Day: Maggio 6, 2019

#RAI1: “Il Commissario Montalbano”- Un nuovo episodio dal titolo “Par conditio” con Luca Zingaretti, Cesare Bocci


(none)
Torna “Il Commissario Montalbano” su Rai1 lunedìì 6 maggio alle 21.25 con un episodio dal titolo Par Conditio, con Luca Zingaretti, Cesare Bocci, Peppino Mazzotta, Angelo Russo, Davide Lo Verde, Isabeil Soliman, Roberto Nobile, Giovanni Guardiano, Carmela Gentile, Marcello Perracchio, Marco Cavallaro, Giacinto Ferro e Francesco Sineri. Una telefonata all’alba sveglia Montalbano: in una cava di pietra è stato ritrovato il cadavere di un mafioso. Tutto lascia pensare che sia ricominciata la guerra fra due clan, ma Montalbano non ne è convinto. Contemporaneamente, scompare nel nulla anche Eva, una ragazza ucraina che lavora come badante. I due casi, apparentemente non collegati, si rivelano invece intrecciati…
Redazione

#RAI2: “Made in Sud” Serata dedicata all’America |OSPITI: il cantante Sal Da Vinci e l’attore Gianni Parisi, tra i protagonisti della quarta stagione di Gomorra.


(none)
Torna lunedì 6 maggio in prima serata su Rai2, alle 21.20, “Made in Sud”. Tra gag e risate, ad accompagnare il pubblico sarà la coppia di conduttori Stefano De Martino e Fatima Trotta, con la partecipazione di Biagio Izzo. Due gli ospiti della puntata: il cantante Sal Da Vinci e l’attore Gianni Parisi, tra i protagonisti della quarta stagione di Gomorra. Alla serie tv ambientata a Napoli sarà ispirata la parodia di Floriana De Martino e Luisa Esposito, mentre Francesco Albanese sarà protagonista della rivisitazione in chiave comica delle serie cult “Il trono di Spade”.
Sul palcoscenico, come sempre, saranno protagonisti i numerosi comici del cast le cui gag e gli sketch saranno ispirati al tema della serata: l’America. A partire dai battibecchi generazionali tra Antonio D’Ausilio e Francesco Paolantoni e dalle vicende del condominio di “Tra- Sit” con I Ditelo Voi, passando per i monologhisti Paolo Caiazzo,  Ciro Giustiniani, Simone Schettino, Antonio Giuliani e Marco Capretti,  i “neo genitori” Arteteca,  Matranga e Minaf, Manu e Luca, Enzo e Sal, la signora “Romilda” Maria Bolignano,  Mino Abbacuccio nei panni dell’ amico degli animali,  il “ parcheggiatore” Tommy Terrafino, Max Cavallari, Mariano Bruno, Gino Fastidio, i Radio Rocket, Emiliano Morana, la” influencer” Roxy Colace,  il professore Enzo Fischetti, e poi ancora Peppe Laurato con Rosaria Miele, Nello Iorio, Ettore Massa e  Peppe Iodice.  Colonna sonora della puntata sarà la musica di Frank Carpentieri, mentre non mancheranno i balletti delle Suddine firmati da Fabrizio Mainini.
 
Redazione

Da #Rai Ragazzi il cartoon Leo Da Vinci presto sulle Tv di tutto il mondo La avventure del giovane Leonardo da Vinci a Firenze in 26 episodi


(none)

La avventure del giovane Leonardo da Vinci a Firenze sono al centro del nuovo cartone animato Rai che andrà in onda dal prossimo autunno in Italia su Rai Gulp e in Germania sulla rete pubblica ARD.
In 26 episodi la serie “Leo Da Vinci”, mostrerà l’arrivo da ragazzo di Leonardo a Firenze, la bottega del Verrocchio, l’amicizia con il giovane Lorenzo de’ Medici e con una misteriosa ragazza di nome Lisa, combinando avventura e divertimento nel contesto storico del 1467 e mostrando la genialità e la passione per l’arte e la scienza del giovane di Vinci.
La serie animata, prodotta da Rai Ragazzi e dalle società Alcuni di Treviso, diretta da Sergio Manfio, e Cosmos-Maya, è stata già venduta in Germania, in Asia ed è stata presa dalla società di distribuzione francese “All Rights Entertainment” di Parigi.
I bambini di tutto il mondo potranno rivivere dalla prossima stagione le avventure di un giovane fiorentino che prima di diventare il genio famoso che tutti conosciamo era un sognatore, guidato da immaginazione e coraggio.

 

Redazione