Day: aprile 14, 2019

#MUSICA: “COSMOPOLITAN” L’INTERNAZIONALITA’ DEI MY ESCORT!


  my escort.jpg

In perfetta linea con il titolo- che fa riferimento al famoso cocktail alcolico a base di vodka – l’ultimo singolo dei My Escort  rivela appieno l’intento e l’obbiettivo poi raggiunto, di esportare la loro musica all’estero, confermando un ‘attitudine già richiamata nei brani precedenti. Non a caso il progetto che raccoglieva un terzetto di canzoni, correlate da un cortometraggio, e intitolato “Parentesi Estive”, presentava la controparte in lingua inglese “Lost in the sun”. Scelta questa, che contraddistingue anche il nuovo “Cosmopolitan”, per la quale la versione inglese è stata scritta su richiesta di Ruslan Kvinta (uno dei produttori di X-Factor Ucraina) al fine di sostenere il provino per entrare a far parte del ramo ucraino di Eurovision 2019.
Si intuisce quindi immediatamente che il raggiungimento dei territori musicali dell’Est Europa, fa parte di un percorso coerente con lo stile e il linguaggio stesso dei My Escort, oltre che con l’immancabile desiderio di portare la loro musica ovunque nel mondo, apportando ad ogni loro composizione un’impalcatura appunto “cosmopolita in cui sonorità provenienti da stili diversi si intersecano tra di loro, pervenendo continuamente a risoluzione nuove ed esclusive. E’ questa la sensazione che si respira ascoltando l’ultimo singolo della band vicentina composta da Alessio Montagna (tastiere e voce), Luca Agerde ( al basso) e dal 2014 Daniele Trevisan (alle chitarre) e attiva fin dal 2010, l’anno della formazione. Dopo l’antologia di “Canzoni in ritardo” e “Parentesi Estive”, la band di Alessio Montagna ritorna con il nuovo Ep “L’amore non esiste”, contente tre canzoni, di cui Cosmopolitan ne è il primo estratto.

Tre sono i brani e tre sono i punti di vista da cui si osserva l’amore, cercando di interpretarlo. Invischiati da un sound travolgente, tra un R’n’b a tratti retrò che affluisce da un lieve rimando jazz, in quegli ottoni che si stagliano tra l’inciso e la strofa successiva, Cosmopolitan è un brano che si inserisce in una pluralità di spettri musicali. Tale indole rispecchia lo stesso significato del brano, dove la volontà di intraprendere un nuovo viaggio, di vivere nuove avventure, viene bloccata dalla paura che un passo in avanti, l’immersione completa in un progetto, come in una relazione,possa poi rivelarsi non corrispondente alle nostre aspettative. Il timore di soffrire, di essere addossati dal dolore per un luogo che magari dobbiamo per forza prima o poi lasciare, ci impedisce di partire e così, si preferisce talvolta restare al confine, osservando dalla frontiera, quello che potremmo vivere. D’altronde Per innamorarsi basta un attimo, ma ci vorrebbero due vite per Leccarsi le ferite… per riprendere una delle frasi più emblematiche del testo; si vorrebbe quindi dare inizio al nostro percorso, ma la consapevolezza del lungo tragitto che ci aspetta, dei possibili incidenti di percorso, di tutta una serie di deviazioni che possono presentarsi, ci immobilizza in un’incertezza devastante, rendendoci esseri inerti, incapaci di estromettere le nostre paure, La distanza è come il mare la percorro ed ho paura che non possa mai finire….”
Il passato stesso diventa un ostacolo insormontabile, tendiamo spesso a vivere proiettati in quello che è stato, misurando il futuro, oltre che il presente, con esso: Viaggiare tra i ricordi e un acceleratore che non spingo mai abbastanza…”

Ecco che allora “Ricordare”, un’azione che dovrebbe sedimentare tappe di un cammino di evoluzione, diventano spesso e volentieri l’abisso in cui affossiamo la nostra identità che vorremmo nascondere anche a noi stessi. Così, l’unica soluzione sembra rivelarsi “nell’ annegare il proprio dolore nel liquore“, per citare un altro frammento di Cosmopolitan senza accorgersi che quelle ombre che ci circondano, sono la proiezione di noi stessi e che da un punto di vista diverso, potremmo scrutare meglio e in modo più disincantato le tante componenti che ci riguardano…l’amore in primis…ma questa, è un’altra storia, che i My Escort ci racconteranno nel secondo estratto de L’amore non esiste”….

Scritto da Sonia Bellin

 

 

ASCOLTI TV: “AMICI IL SERALE” PERDE ANCORA LA SFIDA CONTRO “BALLANDO CON LE STELLE” SU RAI1 CHE SI CONFERMA LEADER DELLA PRIMA SERATA DEL SABATO


Risultati immagini per foto milly e maria  “Ballando con le stelle”  su Rai1  nella sfida a distanza con Amici il Serale su Canale5,  si conferma leader della prima serata del sabato con 4 milioni 40 mila spettatori, pari al 22,7% di share. La trasmissione condotta da Milly Carlucci  vince anche con il segmento “Ballando… tutti in pista”, in access prime time, con 4 milioni 561 mila spettatori e il 20,2% di share. 

Su Canale 5 il talent show di Maria De Filippi  “Amici Il Serale”  ha registrato ieri sera il 21.7% di share: è stato seguito da precisamente 3.939.000 telespettatori; l’eliminato della terza puntata è Jefeo.

Un risultato che penalizza, anche se di poco ma per la seconda volta consecutiva, il più importante show defilippiano che, con la sua regolamentazione contorta e troppo “fluida” che  sembra soddisfare più strategie mediatiche e discografiche che la qualità e il talento, pare abbia stancato il pubblico che forse non crede più nella sua “formula” e nei suoi personaggi.

Redazione

14APR_2019, 14:00 #RAI1 “Domenica in” Tra gli ospiti Raz Degan, Selvaggia Lucarelli e Francesco Pannofino


(none)

Domenica 14 aprile, in diretta dagli studi Rai ‘Fabrizio Frizzi’, andrà in onda la 31° puntata di ‘DOMENICA IN’ condotta da MARA VENIER.

Tra gli ospiti, RAZ DEGAN, il popolare attore ed ex modello di origine israeliana, che sarà protagonista di un’ampia intervista, nella quale parlerà della sua vita, della sua carriera, dei suoi amori e dei suoi nuovi progetti professionali.

SELVAGGIA LUCARELLI, scrittrice, blogger e giudice a ‘Ballando con le Stelle’, si racconterà parlando della sua infanzia, della sua carriera, dei suoi amori e del suo ruolo di mamma.

FRANCESCO PANNOFINO, attore e famoso doppiatore cinematografico di George Clooney ed altre star internazionali, sarà ospite del salotto domenicale e sarà protagonista di una simpatica intervista.

Il regista MARCO RISI interverrà in studio, insieme agli attori GIORGIO TIRABASSI e DONATELLA FINOCCHIARO e ad alcuni dei ragazzi protagonisti della fiction, per presentare la nuova serie tv dedicata alla ricostruzione de L’Aquila, dal titolo ‘L’AQUILA – GRANDI SPERANZE’, che andrà in onda su Rai1 dal 16 aprile per 6 puntate.

Ci sarà anche spazio per la musica con I CUGINI DI CAMPAGNA, che si esibiranno in un medley dei loro successi.

Redazione

#RAI1 “Che Tempo che fa” Tra gli ospiti Ilaria Cucchi con i genitori e Raffaella Carrà


(none)

A Che Tempo che fa di Fabio Fazio, in onda domenica 14 aprile dalle 20.35 su Rai1, interverrà Ilaria Cucchi, insieme ai genitori Giovanni e Rita Cucchi e l’avvocato di famiglia Fabio Anselmo. In studio Raffaella Carrà che ha debuttato su Rai3 con “A raccontare comincia tu”, dove l’icona della tv incontra grandi artisti dei nostri giorni. E ancora, Paola Cortellesi e Carla Signoris prossimamente nelle sale con “Ma cosa ci dice il cervello” di Riccardo Milani. Inoltre, Stefano Accorsi che sarà protagonista al cinema con “Il Campione”, per la regia di Leonardo D’Agostini. Tra i protagonisti della puntata Gino Paoli, uno dei più grandi artisti della musica leggera che quest’anno festeggia i sessant’anni di carriera con il doppio album “Appunti di un lungo viaggio”. Interverrà inoltre Ferruccio de Bortoli per commentare i principali fatti di attualità della settimana. E ancora il grande storico dell’arte moderna e contemporanea Flavio Caroli, nelle librerie con “Elogio della modernità. Da Turner a Picasso”. Con Fabio Fazio ci saranno l’imprescindibile Luciana Littizzetto e l’elegante presenza di Filippa Lagerback. A seguire Che Tempo Che Fa – Il Tavolo con Gigi Marzullo, Orietta Berti, Enrico Bertolino e il Direttore e contemporaneamente Vicedirettore di Novella Bella, Nino Frassica.
Al Tavolo saranno ospiti, oltre a Carla Signoris, l’ex calciatore Giuseppe Bruscolotti, a lungo capitano e vera e propria bandiera del Napoli, Alex Britti in tour da maggio in diverse città italiane con “Alex Britti Live 2019” e Valentina Lodovini, in onda da martedì 16 aprile su Rai1 con la serie tv “L’Aquila – Grandi Speranze” per la regia di Marco Risi. Inoltre, lo chef Bruno Barbieri, che da martedì prossimo uscirà con il suo nuovo libro “Domani sarà più buono”, dedicato al tema del riutilizzo in cucina, Teo Teocoli e Vincenzo Salemme.