Day: Maggio 28, 2019

C.S._ENRICO RUGGERI: annunciate le nuove date estive!


ENRICO RUGGERI

enrico ruggeri

Dopo il successo del tour nei club e nei teatri

I CONCERTI CONTINUANO CON NUOVE DATE ESTIVE!

Presenta il nuovo album di inediti “ALMA”

 

Dopo l’ultimo concerto dell’acoustic tour, che si terrà domani al Teatro Cinepalladium di Lecco, ENRICO RUGGERI a grande richiesta continuerà a portare la sua musica in tutta Italia con le nuove date estive!

Sul palco lo accompagneranno Francesco Luppi (pianoforte e tastiere), Paolo Zanetti (chitarre), Fortu Sacka (basso) e Alessandro Polifrone (batteria), fidati compagni che lo hanno affiancato anche nel tour appena concluso nei club.

La scaletta prevede gli acclamati brani del nuovo album “Alma” e brani storici del repertorio di Ruggeri, che affonda le radici nel punk, in bilico tra rock e synth pop senza mai rinunciare alla melodia.

Queste le prime date:

11 giugno in Piazza Giovanni Paolo I a Casalbordino (CH)

28 giugno in Piazza Vittorio Emanuele a Rieti

29 giugno al Palmanova Outlet di Aiello del Friuli (UD)

9 agosto all’Area Concerti di Spongano (LE)

23 agosto in Piazza del Campo a Canale Monterano (RM)

25 agosto in Piazza del Mercato a Labico (RM)

I biglietti sono disponibili sul circuito Ticketone e nelle prevendite abituali.

Il tour è prodotto e organizzato da JOE & JOE S.R.L.

Alma, che lui stesso ha definito «uno dei progetti più importanti della mia vita», è impreziosito dalla cover originale disegnata dal noto pittore, imitatore e attore Dario Ballantini, poliedrico artista e anni grande amico, e testimonia l’urgenza creativa che ha contraddistinto Ruggeri in questi oltre 40 anni di carriera, in cui ha scritto pezzi di storia della musica italiana, per se stesso, per i Decibel e per altri grandi artisti.

Questa la tracklist di “Alma”: Come lacrime nella pioggiaIl costo della vita, Un pallone ft. Ermal Meta, Cuori infranti, Supereroi, Il labirinto, L’amore ai tempi del colera, Il treno va, Il punto di rottura, Cime tempestose e Forma 21.

Redazione

C.S._#RAI2: “TheVoice of Italy” I migliori 24 talenti usciti dalle audizioni sul ring per “The Battle”


(none)

Gigi D’Alessio, Elettra Lamborghini, Morgan e Gué Pequeno hanno concluso la fase delle Blind Audition selezionando i Best Six: ora Coach e Voci si preparano per “The Battle”.

Conto alla rovescia per martedì 28 maggio quando, alle 21.20 su Rai2, Simona Ventura darà il via alla “Battle”, portando nel vivo della seconda fase “The Voice of Italy” che vedrà i 24 talenti rimasti in gara sfidarsi a coppie sul ring allestito nello Studio 2000 del Centro di Produzione Tv Rai di via Mecenate a Milano.

Sarà una puntata di scelte importanti per Gigi D’Alessio, Elettra Lamborghini, Morgan e Gué Pequeno. Coppie di concorrenti della stessa squadra, infatti, si esibiranno insieme in “duelli canori”, accompagnati nella performance live dalla band: il coach di riferimento dovrà decidere chi dei due talent sarà il più meritevole e potrà accedere alla fase successiva. Soltanto in 12, 3 per ciascun team, arriveranno alla terza fase, quella dei Knock-out”in onda il 30 maggio 2019.

Queste le Voci che si sfideranno nelle Battle e i team di appartenenza.
Team GigiAndrea Settembre – 17 anni, di Napoli, studente; Domenico Iervolino – 21 anni, nato ad Aversa vive a Ottaviano (NA), studente; Carmen Pierri – 16 anni, nata a Salerno vive a Montoro (AV), studentessa; Sofia Tirindelli – 16 anni, vive a Roma, studentessa;Elisabetta Pia Ferrari – 29 anni, nata a Roma vive a Terracina, consulente; Elisa Gaiotto in arte Eliza G – 34 anni nata a Sacile (PN) vive a Caneva (PN), cantautrice.

Team ElettraMiriam Di Criscio in arte Miriam Ayaba – 22 anni, nata a Desenzano del Garda (BS), vive a Milano, fundraiser; Lisa Cardoni in arte Leslie – 25 anni, nata a Guardiagrele (CH) vive a Milano, impiegata; Andrea Berté – 17 anni, nato a Bergamo vive a Ponteranica (BG), studente; Beatrice Inguscio in arte Trisss – 23 anni, vive a Savigliano (CN), cameriera; Tahnee Rodriguez – 31 anni, vive a Roma, cantante; Greta Giordano – 18 anni, nata a Caserta vive a Pignataro Maggiore (CE), studentessa.

Team MorganNoemi Mattei in arte Naïve – 21 anni di Roma, studentessa; Matteo Camellini – 24 anni di Sassuolo (MO); Viola Bologna in arte Violet – 18 anni, vive a Livorno, studentessa; Dominique Chillé Diouf in arte Diablo – 18 anni nato a Roma vive a Cervasca (CN), disoccupato; Elisa Paschetta in arte Joe Elle  21 anni, vive a Bra (CN), studentessa; Erica Bazzeghini – 20 anni, vive a Varese, studentessa.

Team Gué:Brenda Carolina Lawrence – 21 anni, nata a Cremona vive a Pieve d’Olmi (CR), studentessa; Federica Filannino – 26 anni nata a Barletta vive a Gorizia, studentessa; Josuè Previti  17 anni di Messina, studente; Ilenia Filippo – 24 anni, vive a San Lucido (CS), studentessa; Ilaria Amagour in arte Hindaco – 24 anni, nata a Leonforte (EN) vive a Milano, artista; Francesco Sorrentino in arte Francesco Da Vinci – 25 anni di Napoli, musicista.

Dagli studi di RaiRadio2, radio ufficiale di “The voice of Italy”, i due conduttori d’eccezione Andrea Delogu e Stefano De Martino, come di consueto seguiranno in diretta il programma.

Redazione

C.S.La Partita del Cuore All’Allianz Stadium di Torino, la Nazionale Cantanti sfida i campioni per la Ricerca


(none)

Torna a Torino, allAllianz Stadium, la “casa” della Juve, dopo i successi del 2013, del 2015 e del 2017, lappuntamento con La Partita del Cuore, il più grande charity show della Nazionale Cantanti, giunta alla sua 28° edizione.

In onda su Rai1 e, promossa da Rai Radio2, martedì 28 maggio dalle ore 21.25, con la conduzione di Carlo Conti, scenderanno in campo stelle nazionali ed internazionali della musica, del cinema, dello sport e della televisione per sostenere i progetti di ricerca della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro e della Fondazione Telethon, da anni impegnate in prima linea nella lotta contro il cancro e le malattie genetiche rare.La telecronaca sarà affidata ad Alberto Rimedio, Fabio Caressa e Pierluigi Pardo con, a bordo campo, Gigi & Ross con Cristina Chiabotto.

Sarà il fuoriclasse della Juventus Cristiano Ronaldo a dare il calcio di inizio del match. In panchina, per la Nazionale Italiana Cantanti, ci sarà Massimiliano Allegri, reduce dalla sua quinta e ultima stagione bianconera, chiusa con il quinto scudetto consecutivo: il suo “assistente” sarà Marco Masini, mentre la coppia Michel Platini-Gianluca Vialli siederà in panchina per i Campioni per la Ricerca, capitanati da Andrea Agnelli. A dirigere il match sarà Nicola Rizzoli, che tornerà a “fischiare” due anni dopo Bosnia-Grecia, l’ultima partita diretta prima di diventare designatore arbitrale della CAN A. Gli assistenti saranno Renato Faverani, Riccardo Di Fiore e Gianluca Manganiello.
Per quanto riguarda le “formazioni”, con la Nazionale Italiana Cantanti giocheranno il socio fondatore Giulio Mogol, il Presidente Paolo Belli, Enrico Ruggeri, Neri Marcorè, Niccolò Fabi, Paolo Vallesi, Raoul Bova, Benji e Fede, Briga, Biondo, Einar, Gigi Buffon, Bob Sinclair, Pablo Daniel Osvaldo, Shade, Albi de Lo Stato Sociale, Raimondo Todaro, Javier Zanetti, Andrea Pirlo, Rocco Hunt, Giorgio Chiellini, Alessandro Casillo, Marco Ligabue e Antonio Mezzancella.

Oltre al capitano Andrea Agnelli, invece, per i Campioni per Ricerca scenderanno in campo, fra gli altri, John Elkann, i piloti della Ferrari Sebastian Vettel e Charles Leclerc, Mick Schumacher, figlio del grande Michael e membro della Ferrari Driver Academy, Pavel Nedved, Francesco Totti e Luca Zingaretti.

Nell’intervallo Bob Sinclar, il deejay superstar, trasformerà l’Allianz Stadium in una straordinaria discoteca a cielo aperto.

Sarà una serata indimenticabile allinsegna dei valori della solidarietà e con il preciso scopo di raccogliere più fondi possibili per la ricerca sul cancro e sulle malattie genetiche.

“La Partita del Cuore – ha sottolineato Gianluca Pecchini, Dg della Nazionale Cantanti – ha sempre avuto come casa Rai1 e il supporto di Rai Radio. Invitiamo tutti a seguire l’evento con un cellulare in mano per sostenere le due Associazioni. La prima manifestazione per l’Istituto Candiolo fu nel 1986, mentre La Partita del Cuore del 2015 è rimasta ledizione dei record, con lincasso di 2,1 milioni che non è mai stato superato. Per questo l’obiettivo della 28^ Partita del Cuore, che mantiene lo spirito dello sport più bello del mondo”, è quello di battere questo record a favore della ricerca”.

Sarà possibile donare per la ricerca, fino al 9 giugno, al numero solidale 45527: il valore della donazione è di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulare personale Wind, Tre, Tim, Vodafone, PostaMobile, Coop Voce e Tiscali.

Da telefono fisso, sempre al numero 45527, si possono donare 5 € con  TWT, Convergenze, Poste Mobile, mentre è possibile donare 5 € o 10 € da rete fissa con Tim, Vodafone, Wind Tre, Fastweb, e Tiscali.

Tutto il ricavato andrà alle due Fondazioni.

Redazione