Day: aprile 26, 2019

MUSICA, ORNELLA VANONI: MINA A SANREMO? NON MI PIACE COME IDEA, NON SI PUO’ FARE DA CASA. GRANDE GRANDE? NON LA CANTAI PERCHE’ VOLGARE (VIDEO)


ornella vanoni

La grande cantante ospite di Un Giorno da Pecora, su Rai Radio1: la canzone che avrei voluto cantare è ‘il Cielo in una Stanza’, le più brutte che ho cantato? Sono due…

Mina nuovo direttore artistico di Sanremo? Non mi piace come idea, bisogna partecipare, essere presenti, esser li. Certo, Mina lo può fare, lo può fare da casa sua, ma mi sembrerebbe strano”. Ospite di Un Giorno da Pecora, su Rai Radio1, Ornella Vanoni ha commentato così i ‘rumors’ che indicherebbero la tigre di Cremona come nuovo direttore artistico del Festival.

Se a ricoprire questo ruolo fosse Mina lei direbbe no perché non crede si possa fare un Sanremo ‘da casa’? “Non so, magari accettano perché comunque sarebbe un fatto clamoroso, ma non lo trovo giusto”. Lei andrebbe a fare il direttore artistico? “No, perché con questo ruolo hai a che fare con scelte che non sono le tue”. Con Mina eravate molto amiche? “Si, poi non ci siamo più viste però, è passato tanto tempo”. E’ vero che la ‘tigre di Cremona’ amava molto giocare a carte? “Si, provo’ anche ad insegnarmi ma non ci sono riuscita: le carte mi cadono dalle mani, è un fatto genetico. E poi mi annoio, preferisco leggere”. Qual è la canzone che lega di più ad un suo amore? “Una canzone di Mina di cui però ora non ricordo il titolo”. Forse si riferisce a ‘Grande Grande’? “Quella non la cantai, anche quando mia madre mi disse che sarebbe stato un grande successo. Le risposi: mamma, ma ‘Grande Grande’ si capisce cosa vuol dire, non capisci che è volgare?”. Cosa intende? “Il testo dice ‘c’è di buono che al momento giusto, in un attimo tu sei grande, grande, grande”. Crede che si riferisca a…quella cosa lì? ”Un po’ si secondo me…” Quindi non l’ha voluta cantare per quel motivo? “Si”. E qual è la canzone che ha sempre sognato di poter cantare? “Se avessi incontrato Gino Paoli 20 minuti prima avrei fatto ‘Il cielo in una stanza’, l’ha cantata prima Mina, lui ancora non mi conosceva”. Altrimenti l’avrebbe data a lei? “Penso di si, mi sarebbe piaciuto. ‘Senza Fine’ è un capolavoro, ma ‘Il cielo in una stanza’ è più popolare”. Gino Paoli è stato il suo grande amore. “Si, ammettiamolo. Ma non voglio più parlarne: a me chiedono sempre di lui, e a lui mai di me”. Qual è stata invece la canzone più brutta che ha cantato? “Una canzone di Mogol, ‘Mario’. Era prima che Mogol diventasse l’autore di Battisti. E poi anche il ‘Coccodrillo’: una volta la feci ascoltare ad una mia amica che se la fece sotto dalle risate”, ha concluso la Vanoni a Un Giorno da Pecora.

Redazione

Su #RAI1 “La Corrida” Quinto appuntamento con il primo talent people dello spettacolo italiano


(none)

Dopo la pausa della settimana scorsa, venerdì 26 aprile torna in diretta in prima serata, alle 21.25 su Rai1 “La Corrida”, il primo talent people dello spettacolo italiano. Padrone di casa, Carlo Conti, con la partecipazione della valletta Ludovica Caramis e con l’orchestra diretta dal maestro Pinuccio Pirazzoli.
In questo quinto appuntamento, che andrà in onda in diretta dagli studi televisivi “Fabrizio Frizzi” di Roma, saranno protagonisti nuovi dilettanti allo sbaraglio, pronti a conquistare la fiducia del pubblico con esibizioni sempre originali e di certo mai banali. E sarà proprio il pubblico a decretare il successo delle varie performance, applaudendo o meno, con campanacci, fischietti e pentole, pronti all’occorrenza, non appena il semaforo posto al centro del palco diventerà verde. Ma sempre con grande rispetto nei confronti di chi, per una sera, si metterà in gioco anche prendendosi in giro: dopo ogni esibizione, infatti, sono sempre tanti gli applausi rivolti ai concorrenti alla loro uscita di scena.
Canti, balli, imitazioni, acrobazie, barzellette, poesie: sono solo alcune delle specialità che i protagonisti de “La Corrida” hanno portato e portano in questa nuova edizione del programma. I più acclamati saranno di nuovo “giudicati” in studio per l’elezione del vincitore finale, che porterà a casa una targa ricordo. Come da tradizione, poi, Carlo Conti sceglierà tra il pubblico in sala i “ballerini” che dovranno esibirsi a fine puntata su improbabili coreografie, accompagnate dal corpo di ballo di Fabrizio Mainini. Come da prassi, prima della presentazione del concorrente numero uno in gara, il conduttore sceglierà anche una valletta (o valletto) dal pubblico che affiancherà Ludovica Caramis nel corso dell’intera diretta, mentre ogni singola esibizione dei “dilettanti” sarà preceduta da un videomessaggio inviato da parenti o amici. Nel corso della puntata saranno poi mostrati in video alcuni provini divertenti, registrati nel corso dei casting del programma.
Il quarto appuntamento ha visto la vittoria del palermitano Riccardo Termini, giovane musicista che ha suonato il “friscaletto”, uno zufolo tipico della sua Sicilia. La particolarità? Era tutto di cioccolato.
“La Corrida” è una produzione Rai in collaborazione con Magnolia (Banijay Group). Gli autori sono Carlo Conti, Mario d’Amico, Emanuele Giovannini, Antonio Miglietta, Leopoldo Siano, Giona Peduzzi. La regia è di Maurizio Pagnussat.

 

Redazione

C.S._Bijou Vanguard, Il nuovo singolo “Pantera Nera”!!


STRANI FRUTTI ENT.

“Bijou Vanguard – Pantera Nera”

                           IL NUOVO SINGOLO E VIDEO
Su I-tunes, Apple music , spotify e Youtube!!!

Bijou, è nata ad Abidjan in Costa d’Avorio, in un caldo Luglio del 1990.Trasferitasi in Italia a 9 anni Bijou Vanguard intraprende il suo percorso nella scena nel 2010 da Novara. Crea insieme ad Aspren (ex -Jerba medica crew e Producer) il gruppo Sin City Money che fin da subito ottiene interesse per la componente multietnica dei suoi membri e per aver collaborato con Fabrizio Corona per il Video di “Fai come Belen” , sotto Sony e jollyroger (etichetta di nicola fasano e steve forest)nel 2013. Anni dopo pubblica il suo primo album solista : ” Afropolitan”, con produzioni di Aspren . Nel 2015 partecipa a Deejay on stage con il singolo/video “Luci”. Nel 2017 pubblica il singolo “L.B.D.G.(La Bella Del Ghetto)” e il singolo”Resta”, accompagnato dal video. Ora si presenta con il singolo Pantera Nera in cui affronta e critica la discutibile inclinazione degli uomini di apostrofare/etichettare tutte le donne nere come “pantera nera”. Una critica espressa in un modo unico: conscious & sexy. Bijou nei suoi testi tratta temi sociali, personali, con un linguaggio diretto. Bijou è una tosta che non accetta compromessi , nel suo percorso artistico tante sono state le proposte per un futuro migliore a un costo che oggi tanti sembrano accettare a discapito della propria anima e della musica.”la vittima è la musica l’accusa è di omicidio” (cit. da Kaos One). Il “sound” di Bijou è l’insieme della musica che ha influenzato la sua esistenza.. dalla musica africana che la cresceva mentre correva a piedi nudi nelle vie del quartiere di abidjan inseguita da sguardi e comprensione dei compaesani consci dei suoi furti tra le bancarelle dei commercianti per sfamare lei e la sorella per la giornata..il suo “sound” racchiude tutti gli sforzi e fatiche esistenziali fatti per arrivare fino a qui.

    Link per l’ascolto https://open.spotify.com/track/052SEaKQRHW4JVmc3UGJ0rE’online “Pantera Nera”, il brano inedito di BIJOU VANGUARD, pubblicato come indie,     sotto StraniFrutti Music.

LINKYOUTUBE:https://www.youtube.com/watch?v=drrcA3pkS3Q

Redazione

il singolo di “BIJOU VANGUARD” : “Pantera Nera”
lo trovi su: