Day: Maggio 29, 2019

C.S._Al via domani dal TEATRO SAN DOMENICO di CREMA “LUCIO!! Il Tour”, l’omaggio di RON all’amico di sempre LUCIO DALLA!


RON

Lucio!!_cover (1)

Domani in concerto al TEATRO SAN DOMENICO di CREMA (SOLD OUT)

con “LUCIO!! Il Tour”

L’omaggio di Ron all’amico di sempre Lucio Dalla

 

È DISPONIBILE IL DISCO LIVE LUCIO!!

 

Dopo un tour invernale che ha registrato il tutto esaurito, parte domani, giovedì 30 maggio, dal Teatro San Domenico di Crema (SOLD OUT) “Lucio!! il Tour, l’omaggio di Ron all’amico di sempre Lucio Dalla.

Uno spettacolo pensato come una piece teatrale, in cui Ron racconta Lucio, dall’infanzia agli ultimi tempi, attraverso le sue canzoni e contributi video e fotografici inediti.

Una scaletta ricca e variegata che contiene i brani più importanti che Ron e Lucio hanno scritto insieme e molti altri brani del repertorio di Dalla, da “Piazza Grande” ad “Henna, “da Anna e Marco” a “Tutta la vita”. Canzoni che sono parte integrante della storia della musica italiana, alcune delle quali sono state reinterpretate e raccolte nell’album “Lucio!” e nel disco live appena uscito “Lucio!!”.

Lucio!!, disponibile nei negozi fisici e digitali, è un disco live registrato lo scorso giugno al Teatro Romano di Verona (https://SMI.lnk.to/Ron_LucioLIVEche contiene una serie di duetti unici ed emozionanti interpretati dalle grandi voci della musica italiana in un luogo di eccezione. Il disco è stato anticipato in radio dal singolo “Tutta la vita”.

Massimo Ranieri, Fiorella Mannoia, Alice, Serena Autieri, Luca Carboni, Paola Turci, Gigi D’Alessio, Ornella Vanoni, sono solo alcuni degli artisti che hanno accompagnato RON in questa grande festa tributo a Lucio Dalla.

Omaggio al grande Artista, il disco “Lucio!!” è composto da 11 brani tra cui 8 duetti registrati durante il live al Teatro Romano di Verona, 1 duetto insieme a Federico Zampaglione sulle note del brano “Felicità”registrato in studio, e 2 brani, “Anna e Marco” “Tutta la vita”, interpretati da Ron e registrati appositamente in studio per l’occasione.

Questa la tracklist di “Lucio!!”: Cara (in duetto con Fiorella Mannoia), “Vita” (in duetto con Massimo Ranieri), “Tu non mi basti mai” (in duetto con Serena Autieri), “Cosa Sarà” (in duetto con Paola Turci), “Chissà se lo sai” (Ornella Vanoni in duetto virtuale con Lucio Dalla), “Canzone” (in duetto con Gigi D’Alessio), “Quale allegria”, (in duetto con Luca Carboni), “Almeno Pensami” (in duetto con Alice), “Felicità” (in duetto con Federico Zampaglione), “Anna e Marco” e “Tutta la vita”.

Dopo il live al Teatro San Domenico di Crema, Ron sarà in concerto domenica 2 giugno in Piazza Mattei a FORMIA (LT) e il 24 luglio a LA VERSILIANA di Marina di Pietrasanta (LU).

Per la realizzazione del disco “Lucio!!” si ringraziano tutti gli artisti presenti nell’album e i rispettivi management, i cugini di Lucio e la Fondazione Lucio Dalla.

Redazione

C.S._The Voice 2019, un’edizione da record. Raggiunto il miglior risultato di sempre sui giovanissimi 15-24 e ottimi risultati sul target 35-64. Oltre 400 giovani talenti hanno partecipato al contest on line di #AXAfortalent


 

Risultati immagini per the voice of italy

Nella sede milanese di AXA Italia, partner di The Voice of Italy, Rai Pubblicità ha presentato insieme al Gruppo assicurativo e al Direttore di Rai2 Carlo Freccero, e alla presenza della conduttrice Simona Ventura e dei quattro coach Gigi D’Alessio, Elettra Lamborghini, Morgan e Gué Pequeno, i risultati delle prime 5 puntate di blind audition precedenti a 1 Battle, Knockout e finale.
L’edizione 2019 prodotta da Rai2 in collaborazione con Wavy, una unit di Fremantle, è diventata un programma outstanding altamente performante su tutte le piattaforme Rai,TV, Radio, WEB con conduzione, giudici e scenografia completamente rinnovati. Questa sinergia crossmediale ha consentito di raggiungere ampie fasce di pubblico, dai giovanissimi a target più adulti con forte potere d’acquisto.
Con una media di 2.3 milioni di individui e uno share dell’11%, il programma ha superato di 1.4 punti percentuali l’edizione dello scorso anno. Sul target “35-65 spendenti 3.0” è arrivato a superare il 14% di share. I 39,4 milioni di video views, totalizzati da Raiplay e dal canale Rai di Youtube, rappresentano il 230% in più verso il 2018.
In particolare, una ricerca qualitativa condotta da Rai Pubblicità per AXA ha confermato il successo della partnership. I circa 500 intervistati con metodo CAWI su piattaforma TOLUNA che hanno visto The Voice quest’anno, hanno un ricordo spontaneo di AXA del 33% rispetto al 30% di un egual numero di individui che non hanno visto il programma. “Una crescita del 10%, afferma il Direttore Marketing e Commerciale di Rai Pubblicità Roberta Lucca, che sale al 43% sulla top of mind, il 14% delle persone non esposte al programma contro il 20% di chi ha visto The Voice”. “L’endorsement positivo raggiunto grazie a The Voice, continua Roberta Lucca, è riscontrato nel miglioramento della percezione di Axa in termini di notorietà, modernità, credibilità e vicinanza al
cliente. Circa il 90% degli intervistati reputa molto coerente la presenza di Axa al programma e quasi l’80% prenderà in considerazione Axa per una prossima polizza assicurativa”.
Un successo che – come mostrano i dati sopracitati – ha ripagato in notorietà e posizionamento la sfida di AXA, ovvero quella di scegliere il talent di Rai 2 per sostenere il lancio della nuova brand promise globale “Know You Can”, ovvero la promessa di essere partner dei propri clienti incoraggiandoli a realizzare i loro sogni, come nel caso dei giovani talenti di The Voice.
L’empowerment, il sostegno della capacità imprenditoriale, della creatività e del talento sono infatti temi chiave per AXA, che ha peraltro affiancato alla partnership del programma il contest on line #AXAfortalent, mettendo in palio per il vincitore la possibilità di postare sui social, nella serata della finale, l’esibizione registrata sul palco di The Voice.
In meno di tre settimane, attraverso Instagram, sono stati raccolti numerosi video, tra cui è stato selezionato il vincitore. La scelta è ricaduta su Michele Sechi, in arte Mike Baker, ventunenne di mamma cinese e papà sardo, https://www.instagram.com/mikexbaker/, che ha convinto la giuria interna sulla base del talento canoro, dell’originalità del brano e della forza comunicativa.
Siamo orgogliosi di aver sostenuto i giovani talenti italiani che cercano di realizzare i propri sogni, al fianco di The Voice of Italy – ha dichiarato Patrick Cohen, Amministratore Delegato del Gruppo AXA Italia. “Il messaggio al centro del talent è il coraggio di credere nelle proprie ambizioni e nelle proprie capacità, con coraggio e determinazione: lo stesso messaggio positivo che è al centro di “Know You Can”, la nostra nuova brand promise. In AXA vogliamo riconoscere il potenziale individuale che c’è in ognuno di noi e portare il nostro impatto sulla collettività, incoraggiando le persone a credere che un futuro migliore è possibile”.

Redazione

Su Retequattro secondo appuntamento con “Freedom – oltre il confine”


 

Secondo appuntamento con Roberto Giacobbo e «Freedom – Oltre il confine», in onda su “Retequattro” mercoledì 29 maggio, in prima serata.

Quale segreto ha reso Roma la Città Eterna? Più di uno: tra i principali, l’acqua e gli acquedotti, elementi che hanno assicurato benessere e ricchezza alla Capitale. Le telecamere di «Freedom» entreranno quindi nell’unico acquedotto al mondo, ancora funzionante dai tempi degli antichi Romani. Un’opera immensa, che Roberto Giacobbo seguirà per tutto il suo corso. Un tragitto che condurrà il divulgatore ed il suo team fino alla fontana più famosa del mondo. Quella di Fellini, di Mastroianni e della Ekberg: la Fontana di Trevi.

Di imprese, Giacobbo e Zahi Hawass ne hanno compiute parecchie: in questa puntata entreranno in una tomba a Luxor, accanto alla Valle dei Re. La apriranno per la prima volta, abbattendo il muro che la chiude: dentro la tomba troveranno qualcosa che li lascerà sbalorditi. Di cosa si tratta?

Dalla Puglia, «Freedom» illustra le saline più grandi d’Europa. Qui viene prodotto sin dalla Preistoria – e tutt’oggi resta un’eccellenza italiana – un sale purissimo, che i Borboni consideravano la perla più preziosa del loro regno.
All’interno delle saline sono presenti le strutture progettate dal celebre ingegnere Pier Luigi Nervi, lo stesso della Aula delle Udienze Paolo VI in Vaticano. Qui, il drone di «Freedom» ha volato con raffiche di vento che raggiungevano i 70 km orari, ma fianco a fianco di splendidi fenicotteri.

Prosegue il racconto della vita di Pietro da Morrone: l’uomo che ha scelto di non essere Papa. La storia riprende dalla Basilica di Collemaggio, a L’Aquila. Davanti ai resti di quest’uomo misterioso, «Freedom» ricorda le domande ancora senza risposta su questo magnetico frate eremita.

Parlando di Santo Graal, alcuni indizi sembrano portare al Maschio Angioino di Napoli, al Re Artù e al 13° Cavaliere della Tavola Rotonda. Roberto Giacobbo seguirà le tracce lasciate dall’enigmatico Libro di Luce (che appare solo durante i giorni del solstizio estivo). Ma quale significato potrebbe avere e perché è stato cifrato in una maniera così particolare?

«Freedom – Oltre il confine» è un programma di Roberto Giacobbo, scritto con Irene Bellini, Valeria Botta, Massimo Fraticelli e Marco Zamparelli. Alla regia, Ico Fedeli e Anna Rita Mineide.
Per Mediaset, curatela di Elsie Arfaras e produzione esecutiva di Monica Paroletti.

Redazione

Su #Canale5 nuovo appuntamento con ” LIVE – NON E’ LA D’URSO “


Mercoledì 29 maggio 2019, in prima serata su Canale 5, nuovo appuntamento con “LIVE – NON È LA D’URSO” il programma Videonews condotto da Barbara d’Urso.

A parlare per la prima volta è la mamma del finto Sebastian Caltagirone, il bambino di 10 anni che, nell’ormai nota messinscena, sarebbe stato preso in affido da Pamela Prati e Mark Caltagirone.
La vera madre, sconvolta, racconta di aver scoperto la verità guardando il programma «Live – Non è d’Urso» e di aver già intrapreso vie legali contro chi ha sfruttato il figlio all’insaputa della famiglia e del bambino stesso. Ecco un’anticipazione del suo racconto:
«Mi dissero che un produttore cercava un bambino di 10 anni come protagonista di una fiction. Iniziava così la richiesta di numerosi video, selfie e note vocali che facevano parte del copione che mio figlio avrebbe dovuto recitare. Nel copione, mio figlio interpretava Sebastian, un bambino italo-spagnolo che veniva dato in affido a un imprenditore. Gli era stato detto di non dirmi nulla perché era una sorpresa per me. Un giorno, la persona dell’agenzia mi disse che lo portava a fare una prova costume ma ho scoperto la verità in tv: portarono mio figlio a fare merenda con la finta mamma affidataria Pamela Prati e con Milena Miconi. Ora mi è crollato il mondo addosso. Agiremo per vie legali».

Redazione