Day: giugno 14, 2019

RAFFAELLA FICO: MOGGI JR? L’HO LASCIATO IO, VOGLIO UOMO CHE MI FACCIA SENTIRE DONNA; BALOTELLI PIU’ ROMANTICO DI CR7, MARIO E’ UN BUONO CON LUI OGGI RAPPORTO STUPENDO; I CALCIATORI? MI SCRIVONO SUI SOCIAL MA LI BLOCCO (VIDEO)


Raffaella Fico

La showgirl Raffaella Fico si racconta a Un Giorno da Pecora, su Rai Radio1. Ospite della trasmissione di Giorgio Lauro e Geppi Cucciari, la Fico ha parlato di molti temi: dall’amore e ai suoi fidanzati, dai calciatori che ‘ci provano’ sui social alla tv. Partiamo dalla sua situazione sentimentale: al momento è single o fidanzata? “Sono single, e ora sto molto bene così”. Quanti fidanzati ha avuto nella sua vita? “Solo quattro. Cristiano Ronaldo, Balotelli, Gianluca Tozzi ed Alessandro Moggi”. Con quest’ultimo aveva addirittura fatto le pubblicazioni per il matrimonio, lo scorso dicembre. “L’ho lasciato un po’ di mesi fa, non mi va di parlarne, fa parte del passato. Però vi posso dire una cosa”. Ci dica. “Che vicino a me ho bisogno di un uomo, di un uomo che mi faccia sentire donna, che si prenda le proprie responsabilità, nel concreto, che sia un uomo dal punto di vista sociale, sentimentale e, perché no, anche a letto”. Si sta riferendo a Moggi Jr?Non faccio riferimento al caso singolo, quindi nel caso specifico non parlo di lui, è acqua passata. Però le posso dire che nel momento in cui scelgo di troncare una relazione è perché una di queste cose, o tutte, vengono a mancare”. Chi è stato il più romantico tra Ronaldo e Balotelli? “Mario, molto di più”. Tutti raccontano Balotelli comune una testa calda. Anche lei la pensa in questo modo?No, Mario è fondamentalmente un buono. Quello che si vede all’esterno non corrisponde a com’è davvero nel privato. Sicuramente è una persona fumantina, che a volte si fa trasportare dalle situazioni”. Si dice che gli abbia comunicato di esser incinta il giorno prima della semifinale degli Europei 2012. E’ vero? “No, è una leggenda, lo sapeva già da prima”. Oggi che rapporto ha con Mario Balotelli?Diciamo che in passato abbiamo sbagliato entrambi, e oggi abbiamo un rapporto stupendo, forse anche migliore di quando eravamo fidanzati”. Ha mai pensato di tornarci insieme? “No – ha detto la showgirl a Rai Radio1 -, sono contenta di aver ritrovato questo rapporto ma è meglio che lui sia un amico”. Lei è molto attiva sui social: qualche calciatore prova a corteggiarla attraverso questi canali? “Si, mi scrivono ma io li blocco. Vedo il nome del calciatore e lo blocco”. Lei scrivono delle cose inopportune? “Mi chiamano anche, se trovano il mio numero di cellulare. Chiamano di continuo e quindi li devo bloccare. Ma è normale, vedono una bella ragazza… e ci provano”. Cosa le scrivono? “Di tutto di più: di solito ‘ciao come stai?’ ma a volte ti dedicano delle poesie o delle canzoni”. Lei ha partecipato a molti programmi televisivi: che tipo di format le piacerebbe condurre? “Un programma comico, come Colorado e Made in Sud”, ha spiegato la Fico a Un Giorno da Pecora.

VIDEO / CLICCA QUI PER R. FICO A UN GIORNO DA PECORA: https://wetransfer.com/downloads/57bd92875f91e9df7aeeaa5fd10cb59c20190614110825/c4bfbf4a2b9feff55733eef54e5b230e20190614110825/0b4149

Redazione Un giorno da pecora

C.S._#RAI1 “Ballata per Genova” Spettacolo e solidarietà


(none)

Una grande serata di intrattenimento, spettacolo e solidarietà, organizzata a Genova in onda venerdì 14 giugno in diretta su Rai 1 dalle 21.25 e in contemporanea su Rai Radio1. Un evento per celebrare la grande bellezza e il fascino della città della lanterna, insieme alla straordinaria capacità di reazione dimostrata in occasione del crollo di Ponte Morandi. Una conduzione speciale “a più voci”, e di elevato livello artistico, vedrà alternarsi sul palco alcuni tra i volti più noti e apprezzati della tv italiana: Amadeus e Antonella Clerici con Luca e Paolo e Lorella Cuccarini. Una serata in cui, simbolicamente, l’Italia tutta abbraccerà Genova – a 10 mesi dalla tragedia di Ponte Morandi –, in un mosaico fatto di parole, suoni, danza, momenti di riflessione divertimento.
Il cast è ricco di star della musica italiana: la classe e la raffinatezza di Gino Paoli con Danilo Rea; Cristiano De Andrè unico grande erede del patrimonio musicale deandreiano; il pop di Gigi D’alessio, di Raf e Umberto Tozzi e per i più giovani Arisa, The Kolors, Elodie, Irama. Per questa speciale occasione si è formato per naturale alchimia un inedito trio di sopraffini autori e cantautori, fondatori di grandi band che hanno fatto la storia della musica italiana: Piero Cassano (Matia Bazar), Vittorio De Scalzi (New Trolls) e Franco Gatti (Ricchi e Poveri). Laura Pausini e Biagio Antonacci saranno presenti in collegamento da Roma. Gli artisti saranno accompagnati in versione live da un’orchestra di 20 elementi diretta dal Maestro Diego Basso. Anna Mazzamauro, la mitica signora Silvani, attrice tra le più apprezzate della televisione e del cinema italiano, legata indissolubilmente alla figura di un grandissimo genovese come Paolo Villaggio, si unirà ad altri colleghi del mondo della tv e dello spettacolo nell’omaggio al capoluogo ligure. Saranno presenti anche due grandi rappresentanti del mondo del pallone: l’allenatore della Nazionale Roberto Mancini e il bomber Roberto Pruzzo.
L’appuntamento è sul mare della Foce, a piazzale Kennedy. Una location con 12 mila posti gratuiti a disposizione dei cittadini e dei turisti dove  sarà allestito per l’occasione un palco imponente.
Nel corso della serata verrà attivata inoltre una raccolta fondi solidale – denominata “Anch’io per Genova” – destinata a finanziare un innovativo progetto architettonico di riqualificazione urbana della zona colpita dal crollo di Ponte Morandi, per regalare alla città anche il “Parco del Mare. Per aderire all’iniziativa, sostenuta da Responsabilità Sociale Rai, basta un sms o una chiamata da rete fissa al numero solidale 45585. Il valore della donazione sarà di 2 euro per ogni SMS e di 5 euro per ogni chiamata fatta da rete fissa
Anche Rai Radio1 trasmetterà “Ballata per Genova”: oltre al concerto, in onda le interviste agli artisti che si saranno appena esibiti sul palco di piazzale Kennedy, e anche tutto ciò che accadrà nel backstage. Marcella Sullo e Duccio Pasqua racconteranno agli ascoltatori della radio le emozioni della serata e tutto ciò che non si vedrà in tv.

Redazione