Day: giugno 13, 2019

C.S._Su Retequattro nuovo appuntamento con “Dritto e rovescio”


Giovedì 13 giugno, in prima serata su Retequattro, nuovo appuntamento con “Dritto e rovescio”, il programma di approfondimento e inchiesta condotto da Paolo Del Debbio.
In apertura, la legittima difesa, con riferimento al caso del tabaccaio di Ivrea che ha ucciso un moldavo dopo un furto nel suo locale. Dall’autopsia è emerso che l’uomo ha sparato dall’alto, sconfessando l’ipotesi che ci sia stata una colluttazione tra i due. Il vicepremier Matteo Salvini si schiera ancora dalla parte del tabaccaio, ma difendersi è un atto sempre legittimo?  Ma chi non ha il permesso di soggiornare nel nostro Paese, è libero di rubare?
Ospiti in studio: il senatore Andrea Cangini (FI) e i deputati Nicola Molteni (Lega) ed Emanuele Fiano (Pd).
Nel corso della puntata, con il sottosegretario della Lega Claudio Durigon e Giorgio Cremaschi (Potere al popolo), ampio spazio al tema del lavoro: dopo la chiusura dei negozi della catena Mercatone Uno e la protesta dei lavoratori dello stabilimento Whirlpool di Napoli, il ministro del Lavoro Luigi Di Maio è pronto a intervenire. Ma il governo sta facendo abbastanza per combattere la crisi economica?
E ancora, questa estate è la prima da quando è entrato in vigore il reddito di cittadinanza, ma quanti lavoreranno realmente e quanti invece saranno sotto l’ombrellone? In merito interverrà anche Irene Tinagli (Pd).
Infine, un reportage da Lourdes mostrerà il cambiamento da città di culto a luogo dove regna il consumismo. Per la prima volta ad una televisione italiana, parla il delegato apostolico di Papa Francesco, Monsignor Antoine Hèrouard che ha detto: “La pastorale deve essere al centro della preoccupazione, anche i negozi devono essere al servizio dei pellegrini e degli ammalati”. Ne discuteranno in studio Mario Adinolfi, Paolo Brosio, Pippo Franco e Don Patrizio.Preziosa la testimonianza in studio di persone favorevoli o contrarie alla legittima difesa, operai, cattolici e atei.
Non mancherà, inoltre, l’incursione ironica sull’attualità del comico e attore genovese Giovanni Vernia.

Redazione

C.S._”Stracult 20 anni” Lando Buzzanca e Giovanna, la nonna del Corsaro Nero


(none)
Dopo la prima puntata monografica dedicata a Dino Risi, da domani giovedì 13 giugno “Stracult 20 anni” proporrà i contenuti più originali dei venti anni di programmazione del programma di Marco Giusti.
A partire dalle 24.30 su Rai2 si parlerà degli attori siciliani, di Lando Buzzanca e di Giovanna la nonna del Corsaro Nero, lo sceneggiato musicale per ragazzi trasmesso dalla Rai nel 1961, liberamente ispirato ai romanzi di avventura di Emilio Salgari.
Nel luglio del 2000 nasceva nella Rai2 diretta da Carlo Freccero “Stracult”, primo programma di tutta la tv “in difesa del cinema italiano che spacca”, cioè di quello che piace da morire e divide da morire critica e pubblico, ideato e costruito da Marco Giusti sulla scia del suo libro omonimo, dedicato appunto al cinema italiano di genere. Quella prima stagione vedeva l’apporto autoriale dello stesso direttore, che si firmava “Sal Mineo”.
Alla vigilia dei 20 anni, la rete vuole celebrare tanta longevità e fedeltà alla missione con una serie di puntate estive, sia a tema che di rimontaggio, che raccontino la storia del cinema e i personaggi più famosi che il programma ha trattato.

 

Redazione

#LIGABUE: parte domani da Bari lo “START TOUR 2019”, 9 grandi nuovi show in 9 importanti stadi italiani! In radio il nuovo singolo “POLVERE DI STELLE”, estratto dall’ultimo disco “START”


LIGABUE

 

 

PARTE DOMANI DALLO STADIO SAN NICOLA DI BARI

 “START TOUR 2019”

 

IN RADIO IL NUOVO SINGOLO

“POLVERE DI STELLE”

estratto dall’ultimo ALBUM D’INEDITI

 “START”

liga

È tempo di grande show, è tempo di “START TOUR 2019” … con LIGABUE in concerto nei principali stadi d’Italia, a partire dallo Stadio San Nicola di Bari, domani, venerdì 14 giugno.

Con il Liga sul palco LUCIANO LUISI (tastiere, cori), MAX COTTAFAVI (chitarre), FEDERICO POGGIPOLLINI (chitarre elettriche, cori), DAVIDE PEZZIN (basso) e IVANO ZANOTTI (batteria, percussioni).

Queste le date del tour, prodotto da Riservarossa e Friends & Partners:

14 giugno – Bari – STADIO SAN NICOLA;

17 giugno – Messina – STADIO SAN FILIPPO;

21 giugno – Pescara – STADIO ADRIATICO;

25 giugno – Firenze – STADIO ARTEMIO FRANCHI;

28 giugno – Milano – STADIO SAN SIRO;

2 luglio – Torino – STADIO OLIMPICO;

6 luglio – Bologna – STADIO DALL’ARA;

9 luglio – Padova – STADIO EUGANEO;

12 luglio – Roma – STADIO OLIMPICO.

I biglietti per le date dello “START TOUR 2019” sono disponibili su TicketOne.it, nei punti vendita e nelle prevendite abituali (info su www.friendsandpartners.it).

Attualmente è in radio “POLVERE DI STELLE”, il nuovo singolo di LIGABUE estratto da “START”, dodicesimo disco d’inediti della sua carriera, già certificato platino (dati diffusi da FIMI/GfK Italia) e disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e sulle piattaforme streaming.

È online anche il video di “Polvere di stelle”, per la regia di Paolo Monico e la produzione di CrossMediaFilms (Marco Salom). Il video è visibile al seguente link: https://youtu.be/PS_oZP_xRL0.

Questa la tracklist del disco “START” (Zoo Aperto/F&P Music Hub/Warner Music), prodotto da Federico Nardelli: “Polvere di stelle”, “Ancora noi”, “Luci d’America”, “Quello che mi fa la guerra”, “Mai dire mai”, “Certe donne brillano”, “Vita morte e miracoli”, “La cattiva compagnia”, “Io in questo mondo”, “Il tempo davanti”.

 

C.S._Dopo Milano e Roma, GIORDANA ANGI, seconda classificata nell’edizione 2019 di AMICI e vincitrice del premio della critica TIM, annuncia le cinque nuove date estive.


GIORDANA ANGI

La cantautrice italo-francese,

dopo Milano e Roma (quasi sold out),

annuncia le nuove date estive in cui presenterà

l’album di inediti dal titolo “C A S A”.

 

Dopo Milano e Roma (ultimi biglietti disponibili su Ticketone) GIORDANA ANGI, seconda classificata nell’edizione 2019 di AMICI e vincitrice del premio della critica TIM, annuncia le cinque nuove date estive (biglietti disponibili su Ticketone a partire da domani):

25 luglio – Caserta – Loc. San Leucio Belvedere Reale

1 agosto – Bisceglie (Ba) – Arena del Mare

4 agosto – Partanna (Tp) – Anfiteatro

20 agosto – Diamante (Cs) – Anfiteatro dei Ruderi

23 agosto – Pescara – Teatro D’Annunzio

6 ottobre – Milano – Alcatraz

11 ottobre – Roma – Atlantico

La cantautrice italo-francese durante il tour presenterà l’album di inediti, prodotto da Carlo Avarello e pubblicato da VIRGIN RECORDS (Universal Music Italia), dal titolo “C A S A”, disponibile negli store digitali e nei negozi tradizionali in formato Cd e anche in formato LP: vinile rosso in tutti i negozi e vinile bianco autografato (in omaggio alla sua squadra di Amici) in esclusiva per AMAZON.

“C A S A” contiene i seguenti brani inediti scritti da Giordana: “CHIEDO DI NON CHIEDERE”, “CASA”, “QUANTE VOLTE AD ASPETTARTI”, “QUESTA È VITA”, “NE RENONCE PAS” e “TI HO CREDUTO”.

L’album, la cui produzione artistica è curata da CARLO AVARELLO, è presente anche lo straordinario brano “FORMIDABLE” del cantautore belga STROMAE, canzone con cui la Angi si è confrontata sul palco di Amici e a cui l’artista è molto legata.

Cantatrice di grande talento la 25enne italo-francese (alla lingua italiana e al francese aggiunge per la scrittura anche la lingua inglese) Giordana Angi ha una voce fuori dai canoni e uno stile interpretativo personale ed unico.

Come ha dimostrando durante il suo percorso ad Amici, i suoi testi spiccano per autenticità e Giordana tanto da collaborare con colleghi illustri scrivendo diversi brani per artisti come Tiziano Ferro

La sua passione per la musica inizia in tenera età, a soli 11 anni, ma le prime esperienze sono datate 2012 quando debutta sul palco di “Sanremo Giovani”. Nello stesso anno è interprete del brano “Poker Generation”, colonna sonora dell’omonimo film diretto da Gianluca Minigotto. Nel 2016 l’incontro artistico con Tiziano Ferro che produce il suo singolo “Chiusa con te (xxx)”.

Nel 2018 torna al “Festival di Sanremo” ma nelle vesti di autrice scrivendo per Nina Zilli il brano “Senza Appartenere”.

Redazione