Day: aprile 18, 2019

C-S-_In radio da venerdì 19 aprile “LA STORIA DEL MONDO”, il nuovo singolo di #NEK, contenuto nel prossimo album di inediti in uscita il 10 maggio, “IL MIO GIOCO PREFERITO – parte prima”


NEK

NEK_cover album_b

LA STORIA DEL MONDO

IL NUOVO SINGOLO

IN RADIO DA VENERDÌ 19 APRILE

 

“IL MIO GIOCO PREFERITO – parte prima”

IL NUOVO ALBUM DI INEDITI IN USCITA IL 10 MAGGIO

 

Da venerdì 19 aprile sarà in radio e in tutte le piattaforme digitali LA STORIA DEL MONDO, il nuovo singolo di NEK Filippo Neviani che anticipa il suo prossimo album di inediti “IL MIO GIOCO PREFERITO – parte prima” in uscita il 10 maggio (distribuito da Warner Music Italy) e prima parte di un progetto musicale che caratterizzerà il 2019 dell’artista.

 

Abbiamo visto bandiere / Aquiloni e astronavi

Abbiamo visto le foto in bianco e nero / L’Italia che vince i mondiali

Abbiamo visto le piazze / E noi bambini invecchiare

Abbiamo visto le stelle da un marciapiede / Cadere e non farci del male

(da “La storia del mondo”)

 Scritto da Nek, Giulia Anania, Andrea Bonomo, Luca Chiaravalli e Davide Simonetta, è un emozionante brano capace di raccontare piccole istantanee di vita personale, ma allo stesso tempo di immortalare momenti che riescono a caratterizzare intere generazioni.

Il 22 SETTEMBRE NEK tornerà ad essere protagonista live all’ARENA DI VERONA, a due anni dal concerto evento del 2017 che aveva fatto registrare il sold out con 12.000 persone.

Sarà il suo imperdibile ritorno dal vivo, con il pubblico dell’Arena che si farà trascinare da nuovi e storici successi, ma anche dalla grande energia che Nek sprigiona sempre sul palco.

I biglietti per il concerto all’ARENA DI VERONA, prodotto e organizzato da Friends & Partners, sono disponibili su www.ticketone.it e nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per info www.friendsandpartners.it).

E da novembre NEK tornerà a esibirsi all’estero in una serie di appuntamenti live nelle principali città d’Europa, toccando tra gli altri anche la Spagna, il Regno Unito e la Francia. Sarà l’occasione per tutti i suoi fan europei per ascoltare dal vivo i brani del nuovo album e le hit che in oltre venticinque anni di carriera hanno conquistato il pubblico di tutto il mondo.

Queste le date del tour europeo, prodotto e organizzato da Friends & Partners (biglietti disponibili in prevendita):

18 novembre – MÜNCHEN – TonHalle

25 novembre – BRUXELLES – Cirque Royal

26 novembre – PARIS – Bataclan

30 novembre – LUXEMBOURG – Rockhal Club

1 dicembre – LONDON – Shepherd’s Bush

2 dicembre – MADRID – Teatro Nuevo Apolo

AL VIA LE PREVENDITE per il “SOUNDS BEST” – Giorgio Panariello, Carlo Conti e Leonardo Pieraccioni/ Alvaro Soler/ Fedez


PRIMA EDIZIONE DEL 

“SOUNDS BEST” 

3 GRANDI SHOW 

18 Giugno PANARIELLO, CONTI E PIERACCIONI

20 Giugno ALVARO SOLER

27 Giugno FEDEZ STADIO “BENITO STIRPE” DI FROSINONE

Prende il via la prima edizione del SOUNDS BeSt, l’ambizioso festival che arricchisce di prestigiosi eventi una popolatissima area, non sempre meta dei grandi Tour, al Benito Stirpe di Frosinone, inserito nella lista dei 27 stadi migliori del mondo per l’attribuzione  del  premio “Stadium of the year 2017”.
In programma tre serate con gli show del momento, nelle uniche date estive per il Centro-Sud Italia.
Londandina PIERACCIONI_CONTI_PANARIELLO
Martedì 18 giugno Giorgio Panariello, Carlo Conti e Leonardo Pieraccioni apriranno la trilogia con l’esilarante evento che negli anni scorsi, solo a Firenze, è stato visto da oltre 150.000 spettatori, garantendo due ore di gag e battute con un solo duplice obiettivo, divertire e divertirsi.
Foto ALVARO SOLER
Giovedì 20 giugno Alvaro Soler, artista di fama mondale farà scatenare i suoi  fan al ritmo del suo inconfondibile pop-latino. Il cantautore spagnolo vanta 30 dischi tra Oro, Platino e Diamante in tutto il mondo, più di 390 milioni di stream e oltre 1 miliardo di views su Youtube.
Foto FEDEZGiovedì 27 giugno chiude il SOUNDS BeSt 2019, Fedez, uno tra i rapper più amati del panorama italiano, che ha scelto lo Stadio di Frosinone come palcoscenico di uno dei suoi pochissimi concerti estivi, con un’esibizione ipnotica e travolgente.
Grazie alla TIS (Together Infrastrutture Sportive), società leader nell’organizzazione e promozione di eventi e Manpower Group , insieme ideatori della rassegna, sarà possibile acquistare un abbonamento per i tre eventi a partire da 80€ valido per le tre imperdibili date, con un risparmio di oltre il 20% rispetto all’acquisto dei ticket per i singoli eventi.
BIGLIETTI
Vendita online su TicketOne.it e punti vendita per P.C.P. – Soler – Fedez
Vendita online su Ticketmaster.it per Soler
Panariello – Conti – Pieraccioni (18/06/19):
Platea A: € 50,00
Platea B: € 40,00
Tribuna Centrale / Tribuna Laterale: € 30,00
Tribuna Superiore: € 25,00
Alvaro Soler (20/06/19)
Prato: € 34,00
Tribuna Centrale  /  Tribuna Laterale: € 50,00
Tribuna Superiore: € 40,00
Fedez (27/06/19)
Prato: € 35,00
Curva Nord Blocco A-B: € 28,00
Curva Sud Ovest B-C: € 28,00
Tribuna Centrale  /  Tribuna Laterale: € 50,00
Tribuna Superiore: € 40,00
Abbonamento per i 3 eventi
Tribuna Superiore: € 80,00
Tribuna Centrale  /  Tribuna Laterale: € 100,00
Vendita solo su TicketOne.it e punti vendita
Omaggio:
• Bambini dagli 0 ai 6 anni compiuti;
• Disabili con accompagnatore obbligatorio pagante – settore dedicato: Tribuna Laterale Nord (inviare mail a info@soundsbest.it).
 Redazione

#RAI1 “Mentre ero via” Nuovo appuntamento con Vittoria Puccini e Giuseppe Zeno


(none)
Nuovo appuntamento con la fiction “Mentre ero via”, in onda su Rai1 giovedì 18 aprile alle 21.25 con Vittoria Puccini, Giuseppe Zeno, Flavio Parenti, Francesca Cavallin, Antonia Fotaras, Riccardo Antonacci, Carmine Buschini, Mariano Rigillo e la regia di Michele Soavi. Proprio quando si inizia a intravedere una possibile pace familiare, la storia nata fra Monica e Stefano diventa inaspettatamente pubblica. Le conseguenze sono forti per tutti, ma a Monica interessa solo l’amore dei suoi figli e quando il piccolo Vittorio diventa vittima di bullismo a causa della rivelazione, va su tutte le furie e lo difende a ogni costo. Intanto, il passato di Monica colpisce ancora: un uomo misterioso costringe Stefano a fare i conti con i suoi dubbi su di lei e sui suoi sentimenti…
Redazione

C.S_#RAI3 “A Raccontare Comincia Tu” Raffaella Carrà incontra Riccardo Muti


(none)

Raffaella Carrà nella puntata di “A raccontare comincia tu” di giovedì 18 aprile, alle 21.20 su Rai3, fa tappa a Ravenna, dove incontra una leggenda della musica classica mondiale: il Maestro Riccardo Muti.
L’italiano che tutto il mondo ci invidia apre al pubblico di Rai 3 le porte della sua splendida casa, che fa da palcoscenico alle collezioni di una vita, dove gli oggetti cari e i ricordi di viaggio trovano posto accanto ad innumerevoli premi, onorificenze e lauree honoris causa.
Talento, impegno, perseveranza e un amore per la musica che ha segnato tutta la sua straordinaria carriera e lo ha portato a dirigere le più grandi orchestre del mondo, ma anche attaccamento profondo alle sue radici e un’ironia sottile con cui riesce a stemperare le pressioni del podio.
Poi,  l’incontro con una donna eccezionale – la moglie Cristina – la famiglia, i nipoti, l’Accademia fondata per crescere i “maestri” di domani; una vita incredibile, passata viaggiando in tutto il mondo per poi tornare al suo “nido” ravennate, con una sfida ancora aperta: “dimostrare al pubblico di essere un uomo molto normale”.

Su #Canale5 nuovo appuntamento con il “Maurizio Costanzo Show”, tra gli ospiti Stefania Sandrelli, Riccardo Fogli, Stefano Bettarini, Paola Barale e tanti altri…


Giovedì 18 aprile, in seconda serata su Canale 5, il sipario si apre sulla puntata numero 4 mila 439  del “Maurizio Costanzo Show”, il talk show più longevo della televisione Italiana.

Maurizio Costanzo questo giovedi’ tratta il tema della passione e ospita nel suo parterre: la magnifica attrice simbolo del grande cinema Italiano Stefania Sandrelli, il frontman dei Pooh reduce dall’ultima edizione dell’”Isola dei Famosi” Riccardo Fogli, il campione di MMA e conduttore di “Tu si que Vales” Alessio Sakara, l’imprenditore della ristorazione e cantante e musicista Joe Bastianich, l’attrice Eleonora Giorgi, il giornalista e conduttore Tv Salvo Sottile, la conduttrice tv esperta di buona cucina Benedetta Parodi, l’ex calciatore oggi re dei reality Stefano Bettarini, la ex corteggiatrice di Uomini e Donne e neo fidanzata di Jeremias Rodriguez Soleil Sorge, la bellissima esperta di viaggi  Paola Barale e per la quarta settimana consecutiva a grande richiesta la straordinaria attrice comica e imitatrice Gabriella Germani.
Produce Fascino P.g.t per Mediaset.  Valentino Tocco firma la regia.

Redazione

Su Italia 1 nuovo appuntamento con “Colorado” con Paolo Ruffini e Belen Rodriguez


 
Giovedì 18 aprile, in prima serata su Italia 1, torna “Colorado” con il quarto appuntamento della ventesima stagione.
I padroni di casa Paolo Ruffini e Belen Rodriguez si alternano sul palco ai co-conduttori Scintilla e PanPers, in una continua interazione con i comici.

Tra le novità di questa edizione, Cristina Chinaglia e l’esilarante approfondimento del fenomeno editoriale “50 Sfumature di grigio”, Massimo De Rosa e le sue divertenti “freddure” e Maria Pia Timo con un monologo sulla gravidanza.
E poi, Gianluca Impastato nei panni della tata più amata di sempre, Mary Poppins, un nuovo episodio di Casa Rodriguez, sit com sulla coppia Belen Rodriguez e Paolo Ruffini, e Barbara Foria, con un monologo sulla dieta e il punto vita. E ancora, tornano i Soldispicci, coppia fenomeno del web.

A fare da trait d’union tra le performance degli artisti non ci sarà il classico corpo di ballo, ma un gruppo formato da 5 ragazze che, oltre a esibirsi in divertenti stacchetti, si cimenterà in alcune prove di comicità. Tra loro verrà poi eletta “Miss Colorado”.

Redazione