Day: giugno 5, 2019

C.S._Music Awards 2019 Due serate in compagnia delle grandi stelle della musica italiana


(none)

I SEAT MUSIC AWARDS, gli attesi premi della musica italiana, vanno in onda in prima serata su Rai 1 mercoledì 5 giugno, in diretta dall’Arena di Verona, e giovedì 6 giugno sempre alle 21.25. A condurre i due appuntamenti, sarà la coppia formata da CARLO CONTI e VANESSA INCONTRADA.
Saranno due serate in compagnia delle grandi stelle della musica italiana che, come di consueto, verranno premiate per i loro recenti successi discografici (certificati da FIMI/Gfk Italia) e live.
Oltre alla celebrazione dei successi dell’ultimo anno, per questa nuova edizione, sul palco dell’Arena di Verona verranno presentati anche alcuni nuovi progetti musicali. Non solo le hit degli ultimi mesi, quindi, ma anche i brani che faranno da colonna sonora all’estate 2019. Quest’anno, sono oltre 50 gli artisti già annunciati che si alterneranno sul palco nel corso delle due serate. Ad arricchire ulteriormente lo spettacolo, anche gli interventi di personaggi della televisione e dello spettacolo. Come nelle precedenti 12 edizioni, verranno premiate le stelle del panorama musicale italiano per i loro successi discografici e, per il terzo anno, saranno consegnati anche i “Premi Live”.
I SEAT MUSIC AWARDS premiano le stelle del panorama musicale italiano che hanno raggiunto (nel periodo maggio 2018/maggio 2019) con i loro album i traguardi “oro” (oltre le 25.000 copie), “platino” (oltre le 50.000 copie), e “multi platino” (in particolare “doppio platino” oltre le 100.000 copie, “triplo platino” oltre le 150.000, “quadruplo platino” oltre le 200.000, “5 volte platino” oltre le 250.000 e “diamante” oltre le 500.000 copie) e con i loro singoli la certificazione “multiplatino” (certificazioni FIMI/GfK Retail and Technology Italia).
Il “PREMIO LIVE”, basato su certificazioni SIAE, in collaborazione con ASSOMUSICA verrà consegnato a tutti gli artisti che si sono contraddistinti per i risultati rilevanti ottenuti in termini di numero di spettatori presenti ai loro concerti (nel periodo maggio 2018/maggio 2019).
Le categorie del Premio Live sono: ORO oltre i 40.000 spettatori, PLATINO oltre i 100.000, MULTI PLATINO oltre i 200.000.
Un evento imperdibile, realizzato con la collaborazione delle Associazioni del Settore Discografico FIMI, AFI, e PMI e con la collaborazione di SIAE e ASSOMUSICA, prodotto da Friends & Partners.

C.S._Gran finale per il tour di RAF e UMBERTO TOZZI: il 25 settembre all’Arena di Verona in programma una serata magica e imperdibile!


RAF TOZZI foto ufficiale 2b_ph Luisa Carcavale

RAF TOZZI

 

L’entusiasmo di due grandi amici

due repertori straordinari

una scaletta di oltre 30 hit senza tempo…

 

Questo e molto altro ancora per

UNA SERATA MAGICA E IMPERDIBILE

il 25 SETTEMBRE all’ARENA DI VERONA

 

IL GRAN FINALE DEL TOUR!

È iniziato tutto dall’Arena di Verona, quando nel 2017 RAF e UMBERTO TOZZI, amici da una vita, si sono ritrovati sul palco dell’anfiteatro in occasione del concerto-evento di Tozzi “40 Anni Che Ti Amo”, e travolti dall’entusiasmo hanno deciso di tornare a collaborare, di cantare insieme, di condividere lo stesso palco.

E proprio su quel palco all’Arena di Verona torneranno il 25 settembre per un imperdibile evento che farà cantare e ballare il pubblico sulle note dei loro successi che hanno conquistato intere generazioni, in Italia e all’estero! Una grande festa in cui non mancheranno sorprese per festeggiare nel migliore dei modi la chiusura dello straordinario tour a due che, dalle scorse settimane, li ha visti protagonisti dei palasport di tutta Italia.

RAF e UMBERTO TOZZI accenderanno l’Arena di Verona una scaletta con più di 30 pezzi, brani indimenticabili e grandi successi, da “Gloria” a “Self Control”, da “Si può dare di più” a “Cosa resterà degli anni 80”, da “Infinito” a “Ti amo”, ma anche “Ti pretendo”, “Gli altri siamo noi”, “Il battito animale”, “Immensamente”, il loro nuovo brano a due “Come una danza” e molti altri, tra cui la super hit che non potrebbe mai mancare, “Gente di Mare”.

Due repertori immensi e straordinari, rivisitati a due voci, insieme a una super band formata da 10 elementi: così i 2 artisti, a partire dalle scorse settimane, con tutta la loro grande energia stanno coinvolgendo il pubblico con una serie di concerti nei palasport di tutta la penisola.

Sul palco con loro i musicisti Elisa Semprini (violino e cori), Daniele Leucci (percussioni), Raffaele Chiatto (chitarra), Valerio Bruno (basso), Maurizio Campo (tastiere), Gianni Vancini (sax), Salvatore Cafiero (chitarra), Gianni Daddese (tastiere), Riccardo Roma (batteria) e Gabriele Blandii (tromba).

L’evento all’Arena di Verona è prodotto da Friends&Partners in collaborazione con Colorsound.

I biglietti saranno disponibili in prevendita dalle ore 16.00 di oggi mercoledì 5 giugno, su TicketOne.it e nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per infowww.friendsandpartners.it).

Radio Italia è radio ufficiale dell’evento.

Redazione

C.S._#Realiti – Siamo tutti protagonisti Conduce Enrico Lucci con la partecipazione di Asia Argento, il rapper Luchè e lo scrittore Aurelio Picca


(none)
Enrico Lucci presenta “Realiti – siamo tutti protagonisti”, il primo Truman Show dell’informazione targato Rai2, in onda a partire da mercoledì 5 giugno alle 21.20. Un format originale ideato da Umberto Alezio, in collaborazione con Rai2, prodotto in collaborazione con Fremantle.
Il programma premia il reality televisivo dell’anno
Tre “saggi”, che rappresentano le tante anime del paese, sociali, generazionali, geografiche – l’attrice e regista Asia Argento, il rapper in forte ascesa Luchè e lo scrittore irriverente Aurelio Picca e una giuria popolare – commentano i servizi in onda e si esprimono sui vari temi della puntata, con una parodia delle votazioni che ormai sono onnipresenti nei programmi televisivi.
I protagonisti della giuria popolare sono dieci “consiglieri”: persone che vivono visceralmente il mondo dei social, di quelli che sono perennemente in diretta e che vivono da protagonisti di un reality show.
Un esperimento “sociale e social” che coinvolge a livello crossmediale il pubblico giovane e non, che potrà interagire in diretta ed esprimere il proprio gradimento, diventando così protagonista e parte attiva della classifica finale.
Come in ogni reality che si rispetti, al termine di ogni puntata il conduttore proclama il vincitore, ma con un colpo di scena a suo insindacabile giudizio, assegnerà un bonus e il suo voto sarà decisivo.
Lo studio è allestito come un grande magazzino della televisione, pieno di rimandi ai reality e ai talent televisivi di successo, tra pezzi di scenografie dei programmi passati, troni girevoli e il confessionale dove il conduttore intervista il personaggio protagonista della puntata.
“Realiti – siamo tutti protagonisti” è un programma di Umberto Alezio, scritto con Dario Tajetta, Paolo Gioia e Igor Artibani, con la superconsulenza di Sal Mineo. Conduce Enrico Lucci è prodotto da Rai2 in collaborazione con Fremantle, la scenografia è di Flaminia Suri e la regia è di Francesco Ebner.
Redazione