorno live all’ARENA DI VERONA.


Oltre 10 milioni di dischi venduti in tutto il mondo.

19 certificazioni Platino solo per i suoi album e solo in Italia.

Oltre 600 concerti tenuti in giro per il pianeta.

 

NEK

 

“IL MIO GIOCO PREFERITO – parte prima”

IL NUOVO ALBUM DI INEDITI

IN USCITA IL 10 MAGGIO

 

Uscirà il prossimo 10 MAGGIO “IL MIO GIOCO PREFERITO – parte prima”, l’atteso nuovo album di inediti di NEK Filippo Neviani (distribuito da Warner Music Italy), prima parte di un progetto musicale che caratterizzerà il 2019 dell’artista.

All’interno del nuovo album, che arriva a tre anni di distanza dal precedente “Unici”, sarà contenuto anche il singolo “MI FARÒ TROVARE PRONTO.

Il 22 SETTEMBRE NEK tornerà ad essere protagonista live all’ARENA DI VERONA, a due anni dal concerto evento del 2017 che aveva fatto registrare il sold out con 12.000 persone.

Sarà il suo imperdibile ritorno dal vivo, con il pubblico dell’Arena che si farà trascinare da nuovi e storici successi, ma anche dalla grande energia che Nek sprigiona sempre sul palco.

I biglietti per il concerto all’ARENA DI VERONA, prodotto e organizzato da Friends & Partners, sono disponibili su www.ticketone.it e nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per info www.friendsandpartners.it).

E da novembre NEK tornerà a esibirsi all’estero in una serie di appuntamenti live nelle principali città d’Europa, toccando tra gli altri anche la Spagna, il Regno Unito e la Francia. Sarà l’occasione per tutti i suoi fan europei per ascoltare dal vivo i brani del nuovo album e le hit che in oltre venticinque anni di carriera hanno conquistato il pubblico di tutto il mondo.

Queste le date del tour europeo, prodotto e organizzato da Friends & Partners (biglietti disponibili in prevendita):

18 novembre – MÜNCHEN – TonHalle

25 novembre – BRUXELLES – Cirque Royal

26 novembre – PARIS – Bataclan

30 novembre – LUXEMBOURG – Rockhal Club

1 dicembre – LONDON – Shepherd’s Bush

2 dicembre – MADRID – Teatro Nuevo Apolo

 

Redazione