Day: Maggio 7, 2019

C.S._Da un’idea di J-Ax per “All Together Now” è on line “MICHKERE”, Michelle Hunziker come non l’avete mai vista


Michelle Hunziker come non l’avete mai vista. Da oggi, lunedì 6 maggio alle ore 14.00, è on line “Michkere” su Spotify, iTunes, il canale Youtube di Michelle Hunziker e tutti gli altri canali digitali. Il video ha come protagonista la Hunziker in una veste inedita: quella di una straordinaria e, come al solito, sorridente trap queen.
Per l’occasione, J-Ax si cala nei panni di regista e produttore musicale. L’accoppiata artistica formata dalla showgirl e il cantante nasce dalla realizzazione della prima edizione italiana di “All Together Now”. La coppia sarà al timone dello show musicale, in onda in prima serata su Canale 5 da giovedì 16 maggio. Proprio durante le registrazioni del programma è sbocciata l’idea di questa collaborazione inedita e divertente, vista la grande alchimia creatasi tra i due.
Il video, scritto da Pedar, diretto da Samuel Pascuma e prodotto da Dj Enzo, si avvale inoltre della partecipazione straordinaria di Aurora Ramazzotti, Timothy Cavicchini, Tomaso Trussardi e Fabio Rovazzi.
Redazione

C.S._NICCOLÒ FABI TORNA IN TOUR: dall’1 dicembre 2019, Fabi ritorna live nei teatri italiani (biglietti disponibili in prevendita da oggi).


Niccolò Fabi_TOUR_2019-2020 (1)

NICCOLÒ FABI torna in tour.

«Si potrebbe considerare una specie di appuntamento al buio» … con queste parole Niccolò Fabi ha svelato, direttamente sui suoi profili social, il suo ritorno live nei teatri italiani, a partire dal 1 dicembre 2019.

 image003 (6)

Di seguito tutte le date dei concerti di Niccolò Fabi, i cui biglietti sono già disponibili in prevendita sul sito di Ticketone.it (http://bit.ly/TktsNiccolòFabi) e saranno disponibili da martedì 14 maggio nei punti di vendita e prevendita abituali:

 

1 dicembre – Ravenna – Teatro Dante Alighieri

2 dicembre – Milano – Teatro Degli Arcimboldi

8 dicembre – Pescara – Teatro Massimo

10 dicembre – Cosenza – Teatro Rendano

12 dicembre – Catania – Teatro Metropolitan

13 dicembre – Palermo – Teatro Golden

19 dicembre – Trento – Auditorium Santa Chiara

20 dicembre – Vicenza – Teatro Comunale

10 gennaio – Bologna – Teatro EuropAuditorium

11 gennaio – Firenze – Teatro Verdi

12 gennaio – Torino – Teatro Colosseo

13 gennaio – Genova – Teatro Politeama Genovese

20 gennaio – Roma – Auditorium Parco della Musica

21 gennaio – Napoli – Teatro Augusteo

22 gennaio – Bari – Teatro Team

24 gennaio – Ancona – Teatro Le Muse

29 gennaio – Bergamo – Teatro Creberg

30 gennaio – Parma – Teatro Regio

Questo il link al sito web ufficiale di NICCOLÒ FABI:

www.niccolofabi.it

 

Questo il link al profilo Facebook ufficiale di NICCOLÒ FABI:

https://www.facebook.com/niccolofabimusic

Questo il link al profilo Instagram ufficiale di NICCOLÒ FABI:

https://www.instagram.com/niccfabi/

 

Redazione

#RAI2 “The Voice of Italy” Terza blind audition, continua la ricerca “al buio” di nuovi talenti


(none)
La ricerca di nuovi talenti continua con le Blind Audition di “The Voice of Italy”, in onda domani, martedì 7 maggio alle 21.20 su Rai2. Dallo Studio 2000 del Centro di Produzione Tv Rai di Milano, Simona Ventura conduce la terza serata di “The Voice of Italy” dividendosi tra palco e backstage, dove assiste alle esibizioni dei concorrenti insieme agli amici e ai parenti, che attendono speranzosi il verdetto. Gigi D’Alessio, Elettra Lamborghini, Morgan e Gué Pequeno continueranno la sfida per assicurarsi gli artisti migliori da avere in squadra, scegliendoli ‘al buio’ in base alle doti vocali. Ogni Voce ha a disposizione 90 secondi per dare il meglio di sé ed entrare in uno dei team di “The Voice of Italy”, esibendosi live con cover di successi italiani e internazionali o un brano proprio, accompagnati dalla band presente in studio.

Queste le voci scelte nelle prime due puntate, nei quattro team:
Team D’Alessio: Sofia Sole Cammarota; Andrea Settembre; Marta Verrecchia in arte Martha; Stefano Colli; Kumi Watanabe; Elisa Gaiotto in arte Eliza G.

Team Lamborghini: Miriam Di Criscio, in arte Miriam Ayaba; Filippo Cantele; Giorgia La Commare; Serena Maria Police.

Team Morgan: Elisa Paschetta in arte Joe Elle; Marco Liotti;Francesco Bombaci; Felice Falanga; Erica Bazzeghini; Karen Marra; Noemi Mattei; Emanuela Caputo in arte Morgana; Matteo Camellini; Dominique Chillé Diouf.

Team Pequeno: Ilenia Filippo; Michele Ciliberti e Giuseppe Aprile, in arte Mashup Loop; Josuè Previti; Ares Favati; Ina e Serena Sinani in arte Sindolls; Sophia Murgia.

Dagli studi di Rai Radio2, radio ufficiale di “The Voice of Italy”, i due conduttori d’eccezione Andrea Delogu e Stefano De Martino, come di consueto seguiranno in diretta il programma.
Ogni giorno tutte le piattaforme social di Rai2 e del programma danno la possibilità agli utenti di entrare nel backstage, non solo durante la messa in onda ma anche nel corso della settimana quando coach e talent si preparano per le performance. Indiscrezioni, approfondimenti e interviste mirate. Dirette social, jam session e interviste pungenti, con divertenti incursioni di Simona Ventura, compongono l’offerta digital, oltre naturalmente alla possibilità di rivedere le clip delle puntate e gli extra sul sito http://www.thevoiceofitaly.rai.it e sul canale YouTube di The Voice of Italy. Un filo diretto con i coach e Simona, consente al pubblico e ai fans di interagire e commentare le puntate costantemente attraverso l’hashtag #TVOI

Gli account del programma sono:
Twitter: THEVOICE_ITALY,
Instagram: thevoice_italy,
Facebook:Thevoiceufficiale

C.S._ENRICO RUGGERI: le prossime date del tour a Brescia, Milano e Torino! Presenta il nuovo album di inediti “ALMA”


ENRICO RUGGERI

©_ANGELO_TRANI

In tour in tutta ITALIA

con due diversi show tra TEATRI e CLUB

 

VENERDÌ 10 MAGGIO A BRESCIA

 

SABATO 11 MAGGIO A MILANO

 

IL 24 MAGGIO A TORINO

 

Presenta il nuovo album di inediti “ALMA”

 

Dopo l’uscita del nuovo disco “Alma”, ad aprile è partito il tour di ENRICO RUGGERI con date in tutta Italia nei teatri e nei club. Le prossime tappe sono venerdì 10 maggio alla Latteria Molloy di BRESCIA (ore 22.00), sabato 11 maggio al Fabrique di MILANO (ore 21.00) e il 24 maggio al Teatro Colosseo di TORINO (ore 21.00)!

Enrico Ruggeri porta sul palco il nuovo album “Alma” e brani storici del suo repertorio che affonda le radici nel punk, in bilico tra rock e synth pop senza mai rinunciare alla melodia.

Il tour è composto da due tipi di esibizione che sottolineano la duplice anima del cantautore, resa celebre dal suo disco del 1990 “Il falco e il gabbiano: il falco è l’animale aggressivo mentre il gabbiano è quello poetico per eccellenza. In questa serie di concerti, infatti, gli show nei teatri “ACOUSTIC TOUR”, in cui Enrico asseconda la sua vocazione cantautorale, si alterneranno a quelli nei club “ELECTRIC TOUR” dalla verve elettronica.

Queste ultime tre date fanno parte dell’Electric Tour in cui Enrico è accompagnato sul palco da Francesco Luppi (pianoforte e tastiere), Paolo Zanetti (chitarre), Fortu Sacka (basso) e Alessandro Polifrone (batteria).

Alma, che lui stesso ha definito «uno dei progetti più importanti della mia vita», è impreziosito dalla cover originale disegnata dal noto pittore, imitatore e attore Dario Ballantini, poliedrico artista e anni grande amico, e testimonia l’urgenza creativa che ha contraddistinto Ruggeri in questi oltre 40 anni di carriera, in cui ha scritto pezzi di storia della musica italiana, per se stesso, per i Decibel e per altri grandi artisti. Questa la tracklist di “Alma”: Come lacrime nella pioggiaIl costo della vita, Un pallone ft. Ermal Meta, Cuori infranti, Supereroi, Il labirinto, L’amore ai tempi del colera, Il treno va, Il punto di rottura, Cime tempestose e Forma 21.

I biglietti sono disponibili sul circuito Ticketone e nelle prevendite abituali.

Il tour è prodotto e organizzato da JOE & JOE S.R.L.

Redazione

C.S._MUSIC AWARDS 2019: il 4 e 5 GIUGNO all’ARENA DI VERONA, doppio appuntamento con le grandi stelle della musica italiana.


MUSIC AWARDS 2019

13°edizione

Music Awards_locandina

  Il doppio appuntamento con

le grandi stelle della musica italiana

Il 4 e il 5 GIUGNO all’ARENA DI VERONA

I premi più attesi della musica italiana per i successi discografici e live

e per la prima volta

verranno presentati i brani colonna sonora della prossima estate!

 

Stanno per tornare i MUSIC AWARDS! Gli attesissimi premi della musica italiana infiammeranno l’Arena di Verona i prossimi 4 e 5 giugno: due serate in compagnia delle grandi stelle del panorama musicale italiano e internazionale che, come di consueto, verranno premiate per i loro recenti successi discografici (certificati da FIMI/Gfk Italia) e live.

Ma non finisce qui! Infatti, oltre alla celebrazione dei successi dell’ultimo anno, per questa nuova edizione, sul palco dell’Arena di Verona verranno presentati anche alcuni nuovi progetti musicali. Non solo le hit degli ultimi mesi, quindi, ma anche i brani che faranno da colonna sonora all’estate 2019!

Quest’anno, sono oltre 50 gli artisti già annunciati che si alterneranno sul palco nel corso delle due serate.

Ad arricchire ulteriormente lo spettacolo, anche gli interventi dei personaggi della televisione e dello spettacolo. 

biglietti per assistere ai MUSIC AWARDS il 4 e 5 giugno sono disponibili in prevendita su www.ticketone.it e nei punti vendita e prevendite abituali (per info: friendsandpartners.it).

Giunti alla 13° edizione, i MUSIC AWARDS ogni anno premiano le stelle del panorama musicale italiano per i loro successi discografici e, per il terzo anno, saranno consegnati anche i “Premi Live”.

MUSIC AWARDS premiano le stelle del panorama musicale italiano che hanno raggiunto (nel periodo maggio 2018/maggio 2019) con i loro album i traguardi “oro” (oltre le 25.000 copie), “platino” (oltre le 50.000 copie), e “multi platino” (in particolare “doppio platino” oltre le 100.000 copie, “triplo platino” oltre le 150.000, “quadruplo platino” oltre le 200.000, “5 volte platino” oltre le 250.000 e “diamante” oltre le 500.000 copie) e con i loro singoli la certificazione “multiplatino” (certificazioni FIMI/GfK Retail and Technology Italia).

Il “PREMIO LIVE”, basato su certificazioni SIAE, in collaborazione con ASSOMUSICA verrà consegnato a tutti gli artisti che si sono contraddistinti per i risultati rilevanti ottenuti in termini di numero di spettatori presenti ai loro concerti (nel periodo maggio 2018/maggio 2019).

Le categorie del Premio Live sono: ORO oltre i 40.000 spettatori, PLATINO oltre i 100.000, MULTI PLATINO oltre i 200.000.

Un evento imperdibile, realizzato con la collaborazione delle Associazioni del Settore Discografico FIMI, AFI, e PMI e con la collaborazione di SIAE e ASSOMUSICA, prodotto da Friends & Partners.

Radio Italia è media partner dei MUSIC AWARDS.

Redazione

C.S._FIORELLA MANNOIA: AL VIA DAL TEATRO VERDI DI FIRENZE IL “PERSONALE TOUR” E DA VENERDÌ 10 MAGGIO IN RADIO IL NUOVO SINGOLO “IL SENSO”.


FIORELLA MANNOIA

 

AL VIA  DAL TEATRO VERDI DI FIRENZE IL  

“PERSONALE TOUR”

Fiorella Mannoia_

 

DA VENERDÌ 10 MAGGIO IN RADIO IL NUOVO SINGOLO

“IL SENSO”

 Parte oggi, martedì 7 maggio, dal TEATRO VERDI di Firenze il “PERSONALE TOUR” di Fiorella Mannoia, il tour che la vedrà protagonista sui palchi dei maggiori teatri italiani e di alcune delle più suggestive e magiche location estive della penisola per presentare dal vivo i brani tratti dal suo nuovo progetto discografico “PERSONALE” e i suoi maggiori successi.

Inoltre, da venerdì 10 maggio arriva in radio il “SENSO”, nuovo singolo scritto da Zibba e Giulia Anania ed estratto dal disco “PERSONALE”.  

Queste le date di “PERSONALE TOUR”, prodotto e organizzato da Friends & Partners (calendario in aggiornamento):

7 maggio al Teatro Verdi di Firenze

8 maggio al Teatro Regio Parma

11 maggio all’Auditorium Del Lingotto di Torino

12 maggio al Gran Teatro Morato di Brescia

14 maggio al Teatro Degli Arcimboldi di Milano

15 maggio all’ Europauditorium di Bologna

17 maggio al Teatro Rossetti di Trieste

18 maggio al Gran Teatro Geox di Padova

20 maggio al Nuovo Teatro Carisport di Cesena

23 maggio all’Auditorium Parco della Musica di Roma

25 maggio al Teatro Team di Bari

27 maggio al Teatro Augusteo di Napoli

11 luglio all’Arena Derthona di Tortona (Alessandria)

8 luglio al Teatro Romano di Verona (Festival Verona Folk)

13 luglio al Castello Visconteo di Vigevano (Pavia)

16 luglio al Cortile del Belvedere di S. Leucio (Caserta)

21 luglio a Pontechianale (Cuneo) all’interno della rassegna Suoni del Monviso (inizio concerto ore 12.00)

22 luglio al Teatro Romano di Aosta (Festival Aosta Classica)

27 luglio all’Arena della Regina di Cattolica (Rimini)

29 luglio alla Cavea – Auditorium Parco della Musica di Roma

3 agosto in Piazza Cattedrale a Oristano (Festival Dromos)

5 agosto all’Arena della Versilia di Cinquale (Massa Carrara)

6 agosto all’Arena Parco Centrale di Follonica (Grosseto)

8 agosto all’Arena B. Gigli di Porto Recanati (Macerata)

9 agosto al Teatro D’Annunzio di Pescara

11 agosto in Piazza Duomo a Lecce

16 agosto in Piazza Libertà a Ragusa

17 agosto al Teatro Antico di Taormina (Messina)

19 agosto al Teatro Verdura di Palermo

22 agosto alla Summer Arena di Soverato (Catanzaro)

25 agosto al Fossato del Castello di Barletta (Bari)

5 settembre in Piazza dei Signori a Vicenza

3 ottobre al Teatro Degli Arcimboldi di Milano

5 ottobre al Teatro Colosseo di Torino

7 ottobre al Teatro Augusteo di Napoli

15 ottobre al Teatro Carlo Felice di Genova

16 ottobre al Teatro Ponchielli di Cremona

18 ottobre al Teatro Verdi di Firenze

22 ottobre al Teatro Creberg di Bergamo

24 ottobre al Teatro Ariston di Sanremo

27 ottobre all’ Europauditorium di Bologna

I biglietti per le date del tour sono disponibili in prevendita su TicketOne.it e nei punti vendita autorizzati (per info www.friendsandpartners.it).

Disponibile in versione CD, in vinile e in digitale “PERSONALE”, il nuovo album di Fiorella Mannoia, è composto da 13 brani, 13 storie che raccontanoconsapevolezze prese di coscienzariflessioni su se stessi, sull’umanità, sulla vita e sui sentimenti, in tutte le loro sfaccettature, e molto altro ancora. Preziosa e variegata la scelta degli autori: Federica Abbate, Giulia Anania, Amara, Luca Barbarossa (autore di un brano in romanesco), Bungaro, Antonio Carluccio (autore e interprete di un duetto con Fiorella in dialetto napoletano), Cheope, Cesare Chiodo, Marialuisa De Prisco, Ivano Fossati, Daniele Magro, Rakele, Zibba e la stessa Fiorella Mannoia.

L’album è anche – come dichiara l’artista – una «piccola e umile “personale”», da cui il titolo. A rafforzare il racconto delle canzoni, infatti, trovano spaziofotografie realizzate da Fiorella in varie parti del mondo. Una passione, quella della fotografia, che l’artista ha recentemente approfondito e condiviso sui social network.

«Essere appassionati di qualcosa è la più grande fortuna che si possa avere. Non c’è età per scoprire nuove passioni – racconta Fiorella – io ho scoperto da poco quella della fotografia. Oggi esce il nuovo album che è anche la mia piccola e umile personale. Ho voluto abbinare a ogni brano uno scatto realizzato nel corso di viaggi, di incontri, di momenti imprevedibili. Perché le fotografie raccontano prima di tutto delle storie, esattamente come le canzoni».

Questa la tracklist di “PERSONALE”: “Il peso del coraggio”, “Imparare ad essere una donna”, “Riparare”, “Smettiamo subito”, “L’amore è sorprendente”, “Il senso”, “Un pezzo di pane”, “Penelope”, “Resistenza”, “Anna siamo tutti quanti”, “Carillon”, “L’amore al potere” e “Creature” (Bonus Track Canzone Sospesa con Antonio Carluccio).

Redazione