Day: giugno 26, 2019

C.S._”Realiti Siamo Tutti Protagonisti” Lucci intervista MORGAN


Risultati immagini per realiti enrico lucci

Un nuovo appuntamento con l’attualità e l’informazione viste attraverso la lente ironica e surreale di “Realiti – siamo tutti protagonisti”, il programma condotto da Enrico Lucci, andrà in onda mercoledì 26 giugno alle 23.10, su Rai2.  

Cinque inconsapevoli concorrenti si sfideranno attraverso i propri contenuti social: tra quelli in gara questa settimana, ci sono Diletta Leotta, Barbara D’Urso e Bobo Vieri.
Vincerà colui che conquisterà il maggior numero di voti da parte della giuria popolare e il favore dei tre saggi in studio: l’attrice e regista Asia Argento, il rapper Luchè e lo scrittore Aurelio Picca.

Nel corso della trasmissione, Enrico Lucci sarà dietro la porta rossa faccia a faccia con Valeria Marini, che si racconterà al conduttore in una veste inedita, mentre in qualità di inviato intervisterà il cantautore Morgan per parlare della sua vita pubblica e privata.
Tra gli altri servizi: uno sull’allattamento a termine, in cui Lucci incontrerà quelle mamme che preferiscono nutrire al seno il proprio figlio finché non è lui a decidere di smettere.  Mauro Casciari, invece, farà conoscere  al pubblico Max Felicitas, un giovane che ha trovato fama e successo nel settore del porno amatoriale partendo proprio dal mondo dei social.

Redazione

#RAI1: #SuperQuark Al via la nuova edizione con Piero Angela


(none)
Riparte la nuova stagione di “SuperQuark“, il programma di divulgazione scientifica di Piero Angela, da mercoledì 26 giugno alle 21.25 su Rai1. Ad aprire  la puntata, il primo episodio della straordinaria serie della BBC Dinasty sugli scimpanzé. In Senegal, in Africa Occidentale, vive un gruppo di scimpanzé guidati da un maschio di nome David. È il maschio alfa della comunità già da tre anni. Di norma, questo è il momento in cui i leader vengono spodestati. A peggiorare la situazione, David non ha alleati. Nessuno che lo aiuti a difendere la sua posizione. Con l’arrivo della stagione secca, il gruppo è costretto a vivere a più stretto contatto per sopravvivere. Per David, questo significa essere circondato da rivali che aspirano alla sua corona, pronti a uccidere per averla.
Con Alberto Angela si andrà poi al Museo Archeologico di Napoli, dove la bellissima collezione di statue di bronzo ritrovate nella Villa dei Papiri saranno il pretesto per ritornare ad Ercolano sotto la cenere del Vesuvio.
Paolo Magliocco e Francesca Marcelli si sono calati con gli speleologi e la troupe dentro le grotte di Bueno Fonteno, sul lago d’Iseo: un mondo sotterraneo prezioso e sconosciuto. Infatti, da poco è stato scoperto questo abisso, un insieme di enormi e affascinanti cavità carsiche, ricco di riserve d’acqua.
E ancora un servizio sugli artificieri del Genio Militare, per vedere come si sminano le vecchi bombe inesplose ma anche gli ordigni di ultima generazione, seguito da un “esplosivo esperimento” in studio di Paco Lanciano.
La bistecca stampata: è possibile produrre, utilizzando nuove proteine vegetali e una stampante 3d, un nuovo tipo di bistecca senza carne. Barbara Bernardini è andata a Barcellona a trovare il ricercatore italiano che si è impegnato in questa impresa, spiegando perché sarebbe importante riuscirci.
Ospite in studio di Piero Angela il professor Antonio Golini, demografo, con il quale si cercherà di capire quale sia la società che è già nata e cosa si troverà in un futuro non troppo lontano.
Esiste una “galleria del vento” per misurare l’aerodinamicità e l’impatto con le onde delle navi. Si tratta della vasca navale, un sistema di enormi vasche, e potenti sistemi per creare vari tipi di moto ondoso e testare i natanti di ogni genere. Superquark è andato a vedere come funziona. Tra le le rubriche:
“Questione di ormoni” con il professor Emmanuele Jannini per sapere a cosa serva la prolattina, un ormone che, oltre all’allattamento, serve a tante altre cose.
“Dietro le quinte della storia” con il professor Alessandro Barbero, che parlerà degli indiani d’America.
Con la dottoressa Elisabetta Bernardi, nella rubrica “la scienza in cucina”, si scoprirà come si alimentano gli astronauti. E da cosa dipendono i crampi muscolari?

C.S._A Voice for Europe/Italia: 28 e 29 giugno casting per Emilia Romagna e Marche/Umbria


Logo VE 2019 ultima versione pic

A VOICE FOR EUROPE/UNA VOCE PER L’EUROPA: ITALIA

Venerdì 28 giugno a Bagnacavallo (RA)

Sabato 29 giugno a Castelplanio (AN)

i casting per partecipare al concorso canoro internazionale

 

Le audizioni sono gratuite. Il 31 agosto la finale 2019.

 

Il Festival Canoro Internazionale “A voice for Europe: Italia” edizione 2019 fa tappa in provincia di Ravenna e in provincia di Ancona con i casting ufficiali validi rispettivamente per le regioni Emilia-Romagna e Marche/Umbria. Venerdì 28 giugno il Bocon Divino di Bagnacavallo, in via Macallo 38, esabato 29 giugno Astralmusic, in via del Commercio 1 a Castelplanio (AN) ospiteranno le audizioni per essere ammessi al prestigioso Festival, giunto al suo 51° anno di vita. I casting serviranno a selezionare le voci provenienti dalle rispettive regioni, ritenute idonee a partecipare alle semifinali della Manifestazione.

Venerdì 28 giugno, dalle ore 20.30 alle 23.30, Bagnacavallo sarà dunque tappa della Fase Preliminare del Festival.

Sabato 29 giugno le audizioni presso Astralmusic si terranno invece dalle ore 17.00 alle 20.00.

In entrambe le occasioni i concorrenti potranno esibirsi in una delle due categorie (lingua italiana o straniera) eseguendo dal vivo due brani a scelta (cover o inediti). Una giuria valuterà i talenti che potranno iscriversi direttamente alle semifinali di “A voice for Europe: Italia”.

Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 339 4345457 per l’Emilia Romagna e 0731 814981 (e-mailalexandra@astralmusic.it) per le Marche e l’Umbria.

Tutte le informazioni e il regolamento di “Una Voce per l’Europa” edizione 2019 sono sul sito: https://www.voceeuropa.it.

IL FESTIVAL

“Una Voce per l’Europa” è una storica rassegna ideata nel 1968. Le prime edizioni portano il nome di “L’Ugoletta d’Oro”, che lasciò poi il posto a “Voci Nuove” e infine a “Una Voce per l’Europa”. Da inizio anni Ottanta il Festival venne promosso sul primo canale TV nazionalecon la conduzione, fra gli altri, di Pippo Baudo e rimase in auge per 26 anni. Fra gli artisti passati dal Festival si ricordano Zucchero Laura Pausini. “Una Voce per l’Europa” è oggi organizzata da Nove Eventi Srl, società di produzione fonografica e affermata realtà che promuove e distribuisce Artisti di grande livello nazionale ed internazionale, mantenendo un occhio di riguardo anche per i giovani. Nove Eventi è società organizzatrice anche del Festival di Castrocaro 2012-2018, Sanremo Rock & Trend Festival, Baby Voice.

La Finalissima 2019 si terrà il 31 agosto a Chianciano Terme, in provincia di Siena. Il vincitore si esibirà il giorno 1° settembre 2019 come ospite alla finalissima nazionale di Miss Reginetta d’Italia (evento che sarà registrato e mandato in onda su SKY e reti MEDIASET). Gli verrà inoltre offerta la realizzazione di un videoclip che potrà essere pubblicato sul canale musicale Vevo. Al vincitore e/o ad uno o più finalisti potrà essere inoltre offerto un contratto fonografico oppure la  promozione del brano in gara via radio/tv/web-tv.

Redazione