Day: aprile 17, 2019

C.S._Venerdì 26 aprile esce in radio e in digitale #AFFRONTIAMOCI il nuovo singolo di VALERIO SCANU.


Foto VALERIO SCANU.jpg

AFFRONTIAMOCI”
VALERIO SCANU 
da venerdì 26 aprile in radio e digital store 
(NatyLoveYou distr. Believe)

Cover AFFRONTIAMOCI_VALERIO SCANU (1)

Da venerdì 26 aprile, in radio e in digitale, AFFRONTIAMOCI il nuovo singolo di VALERIO SCANU scritto da Giulia Capone, Davide Papasidero e Niccolò Verrienti.

Affrontiamoci è uno stimolo al confronto tra noi stessi e le nostre vite – racconta ValerioÈ un invito a guardarci un pò più da vicino per scoprire che lasciando andare via i propri fantasmi è più facile ripartire e che è proprio da un momento di dolore che tutto può assumere  un nuovo senso”. 

Intanto Valerio si prepara per il tour estivo e ritorna LIVE regalando, in lungo e largo per l’Italia, uno straordinario spettacolo in cui ripercorrerà e festeggerà con il suo pubblico i suoi primi DIECI anni di carriera. Un lungo percorso umano ed artistico raccontato con i brani del suo repertorio ma non solo, duetti, gag, aneddoti.

Il suo talento va oltre la musica: vera e propria star a tutto campo, negli ultimi anni, con il suo eclettismo e la sua spontaneità, ha conquistato il pubblico vastissimo di trasmissioni televisive come Tale e Quale Show, L’isola dei famosi, Ballando con le stelle e Kudos. Il 5 ottobre 2018 scorso, Valerio ha festeggiato i suoi 10 anni di carriera con un nuovo album di inediti intitolato “Dieci” che ha visto la partecipazione di giovani autori di grande talento tra cui Simonetta Spiri, Tony Maiello, Davide Sartore, Niccoló Verrienti, Emilio Munda. L’album ha debuttato al secondo posto della classifica FIMI.

 

Redazione

Su #Canale5 sesto appuntamento con “LIVE – NON È LA D’URSO”, tra gli ospiti Alba Parietti e Vittorio Sgarbi


Mercoledì 17 aprile 2019, in prima serata su Canale 5, sesto appuntamento con “LIVE – NON È LA D’URSO”, il programma Videonews condotto da Barbara d’Urso.

Tanti ospiti, esclusive e interviste ai protagonisti del momento: Alba Parietti e Vittorio Sgarbi affronteranno insieme gli ospiti nascosti nelle 5 sfere. Il critico d’arte, inoltre, presenterà per la prima volta al pubblico televisivo le due figlie ventenni.

Il giallo del matrimonio di Pamela Prati: “Live” è entrato in possesso di alcune foto che ritrarrebbero Mark Caltagirone, il futuro marito della showgirl che nessuno ha mai visto.

L’ex bonas Paola Caruso scoprirà in diretta i risultati del test del DNA. La signora Imma è davvero la sua madre biologica?

In esclusiva, Barbara d’Urso accoglierà Santiago Lar, il diciassettenne che sostiene di essere il figlio segreto di Diego Armando Maradona. Il ragazzo, la cui storia ha fatto il giro del mondo, intende dimostrare per via legale la paternità del campione.

Nella trasmissione è centrale il ruolo del pubblico a casa che potrà esprimere il “Live Sentiment” delle storie raccontate in studio attraverso l’APP e il sito di Mediaset Play (live.mediasetplay.it). Il pubblico potrà anche commentare sui profili Facebook, Instagram e Twitter del programma utilizzando l’hashtag ufficiale #noneladurso.

 

Redazione

C.S._#RAI2 “IL MOLO ROSSO” Veronica e Alejandra leggono finalmente il testamento di Oscar


(none)

Terzo appuntamento con la serie tv “Il molo rosso”, in ondab su Rai2 mercoledì 17 aprile alle 21.20, con Álvaro Morte, Verónica Sánchez, Irene Arcos, Cecilia Roth, Marta Milans, Judith Ampudia.

Alejandra si avvicina sempre di più a Sol, la va a prendere a scuola e si occupa di lei quando si sente male. Un’irruzione a casa di Veronica permette ad Alejandra e a Conrado di passare un pò di tempo insieme. Intanto, Alejandra si avvicina anche a Vicent con una proposta audace. Veronica affronta quella che crede essere la moglie di Oscar, e sia Veronica che Alejandra leggono finalmente il testamento. Alejandra inizia a elaborare il lutto di suo marito, e questa consapevolezza la sconvolge: passa le giornate nel letto a piangere e a perdersi nei ricordi. Ada, Blanca e Katia fanno il possibile per aiutarla, anche se i loro sforzi non vengono necessariamente apprezzati. Katia assiste a un incontro di terapia di gruppo di Alejandra, e incontra Conrado, che ha dei sospetti sul suicidio di Oscar.

Redazione

C.S._Un mini-tour fra Roma, Torino e Bologna per “I Fiori di Mandy”, band alternative originaria di Oristano


DALLA SARDEGNA
I FIORI DI MANDY
in un mini-tour fra
ROMA, TORINO e BOLOGNA

I Fiori di Mandy mini-tour

Dopo l’accoglienza entusiastica della stampa di settore nazionale al loro ultimo EP (“Carne”), ospitate in una miriade di radio e consensi di pubblico, I Fiori di Mandy, trioalternative proveniente da Oristano, sbarca nello stivale con 3 date dal vivo.

Il trio, composto da Edoardo Mantega (chitarra e voce), Luigi Frau (basso) e Raffaele Mura (batteria), è pronto a trasportare il pubblico di Roma, Torino e Bologna nel proprio immaginario, fatto di post-rock sbilenco e mutevole e ruvidezza.

La band (che a maggio sarà impegnata come supporter nel tour sardo di Pierpaolo Capovilla) parte da Roma, giovedì 18 aprile, al Beba, per proseguire il 19 al Machito di Torino e concludere il mini-tour, il 20, al Freakout di Bologna.

DICONO DI LORO

«La musica dei Fiori di Mandy si traduce in un rock molto buono, energico, ma che non trascura mai la melodia con un risultato brillante. Hanno studiato anche certo progressive e l’eco di queste passioni si fa strada qua e là»

VINILE

«Il trio Fiori di Mandy definisce il proprio percorso musicale come un cammino che non può prescindere dalla visceralità e dalla ruvidezza, sia sul piano prettamente musicale che su quello testuale»

ONDA ROCK

«Se c’è un pregio che emerge da questa seconda prova della band è quello di saper plasmare il proprio minimalismo e di metterlo al servizio di una drammatica teatralità, caratteristica che si palesa anche nei testi e nell’interpretazione del cantante Edoardo Mantega. Questa forte componente art li porta a spezzare i ritmi con vuoti improvvisi, cambi repentini e tempi sincopati, dove emerge dirompente la voce a raccontare un senso soffocante di violazione della propria quotidiana esistenza»

JUST KIDS

«Questo lavoro è un disco incredibile, realizzato con cura e suonato nella maniera più sanguigna e spontanea possibile. Il risultato è un suono corposo e genuino che mantiene, dal primo all’ultimo pezzo, un carattere forte e deciso»
WILD ITALY

«Un rock non per tutti ma per chi cerca nuove sfumature o per chi ha amato una certa direzione alternative negli anni 90, dove la lussuria non era prodigalità e i suoni non erano radicati nell’essenziale espressione di nuove rock band, spesso stereotipate. Mutevolezza di sapori e concretezza»

ROCK GARAGE

«I sei i brani che compongono questo EP sono ben costruiti, sia sul piano delle liriche che su quello prettamente musicale. Arpeggi melodici più pacati convivono con sferzate elettriche di rilievo all’interno di un groove oscuro e tagliente. Un impegno serio, vissuto sempre con un coinvolgimento emotivo personale, segno di chi non scherza con il rock e lo trasforma in una forma espressiva viscerale, forte, capace anche di disorientare chi ascolta»
EXTRA!

 

Redazione