Cannella
Fuori
“Spazzolino”
il nuovo singolo
Honiro Rookies
Torna Cannella con il nuovo singolo “Spazzolino” per Honiro Rookies.
Torna Cannella con il nuovo singolo “Spazzolino” per Honiro Rookies.
A Parigi, la cattedrale d Notre Dame è stata gravemente danneggiata dalle fiamme di un incendio che dalle 18,30 di ieri ha avviluppato uno dei luoghi simbolo della cristianità e monumento gotico patrimonio dell’Unesco.
Solo verso le due notte il rogo è stato dichiarato “completamente sotto controllo e parzialmente estinto” sebbene vi siano dei focolai residuali ancora da domare. Grande la preoccupazione per i parigini ma anche per tutto il mondo che ha seguito con trepidazione gli sviluppi della situazione.
Il presidente Francese Emmanuel Macron ha sottolineato come il peggio sia stato evitato ma come la battaglia “non sia ancora del tutto vinta“. Ha lodato il coraggio e la professionalità dei vigili del fuoco, almeno 400, e lanciato una campagna di raccolta fondi internazionale alla quale ha subito risposto il miliardario fondatore del colosso del lusso Kering, gruppo che possiede marchi di lusso tra cui Gucci, Pomellato, Saint Laurent, e presidente di Groupe Artémis nonché marito dal 2009 dell’attrice Salma Hayek, Francois-Henri Pinault, il quale ha annunciato che donerà oltre 100 milioni di euro per la ricostruzione della cattedrale simbolo di Parigi. E a ruota è arrivato l’annuncio della famiglia Arnault, proprietaria del gruppo del lusso LVMH (che include oltre 70 marchi tra cui Christian Dior, Bulgari, Guerlain e Louis Vuitton) che donerà 200 milioni di euro.
Redazione
IL FESTIVAL ITINERANTE DELL’ESTATE ITALIANA FESTEGGIA 20 ANNI
Il 3, 4 e 5 maggio a Caorle (VE) le finali di
FESTIVAL SHOW CASTING
il concorso che porterà 12 artisti emergenti sul palco del festival
MARCO MASINI, MARIO LUZZATTO FEGIZ, OMAR PEDRINI,
ROSSANA CASALE, FAUSTO COGLIATI e MAURO PAOLUZZI
sono i componenti della commissione artistica
Conduce la finale del 5 maggio HOARA BORSELLI
Per la prima volta le audizioni sono aperte anche alle “Prime Voci”
per i giovani talenti dagli 8 ai 14 anni!
Il 3, 4 e 5 maggio si svolgeranno a Caorle (Venezia) le finali di Festival Show Casting 2019, l’annuale contest di FESTIVAL SHOW che seleziona dodici nuovi talenti, ai quali spetterà l’onore di condividere il palco della prestigiosa kermesse itinerante, organizzata da RADIO BIRIKINA e RADIO BELLA & MONELLA, con i big della musica. Svelato anche l’appuntamento estivo a Caorle dell’annuale tappa della kermesse: il 25 luglio all’Arenile Madonna Dell’Angelo!
Da gennaio ad oggi, sono state trenta le tappe delle audizioni di Festival Show Casting 2019 su tutto il territorio italiano, da Milano a Palermo, da Gorizia a Bologna, da Roma all’Isola d’Elba, passando per Teramo, Taranto, Pisa, Padova e tante altre città, alla ricerca dei migliori talenti. Le iscrizioni per gli artisti emergenti sono aperte fino al 28 aprile! https://www.festivalshow.it/festival-show-casting-2019-le-date/
Novità del concorso di quest’anno è l’apertura delle iscrizioni anche per le “Prime Voci”, dagli 8 ai 14 anni: a loro, in Piazza Matteotti, saranno dedicati il pomeriggio e la serata del 4 maggio. I tre migliori fra tutti quelli che si esibiranno parteciperanno alla penultima data del tour estivo. Il 3 e 4 maggio presso la Scuola Paul Jeffrey all’interno della “Casa della Musica” si terranno i provini dei 200 candidati semifinalisti.
Solo 12 giovani si aggiudicheranno la possibilità di esibirsi sul palco di Festival Show 2019, che partirà da Padova il 30 giugno per concludere la stagione nella splendida Piazza Unità d’Italia a Trieste il 7 settembre. 30 giovani finalisti si contenderanno questa possibilità domenica 5 maggio in Piazza Matteotti (dalle ore 15.00). La finale sarà condotta da Hoara Borselli, elegante showgirl, conduttrice televisiva e attrice, oggi anche speaker radiofonica e titolare di un brand di abbigliamento. Questa la giuria d’eccezione che sarà presente in piazza: MARIO LUZZATTO FEGIZ, decano dei critici musicali italiani, collaboratore storico del Corriere della Sera, critico musicale e saggista, con frequenti impegni radiotelevisivi; MARCO MASINI, trent’anni di carriera e milioni di album venduti in tutto il mondo; OMAR PEDRINI, cantautore e docente dell’Università Cattolica di Milano, ex-leader dei Timoria, icona del rock italiano; ROSSANA CASALE, cantante, insegnante universitaria e vocal coach che ha collaborato con Riccardo Cocciante, Mina e Vasco Rossi. Ci saranno anche FAUSTO COGLIATI, produttore che ha lavorato con artisti come Raphael Gualazzi, Rocco Hunt, Francesca Michielin, J-Ax, Fedez, i Club Dogo e gli Articolo 31, e MAURO PAOLUZZI, compositore, arrangiatore, produttore discografico, batterista e chitarrista che ha collaborato con Antonello Venditti, Mango, Gianna Nannini e i Bluvertigo.
Durante l’appuntamento di Piazza Matteotti, domenica 5 maggio, Caorle avrà anche la sua prima Miss Amen, “Anteprima Miss Amen Festival Show”, che gareggerà per guadagnarsi il titolo di “più bella del tour” sfidandosi con le finaliste delle altre tappe del tour estivo. Inoltre, contemporaneamente ai casting per i cantanti, il coreografo Etienne Jean-Marie sceglierà la sua “Summer Crew” attraverso i provini della Dance Crew Selecta.
E quest’anno i giovani artisti in gara hanno un motivo in più per ambire al palco di Festival Show: infatti, questa edizione sarà ancora più speciale perché la rassegna compie 20 anni!
Una storia entusiasmante fatta di volti celebri, di sorrisi, di applausi ma anche di impegno e fatica per poi, alla fine, affacciarsi ogni sera su piazze gremite. Dagli inizi nelle piazze di provincia nel 2000, da un’idea di Roberto Zanella, editore del più potente network radiofonico del nord Italia, Festival Show è arrivato a conquistare prima l’Arena di Verona, dove si è svolta per quattro anni la finale, e dall’anno scorso la storica Piazza Unità d’Italia a Trieste, la piazza più grande d’Europa affacciata sul mare.
Redazione
È trascorso un anno e mezzo da quella notte maledetta del 6 aprile 2009. A L’Aquila la vita piano piano va avanti, anche se a fatica perché è difficile dimenticare il dolore, la perdita e la paura che il terremoto ha portato con sé. I giorni e i mesi sono trascorsi inesorabili, ma le ferite della città restano lì, sotto gli occhi di tutti, immutate in un dedalo di strade, case e storia falciate via, così come nel cuore della gente che ancora ha vivido il ricordo di quell’attimo in cui ha perso tutto, affetti compresi. La speranza e la forza però non mancano. Lo dimostrano il coraggio quotidiano di chi è rimasto come Silvia e Franco che stanno ancora cercando la figlioletta scomparsa la notte del terremoto e la lotta di Gianni ed Elena che sono tornati a L’Aquila per scuotere gli animi e inseguire il sogno della ricostruzione. Ed ecco che, nonostante il carico di dolore delle loro famiglie, gli occhi intraprendenti e volitivi di due tredicenni, Simone e Davide e dei loro amici, vedono oltre la distruzione e così la “zona rossa”, area pericolosa e dall’accesso vietato, si trasforma in un affascinante e proibito parco giochi da conquistare e difendere dalle bande rivali di coetanei. “L’Aquila – grandi speranze” è una coproduzione Rai Fiction – IdeaCinema con Donatella Finocchiaro, Giorgio Tirabassi, Giorgio Marchesi, con Luca Barbareschi e la partecipazione di Valentina Lodovini. Nel cast, tra gli altri, anche Francesca Inaudi, Carlotta Natoli ed Enrico Ianniello. Una serie tv in sei puntate creata da Stefano Grasso e diretta da Marco Risi, in onda in prima visione su Rai1 da martedì 16 aprile alle 21.25.
Quella del Concertone sarà la prima apparizione italiana del 2019 di Noel Gallagher, e sarà seguita poi, nel mese di luglio, da due altri concerti nello stivale: lunedì 8 al Pistoia Blues Festival (Piazza Duomo) e martedì 9 al festival Arte&Musica di Mantova (Piazza Sordello).
Subito dopo la pubblicazione del terzo disco “Who Built The Moon?”, i NOEL GALLAGHER’S HIGH FLYING BIRDS sono tornati ad esibirsi dal vivo portando, sui palchi di tutto il mondo, una selezione delle canzoni scritte e pubblicate da Noel nelle ultime tre decadi, con una band composta da 11 elementi.
Promosso da CGIL, CISL e UIL, prodotto e organizzato da iCompany, il Concerto del Primo Maggio di Roma è uno degli appuntamenti più seguiti del panorama musicale nazionale, una lunga maratona di musica dal vivo che viene trasmessa ogni anno, in diretta da Piazza San Giovanni in Laterano da RAI 3 e Radio2.
La direzione artistica del CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO di ROMA è curata da Massimo Bonelli, che è anche l’organizzatore generale dell’evento.
NOEL GALLAGHER’S HIGH FLYING BIRDS si aggiungono quindi al Cartellone Artistico del più grande e storico Concerto gratuito d’Europa che vede già confermati inLINE UP anche (in ordine alfabetico):
CARL BRAVE
DANIELE SILVESTRI
EX-OTAGO
GHALI
GHEMON
LA MUNICIPÀL
LA RAPPRESENTANTE DI LISTA
MOTTA
NEGRITA
PINGUINI TATTICI NUCLEARI
SUBSONICA
Nei prossimi giorni saranno annunciati gli altri tanti nomi degli artisti che comporranno il Cast 2019, che verrà poi presentato ufficialmente durante la conferenza stampa che si terrà presso le sedi Rai, nei giorni a ridosso dell’evento.
.