Day: Maggio 27, 2019

C.S._FRANCESCO RENGA: da venerdì in radio “PRIMA O POI”, il nuovo singolo estratto da “L’ALTRA METÀ”! Questa sera LIVE all’ARENA DI VERONA e il 13 giugno al TEATRO ANTICO di TAORMINA


FRANCESCO RENGA

renga

Inserisci una didascalia

 DA VENERDÌ 31 MAGGIO IN RADIO

PRIMA O POI

il nuovo singolo estratto dall’ultimo album

L’ALTRA METÀ

 

Questa sera in concerto all’ARENA DI VERONA e

il 13 giugno al TEATRO ANTICO di TAORMINA

presenta per la prima volta live al pubblico

 L’ALTRA METÀ

 

 AL VIA IN AUTUNNO NEI TEATRI D’ITALIA

L’ALTRA METÀ TOUR

A MAGGIO 2020 LIVE ANCHE IN EUROPA!

“PRIMA O POI” è il nuovo singolo di Francesco Renga!

Il brano, in radio da venerdì 31 maggio, porta la firma di Gazzelle, Luca Serpenti e dello stesso Francesco ed è estratto dall’ultimo e ottavo disco di inediti “L’ALTRA METÀ”. Album che per la prima volta Francesco presenterà live al suo pubblico questa sera, lunedì 27 maggio, all’Arena di Verona e giovedì 13 giugno al Teatro Antico di Taormina, due anteprime di un tour, nei più prestigiosi teatri italiani, che prenderà il via l’11 e il 12 ottobre dal Teatro Arcimboldi di Milano.

Durante “VERONA E TAORMINA LIVE 2019”, Francesco sorprenderà il suo pubblico con uno spettacolo coinvolgente ed emozionante e una scaletta tutta nuova, in cui troveranno spazio anche le indimenticabili hit del suo repertorio. Sul palco insieme a Francesco i musicisti Fulvio Arnoldi (chitarra acustica e tastiere), Vincenzo Messina (pianoforte e tastiere), Stefano Brandoni (chitarre), Heggy Vezzano (chitarre), Phil Mer (batteria) e Gabriele Cannarozzo (basso).

I biglietti per gli show sono in prevendita sul sito di TicketOne.

L’album “L’altra metà”, prodotto da Michele Canova Iorfida, è composto da 12 brani dal sound e dal linguaggio contemporaneo.  Il nuovo album rappresenta l’altra metà della vita, della storia, della musica di Francesco Rengaun altro capitolo, caratterizzato da nuove consapevolezze e forme, sonore e linguistiche.

Attuale e variegata anche la scelta degli autori con cui Francesco ha collaborato per la scrittura del nuovo disco: Paolo Antonacci, Bungaro, Cesare Chiodo, Daniele Conti, Simone Cremonini, Antonio Di Martino, Matteo Grandi, Daniele Lazzarin (Danti), Leo Pari, Flavio Pardini (Gazzelle), Rakele, Edwyn Roberts, Luca Serpenti, Davide Simonetta, Patrizio Simonini, Ultimo, Lorenzo Urciullo (Colapesce), Fortunato Zampaglione, Michele Zocca.

Questa la tracklist de “L’ALTRA METÀ”: “Aspetto che torni”, “L’unica risposta”, “Bacon”, “Finire anche noi”, “L’odore del caffè”, “Meglio di notte”, “Dentro ogni sbaglio commesso”, “Improvvisamente”, “Sbaglio perfetto”, “Prima o poi”, “L’amore del mostro”, “Oltre”.

Dall’11 ottobre, invece, Francesco sarà protagonista sui palchi dei più prestigiosi teatri italiani. Queste le date del tour, prodotto e organizzato da Friends & Partner:

11 ottobre  MILANO – Teatro degli Arcimboldi

12 ottobre  MILANO  Teatro degli Arcimboldi

14 ottobre  CREMONA  Teatro Ponchielli

15 ottobre  FIRENZE  Teatro Verdi

16 ottobre  FIRENZE  Teatro Verdi

23 ottobre  BERGAMO  Teatro Creberg

24 ottobre  BERGAMO  Teatro Creberg

31 ottobre  MONTECATINI (PT)  Teatro Verdi

3 novembre  ROMA  Auditorium Parco della Musica

4 novembre  ROMA  Auditorium Parco della Musica

5 novembre  CESENA  Nuovo Teatro Carisport

8 novembre – SANREMO (IM) – Teatro Ariston

12 novembre  GENOVA  Teatro Carlo Felice

15 novembre  ATENA LUCANA (SA)  Gran Teatro Paladianflex

18 novembre  NAPOLI  Teatro Augusteo

19 novembre  NAPOLI  Teatro Augusteo

21 novembre  BARI  Teatro Team

22 novembre  BARI  Teatro Team      

23 novembre  CROTONE  Pala Milone

1 dicembre  LUGANO  Pala Congressi

5 dicembre  VARESE  Teatro Openjobmetis

7 dicembre  TRIESTE  Teatro Rossetti

10 dicembre  BOLOGNA  Europauditorium

12 dicembre  TORINO  Teatro Colosseo

13 dicembre  TORINO  Teatro Colosseo

14 dicembre  PARMA – Teatro Regio

17 dicembre  BOLOGNA  Europauditorium

I biglietti per le date del tour teatrale sono disponibili sul sito di TicketOne e nei punti vendita abituali. Radio partner degli appuntamenti live italiani è RTL 102.5

A maggio 2020, Francesco Renga si esibirà anche all’estero con una serie di appuntamenti live nelle principali città d’Europa, tra cui Londra, Parigi e Madrid. Queste le date del tour europeo, prodotto e organizzato da Friends & Partners:

10 maggio  ZURIGO  Volkshaus

13 maggio  BRUXELLES  La Madeleine

15 maggio  PARIGI  La Cigale

16 maggio  LONDRA  Shepherd’s Bush

18 maggio  MADRID  Teatro Nuevo Apolo

Redazione

OGGI, IL CONCERTONE DI RADIO ITALIA IN PIAZZA DUOMO|ALESSANDRA AMOROSO, MENGONI, ULTIMO TRA I CANTANTI CHE SALIRANNO SUL PALCO|OSPITI: STING E LIGABUE


A Milano torna in piazza Duomo il concertone di Radio Italia 8a edizione: un live, lunedì 27 maggio, che inizierà alle 19.30 e sarà ‘riservato’ a 20mila persone, tante quante ne potranno essere contenute nell’area transennata e controllata della piazza. A condurre la serata Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu, con la Mediterranean Orchestra ad accompagnare le esibizioni dei cantanti.

Ospite d’onore internazionale  Sting ex voce dei Police e, a sorpresa, ci sarà anche Ligabue che nei giorni scorsi ha lanciato il suo nuovo singolo Polvere di stelle“. Si alterneranno sul palco in ordine sparso Alessandra Amoroso, Loredana Bertè, Sfera Ebbasta, Tiromancino, Francesco Gabbani, Guè Pequeno, Marco Mengoni, Ermal Meta e Ultimo. 

Rigide le misure di sicurezza, si consiglia a tutti i fan dei big in cartellone di presentarsi ai nove varchi d’accesso in anticipo per il controllo con metal detector di borse e zaini.

Redazione

#RAI2: “Unici” Edoardo Bennato tra Rossini e Rock ‘n’ Roll


(none)
“Edoardo Bennato tra Rossini e rock’n’roll” è il titolo della nuova puntata di Unici  in onda lunedì 27 maggio alle 21.20 su Rai2.
Un cantautore, un rocker, un architetto, un grillo parlante, una voce fuori dal coro e un formidabile autore di canzoni. Edoardo Bennato colleziona definizioni nella sua lunga carriera musicale: Giorgio Verdelli, autore e regista di Unici, racconta come Bennato sia “tutto questo e tanto altro” in uno speciale che mette a fuoco tutte le sfaccettature di un personaggio geniale e complesso. Con l’aiuto di tante testimonianze eccellenti, tra cui Mara Maionchi, Leonardo Pieraccioni, Morgan, Renzo Arbore, Massimo Bernardini, Manuel Agnelli, Nino Frassica, Marco Giallini, Andrea Scanzi… Alcuni amici e collaboratori, tra i quali il fratello Eugenio, Toni Esposito, la sopraintendente del San Carlo Rosanna Purchia, Sandro Ruotolo e Franco Di Mare, Cristina Donadio e Massimiliano Gallo.
Quello di “Unici”, firmato da Giorgio Verdelli, è un ritratto originale che prende il via in quegli Anni ‘70 in cui in Italia cambiano molte cose: nel costume, nella politica, nella musica, nel cinema e nella televisione.
Anni in cui Bennato incrocia grandi artisti come Lucio Battisti tra il pubblico della sua prima apparizione in tv; ma anche Bo Didley, BBKing e Fabrizio De Andrè, a cui lo lega una sincera amicizia.
Ad accompagnare il racconto, personale e musicale, un repertorio straordinario, in cui passato e presente vanno a braccetto e conducono l’ascoltatore nell’ ”Isola che non c’è”, quella della “Fantasia” che per Bennato è il motore della creatività. Il suono, la voce e la band di Bennato sono una vera epifania di emozioni che viaggiano in un range vastissimo, dal celebre one man band degli esordi, all’Orchestra Sinfonica, sino alla band rock. Edoardo Bennato è infatti capace di mettere insieme Rossini e il Rock’n’Roll restando sempre un cantastorie davvero “Unico”.
Redazione