Day: Maggio 8, 2019

C.S._RENATO ZERO: dal 1° novembre in tour nei principali palasport italiani (prevendite aperte da domani), a ottobre esce il nuovo album “ZERO IL FOLLE”


RENATO ZERO

DAL 1° NOVEMBRE IN TOUR NEI PALASPORT DI TUTTA ITALIA

(biglietti in prevendita dalle ore 11.00 di domani)

A OTTOBRE ESCE IL NUOVO ALBUM DI INEDITI

ZERO IL FOLLE

Folle è chi sogna, chi è libero, chi provoca, chi cambia.

Folle è chi rifiuta le regole e l’autorità, alimentando i desideri nascosti di chi lo giudica e segretamente vorrebbe assomigliargli. Folle è chi non si vergogna mai e osa sempre, per rendere eterna la giovinezza.

Folle è RENATO ZERO.

L’artista italiano più rivoluzionario di sempre sta per tornare a stupire la sua gente con UN NUOVO TOUR dal 1° novembre nei principali palasport italiani con un grandioso show nel quale, oltre ad attingere dal suo storico repertorio, presenterà dal vivo anche il nuovo album di inediti, in uscita a ottobre, “ZERO IL FOLLE” (Tattica).

I biglietti saranno disponibili in prevendita dalle ore 11.00 di domani, giovedì 9 maggio, sul sito ufficiale di Renato Zero(www.renatozero.com), sul sito Vivaticket.it e nei punti vendita autorizzati Vivaticket. RTL 102.5 è la radio media partner ufficiale del tour.

Renato Zero commenta:

«Scommettiamo che il tempo non ci tange? Che la ruga non ci sfiora?

Che il sogno ci sostiene e la musica ci adora?

Siamo folli Impenitenti.

Siamo Alunni e Professori.

Siamo Principi e Corsari.

Siamo Giovani Maturi.

Scommettiamo che non ci fermerà nessuno?»

e così continua:

«Il folle esprime il rifiuto di ogni autorità e si alimenta dei desideri nascosti di chi lo giudica e segretamente vorrebbe assomigliargli.

La Storia l’hanno fatta i folli: Gesù, Galileo, Mozart, Martin Luther King, John Lennon, Pasolini, Steve Jobs.

Non vergognarsi mai e osare tutto, per rendere eterna la giovinezza.

L’elogio alla follia 500 anni dopo ha parole nuove e incontra il pentagramma. Perché, 500 anni fa come oggi, nessuna società, nessun legame potrebbe essere gradevole o duraturo se gli uni con gli altri non ci lusingassimo vicendevolmente col miele della follia».

Queste tutte le date di “ZERO IL FOLLE IN TOUR”, prodotte e organizzate da Tattica:

1 novembre – PALAZZO DELLO SPORT di ROMA

3 novembre – PALAZZO DELLO SPORT di ROMA

4 novembre – PALAZZO DELLO SPORT di ROMA

6 novembre – PALAZZO DELLO SPORT di ROMA

14 novembre – Mandela Forum di FIRENZE

15 novembre – Mandela Forum di FIRENZE

18 novembre – Grana Padano Arena di MANTOVA

19 novembre – Grana Padano Arena di MANTOVA

23 novembre – Vitrifrigo Arena di PESARO

24 novembre – Vitrifrigo Arena diPESARO

7 dicembre – Modigliani Forum di LIVORNO

8 dicembre – Modigliani Forum di LIVORNO

14 dicembre – Pala Alpitour di TORINO

15 dicembre – Pala Alpitour di TORINO

21 dicembre – Unipol Arena di BOLOGNA

22 dicembre – Unipol Arena di BOLOGNA

11 gennaio – Mediolanum Forum di MILANO

12 gennaio – Mediolanum Forum di MILANO

18 gennaio – Palaseledi EBOLI

19 gennaio – Palaseledi EBOLI

23 gennaio – Palafloriodi BARI

25 gennaio – Palafloriodi BARI

Il disco “ZERO IL FOLLE”, che uscirà ad ottobre, è stato realizzato a Londra con la produzione e gli arrangiamenti di Trevor Horn(produttore di Paul McCartney, Rod Stewart, Robbie Williams) con cui Renato Zero torna a collaborare dopo l’album “Amo” del 2013.

  1. Un allora diciassettenne Renato Zero pubblica il suo primo 45 giri: “Non basta sai”/“In mezzo ai guai”. Dopo più di 50 anni, oltre 500 canzoni e 45milioni di dischi venduti,Renato Zero continua a stupire e rinnovarsi costantemente.

Redazione

C.S._Luca Barbarossa e Neri Marcorè // Una chitarra per due


                                           

Risultati immagini per OTR LIVE


Una chitarra per Due

10 anni di amicizia, musica e progetti

10 maggio 2019 

Auditorium Parco della Musica 

Roma

 

Venerdì 10 maggio Luca Barbarossa torna all’Auditorium Parco della Musica di Roma per il terzo evento della sua “Carta Bianca”, mandato grazie al quale per tutto il 2019 potrà immaginare e realizzare alcuni degli eventi del grande polo musicale romano.

Sul palco della Sala Sinopoli andrà in scena Una Chitarra per Due, per questo evento unico sarà accompagnato da un amico di sempre; Neri Marcorè.

Luca e Neri si racconteranno in un’intervista suonata, la chitarra sarà il veicolo per raccontare le loro storie in musica, un piacevole viaggio attraverso vecchie e nuove canzoni del cantautore romano e non solo, e poi ancora aneddoti di vita conditi dall’ironia dell’attore marchigiano.

Non è la prima volta che i due si ritrovano insieme sullo stesso palco, esattamente 10 anni fa, nel 2009, partiva la fortunata tournèe teatrale di “Attenti a quei due”, spettacolo contenuto anche nell’ album live e nel dvd omonimi.

Barbarossa e Marcorè il 10 maggio festeggeranno 10 anni di amicizia, 10 anni di passioni comuni come la musica d’autore e il teatro canzone e 10 anni di progetti condivisi, tra cui l’ultimo Risorgimarche.

 

Redazione

C.S._”A Raccontare Comincia Tu” Nell’ultima puntata Raffaella Carrà incontra il premio Oscar Paolo Sorrentino


(none)
Gran finale da Oscar per Raffaella Carrà, che nell’ultima puntata di “A Raccontare Comincia Tu”, in onda giovedì 9 maggio alle 21.20 su Rai3, incontra il regista Paolo Sorrentino.
Una vita segnata dal drammatico incidente che causò la perdita dei genitori e dal quale Sorrentino, adolescente, si salva per miracolo: “A me Maradona ha salvato la vita” spiega, ricordando la tragedia alla quale è sfuggito solo perché quel terribile giorno aveva avuto il permesso di seguire in trasferta la sua squadra del cuore: il Napoli.
Scrittore, sceneggiatore e regista pluripremiato, innamorato della musica ma con la passione della scrittura sin da ragazzo: è questo il ritratto dell’artista che ha riportato l’Oscar in Italia dopo ben 15 anni di assenza, con il film cult “La Grande Bellezza”.
Tra gli autori più interessanti del cinema italiano contemporaneo, Sorrentino ripercorrerà con Raffaella le tappe fondamentali della sua vita fuori e dentro lo showbiz, dagli inizi come semplice assistente di produzione alla consacrazione hollywoodiana, con aneddoti, curiosità inedite e immagini significative dei suoi successi internazionali, tra i quali la serie-evento “The Young Pope”.

Ispirato al format spagnolo Mi Casa Es La Tuya, e prodotto da Rai3 in collaborazione con Ballandi Arts, “A raccontare comincia tu” è un programma di Raffaella Carrà, Sergio Iapino, Mario Paloschi. Scritto da Raffaella Carrà, Sergio Iapino, Giovanni Benincasa, Susanna Blättler, Dimitri Cocciuti, Salvo Guercio, Caterina Manganella. Produttore esecutivo Ballandi Arts Luca Catalano. Produttore esecutivo Rai 3 Adriana Sodano. Prodotto da Claudio Montefusco. Regia di Sergio Iapino, Luca Granato. Direzione artistica Sergio Iapino.

Redazione

C.S._GIANNA NANNINI a Nashville… al lavoro sul nuovo album di inediti!


GIANNA NANNINI

Gianna Nannini_1b

A NASHVILLE…

AL LAVORO SUL NUOVO ALBUM DI INEDITI!

 

In queste settimane GIANNA NANNINI si trova a Nashville, Tennesse, a scrivere un nuovo capitolo della storia della musica italiana, il suo diciannovesimo disco di inediti!

Nashville è in assoluto la patria del country e da un po’ di tempo a questa parte di grandi produzioni artistiche… A Nashville importanti star hanno mosso i primi passi negli anni ‘50 e ’60 e ancora oggi ospita eccellenti studi di registrazione, in cui sono passati artisti come Bob Dylan, Elvis Presley, Paul McCartney o, più recentemente, Jack White e Kings of Leon.

«Eccomi qua, sono a registrare a Nashville, la città della musica – dichiara Gianna Nannini – non vedo l’ora di farvi ascoltare il mio nuovo suono e di dare voce alla “mia” America».

Il nuovo album segue “Amore gigante”, disco del 2017 certificato ORO, che la cantautrice rock ha portato sui palchi non solo di tutta Italia ma d’Europa con “Fenomenale – il tour”.

GIANNA NANNINI, rocker italiana per antonomasia, durante la sua lunga carriera ha conquistato generazioni di fan con il suo marchio di fabbrica che unisce dolcezza melodica e energia.

Dal suo primo album di successo “California”, contenente il singolo “America”, a brani indimenticabili come “Fotoromanza” (1984), che si era aggiudicato le prime posizioni anche in Germania, Austria e Svizzera e che aveva vinto il Festivalbar, o come e “Bello e impossibile” (1986) rimasto nella classifica dei singoli italiani per ben sei mesi, ha venduto milioni di dischi, conquistando innumerevoli dischi di platino.

Con la sua esuberante presenza scenica e un approccio sempre molto diretto, la Nannini in questi anni ha conquistato i palchi di tutta Europa, come certificato dagli innumerevoli sold out del recente Hitstory European Tour (2017), ed è considerata il volto femminile del rock per eccellenza!

Redazione

C.S._Al via le riprese della terza stagione de “L’Isola di Pietro”


 
Dopo il successo delle precedenti stagioni, sono iniziate questa mattina, lunedì 6 maggio, le riprese de “L’Isola di Pietro 3”, la serie tv coprodotta da RTI e Lux Vide di Matilde e Luca Bernabei, in onda prossimamente su Canale 5.
Anche in questa terza stagione, la fiction in sei puntate diretta da Alexis Sweet e Luca Brignone, vedrà Gianni Morandi protagonista assoluto insieme a tutti i personaggi più amati, interpretati da Chiara Baschetti (Elena), Alma Noce (Caterina) ed Erasmo Genzini (Diego).
La bellissima isola di San Pietro con il suo splendido mare, i panorami mozzafiato e il sole che si specchia nell’acqua al tramonto faranno ancora una volta da sfondo alle storie dei nostri personaggi. Molte le novità: un nuovo caso da risolvere, amori inaspettati, nuovi adolescenti da conoscere e, soprattutto un nuovo Vicequestore aggiunto del commissariato di Carloforte Valerio Ruggeri (interpretato da Francesco Arca) trasferito da Milano e che sembra nascondere un segreto.
Oltre ad Arca, tra le new entry, spiccano due volti molto amati dal grande pubblico: Caterina Murino (nel ruolo di Teresa Orrù) e Francesca Chillemi (nel ruolo di Monica).
Anche quest’anno Pietro si prenderà a cuore le storie dei ragazzi implicati nel caso: li ha visti crescere e sa che c’è del buono in ciascuno di loro, basta cercarlo e non arrendersi mai. Ma soprattutto anche in questa terza serie Pietro dovrà riuscire a tenere unite le persone che ama di più: la sua famiglia.
Redazione